PDA

View Full Version : CD di Linux distribuiti fra i senatori


medicina
10-02-2011, 05:53
Una iniziativa del gruppo parlamentare PD fra i suoi appartenenti.

Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Internet-Pd-Senato-distribuisce-free-software-a-senatori_311658097898.html

Roma, 9 feb. (Adnkronos) - ''Un passo concreto per la diffusione del free software". Commenta cosi' il senatore Pd Vincenzo Vita, vicepresidente della commissione Cultura, la decisione della presidenza del Gruppo Pd di Palazzo Madama di inviare a tutti i suoi senatori un cd contenente il sistema operativo Gnu/Linux. ''Ringrazio la presidente Finocchiaro e il senatore Gasbarra per aver portato avanti un'iniziativa fondamentale verso l'adozione del software aperto, che rappresenta uno dei cardini del disegno di legge sulla neutralita' della rete a firma dell'intero gruppo del Pd del Senato'', osserva. "Il software aperto - conclude Vita - e' lo strumento piu' idoneo per uno sviluppo della societa' dell'informazione, ispirato ai principi di contenimento della spesa pubblica e di tutela della concorrenza. Non e` solo una semplice alternativa ai sistemi proprietari, bensi' puo' essere ormai considerato un elemento capace di implementare la qualita' e l'efficienza nel settore pubblico e nel privato.''

Fil9998
10-02-2011, 15:01
sperem...
che prima o poi, magari per penultimi... :rolleyes: :mc:

kernelex
10-02-2011, 19:48
con i casini che ci sono in italia, una proposta così...............
fuori luogo e fuori tempo.

Donbabbeo
10-02-2011, 20:12
Spero che in realtà siano cd pieni di virus :O

HWAngel
13-02-2011, 20:19
Una iniziativa del gruppo parlamentare PD fra i suoi appartenenti.

Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/CyberNews/Internet-Pd-Senato-distribuisce-free-software-a-senatori_311658097898.html

Roma, 9 feb. (Adnkronos) - ''Un passo concreto per la diffusione del free software". Commenta cosi' il senatore Pd Vincenzo Vita, vicepresidente della commissione Cultura, la decisione della presidenza del Gruppo Pd di Palazzo Madama di inviare a tutti i suoi senatori un cd contenente il sistema operativo Gnu/Linux. ''Ringrazio la presidente Finocchiaro e il senatore Gasbarra per aver portato avanti un'iniziativa fondamentale verso l'adozione del software aperto, che rappresenta uno dei cardini del disegno di legge sulla neutralita' della rete a firma dell'intero gruppo del Pd del Senato'', osserva. "Il software aperto - conclude Vita - e' lo strumento piu' idoneo per uno sviluppo della societa' dell'informazione, ispirato ai principi di contenimento della spesa pubblica e di tutela della concorrenza. Non e` solo una semplice alternativa ai sistemi proprietari, bensi' puo' essere ormai considerato un elemento capace di implementare la qualita' e l'efficienza nel settore pubblico e nel privato.''

ma te li immagini tu i senatori che abbiamo noi usare una distro linux?...
bah:)

Slater91
14-02-2011, 16:08
Me lo vedo eccome, un Andreotti o un Dell'Utri che smanetta come un pazzo perdendo le ore a capire come avviare il server grafico. :sofico:


(non c'è alcun intento politico nelle mie parole, ho preso i primi due senatori che mi son venuti in mente)

HWAngel
14-02-2011, 18:54
ma figurati, io credo che bisogni far ridere con la politica, una pernacchia li travolgerà.
Bisognerebbe mandarlo anche a Cuffaro un cd...solo che non so se sia possibile....

jeremy.83
17-02-2011, 00:38
Sarei curioso di sapere se i promotori stessi di questa iniziativa usano essi stessi gnu/linux.

Avranno comprato hardware compatibile al 100% sapendo che avrebbero usato linux :sofico: :sofico: ?

penguin86
13-03-2011, 18:13
Bah... in politica non si sa mai da che parte stanno (anzi si sa... da quella dei loro portafogli :mad: ). Sw libero dovrebbe essere simbolo di democrazia, collaborazione, libertà e un po' anarchia, quindi lo vedrei meglio allineato con la sinistra (non quella italiana, che è sinonimo di caos e basta), eppure ogni tanto arrivano notizie da restare allibiti... tipo quando Vendola aveva stretto un accordo con Microsoft per tonnellate di contratti per macchine windows nelle scuole pugliesi nel tentativo di... ridurre il digital divide :rolleyes:
Poi se uno da una sigaretta ad un bambino si scandalizzano tutti :D Non è poi così diverso...
(Scusate l'aggressività delle mie opinioni, ma non li sopporto proprio più... :mad: )

pabloski
13-03-2011, 18:15
buhahahahahahaha

quello nemmeno sanno allacciarsi le scarpe da soli e si pretende che capiscono cos'è un computer e addirittura cos'è linux

ma prima di distribuire i cd hanno visto qual'è l'età media ?

penguin86
13-03-2011, 18:28
In effetti non ha molto senso... dare un CD è inutile, finisce subito nella pattumiera, invece un po' di sensibilizzazione sarebbe meglio. Che ne so, un opuscolo informativo (sempre che qualcuno lo legga) oppure la proiezione di un documentario o una tavola rotonda...
Magari l'hanno fatto come simbolo, e può anche andare bene, ma così resta fine a se stesso...