PDA

View Full Version : Nikon P300


coldheart
10-02-2011, 10:54
12.1 MP effettivi
Nikon CMOS concept
Zoom Nikkor f/1.8 ultra wide-angle 4.2x (24-120mm)
Nuova struttura con lente HRI
PSAM
3.0 inch Tilt LCD 920K dots
Full HD Movie con AF, zoom ottico e audio stereo
Velocità di scatto 8 fps
Effetti filtro
Modalità di scatto avanzate (HDR), Easy Panorama
New GUI + Creative Slider

http://www.nital.it/press/2011/images/coolpix-p-2011/p300.jpg





COOLPIX P300: CONTROLLO CREATIVO TOTALE
La COOLPIX P300 è una potente fotocamera compatta che offre una qualità dell'immagine straordinaria e consente di vivere esperienze fotografiche uniche, grazie anche all’obiettivo di cui è dotata: incredibilmente luminoso e garanzia di risultati straordinari, in particolare durante la ripresa notturna e in condizioni di illuminazione difficile. Un obiettivo NIKKOR appositamente ideato per questo modello, che presenta un'apertura da f/1,8, una escursione focale che parte dall‘ultra grandangolo da 24mm e dispone di uno zoom 4,2x. È inoltre dotato di una lente HRI ad alto indice di rifrazione per garantire immagini nitide e dal contrasto elevato.

La COOLPIX P300 consente all’utente di liberare il proprio potenziale creativo attraverso la fotografia, grazie anche ai controlli totalmente manuali, che presentano quattro modi di esposizione: auto programmato (P), auto a priorità di tempi (S), auto priorità diaframmi (A) e manuale (M). Grazie alla combinazione con un sensore di immagine CMOS retroilluminato altamente sensibile da 12,2 megapixel, questa fotocamera permette di catturare fedelmente le scene, anche in condizioni di luce solare intensa o di illuminazione debole.

La nuova funzione automatica Easy Panorama amplia la visuale, per foto panoramiche a 360 e 180. Durante la ripresa verticale o orizzontale di una scena, il sensore CMOS della fotocamera scatta una rapida sequenza di fotogrammi che vengono uniti per creare all'istante un bel panorama.

La funzione di ripresa in sequenza ad alta velocità della fotocamera contribuisce a riprendere il soggetto desiderato, in ogni condizione. Con essa è possibile scattare un massimo di 7 scatti in sequenza a otto fotogrammi al secondo: la velocità ideale per catturare soggetti in movimento o per realizzare foto con cui ottenere, poi, un emozionante montaggio.
Se si desidera, poi, catturare più di un semplice istante, si può passare alla registrazione di filmati full HD (1080p) con audio stereo. Mentre si registra, lo zoom ottico e l'autofocus continuano ad essere disponibili ed è possibile anche realizzare foto durante la ripresa. La COOLPIX P300, inoltre, permette riprese al rallentatore o accelerate con una velocità di registrazione massima di 120 fps (VGA).
La fotocamera presenta anche un mini-connettore HDMI con supporto HDMI-CEC, per collegare la fotocamera a un televisore ad alta definizione (HD) e vedere i filmati in full HD in compagnia di parenti e amici.
Immagini e filmati possono, inoltre, essere visualizzati sull'ampio monitor LCD da 3” e 921.000 punti, per una riproduzione caratterizzata dai colori vivaci e da un contrasto nitido. Lo schermo è dotato dell'innovativa tecnologia Clear Color di Nikon che riduce i consumi e i riflessi, anche in condizioni di luce solare intensa.

La COOLPIX P300 è disponibile nel colore black.

xmnemo85x
10-02-2011, 21:58
12.1 MP effettivi
Nikon CMOS concept
Zoom Nikkor f/1.8 ultra wide-angle 4.2x (24-120mm)
Nuova struttura con lente HRI
PSAM
3.0 inch Tilt LCD 920K dots
Full HD Movie con AF, zoom ottico e audio stereo
Velocità di scatto 8 fps
Effetti filtro
Modalità di scatto avanzate (HDR), Easy Panorama
New GUI + Creative Slider

http://www.nital.it/press/2011/images/coolpix-p-2011/p300.jpg







COOLPIX P300: CONTROLLO CREATIVO TOTALE
La COOLPIX P300 è una potente fotocamera compatta che offre una qualità dell'immagine straordinaria e consente di vivere esperienze fotografiche uniche, grazie anche all’obiettivo di cui è dotata: incredibilmente luminoso e garanzia di risultati straordinari, in particolare durante la ripresa notturna e in condizioni di illuminazione difficile. Un obiettivo NIKKOR appositamente ideato per questo modello, che presenta un'apertura da f/1,8, una escursione focale che parte dall‘ultra grandangolo da 24mm e dispone di uno zoom 4,2x. È inoltre dotato di una lente HRI ad alto indice di rifrazione per garantire immagini nitide e dal contrasto elevato.

La COOLPIX P300 consente all’utente di liberare il proprio potenziale creativo attraverso la fotografia, grazie anche ai controlli totalmente manuali, che presentano quattro modi di esposizione: auto programmato (P), auto a priorità di tempi (S), auto priorità diaframmi (A) e manuale (M). Grazie alla combinazione con un sensore di immagine CMOS retroilluminato altamente sensibile da 12,2 megapixel, questa fotocamera permette di catturare fedelmente le scene, anche in condizioni di luce solare intensa o di illuminazione debole.

La nuova funzione automatica Easy Panorama amplia la visuale, per foto panoramiche a 360 e 180. Durante la ripresa verticale o orizzontale di una scena, il sensore CMOS della fotocamera scatta una rapida sequenza di fotogrammi che vengono uniti per creare all'istante un bel panorama.

La funzione di ripresa in sequenza ad alta velocità della fotocamera contribuisce a riprendere il soggetto desiderato, in ogni condizione. Con essa è possibile scattare un massimo di 7 scatti in sequenza a otto fotogrammi al secondo: la velocità ideale per catturare soggetti in movimento o per realizzare foto con cui ottenere, poi, un emozionante montaggio.
Se si desidera, poi, catturare più di un semplice istante, si può passare alla registrazione di filmati full HD (1080p) con audio stereo. Mentre si registra, lo zoom ottico e l'autofocus continuano ad essere disponibili ed è possibile anche realizzare foto durante la ripresa. La COOLPIX P300, inoltre, permette riprese al rallentatore o accelerate con una velocità di registrazione massima di 120 fps (VGA).
La fotocamera presenta anche un mini-connettore HDMI con supporto HDMI-CEC, per collegare la fotocamera a un televisore ad alta definizione (HD) e vedere i filmati in full HD in compagnia di parenti e amici.
Immagini e filmati possono, inoltre, essere visualizzati sull'ampio monitor LCD da 3” e 921.000 punti, per una riproduzione caratterizzata dai colori vivaci e da un contrasto nitido. Lo schermo è dotato dell'innovativa tecnologia Clear Color di Nikon che riduce i consumi e i riflessi, anche in condizioni di luce solare intensa.

La COOLPIX P300 è disponibile nel colore black.

la sto tenendo d'occhio anche io..perche devo comprare una compatta ed ero indeciso fra... samsung ex1, pana lx1 e oly xz1....è arrivata l'alternativa nikon??? =) almeno rimarrei in casa..

taurus
10-02-2011, 22:04
Non è l'alternativa nikon.. bisognerà vedere come si comporta...inoltre nikon sta facendo un po' di buffonate pubblicizzando questi F1.8...brava peccato che sia solo a 24mm.. a 100mm è 4.9!! e il sensore è un 1/2.3"
infatti: 24-100 (4.2x), F1.8-4.9...
Da valutare solo se il prezzo è very good!

xmnemo85x
10-02-2011, 22:06
Non è l'alternativa nikon.. bisognerà vedere come si comporta...inoltre nikon sta facendo un po' di buffonate pubblicizzando questi F1.8...brava peccato che sia solo a 24mm.. a 100mm è 4.9!! e il sensore è un 1/2.3"
infatti: 24-100 (4.2x), F1.8-4.9...
Da valutare solo se il prezzo è very good!


non avevo visto il 4.9...sti ca....la samsung è un 24/72 1.8/3.3

icio85
11-02-2011, 11:01
il vero scandalo è che non ha il RAW! :eek:

piedibagnati Meccha RuleZ
22-05-2011, 20:18
ero rimasto un po' spaventato dalle vostre considerazioni sulla P300 ma l'ho acquistata lo stesso. Avevo bisogno di sostituire la coolpix s7c che mi ha accompagnato negli ultimi anni.
Le mie richieste erano che fosse compatta, leggera, che avesse un grandangolo leggermente maggiore alla s7, scattasse facilmente in ambienti piccoli e poco illuminati e avesse qualche regolazione in più.

La sto usando da una settimana e mi sembra molto versatile e a suo agio con le basse luci.
gestione della priorità di tempi, diaframma e manuale (tempi e diaframma) abbastanza comode.
Mi sembra la versione rivisitata della coolpix 4500 che mi ha accompagnato prima della s7.
Devo dire che ho qualche perplessità sul flash, ottimo per gruppi di persone o postilluminazione in ritratto notturno ma per foto macro è inutilizzabile a meno che non venga schermato.

La sezione video è molto interessante , ci sono 3 modalità per girare filmati a rallentatore o più veloci rispetti al tempo normale.
L'audio è ottimo ma non è permesso creare file audio più lunghi di 20 secondi, peccato.
Sempre la solita menata dell'assenza del caricabatterie, la macchina può farlo, ma io ne ho acquistato uno esterno compatibile e una seconda batteria :D

Come conclusioni posso dirvi che il software entra molto in gioco nella gestione delle immagini e lo fa MOLTO bene.
Probabilmente un ccd fisicamente un po' più grande sarebbe stata cosa gradita ma non indispensabile.
CiaUz

leomeya
18-06-2011, 13:10
http://www.dpreview.com/reviews/nikonp300/

nikon P300 presa...ero indeciso con la canon s95 (340 euro) e canon hs 310 (250 euro)...ma alla fine per 235 euro è presa bene

la uso sopratutto per i video fullhd alle gare di atletica e foto alla feste e uscite con gli amici...per le vere foto uso la reflex...l'unica cosa che aveva in meno delle altre erano i raw ma chi se ne frega per il genere di foto che devo farci non userei mai questo formato.

vi farò sapere come si comporta

blade9722
20-06-2011, 10:18
non avevo visto il 4.9...sti ca....la samsung è un 24/72 1.8/3.3

Se alludi alla EX1, è ancora più luminosa 24-72mm f/1.8-2.4. Però non è nella stessa categoria: la P300 è tascabile, la EX1 decisamente no
(riesco a metterla in tasca solo con pantaloni elasticizzati, ma me li deforma).

Questa fotocamera si posiziona a metà fra la Canon Ixus 300/310, e la S90/95
(tutte con ottica luminosa solo al grandangolo).

djdiegom
23-06-2011, 14:11
Ciao a tutti. :)
Che voi sappiate la garanzia Nital si registra nello stesso modo delle reflex?
Quindi solita settimana di tempo dallo scontrino?

megthebest
24-06-2011, 11:06
Ciao a tutti. :)
Che voi sappiate la garanzia Nital si registra nello stesso modo delle reflex?
Quindi solita settimana di tempo dallo scontrino?
credo proprio di si..
anche se ho sentito chi ha effettuato la registrazione correttamente anche dopo 10gg dall'acquisto..

la p300 ora la danno in regalo comperando una reflex d7000 Nital... sarà che non vendono le reflex?? boh...