PDA

View Full Version : si può?


kernelex
10-02-2011, 12:36
pressa: sono a digiuno di hardware in generale e di OC.

p4 631 @3000 cedar mill su asus p5pl2.
si puo overcloccare con dissipatore ad aria di default?
basta agire sul fsb?

System Shock
10-02-2011, 13:10
Prima di overcloccare sarebbe meglio fare questo test :

Controlla che il dissipatore
non sia impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Verifica che la ventola con la cpu sotto carico ,aumenti il numero dei giri.

Programmi che servono :

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui
http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117

coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu.

http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu.

http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu.

http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

Lancia coretemp
Lancia cpu-z
Lancia HwMonitor poi
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)

Se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto.

Posta i risultati delle temperature , il Vcore (voltaggio cpu) che leggi con cpu-z ed i giri della ventola Cpu minimi e massimi.
Poi farebbe comodo sapere che scheda madre e ram hai?

E vediamo se si può salire e di quanto.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.

kernelex
10-02-2011, 15:16
ho fatto un leggero OC da bios, che è presente di default con dei valori + a scelta.
queste le temperature durante il test con un +5%
Core Speed 3157.2 MHz
Multiplier x FSB 15.0 x 210.5 MHz
Rated Bus speed 841.9 MHz

Hardware monitor Winbond W83627EHF
Voltage 0 1.26 Volts (CPU VCORE)
Voltage 1 1.86 Volts (VIN0)
Voltage 2 3.33 Volts (AVCC)
Voltage 3 3.33 Volts (+3.3V)
Voltage 4 1.68 Volts (VIN1)
Voltage 5 1.62 Volts (VIN2)
Voltage 6 1.62 Volts (VIN3)
Voltage 7 1.65 Volts (VIN4)
Temperature 0 30°C (85°F) (SYSTIN)
Temperature 1 56°C (131°F)(CPUTIN)
Temperature 2 47°C (116°F)(AUXTIN)
Fan 1 2576 RPM 83 (CPUFANIN0)
Fan 2 2428 RPM 8B (AUXFANIN0)

43 in idle e 56-58 in full.
forse potrebbe dare qualcosa di più, ma il limite credo che siano 2 scrause ddr2 a 533 MHz.

mobo asus p5pl2-e

edit
coretemp non funziona con i vecchi p4, forse bisogna cercare una vechia versione.
le temperature le ho monitorate con cpuid e everest.

System Shock
10-02-2011, 22:52
Con 58° non puoi salire tantissimo , per provare devi impostare le ram da 533 a 400 .poi aumenta l'fsb a 440 e magari aumenta di 0.10 V il Vcore.

Linx funzionava?

flaco84
15-02-2011, 17:08
con il dissi defoult non toccherei mai nulla io...