View Full Version : Costruzione wb
Fabreeze
10-02-2011, 10:21
Salve a tutti ragazzi
Probabilmente quest'argomento è trito e ritrito nel corso degli anni, ma vorrei spingermi un po' oltre.
E' da un po' di tempo che mi ronza in testa l'idea di costruire un wb di mia concezione o almeno fino ad ora non ho trovato o visto nulla di simile (speriamo non perchè sia una soluzione già scartata da altri).
Vi illustro il problema
Ho la possibilità di realizzare il wb tramite cnc grazie ad un mio amico,
inoltre lavorando in maya posso realizzare un modello 3d preciso al centesimo di mm.
Purtoppo sono un maniaco e perfezionista quindi prima di ralizzare il primo prototipo vorrei realizzare una simulazione software.
Conoscete qualche programma che mi consenta sia di testare i flussi che lo scambio termico?
Grazie anticipatamente a chi saprà delucidarmi.
Fabreeze
11-02-2011, 11:46
Ok programma trovato, adesso mi rimane un problema, reperire tutte le leggi fisiche che determinano lo scambio di calore.
Fatevi sotto
usare un cfd senza avere la minima base di cosa ci stà sotto è il modo migliore per buttare via tempo
alcuni riferimenti se sei così pazzo
D. Pnueli, C. Gut¯nger, Meccanica dei Fluidi, Zanichelli.
A. Cenedese, Meccanica dei Fluidi, McGraw{Hill.
D. C. Wilcox, Basic Fluid Mechanics, DCW Industries, Inc..
F. M. White, Fluid Mechanics, McGraw{Hill.
J. D. Anderson, Modern Compressible Flow, McGraw{Hill.
Fabreeze
14-02-2011, 13:18
So come funziona un simulatore di fluidi, usando da parecchio real flow per lavoro.
Solo che non consente di calcolare gli scambi termici e le sollecitazioni meccaniche.
Sto usando solidworks per la modellazione e i test, ovviamente supportato da un amico che lo conosce meglio di me.
Ti ringrazio per i riferimenti e per il complimento (pazzo).
giovanbattista
14-02-2011, 21:30
accennaci un attimo come dovrebbe eserre sviluppato
Fabreeze
15-02-2011, 10:52
accennaci un attimo come dovrebbe eserre sviluppato
Diciamo che l'idea è quella di aumentare notevolmente la superficie di scambio termico e, possibilmente sfruttare anche il cover del wubbo....
Sto giustappunto finendo di modellare il top :P
A breve posterò delle immagini...e speriamo che la simulazione non mi dia torto :(
giovanbattista
15-02-2011, 11:11
ciao te lo ho chiesto xchè oltre 5 anni fa mi ero messo pure io a progettare il wb x la mia cpu, ti premetto subito che se vuoi aumentare la sup di scambio utilizzando il "coperchio" 6 fuori strada.
pensa che all'epoca cerano solo i wb a canaline e mi ero detto ma xchè non replicare la struttura dei dissy ad aria (con una sup di scambio molto maggiore) adattato inglobato ed ad acqua, tra le altre cose avevo pensato di utilizzare anche io il coperchio ma discutendo con persone + preparate mi hanno fatto desistere.
se non ricordo male con il wb in rame (corpo unico) dopo 1.5/2cm (dalla fonte di calore, zona di contatto cpu wb) lo scambio si riduceva di molto vanificando di fatto gli sforzi di progettazione e di realizzazione
sono comunque (dato che non ho finito il wb) molto curioso facci sapere la simulazione cosa dice
x farti capire scendevano delle lamelle (dalla cover) nelle canaline della base le stesse suddivise in più corsie da un primo progetto triplicavo la sup di scambio rispetto alle semplici canaline
che dire ora i wb hanno fatto ewnormi passi ma la mia intuizione era giusta
Fabreeze
15-02-2011, 11:15
Ho innanzitutto aumentato la superficie sulla base, tenendo lo spessore al minmo per la stabilità strutturale.
effettivamente il dubbio mi è venuto su quanto calore potesse effettivamente raggiungere il cover del wb, ma purtroppo ho un brutto difetto (sotto alcuni punti di vista)...finchè non vedo non credo.
Vi terrò aggiornati cmq
giovanbattista
03-03-2011, 16:05
novità?
Fabreeze
03-03-2011, 16:30
putroppo sono stato parecchio impegnato col lavoro e non ho avuto modo di mettermi sul progetto come si deve.
Ho un po' di dubbi sull'indirizzamento dei flussi, probabilmente tenterò più strade
giovanbattista
03-03-2011, 16:39
ok fatti sentire quando avrai news
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.