PDA

View Full Version : Problema mbr su ssd


powhatan
10-02-2011, 09:30
Salve,
ho un SSD Mushkin Callisto da 60 gb che utilizzo come disco di sistema che mi sta creando diverse noie (sempre che la causa sia lui).
Qualche giorno fa ho provato a modificare alcuni parametri da Bios abbassando il CAS delle mie Ram Corsair dhx c4 da 5-5-5-18 a 4-4-4-12.
Il sistema era diventato piuttosto instabile, con BSOD e blocchi improvvisi che mi costringevano ad Hard Reset. In particolare, al riavvio, mi si diceva che c'era un disk read error oppure un problema con l'mbr corrotto.
Leggendo qua e là ho visto che il tutto poteva dipendere dal fallito tentativo di OC.
Ho deciso dunque di tornare alle impostazioni originali del BIOS e di utlizzare gli strumenti di ripristino di windows 7 per riparare l'mbr.

Tutto sembrava a posto, inizialmente, ma nel giro di qualche ora il sistema si è bloccato, impuntandosi su operazioni anche banali (ad esempio durante l'apertura di chrome).
Ho provato a eseguire nuovamente la procedura di ripristino con il disco di windows, ma neanche mi rileva l'hd, anzi, richiede un driver apposito (che al momento non so dove andare a pescare).
Ogni volta che faccio partire il sistema, dopo il POST, compare la scritta disk read error e le rare volte che riesce ad avviarsi, compaiono messaggi di windows che indicano che ci sono problemi (nello specifico nel file di cache di Chrome e in generale sull'mbr) e che consigliano di eseguire un chkdsk.
Al momento di pianificare il chkdsk per il riavvio successivo tutto si blocca.
Inoltre, ogni volta che il sistema esegue un controllo di coerenza sul disco, tutto risulta a posto.

E ora?

Grazie in anticipo

UtenteSospeso
10-02-2011, 09:59
Devi controllare il registro eventi se ha degli errori relativi al disco SSD.

Se su questo hai anche la memoria virtuale potrebbe essere questo il problema, l'uso intensivo del disco ha roitto la flash.
La memoria virtuale usa un file fisso, cioè occupa sempre gli stessi settori del disco , quindi legge e scrive sempre negli stessi punti (celle ) che possono guastarsi rapidamente.

Prova a fare un test con HDTune della SSD.

powhatan
10-02-2011, 10:12
Ellapeppa, sarà un mese che l'ho comprato...
Ma il registro eventi da dove lo tiro fuori se non mi si avvia il pc (anzi ora mi dice proprio "reboot and select proper boot device" ) ?

UtenteSospeso
10-02-2011, 10:31
Si hai ragione, però puoi connetterlo ad un pc con un HD e sistema operativo.
Oppure scarica HirensBootCD masterizza l'iso avvia il pc con CD e al boot scegli MiniXP quindi dalle utility scegli HDTune.

powhatan
10-02-2011, 10:59
http://img11.imageshack.us/img11/8053/10febbraio2011health.png


http://img833.imageshack.us/img833/741/10febbraio20111155.png


per ora l'ho attaccato a un box esterno...

Edit: comunque sto tirando giù hiren's boot cd, mi sembra che ci siano numerosi tool che possono fare al caso mio...

powhatan
10-02-2011, 11:52
Nel frattempo ho tolto circa 8 virus...

powhatan
10-02-2011, 12:28
dopo aver fatto girare chdsk su hiren's boot cd, sembrerebbe andar bene.
Nel report dice di aver corretto il file system...
Attendo con ansia qualche schermata blu e incrocio le dita.
A questo punto immagino che sarebbe il caso di modificare bios e impostazioni come consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319)... o no?

UtenteSospeso
10-02-2011, 13:25
Credo che ci sia da aggiustare quanto scritto lì , condivido il defrag che riduce la vita ma è in contrasto con il consiglio all'uso della memoria virtuale che contribuisce alla distruzione più o meno come il defrag.
La memoria virtuale è necessaria se si ha poca RAM .

Condivido l'allineamento, ma si omette che partizionando durante il setup di Vista o Seven già la partizione si allinea , può essere quindi inutile far ricorso ad altri softwares lì non danno nemmeno indicazioni circa l'allineamento.

UtenteSospeso
10-02-2011, 13:32
Dimenticavo, il report SMART contrasta con la scansione tutta verde di HDTune, ma come scrivono nella guida le celle quando guaste diventano sola lettura ed essendo quel test tutto verde proprio in sola lettura potrebbe anche essere normale che sia tutto verde, oppure i dati SMART sono fasulli.

powhatan
10-02-2011, 13:52
Dimenticavo, il report SMART contrasta con la scansione tutta verde di HDTune, ma come scrivono nella guida le celle quando guaste diventano sola lettura ed essendo quel test tutto verde proprio in sola lettura potrebbe anche essere normale che sia tutto verde, oppure i dati SMART sono fasulli.

Per ora ho modificato bios e varie impostazioni di sistema...
Come fare per un test smart realistico?
E quei driver dal sito intel non li dovrebbe installare in automatico?

Comunque ora è tutto molto più reattivo...