View Full Version : Nuovo strumento di testing per Intel i7
GianFisa
09-02-2011, 19:27
Ciao, sto sviluppando questo nuovo tool di testing per verificare la stabilità della cpu per Intel core i7, il test è molto veloce dura circa 1 minuto.
Questo test è stato sviluppato appositamente per un core i7 950, è da ottimi risultati, rileva instabilità prima e più velocemente di IBT sul processore su cui è stato sviluppato, vorrei vedere come si comporta su processori simili.
mi fareste un gran favore se potete eseguire qualche test e magari confrontarlo con altri programmi come prime,IBT, linX...
Grazie ciao!
Download versione per quadcore senza HT (4 thread):http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/fisa02a.zip
Download versione per quad core con HT (8 thread):http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/fisa02c.zip
su questa pagina trovate informazioni sul progetto e le prossime versioni del tool:http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/Overclocking.html
Il test può richiedere Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package (http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?familyid=A5C84275-3B97-4AB7-A40D-3802B2AF5FC2&displaylang=en) or Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package (http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=a7b7a05e-6de6-4d3a-a423-37bf0912db84).
Trudi_smashdream
09-02-2011, 23:08
Ciao!
Io non ho un i7, e non credo quindi di poter testare il software.
Però avrei una domandina:
ora, io non sono molto esperto, specialmente in campo software sia chiaro, ma 1 minuto non è poco?
Io per essere RockSolid ho fatto un totale di 24ore di test tra scheda video, ram, processore e bla bla bla...
GianFisa
10-02-2011, 08:26
A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato.
Ciao, io ho un Esacore Gulftown , secondo te è compatibile?
GianFisa
10-02-2011, 12:35
Sicuramente è più efficace su un quadcore, però se puoi fare qualche prova anche sul tuo non mi dispiace affatto
Sicuramente è più efficace su un quadcore, però se puoi fare qualche prova anche sul tuo non mi dispiace affatto
Allora questa sera mi darò da fare
itachi23
10-02-2011, 21:10
Ciao ero curioso ed ho provato il tuo programma su un pc con la configurazione in firma allora tempo di esecuzione qualche minuto...le temperature max sono arrivate a 41° 43° 41° 40° per i quattro processori...esito finale PASS! :D ma la mia situazione era già abbastanza stabile comunque come frequenza CPU sto a 3600Mhz e RAM 1600x2(dual channel)...considera che con linx arrivo circa a 50°...
Dopo il download non riesco ad estrarre i files. Compare un messaggio circa un errore di una dll. Hai qualche soluzione?
Come S.O. uso Server 2008 64bit
itachi23
11-02-2011, 06:46
Dopo il download non riesco ad estrarre i files. Compare un messaggio circa un errore di una dll. Hai qualche soluzione?
Come S.O. uso Server 2008 64bit
Devi installare Visual C++, nel secondo link è spiegato il progetto e ci sono i download
Note: Tests may require Microsoft Visual C++ 2008 Redistributable Package or Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package.
GianFisa
11-02-2011, 08:33
Ciao ero curioso ed ho provato il tuo programma su un pc con la configurazione in firma allora tempo di esecuzione qualche minuto...le temperature max sono arrivate a 41° 43° 41° 40° per i quattro processori...esito finale PASS! :D ma la mia situazione era già abbastanza stabile comunque come frequenza CPU sto a 3600Mhz e RAM 1600x2(dual channel)...considera che con linx arrivo circa a 50°...
Grazie per il test, si è normale che scaldi di meno di linx. (sto preparando anche un test con 8 thread che dovrebbe sfruttare meglio le cpu quadcore con HT attivo, ti chiederò di riprovarlo tra qualche giorno)
itachi23
11-02-2011, 09:03
Grazie per il test, si è normale che scaldi di meno di linx. (sto preparando anche un test con 8 thread che dovrebbe sfruttare meglio le cpu quadcore con HT attivo, ti chiederò di riprovarlo tra qualche giorno)
:D l'i5 non ha l'HT hihi altrimenti sarebbe un i7...cmq è intelligente uguale se non di più non come dice intel
GianFisa
15-02-2011, 10:42
Caricata la versione a 8 thread perfavore qualcuno con i7, può provarla? grazie
GianFisa
22-02-2011, 08:52
Nessuno con un i7 bello spinto mi dedica 10 minuti? tnx
FabrizioHP
22-02-2011, 20:13
Dato che probabilmente sei un genio del poli :D
Dato che Studio ing. Meccanica al Poli :D
E dato che ho:
Processore Intel(R) Core(TM) i7 CPU Q 720 @ 1.60GHz, 1600 Mhz, 4 core, 8 processori logici
Ti dedico ben più di 10 minuti :)
FabrizioHP
22-02-2011, 20:15
mi da errore: manca la .dll MSVCR100 :(
Notebook HP Pavillion DV6 3013-sl
GianFisa
23-02-2011, 08:54
Ciao collega :) no sto semplicemente scrivendo la mia tesi di laurea, stanno venendo fuori risultati interessanti..
ti serve Microsoft Visual C++ 2010 Redistributable Package è nel primo post, però se hai la cpu non overcloccata sicuramente il risultato sarà PASS.
Grazie comunque!
Ciao, inanzitutto complimenti per il bel lavoretto che hai fatto :)
Ti do una mano io.. se ti serve qualche altro test da fare chiedi pure..
come da firma ho in i7 920 d0 oc 3.2 GHz
Ho fatto il test e l'ho passato.. temperatura stabile della cpu intorno ai 42°C
GianFisa
25-02-2011, 12:32
Ottimo, grazie mille!
se hai tempo dovresti farmi questo tipo di prova:
abbassare piano piano il v-core , o aumentare la frequenza della cpu in modo da portarti in una situazione di possibile instabilità, e vedere se e a che punto il test fallisce, e se rileva prima l'instabilità il mio test o linX (o IBT test veloce 1-3 ripetizioni da un paio di minuti).
Ti ringrazio in anticipo, e se vuoi ti inserisco nei ringraziamenti all'interno della tesi.
ciao
Onorato di essere nella tua tesi :D
Come vcore ho 1.0250 e credo che più di così non scenda.. ho fatto test con ibt e prime 95 e con il tuo.. sempre passato..
mi consigli di fare un giro di linX? non l'ho mai provato sinceramente..
provo ad abbassare ancora un pochino il v-core e di dico ;)
GianFisa
25-02-2011, 12:48
:) no va bene ibt, tanto è molto simile a linx.
ok prova ad abbassare ancora un po' il v-core o se non te lo fa abbassare alza il BCLK (o FSB che dir si voglia) finchè uno dei due test non fallisce.
Grazie!!
Oh, finalmente un risultato utile :)
v-core tirato fino a 1.0000v e si nota già qualche inceppo..
IBT test veloce fatto 3 volte come da te consigliato e l'ho passato..
ho lanciato il tuo ed è uscito fail! :)
GianFisa
25-02-2011, 13:28
Grande!!! fantastico!
se riesci mi fai uno screenshoot? con aperti IBT pass il mio test fail e cpu-z con i dati della cpu.
Tnx
Ecco qua :)
La frequenza in cpu-z non è 3.2GHz perchè ho il risparmio energetico attivato.. se vuoi ti faccio lo screen mentre fa il test a 3.2GHz ;)
http://img10.imageshack.us/i/provarx.png/
GianFisa
25-02-2011, 13:42
Si grazie, se riesci a farmi anche lo sceen a 3.2 sarebbe fantastico. riesci a disattivare temporaneamente il risparmio energetico?
così nn devi rifare il test, e fai lo screenshot a test completato
Ehm.. intanto che c'ero ho provato a rifare entrambi i test giusto per vedere se cambiava qualcosa.. ibt success, tuo pass!
ora provo a rifare il tuo.. altrimenti ti posto lo screen del procio a 3.2Ghz con entrambi i test pass..
GianFisa
25-02-2011, 14:07
ok perfetto, si se sei in una condizione limite non è detto che fallisca il 100% delle volte che lo lanci (come gli altri test), anche perchè come vedi è molto veloce l'esecuzione.
Trudi_smashdream
25-02-2011, 14:09
Si grazie, se riesci a farmi anche lo sceen a 3.2 sarebbe fantastico. riesci a disattivare temporaneamente il risparmio energetico?
così nn devi rifare il test, e fai lo screenshot a test completato
Magari IBT anzichè standard mettilo su custom e impostalo manualmente, visto che così ti testa solo 1024MB di ram. O meglio, usa Lynx.
Sisi lo so.. anche altri test a volte danno risultati diversi..
ho fatto una piccola statistica sul tuo.. su 4 test 3 falliti e 1 passato.. ecco lo screen con procio a 3.2 e tuo fail
http://img703.imageshack.us/i/prova2f.png/
GianFisa
25-02-2011, 14:16
Grazie sei stato davvero molto utile, Se qualcun'altro utente ha voglia di ripetere un test simile sul suo i7 è molto gradito.
Figurati!
a disposizione per qualsiasi altro test :D
GianFisa
04-03-2011, 16:14
Ciao, avrei ancora bisogno di test su altri processori (sempre i7).
Qualche volontario?
Grazie
Non so come ma mi è sfuggito il tuo pm...ora provo! :D
Dove trovo la versione a 64 bit dell'affare microsoft?
GianFisa
09-03-2011, 18:58
Non so come ma mi è sfuggito il tuo pm...ora provo! :D
Dove trovo la versione a 64 bit dell'affare microsoft?
ecco qua:
EDIT:
USARE LA VERSIONE A 32 bit comunque dato che il software è scritto a 32bit:
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=a7b7a05e-6de6-4d3a-a423-37bf0912db84
grazie in anticipo! ciao!
Complimenti per il lavoro che hai fatto e soprattutto per l'ottimo argomento di tesi scelto. Il test è molto interessante.
L'ho provato con un i7 920 a liquido portato a 4Ghz e 1.28v che uso in modo abbastanza intensivo da qualche anno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110310104550_Prova.JPG
Il test è passato ma, nonostante io abbia usato la versione b, non ho mai visto la CPU andare al 100%. Si tratta di un comportamento normale? Ho l'HT attivo e quindi 8 core.
Ho notato che il test sembra stressare solo la CPU, infatti usando delle impostazioni per la RAM "assurde" (che mi fanno crashare Photoshop all'avvio per intenderci) il test in ogni caso passa. Mentre abbassando il voltaggio il test fallisce anche se il sistema ad un primo utilizzo sembra essere stabile.
ecco qua:
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=BD512D9E-43C8-4655-81BF-9350143D5867
grazie in anticipo! ciao!
Ok, appena ho un attimo procedo..
GianFisa
10-03-2011, 17:55
Complimenti per il lavoro che hai fatto e soprattutto per l'ottimo argomento di tesi scelto. Il test è molto interessante.
L'ho provato con un i7 920 a liquido portato a 4Ghz e 1.28v che uso in modo abbastanza intensivo da qualche anno.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110310104550_Prova.JPG
Il test è passato ma, nonostante io abbia usato la versione b, non ho mai visto la CPU andare al 100%. Si tratta di un comportamento normale? Ho l'HT attivo e quindi 8 core.
Ho notato che il test sembra stressare solo la CPU, infatti usando delle impostazioni per la RAM "assurde" (che mi fanno crashare Photoshop all'avvio per intenderci) il test in ogni caso passa. Mentre abbassando il voltaggio il test fallisce anche se il sistema ad un primo utilizzo sembra essere stabile.
Grazie, e grazie per il test, strano, con la versione B dovrebbe usare la cpu al 100% controllerò!
Si, il test è mirato sulla cpu, generà pochissimi cache miss: ram->cache (difatti se noti l'occupazione di memoria del programma sono pochi Mb al contrario dei Gb di IBT & co.), quindi la ram non viene molto testata.
Potresti dirmi a che v-core il test fallisce e se rileva prima il fallimento il mio test o IBT (o linX) grazie ancora.
ciao
Disabilitando l'HT passo senza problemi il test per i 4 core con CPU occupata al 100%. Il tuo test mi ha rivelato prima l'errore di LinX, non ho usato IBT. Il vCore esatto non lo ricordo, mi pare di aver impostato 1,270, se vuoi posso fare altre prove. Il voltaggio che uso di default è alto, giustificato dal fatto che uso un sistema a liquido e che non voglio nessuna instabilità (ed in effetti non ho avuto crash in mesi e mesi di utilizzo).
Perseverance
10-03-2011, 22:03
A differenza dei classici stress test, questo è volto a evidenziare gli Speedpath del processore, ossia i cammini più lenti attraverso i circuiti logici della cpu, che limitano la frequenza massima, per questo non necessita di un esecuzione troppo lunga, ed è molto legato al processore su cui è stato sviluppato.
Sei un grande, credo che in pochi ci abbiano pensato. Però fondamentalmente è corretta la tua ipotesi: più roba c'è e più è facile che qualcosa nn funzioni come dovrebbe.
Io non ci stò tanto più dietro ma quali sono le operazioni che hanno il cammino più lungo e più corto sui processori moderni (la mia conoscenza si arresta all'MMX)?
GianFisa
11-03-2011, 09:01
Ok, appena ho un attimo procedo..
Ok grazie
Disabilitando l'HT passo senza problemi il test per i 4 core con CPU occupata al 100%. Il tuo test mi ha rivelato prima l'errore di LinX, non ho usato IBT. Il vCore esatto non lo ricordo, mi pare di aver impostato 1,270, se vuoi posso fare altre prove. Il voltaggio che uso di default è alto, giustificato dal fatto che uso un sistema a liquido e che non voglio nessuna instabilità (ed in effetti non ho avuto crash in mesi e mesi di utilizzo).
Perfetto grazie per il test :)
Sei un grande, credo che in pochi ci abbiano pensato. Però fondamentalmente è corretta la tua ipotesi: più roba c'è e più è facile che qualcosa nn funzioni come dovrebbe.
Io non ci stò tanto più dietro ma quali sono le operazioni che hanno il cammino più lungo e più corto sui processori moderni (la mia conoscenza si arresta all'MMX)?
Grazie! anceh se l'idea di base è dei miei relatori e del gruppo cad politecnico di torino :)
esatto! le istruzioni SIMD e in particolare le varie SSE sono molto critiche per evidenziare gli speedpath in quanto i dati che utilizzano passano per varie unità funzionali all'interno della cpu
Ciao, ho installato l'affare microsoft ma all'avvio dell'installazione del tuo programma ecco cosa mi da:
"Impossibile avviare il programma perché MSVCR100.dll non presente nel computer. Per risolvere [....]"
GianFisa
11-03-2011, 09:55
Ciao, ho installato l'affare microsoft ma all'avvio dell'installazione del tuo programma ecco cosa mi da:
"Impossibile avviare il programma perché MSVCR100.dll non presente nel computer. Per risolvere [....]"
mmm... non vorrei che dato che il programma è scritto a 32 bit (ho intenzione in futuro di farne una versione anche a 64 bit che dovrebbe sfruttare ancora meglio la cpu) devi installare la versione a 32 bit che c'è linkata in prima pagina.
GianFisa
11-03-2011, 10:24
si, questo:
http://www.microsoft.com/downloads/en/details.aspx?FamilyID=a7b7a05e-6de6-4d3a-a423-37bf0912db84
Sono solo delle DLL, potrebbero servirti anche per altri programmi scritti in con il visual c++ (dovrei provare ad includerle nel programma, è sulla lista delle cose da fare)
Con le impostazioni che ho, che sottolineo sono tiratissime, passavo 30 cicli di linx ma certe volte prime dava errori, il tuo test è fallito...per passarlo ho dovuto dare un paio di step al vcore...
Complimenti! Mi sembra un ottimo test, sbrigativo e molto intenso!
Nel pomeriggio faccio altri test abbassando il vcore finché trovo stabilità al 1000x1000 con prime e poi ti dico quale dei due da errore prima.
A dopo..
GianFisa
11-03-2011, 12:19
ok grazie mille proprio la prova che mi serve
Ciao, ho fatto un paio di test e ne è uscito che rispetto a prime chiede per essere completato uno step di vcore in più.
Quindi a 1,256 V passa 1 h di prime ma non il tuo test che necessita di 1,262 V.
Per avere un responso con prime devo aspettare 20 minuti contro una 20ina di secondi ed infine per quanto riguarda le temperature prime mi fa arrivare sui 60° contro i 53-54°.
Ti serve altro?
GianFisa
11-03-2011, 18:55
No, perfetto! molto esaudiente. grazie ancora!
ciao
Figurati, se vuoi contattarmi per altri test io sono qui! ;)
GianFisa
14-03-2011, 15:16
Aggiunta nuova versione del test a 8 thread che dovrebbe funzionare senza aver installato il visual c++
http://www.cad.polito.it/research/Evolutionary_Computation/files/fisa02c.zip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.