PDA

View Full Version : Rete costruita male?


am89
10-02-2011, 10:52
Salve a tutti! ho un problema con una rete che mi trovo a gestire, allora la rete è così composta, c'è un server centrale collegato a uno switch al quale sono collegati i vari access point wireless, il problema che mi trovo ad affrontare sono continue disconnessioni dei client inspiegabili, all'inizio pensavo a un problema di sovrapposizione dei segnali, quindi ho cambiato tutti i canali in modo che non si sovrapponessero tra loro poi avendo lo stesso problema ho pensato ad un altro motivo, in pratica quando hanno fatto il lavoro per portare i cavi per altri due AP tra lo switch e gli AP hanno messo un altro switch di quelli da 8 porte netgear(non uno professionale come quello che ho vicino al server) può essere questo doppio collo di bottiglia il problema di disconnessioni continue?

nuovoUtente86
10-02-2011, 12:37
Innanzitutto dovresti chiarire meglio che tipo di disconnessioni si verificano, se wifi oppure verso la internet.

am89
10-02-2011, 13:33
sono disconnessioni wifi ma i canali sono separati

Alfonso78
10-02-2011, 20:25
quanti client si connettono per ogni access point?

si disconnettono tutti assieme oppure in maniera random?

am89
10-02-2011, 22:57
saranno circa 5-6 per ogni AP, si sconnettono in maniera random cioè a volte funziona un pc su due nella stessa stanza oppure tutti non vanno oppure funzionano tutti

Alfonso78
11-02-2011, 08:38
i canali di trasmissione sono tutti uguali oppure ogni AP ha il suo?

am89
11-02-2011, 10:27
Ho messo ogni AP con un canale non sovrapponibile con quelli vicini

am89
23-05-2011, 09:26
nessuno riesce ad aiutarmi?

P4nico
23-05-2011, 11:29
Se riesci a dare maggiori dettagli di tutta la struttura delle rete, non solo da un punto di vista fisico, ma anche tecnico, ci potremmo ragionare su, detta cosi sembrano non avere senso le disconnessioni.

am89
23-05-2011, 17:22
Allora la rete è strutturata come scritto sopra, un server ws2008 che gestisce dns, dhcp, e radius nel quale in macchina virtuale c'è endian firewall, poi questo è collegato via lan a uno switch al quale arrivano 2 AP direttamente poi questo switch è collegato a un altro switch al piano superiore al quale sono collegati altri 4 AP, gli AP sono tutti NETGEAR tutti in 802.11b a 11Mbps in canali non sovrapponibili, però a volte inspiegabilmente ci sono disconnessioni oppure cominciano a chiedere nome utente e password del radius senza riuscire a collegarsi, il tutto si risolve di solito cambiando di nuovo i canali e riavviando gli AP, il problema è che ogni qualche giorno succede questo problema specialmente su due AP

stepvr
23-05-2011, 19:58
Due domande:
1) quanto sono distanti i canali degli AP?
2) ci sono altre reti wi-fi estranee nelle vicinanze o antenne trasmittenti di altro genere?

am89
23-05-2011, 22:58
i canali sono non sovrapponibili ovvero 1 6 e 11 (non tutti gli AP si sovrappongono come raggio) si ci sono anche altre reti ma li ho messi in canali non sovrapposti nemmeno a quelle, la disconnessione è abbastanza casuale...

stepvr
24-05-2011, 01:35
Alcuni suggerimenti:
- se a perdita di connessione coincide anche perdita del segnale radio ipotizzo un'interferenza esterna
- a perdita di connessione verifica da w2k8 se il relativo AP risponde da ethernet
- non conosco la planimetria ma 4 AP per un piano mi sembrano tanti
- usando il radius, sincronizza l'ora di tutti i pc e del radius su un time server interno (w2k8 va benissimo)
- verifica di non avere conflitti tra IP dinamici e statici

Se collegati bene, avere piu' switch in cascata e' irrilevante mentre e' piu' rilevante avere 802.11b che e' piuttosto sensibile a disturbi esterni (cordless, cellulari, disturbi elettromagnetici in genere) rispetto a 802.11a/g/n.

Non ti pare che avere 5/6 PC per AP in 802.11b quel wi-fi sia leggermente sotto dimensionato?

am89
24-05-2011, 09:18
Alcuni suggerimenti:
- se a perdita di connessione coincide anche perdita del segnale radio ipotizzo un'interferenza esterna
- a perdita di connessione verifica da w2k8 se il relativo AP risponde da ethernet
- non conosco la planimetria ma 4 AP per un piano mi sembrano tanti
- usando il radius, sincronizza l'ora di tutti i pc e del radius su un time server interno (w2k8 va benissimo)
- verifica di non avere conflitti tra IP dinamici e statici

Se collegati bene, avere piu' switch in cascata e' irrilevante mentre e' piu' rilevante avere 802.11b che e' piuttosto sensibile a disturbi esterni (cordless, cellulari, disturbi elettromagnetici in genere) rispetto a 802.11a/g/n.

Non ti pare che avere 5/6 PC per AP in 802.11b quel wi-fi sia leggermente sotto dimensionato?

Nel caso ci fosse un'interferenza esterna come posso rilevarla? Io sapevo che è più soggetta a interferenze la g rispetto alla b o sbaglio? ci sono 4 AP perchè è un edificio vecchio quindi con muri spessi, molto lungo e su più piani quindi altrimenti restavano zone scoperte.

stepvr
24-05-2011, 10:25
Senza dubbio anche la 802.11g ha i suoi bei problemi di interferenze ma e' un po' piu' solida nei protocolli. Ovviamente se dietro c'e' la possibilita' di investimento passare in 802.11n sarebbe meglio ma con AP un po' piu' professionali.
Per il rilevamento della qualita' del segnale e interferenze varie esistono degli analizzatori di spettro. Essendo apparati di un certo costo meglio chiedere una consulenza a qualcuno che lo possiede. Ci sono anche dei programmi software per l'analisi dello spettro; non sono altrettanto efficienti ma, se c'e' qualcosa di macroscopico, lo evidenzia. Sono un po' fuori allenamento con software del genere, magari qui qualcuno puo' fare dei nomi ...