PDA

View Full Version : Quale stazione saldante per PCB?


AleLinuxBSD
10-02-2011, 10:15
Mi pare di capire che le Weller siano le Rolls-Royce in questo campo.
Questo modello si trova intorno a 100 euro:
WELLER WHS40D

Quali sono le punte più adatte per interventi su componenti elettronici?
WELLER 4SPI15 213 Punta Conica 0,8mm Longlife
o
WELLER 4SPI15 210 (S31) Punta Conica 0,4mm Longlife

Quale usate? Con cosa vi trovate bene?

Già che ci sono vorrei fare pure alcune domande.
1) ci sono modelli con elevato voltaggio e basso voltaggio che hanno come caratteristica di raggiungere la stessa temperatura di esercizio e mi domando, a parte il risparmio energetico nell'usare modelli che consumano meno per raggiungere la stessa temperatura, cosa comporta avere temperatura d'esercizio più elevato?
Non dovrebbe contare solo la temperatura utilizzata?
2) qual'è la temperatura di fusione per lo stagno eco (senza piombo)?
3) quanto durano le punte fini long life?
4) è possibile usare questo attrezzo pure per modding di clase in plexiglass oppure poliver?

Nota:
Anche se non ho in programma acquisti, mi piace informarmi,

!fazz
10-02-2011, 10:48
io ho una weller pu 81 (stilo wsp80 e mi trovo bene) è molto rapida a raggiungere la temperatura ottima stabilità della stessa e la punta dura parecchio (4 anni di uso saltuario e la punta è ancora perfetta)

per la temperatura dipende da lega a lega ma se non hai bisogno della rohs usa tranquillamente il vecchio stagno con piombo che è nettamente migliore
per la punta dipende da cosa vuoi saldare
per l'uso sulla plastica non so mai provato

nicolait
10-02-2011, 10:55
Le weller sono sicuramente ottime stazioni, ma per un uso hobbistico sono un'esagerazione.

Io uso da anni una stazione con temperatura regolabile pagata 12 euro a una fiera dell'elettronica, e non ho nessun problema.

Una punta da 0,8 di solito và bene, ma dipense cosa devi stagnare tu, e come stagni.
Io prenderei quella, poi magari ne prensi un'altra se pensi ti serva.

Ci sonon modelli con elevato o basso wattaggio (tipo 25 W o 40 W) e modelli con elevato o basso voltaggio (ovvero la resistenza che riscalda funziona a 12 v o a 220 v).
Penso tu ti riferissi al primo caso, ma hai erroneamente scritto voltaggio.
Se così è, una potenza superiore ti fà comodo per sciogliere più in fretta lo stagno in stagnature più grosse.
Non è un problema tanto di temperatura, che resta all'incirca la stessa, ma di poter lavorare su stagnature più grosse.

La temperatura di fusione dello stagno senza piombo non la conosco, ma la trovi facilmente sul web, immagino.

Le punte long life se le usi bene durano una vita, se le usi male, durano poco.....come tutto.

Non vedo come tu possa usare un saldatore per fare modding o altre cose, francamente.

Se pensi di volerlo usare come pirografo, te lo sconsiglio caldamente.

AleLinuxBSD
10-02-2011, 13:05
Pensavo allo stagno più eco per una questione ecologica anche se trattandosi di piccole quantità non cambierebbe molto.
Ho letto che è più rognoso da gestire ma non mi è chiaro fino a che punto.

Il plexiglass ed il poliver sono materiale plastico, quindi si dovrebbero sciogliere facilmente, anche se non ho idea se i bordi potrebbero venire netti o meno.
Ad es. nei case in plexiglass o poliver a volte i negozi consentono di averli già tagliati nella misura di nostro interesse ma se guardi ai progetti di cae fatti con questo materiale alla fine ti ritroverai con un cubo, dato che è necessario praticare dei fori, per una ventola e per lasciare libere le porte della motherboard, mi chiedevo se questo attrezzo, malgrado il suo scopo principale sia un'altro, avrebbe potuto essere impiegato.

L'idea d'uso sarebbe pensare a progetti di fan-controller per l'undervolt di ventole fino ai circuiti integrati usati negli amplificatori di classe T per il segmento audio.

Al momento non ho le conoscenze, non essendo un perito elettronico, e probabilmente spendere 100 euro per un simile oggetto sarebbe pure eccessivo, considerando un'eventuale uso futuro hobbystico, se ci sono altri modelli validi che costano meno, che durano nel tempo e con componenti (punte), facilmente reperibili, ben vengano.

Nota:
Si mi riferisco al wattaggio.

nicolait
10-02-2011, 13:14
Il plexiglass ed il poliver sono materiale plastico, quindi si dovrebbero sciogliere facilmente, anche se non ho idea se i bordi potrebbero venire netti o meno.
Ad es. nei case in plexiglass o poliver a volte i negozi consentono di averli già tagliati nella misura di nostro interesse ma se guardi ai progetti di cae fatti con questo materiale alla fine ti ritroverai con un cubo, dato che è necessario praticare dei fori, per una ventola e per lasciare libere le porte della motherboard, mi chiedevo se questo attrezzo, malgrado il suo scopo principale sia un'altro, avrebbe potuto essere impiegato.

Assolutamente no.



Al momento non ho le conoscenze, non essendo un perito elettronico, e probabilmente spendere 100 euro per un simile oggetto sarebbe pure eccessivo, considerando un'eventuale uso futuro hobbystico, se ci sono altri modelli validi che costano meno, che durano nel tempo e con componenti (punte), facilmente reperibili, ben vengano.

Neanche io sono perito di nulla......ma solo autocostruttore fino dai tempi delle valvole, prima che ci fossero i transistor.
Come ti dicevo, ho avuto tanti saldatori e stazioni saldanti, e alla fine negli ultimi anni mi sono trovato bene con una stazione saldante da 13 euro, in vendita alle fiere dell'elettronica e anche su ebay.
L'uso che ne faccio io come hobbista è abbastanza intenso, forse un po' di più di un hobbista medio, per cui te la consiglio vivamente.

poi vedi tu-

AleLinuxBSD
10-02-2011, 18:55
Quindi non sarebbe adatto ... come mai?

Parlando di prodotti reperibili online (ovviamente senza indicare link) potresti fare qualche nome?

nicolait
10-02-2011, 19:09
Quindi non sarebbe adatto ... come mai?

La punta la butteresti via, perchè qualsiasi cosa ci sciogli, dopo la sporca e la rovina.
In secondo luogo piegheresti mezzo mondo, perchè anche sciogliendo la plastica, dovresti esercitare molta pressione.
Poi rovineresti mezzo mondo, perchè devi sciogliere la plastica e non tagliarla.
Intendo il taglio verrebbe malissimo
Prova poi te ne fai un idea.



Parlando di prodotti reperibili online (ovviamente senza indicare link) potresti fare qualche nome?
La stessa stazione saldante la trovi con molti marchi diversi, Lafayette, e altri.
Per darti un idea, cerca su ebay stazione saldante zd98.
Vista la foto, sfoglia le pagine e vedrai che o in azzurro o in rosso viene venduta con tanti marchi e numeri di modello diversi.

AleLinuxBSD
10-02-2011, 19:21
Capito, è una cosa che non sà da fare. :p
Il discorso scioglierla verso tagliarla era dovuto all'eventuale doppio uso ed inoltre mi sembrava una procedura meno pericolosa, per quello che ho letto in rete nel caso del dremel sono necessari sia guanti speciali che occhiali di protezione ed esiste perfino il rischio che la parte usata per tagliare si spezzi, facendo volare frammenti di metallo per ogni dove.

AleLinuxBSD
11-02-2011, 06:40
Stavo leggendo della pericolosità dei fumi, come sistema alcuni usano una maschera mentre altri una ventola,
Come sarebbero le maschere per lo stagno?
C'è qualche filtro?
Per chi invece usa le ventole, a che distanza le mette per evitare di raffreddare e smuovere lo stagno liquido, spostando i fumi?
E' possibile usare ventole da pc con le batterie comuni per realizzare una mini-ventola?
Con 4 batterie ibride mi pare che hanno un voltaggio di 1.2v si dovrebbe essere a quasi 5 volt, quindi con una ventola undervoltata, dovrebbe essere possibile.