PDA

View Full Version : Problema porte router zyxel p-320w e vodafone station


ciccios000
10-02-2011, 09:36
Ciao ragazzi, ho un problema di cui non riesco a trovare la soluzione: ho un router zyxel p-320W con ip 192.168.25.1, a cui ho collegati diversi pc/stampanti, collegato in wan con la vodafone station a cui accedo con ip 192.168.1.1.
Ho bisogno di aprire alcune porte per un pc il cui ip fisso nella lan è 192.168.25.75. Il router zyxel è collegato tramite wan alla vodafone station ed ha ip fisso ma poi si prende i dati relativi a ip e dns e gateway in automatico e funziona tutto correttamente (internet da tutti i pc, si vedono tranquillamente tra loro, si stampa tranquillamente in ethernet)

Io ho fatto i seguenti passi: ho aperto la pagina di configurazione del router zyxel ed ho forwardato le porte (ho fatto inoltro e non apertura) associandole all'ip del pc (192.168.25.75) quindi ho controllato che la regola fosse attiva eh ho salvato e chiuso. Sono poi entrato nel configuratore della vodafone station ed ho aperto le stesse porte associandole all'indirizzo ip del router (192.168.25.1). Questa è la procedura che io ho fatto e che secondo me doveva essere corretta (sono comunque niubbo) ma non ha funzionato quindi per provare ho aperto sulla vodafone station le stesse porte per l'ip del pc (192.168.25.75) ma anche in questo modo non funzionano. Ho provato se riuscivo a cambiare l'ip della vodafone station mettendo qualcosa del tipo 192.168.25.xxx ma non sono riuscito nel configuratore a trovarlo e quindi credo che non sia possibile cambiarlo e cambiare gli l'ip della rete interna lo terrei proprio come ultima spiaggia poichè sono parecchi pc e almeno 3 stampanti e non vorrei incasinare tutto l'ufficio ora che funziona :)


Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post

Fabrizio

ciccios000
10-02-2011, 18:36
Aggiorno con una cosa preoccupante, ho provato a "smanettare" ancora nei setting della vodafone station e anche del router e il risultato ora è molto inquietante se lascio al mio pc ip con il 75 finale non va in rete e addirittura non mi apre firefox (outlook lo apre ma non va online)

Il Bruco
10-02-2011, 20:19
Nella Vodafone Station non è prevista l'attivazione del DMZ che risolveva tutti i problemi
Prima di tutto prendi nota delle porte che devi aprire sia TCP che UDP
Le configuri aperte Nella Station verso l'IP che lei ha assegnato al Router.
Dopdichè se il Router ha la funzione DMZ l'attivi verso l'IP del PC (es: 192.168.25.75), altrimenti fai la stessa operazione fatta sulla Station verso l'IP (es: 192.168.25.75)

ciccios000
10-02-2011, 21:24
Ciao il bruco, anzitutto ti ringrazio della risposta, ho guardato un pò le impostazioni del zyxel ma non trovo questa funzione dmz, trovo nella rete wan un servizio reindirizzamento traffico che al momento non è attivo.
su NAT ho la spunta su: Abilita la funzione NAT (Network Address Translation) ovvero è abilitato al momento.
poi trovo un MGMT remoto che non so assolutamente cosa sia.
Ho il server HDCP abilitato con il percorso statico dell'ip della stampante.

Sono ignorante su gran parte delle cose che ho scritto quindi non mi sono fidato a toccare nulla ma sul manuale non trovo nulla sulla funzione dmz (che non so cosa sia nemmeno questa).

Però eventualmente il fatto di aprire le porte all'ip del router è corretto sulla vodafone station? Quindi se il router so che ha ip 192.168.25.1 sulla vodafone station io apro le porte per questo ip mentre sul router apro le porte per l'ip che ho assegnto al pc. è corretto? perchè questo è ciò che ho provato anche io ma con il programma di test per le porte me le da chiuse sia in tcp che in udp.

Grazie mille dell'aiuto e del tuo tempo

Fabrizio

ciccios000
10-02-2011, 22:03
Beh che dire il bruco sei un genio! ho risolto riflettendo sulla tua frase "Le configuri aperte Nella Station verso l'IP che lei ha assegnato al Router". infatti benchè l'indirizzo a cui io accedo al router sia 192.168.25.1 ho notato che quello è l'indirizzo lan mentre l'indirizzo wan è 192.168.1.2 a me da solo non sarebbe mai venuto in mente che fosse diverso l'indirizzo quindi grazie mille. Adesso ho aperto manualmente quindi le porte sulla station con quell'ip e sul router l'ip del pc e funziona tutto perfettamente. l'unica cosa che ancora non capisco è perchè con l'ip 192.168.25.75 assegnato al pc non funzioni la connessione e non mi faccia nemmeno aprire firefox. appena cambio invece ip funziona tutto perfettamente firefox compreso (ora ho messo 95 finale). Se mi riesci a togliere anche questa curiosità mi farebbe piacere in ogni caso ti ringrazio infinitamente per il tuo aiuto.

Fabrizio

Il Bruco
10-02-2011, 22:09
IP 192.168.25.75
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway l'IP del Router 192.168.25.X
DNS preferito l'IP del Router 192.168.25.X
DNS alternativo vuoto

Così devi configurare l'IP statico del PC

ciccios000
11-02-2011, 08:08
Si si esatto il bruco era configurato proprio in questo modo e con indirizzo ip 192.168.25.75 il pc proprio non si connette e come scrivevo persino firfox non parte, ho provato più di una volta ma nada e quando invece cambio l'ip con un altro funziona. Infatti ora ho configurazione funzionante con ip 192.168.25.95 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.25.1 dns primario 192.168.25.1 dns secondario vuoto. Così funziona mentre se metto ip 192.168.25.75 si blocca in pratica e appena lo cambio invece funziona tutto correttamente

Il Bruco
11-02-2011, 09:21
Si vede che smanettando nella configurazione nel Router abbia negato l'accesso a quell'IP invece di consentirlo.
Rimuovi tutte le regole verso quell'IP

ciccios000
11-02-2011, 12:26
fatto ma ancora non funziona, poco male perchè con il.95 invece è una bomba, io avevo cambiato soltanto, da quando andava ad ora, nel router zyxel l'assegnazione degli indirizzi statici del dhcp riservando in modo permanente, almeno quella era la mia intenzione, l'ip della stampante che è un .33
Penso che potrei aver fatto saltare qualcosa li ma non riesco a capire cosa ma poco male se trovo l'errore, che sono curioso lo posto.

Ti ringrazio nuovamente