PDA

View Full Version : Caso umano - problema audio windows 7


Trelux
10-02-2011, 10:39
Ciao a tutti ragazzi,
scusate l'ignoranza ma ho un problema con l'audio di windows 7.
Ho formattato il pc e ho rinstallato W7, preciso che ho formattato per sbaglio :doh: funzionava tutto alla perfezione, la mia intenzione era quella di installare xp in una partizione libera ma per sbaglio ho premuto 2 volte invio...:muro: vabbè... dopo pesanti sproloqui contro il monitor ho installato il sistema operativo, poi i driver video e tutto ok, mentre l'audio mi ha dato da subito problemi, cioè "nessun componente audio installato". Le casse sono sempre rimaste lì dove sono, collegate e accese.
Ho pensato fosse un problema di driver, allora prendo il cd della scheda madre (asus), visto che la scheda audio è integrata, e installo i driver originali, ma W7 mi dice che i driver non hanno "firma digitale" e che quindi non vengono installati nel modo corretto, e infatti non funzina na ceppa.
Ho provato così a scaricare i driver Realtek per W7 64bit dal sito uffiale. Li ho installati ma mi da lo stesso problema, e cioè che non è possibile riconoscere la firma digitale.
Ora non ricordo come feci quando installai la prima volta 7, mi ricordo che smacchinai non poco per far funzionare l'audio, ma pensando che forse qualcuno più esperto di me avesse la soluzione a portata di mano ho scritto qua, sperando che qualcuno mi aiuti :D
Come mai mi dice nessun componente audio installato?
In teoria non dovrebbe rilevare le casse e al massimo dirmi che non può funzionare perchè i driver non sono aggiornati?

AIUTO :confused: :confused:

Siddhartha
10-02-2011, 16:04
lancia windows update e vedi cosa ti esce nei download facoltativi!

Trelux
10-02-2011, 16:39
lancia windows update e vedi cosa ti esce nei download facoltativi!

Intanto grazie per la risposta!
ci proverò stasera quando torno a casa... ma nei download facoltativi dovrei avere qualcosa di particolare?
Ora che ci penso ho spuntato l'opzione di scaricare solo aggiornamenti importanti, può dipendere in parte da quello? :confused:

Siddhartha
10-02-2011, 17:15
Intanto grazie per la risposta!
ci proverò stasera quando torno a casa... ma nei download facoltativi dovrei avere qualcosa di particolare?
Ora che ci penso ho spuntato l'opzione di scaricare solo aggiornamenti importanti, può dipendere in parte da quello? :confused:

nei facoltativi sono inclusi i driver delle periferiche (che non sono hotfix importanti ma installabili a discrezione dell'utente): scaricandolo da winupdate, dovrà per forza essere certificato e funzionare! :)
se non dovesse andare, il problema dovrebbe essere altrove (hardware?)!

Trelux
10-02-2011, 17:58
nei facoltativi sono inclusi i driver delle periferiche (che non sono hotfix importanti ma installabili a discrezione dell'utente): scaricandolo da winupdate, dovrà per forza essere certificato e funzionare! :)
se non dovesse andare, il problema dovrebbe essere altrove (hardware?)!

Sarebbe fantastico se fosse così semplice!
Problema hardware non credo/spero, anche perchè fino a poco prima funzionava tutto! ad ogni modo stasera provo a fare come mi hai detto tu, ti ringrazio nel frattempo :)

Trelux
11-02-2011, 11:24
Grazie grazie grazie :D
Ho scaricato l'aggiornamento dei driver realtek da windows e ora funziona tutto!
Grazie mille per la dritta :)