PDA

View Full Version : NetOp come lavorare su due computer ed un solo Router


Antoniok75
10-02-2011, 10:54
Salve a tutti, mi spiego meglio.

La mia rete domestica è composta da 4 Pc 1 Switch Gigabit ed un Router Netgear DGN2000.

Accedo già ad 1 dei computer della rete, ho configurato il servizio e le regole dal Firewall per poterlo fare.

In pratica ho creato il servio NetOp TCP da 6502 a 6502 che è la porta che usa Netop ed ho fatto lo stesso per la UDP. Nelle regole del Firewall ho poi assegnato all'ip interno della rete i due servizi.

Da Netop chiamando l'ip del router lato wan ovviamente mi fà quindi accedere a quel computer.

Il problema nasce là dove cerco di collegarmi ad un altro pc della rete domestica.

Come prima cosa, sul secondo computer ho cambiato la porta in Netop ho messo la 6705 ed ho creato poi sul router i servizi come sopra chiamandoli Netop 2 TCP e Netop 2 UDP, sono poi andato nuovamente nelle regole del Firewall ed ho assegnato all'ip interno del secondo computer i due servizi.

In Netop da remoto per distinguere le due chiamate faccio in questo modo, il primo lo chiamo cosi:

xxx.xxx.xxx.xxx:6502 e funziona.

il secondo

xxx.xxx.xxx.xxx:6705 e non funziona, mi dice che l'host non ha risposto.

Premetto che per provare ho disattivato il firewall e anche l'antivirus, il risultato rimane lo stesso.

Da che può dipendere?

P.S.
I sistemi operativi della rete domestica sono dei seven 64Bit, in ufficio da dove chiamo un XP Pro, anche se credo non faccia alcuna differenza, ho pensato di specificarlo ugualmente.
P.S.2
Per coloro che giustamente dovessero consigliare TeamViewer, lo conosco grazie, è uno splendido programma e lo uso molto, ma in questo caso mi serve Netop.

Antoniok75
11-02-2011, 09:54
Consigli?

OUTATIME
11-02-2011, 16:21
Sei sicuro che NetOp sia configurato correttamente?
Altra cosa... sei sicuro di non essere bloccato in uscita dall'ufficio?

Alfonso78
11-02-2011, 17:15
anche se dai per scontato che è stato eseguito un adeguato portforwarding ti consiglio di rivederlo scrupolosamente oltre che controllare anche gli indirizzi ip dei pc e che corrispondano con quelli impostati sul router per il forward

Antoniok75
12-02-2011, 06:19
Sei sicuro che NetOp sia configurato correttamente?
Quello in host sul secondo pc, se vado in "comunicazione" i profili li da tutti correttamente in attesa sulla 6705.

Per quello dall'ufficio non saprei, non ho trovato nulla da settare, mi limito a chiamare l'p wan del router appunto sulla porta 6705 ma non funziona, dice "II host non risponde".

Altra cosa... sei sicuro di non essere bloccato in uscita dall'ufficio?
Dall'ufficio sul xxx.xxx.xxx.xxx:6502 mi collego al computer sulla rete domestica, è sulla 6705 che non si collega, quindi presumo di no.

Ho provato in questo momento ad invertire gli ip della rete domestica ed ha rimettere al secondo host la porta di default, la 6502 e in questo modo funziona, quindi almeno posso escludere un problema software sul secondo pc.

anche se dai per scontato che è stato eseguito un adeguato portforwarding ti consiglio di rivederlo scrupolosamente

I profili per il portforwarding sulla 6502 e la 6705 sono identici, li ho controllati e ricontrollati, differiscono solo per il nome del servizio che però credo non abbia alcuna responsabilità in questa faccenda.

Cmq effettivamente dal momento che invertendo l'ip di destinazione mi collego e senza aver toccato nulla nel router, dovrebbe essere un problema di "metodologia" di portforwarding nel router, forse non si fà come ho fatto io.

Penso che forse potrei ricreare completamente i servizi, anzichè fare come adesso che mi trovo in questa condizione:

Netop TCP: 6502
Netop UDP: 6502

Netop 2 TCP: 6705
Netop 2 UDP: 6705

Fare cosi per i 4 pc della rete:

Netop TCP: 6502>6505
Netop UDP: 6502>6505

Poi nel PortForwarding dovrebbe farmi scegliere a quale ip destinare una determinata porta.

Adesso provo e vi faccio sapere.

Antoniok75
12-02-2011, 07:09
Penso che forse potrei ricreare completamente i servizi, anzichè fare come adesso che mi trovo in questa condizione:

Netop TCP: 6502
Netop UDP: 6502

Netop 2 TCP: 6705
Netop 2 UDP: 6705
Fare cosi per i 4 pc della rete:

Netop TCP: 6502>6505
Netop UDP: 6502>6505

Poi nel PortForwarding dovrebbe farmi scegliere a quale ip destinare una determinata porta.

Adesso provo e vi faccio sapere.

Mi quoto da solo per dire che questo "ovviamente" non si può fare.

Rimane un problema del router però, perchè se, chiamiamolo il "primo" è spento mi fà accedere al secondo, se il primo è acceso non mi fà accedere al secondo è come se se ne sbattesse della chiamata sulla porta, io la specifico con "xxx.xxx.xxx.xxx:6504" ma non è che sbaglio?

Cmq i servizi li ho rifatti in questo modo:

Netop Dell: TCP/UDP 6504

Netop Sabry: TCP/UDP 6502

E nelle regole del firewall ho messo i rispettivi ip sulle rispettive porte.

Forse cè una procedura corretta da seguire per il Netgear 2200, continuo a provare.............

Antoniok75
12-02-2011, 07:39
Rimane un problema del router però, perchè se, chiamiamolo il "primo" è spento mi fà accedere al secondo, se il primo è acceso non mi fà accedere al secondo è come se se ne sbattesse della chiamata sulla porta, io la specifico con "xxx.xxx.xxx.xxx:6504" ma non è che sbaglio?

Niente da fare, è come se s'impallasse il router, l'ho riavviato e come per incanto funzionava tutto, chiamavo l'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx:6502 e mi connettevo, uguale per l'indirizzo xxx.xxx.xxx.xxx:6504.

Ho riprovato poco fà e non funziona più e io non ho toccato nulla............