View Full Version : siti per programming freelance
natostanco
10-02-2011, 11:25
Qualcuno conosce altri siti di questo genere, tipo rent-acoder.com?
In ordine casuale:
www.freelancer.com
www.guru.com
www.elance.com
www.odesk.com
www.getacoder.com
Di cosa trattano questi siti?
Sono piattaforme per vendere i propri programmi?
tomminno
10-02-2011, 17:00
Di cosa trattano questi siti?
Sono piattaforme per vendere i propri programmi?
Sono siti internazionali per il reclutamento di programmatori.
C'è un piccolo problema: l'utilizzo che viene fatto di questi strumenti è prevalentemente quello di reclutare programmatori a basso costo, principalmente indiani. Anche perchè dietro quasi tutti gli account che vi si trovano ci sono dietro delle aziende.
Lavorare da programmatori con questi strumenti è decisamente umiliante per la persona, per essere pagato devi installare un client che monitora l'utilizzo del computer e che esegue screenshot del desktop ogni 10 minuti, e vieni pagato solo se il programma ha stabilito che stavi lavorando, sempre che poi il committente non apra una disputa per evitare in toto o parzialmente il pagamento delle ore lavorate.
In alternativa esiste la possibilità di lavorare a progetto in cui il committente decide alla consegna se pagare o meno, altamente rischioso per il programmatore.
Li conosco perchè li ho dovuti usare a lavoro, ma come committente, mai come "schiavo".
Ma sono tutti così? Ce ne qualcuno più "equo"?
Il rischio è comunque da ambo le parti: se in un progetto il programmatore programma male o non soddisfa i requisiti (ammesso che fossero chiari e definiti) del committente perché dovrebbe essere pagato?
khelidan1980
10-02-2011, 21:06
Il rischio è comunque da ambo le parti: se in un progetto il programmatore programma male o non soddisfa i requisiti (ammesso che fossero chiari e definiti) del committente perché dovrebbe essere pagato?
prova a svangartela se ci riesci....
tomminno
10-02-2011, 21:49
Il rischio è comunque da ambo le parti: se in un progetto il programmatore programma male o non soddisfa i requisiti (ammesso che fossero chiari e definiti) del committente perché dovrebbe essere pagato?
In questo caso il committente non ha speranza di far valere la disputa. La qualità del codice non è qualcosa a cui ci si può appellare per una disputa e spesso nemmeno un lavoro completo non funzionante lo è.
Diciamo che in caso di disputa il sistema tende prevalentemente a dare ragione al programmatore
Quello che un committente può fare è controllare periodicamente il lavoro svolto, sempre che ne abbia la possibilità, dato che il programmatore/azienda difficilmente ti rilascia il materiale. I pagamenti avvengono sul sistema su base settimanale, poi il committente ha generalmente qualche giorno per aprire una disputa, altrimenti i soldi vengono accreditati al programmatore la settimana successiva. E' chiaro che almeno per un paio di settimane il programmatore non riceve niente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.