powhatan
10-02-2011, 09:30
Salve,
ho un SSD Mushkin Callisto da 60 gb che utilizzo come disco di sistema che mi sta creando diverse noie (sempre che la causa sia lui).
Qualche giorno fa ho provato a modificare alcuni parametri da Bios abbassando il CAS delle mie Ram Corsair dhx c4 da 5-5-5-18 a 4-4-4-12.
Il sistema era diventato piuttosto instabile, con BSOD e blocchi improvvisi che mi costringevano ad Hard Reset. In particolare, al riavvio, mi si diceva che c'era un disk read error oppure un problema con l'mbr corrotto.
Leggendo qua e là ho visto che il tutto poteva dipendere dal fallito tentativo di OC.
Ho deciso dunque di tornare alle impostazioni originali del BIOS e di utlizzare gli strumenti di ripristino di windows 7 per riparare l'mbr.
Tutto sembrava a posto, inizialmente, ma nel giro di qualche ora il sistema si è bloccato, impuntandosi su operazioni anche banali (ad esempio durante l'apertura di chrome).
Ho provato a eseguire nuovamente la procedura di ripristino con il disco di windows, ma neanche mi rileva l'hd, anzi, richiede un driver apposito (che al momento non so dove andare a pescare).
Ogni volta che faccio partire il sistema, dopo il POST, compare la scritta disk read error e le rare volte che riesce ad avviarsi, compaiono messaggi di windows che indicano che ci sono problemi (nello specifico nel file di cache di Chrome e in generale sull'mbr) e che consigliano di eseguire un chkdsk.
Al momento di pianificare il chkdsk per il riavvio successivo tutto si blocca.
Inoltre, ogni volta che il sistema esegue un controllo di coerenza sul disco, tutto risulta a posto.
E ora?
Grazie in anticipo
ho un SSD Mushkin Callisto da 60 gb che utilizzo come disco di sistema che mi sta creando diverse noie (sempre che la causa sia lui).
Qualche giorno fa ho provato a modificare alcuni parametri da Bios abbassando il CAS delle mie Ram Corsair dhx c4 da 5-5-5-18 a 4-4-4-12.
Il sistema era diventato piuttosto instabile, con BSOD e blocchi improvvisi che mi costringevano ad Hard Reset. In particolare, al riavvio, mi si diceva che c'era un disk read error oppure un problema con l'mbr corrotto.
Leggendo qua e là ho visto che il tutto poteva dipendere dal fallito tentativo di OC.
Ho deciso dunque di tornare alle impostazioni originali del BIOS e di utlizzare gli strumenti di ripristino di windows 7 per riparare l'mbr.
Tutto sembrava a posto, inizialmente, ma nel giro di qualche ora il sistema si è bloccato, impuntandosi su operazioni anche banali (ad esempio durante l'apertura di chrome).
Ho provato a eseguire nuovamente la procedura di ripristino con il disco di windows, ma neanche mi rileva l'hd, anzi, richiede un driver apposito (che al momento non so dove andare a pescare).
Ogni volta che faccio partire il sistema, dopo il POST, compare la scritta disk read error e le rare volte che riesce ad avviarsi, compaiono messaggi di windows che indicano che ci sono problemi (nello specifico nel file di cache di Chrome e in generale sull'mbr) e che consigliano di eseguire un chkdsk.
Al momento di pianificare il chkdsk per il riavvio successivo tutto si blocca.
Inoltre, ogni volta che il sistema esegue un controllo di coerenza sul disco, tutto risulta a posto.
E ora?
Grazie in anticipo