mickes2
10-02-2011, 13:04
Daunbailò (1986) di Jim Jarmusch
http://img210.imageshack.us/img210/9260/51mafzkv71lss500.jpg
Dopo due anni, si nota senza dubbio un Jarmusch molto più maturo secondo me. Il regista non relega i tre attori in una storia fine a se stessa, ma traccia, sempre in maniera fine e leggera, i caratteri di questi tre personaggi e li rende più importanti della storia in se. Mi è parso addirittura che il suo modo di narrare, prenda addirittura il sopravvento sulla storia stessa, il che per me è un gran merito. Se all'inizio l'incipit e la trama possono sembrare un po' allo sbando, nella seconda parte (da quando entra in scena Benigni diciamolo, grande interpretazione la sua) la pellicola prende una svolta decisiva che gli fa acquisire quello spessore che nella prima parte manca. Bravi tutti e tre, John Lurie, Tom Waits e Benigni che è una spanna su tutti; bellissima fotografia con uno stupendo bianco e nero e bellissima colonna sonora di Tom Waits.
8.5
http://img210.imageshack.us/img210/9260/51mafzkv71lss500.jpg
Dopo due anni, si nota senza dubbio un Jarmusch molto più maturo secondo me. Il regista non relega i tre attori in una storia fine a se stessa, ma traccia, sempre in maniera fine e leggera, i caratteri di questi tre personaggi e li rende più importanti della storia in se. Mi è parso addirittura che il suo modo di narrare, prenda addirittura il sopravvento sulla storia stessa, il che per me è un gran merito. Se all'inizio l'incipit e la trama possono sembrare un po' allo sbando, nella seconda parte (da quando entra in scena Benigni diciamolo, grande interpretazione la sua) la pellicola prende una svolta decisiva che gli fa acquisire quello spessore che nella prima parte manca. Bravi tutti e tre, John Lurie, Tom Waits e Benigni che è una spanna su tutti; bellissima fotografia con uno stupendo bianco e nero e bellissima colonna sonora di Tom Waits.
8.5