mickes2
10-02-2011, 13:23
Il Settimo Sigillo (1956) di Ingmar Bergman
http://img837.imageshack.us/img837/8817/ilsettimosigillo.jpg
Primo film di Bergman che guardo e ne sono rimasto affascinato. Molto temi come la morte, la vita, l'esistenza, vengono trattati in maniera magistrale. Tutti i personaggi sono metafore dei modi di essere dell'uomo: lo scudiero di Antonius con il suo scetticismo, il fabbro e la moglie con i loro sciocchi battibecchi e la loro pochezza, la ragazza muta che solo nella fine ritrova la parola. Grandiosa la figura della morte. Blu ray Criterion davvero sbalorditivo, definizione pazzesca, secondo me grazie sopratutto a Bergman ed al suo uso sapiente della camera da presa.
9
http://img837.imageshack.us/img837/8817/ilsettimosigillo.jpg
Primo film di Bergman che guardo e ne sono rimasto affascinato. Molto temi come la morte, la vita, l'esistenza, vengono trattati in maniera magistrale. Tutti i personaggi sono metafore dei modi di essere dell'uomo: lo scudiero di Antonius con il suo scetticismo, il fabbro e la moglie con i loro sciocchi battibecchi e la loro pochezza, la ragazza muta che solo nella fine ritrova la parola. Grandiosa la figura della morte. Blu ray Criterion davvero sbalorditivo, definizione pazzesca, secondo me grazie sopratutto a Bergman ed al suo uso sapiente della camera da presa.
9