PDA

View Full Version : Gestionale per un'azienda: meglio un prodotto free oppure a pagamento?


ubaldo.gulotta
10-02-2011, 00:03
Per gestire la fatturazione di un'azienda conviene acquistare un software gestionale free oppure a pagamento?

Grazie

ubaldo.gulotta
11-02-2011, 11:06
Spesso mi capitano clienti che come me usano excel per gestire la loro azienda e che si lamentano e mi chiedono di insegnargli ad utilizzare un gestionale. Per questa ragione stavo cercando un gestionale abbastanza completo per la piccola e media impresa adattabile un po' a tutti i casi e i contesti in italiano e con un manuale che mi permetta di imparare ad usare il software ed allo stesso tempo di insegnare ai miei clienti come impiegarlo nella loro azienda. Mi potreste dare una mano? Con google é impossibile trovarne uno, ci sono una marea di soluzioni!!!

A presto e grazie

sihsandrea
11-02-2011, 17:45
se a pagamento significa pagare il software e l'assistenza allora meglio free; se free significa essere abbandonati a se stessi allora cercati un programmatore che ti faccia l'assistenza.
considera che un impiegato che sappia usare il programma costa almeno 1000 euro al mese, mentre una buona assistenza costa dalle 500 a 4000 annui.
morale meglio opensource ma con assistenza.
i software proprietarii richiedono un costo di licenza d'uso annuo. allo stesso prezzo puoi contattare un centro di assistenza che ti toglie dagli impicci.
in ogni caso devi stabilire se la azienda da gestire vale i soldi che spendi.:cool:
io uso sw opensource e proprietario a seconda di cosa deve fare il software.
se vuoi puoi contattarmi per spiegarmi cosa cerchi e darti la soluzione migliore.

marcos86
11-02-2011, 19:59
se a pagamento significa pagare il software e l'assistenza allora meglio free; se free significa essere abbandonati a se stessi allora cercati un programmatore che ti faccia l'assistenza.
E cosa cambia?
Un software è a pagamento anche perchè offre un supporto. E bisogna vedere se il programmatore che assumi ha la stessa conoscenza del programma di chi quel programma l'ha fatto.
Inoltre da quanto si capisce è lui che deve fare assistenza.

considera che un impiegato che sappia usare il programma costa almeno 1000 euro al mese,
In che senso? Si ha un costo iniziale per insegnare all'impiegato, e poi basta.

mentre una buona assistenza costa dalle 500 a 4000 annui.
morale meglio opensource ma con assistenza.
Quindi meglio spendere 4000 euro l'anno per openoffice+assistenza che 500€ per excel con l'assistenza inclusa?

i software proprietarii richiedono un costo di licenza d'uso annuo
Dipende dal sw. Che io sappia excel lo paghi una volta e lo usi quanto vuoi. L'assistenza di un programmatore invece la paghi in continuazione.

Spesso mi capitano clienti che come me usano excel per gestire la loro azienda e che si lamentano e mi chiedono di insegnargli ad utilizzare un gestionale.
Nel caso allora tanto vale usare excel, no? Non è difficile da usare, lo impari facilmente per insegnarlo ai clienti, e se un domani avessero problemi possono contattare l'assistenza ms direttamente. Volendo possono comprare anche solo excel senza avere tutto il pacchetto office.

E cmq dipende dai tuoi clienti, dall'uso che ne fanno. Dal punto di vista della completezza excel è decisamente più potente dei suoi equivalenti free. Se viene usato pesantemente non ha rivali.
Se vuoi un unico sw per tutte le esigenze, excel. Va bene sia per uso "casalingo" che per uso pesantemente aziendale.

Se invece l'impresa deve solo fare una tabella non ha senso fargli spendere centinaia di euro, e allora tanto vale che usino openoffice, libreoffice o simili.

ubaldo.gulotta
12-02-2011, 02:02
Ma la fatturazione differita con excel non si riesce a fare... e se si decide di fare risula piuttosto scomodo. :( Io avrei bisogno di un software specifico per far fatture che non sia complesso e costoso come SAP e dotato di un manuale in italiano. In questo modo posso leggere il manuale, imparare ad usare il software e poi farmi pagare l'assistenza.

marcos86
12-02-2011, 15:11
Ah be, io avevo capito che usavano excel... in questo caso non sono d'aiuto, sw di fatturazione non ne ho mai usati

cuciuffo
12-02-2011, 16:26
interpreto e rispondo magari sbagliando , al tuo quesito
secondo me ti conviene comprare un programma che funziona bene e costa poco , impararlo venderlo tu stesso ai clienti e poi ti fai pagare anche l'assistenza giustamente

un software di contabilità che ha queste caratteristiche e che mi han detto che funziona bene è banana contabilità, io sinceramente non lo ho mai provato .
costa dal sito 79 euro , una cifra bassa .I tuoi clienti poi saranno contenti di pagarti l'assistenza che cmq dovrebbero pagare lo stesso
con il primo intervento gli fai fattura comprensiva della vendita e installazione del prodotto

e tutti vissero felici e contenti e in regola

askysat
13-02-2011, 19:41
Prova a dare un'occhiata a Gazie (Gestione Aziendale),
e free, open source, gira su php, il quale ti permette di personalizzarlo completamente e installarlo su un piccolo server o nas, e tutti gli utenti de la azienda possono accedere al database.

daemon
13-02-2011, 23:14
se serve solo un programma per fatture
c'e microfatture 3 :freeware è fa il suo porco lavoro

sihsandrea
14-02-2011, 16:43
Beh, se con excel riesci a gestire le fatture, il magazzino, la prima nota e le banche allora il gioco e' fatto. Purtroppo non puoi gestire tutto in automatico con excell. per es. acquisto di immobilizzazioni con relativo ammortamento annuo; fattura con ritenuta d'acconto; scarico di merce in giacenza o eventuale prodotto succedaneo. ecc... ecc..
se bastasse excell non ci sarebbero gestionali dedicati.
confermo quanto detto in precedenza: usa un gestionale anche free (costo zero) contro excell 500 euri!!! + tempo che dedichi per spiegare come gestire l'azienda a suon di tabelle. conosco persone che per la piccola mole di lavoro usano il cartaceo (a scrivere ce lo insegnano dalle elementari) figurarsi se devono aprire n tabelle per registrare un acquisto o una vendita. e non ho parlato ancora di registratori di cassa...
il costo che intendevo io era riferito alla mole di lavoro. con un gestionale free un negozio gestisce 100 movimenti ma una ditta di rivendita di materiale vario gestisce 1000 prodotti (esclusi eventuali resi e merce in conto deposito o conto visione) quindi la responsabilità di chi offre assistenza è maggiore ma tu puoi benissimo chiedere 20 euro per essere chiamato in loco anche 365 giorni all'anno (ovviamente usando uno strumento potentissimo ma limitato: excell o openoffice base).
in alternativa phasis (euro zero) se hai problemi particolari ti posso dare delle soluzioni.