View Full Version : Problema installazione stampanti
Martini92
09-02-2011, 16:43
Salve io sono in possesso di due stampanti HP la 1006 e 6300 . esse sono collegate in modo fisso ad un pc. il miio problema è che vorrei anche trammite altri pc poter stampare con esse!. semplice usarle come stampanti di rete! e fino a qui non ho problemi perchè sono in grado di configurarle come stampanti di rete. il mio problema è che devo installarle i driver anche su gli altri pc e per fare cioè devono essere collegate ai pc durante l'installazione ma non potendole collegare trammite cavo usb volevo usufruire del collegamento alla rete! vuoi sapete come potrei installare una stampate su un pc con il collegamento di rete? usando il cd si blocca al momento in cui mi chiede di collegare la stampante al computer quindi non me la vede automaticamente! consigli? spero di essermi spiegato bene!
Apocalysse
09-02-2011, 18:27
Se i vari PC a cui metti la stampante hanno il mdedesimo OS del PC che condivide la stampante, non è richiesto nessun driver. Esso viene preso via network dal PC che sta condividendo la stampante, se il driver non c'è ti chiederà la location dove prelevare il driver, dagli il CD e faglielo cercare li sopra .... senno scaricalo aggiornato del sito del produttore :)
blasco017
09-02-2011, 18:33
no,
non ti sei spiegato molto bene. Se le stampanti resteranno collegate al pc, le potrai poi condividere per farle utilizzare da altri pc della rete (con il limite che il pc a cui sono connesse deve essere acceso per stampare da altri pc). Se le stampanti hanno l'interfaccia di rete, la porta ethernet rj45 quindi, e le vuoi collegare tramite questa tecnologia, allora sì diventa appropriato parlare di stampanti di rete. Come concetti di fondo, già più volte descritti, dovrai mettere a punto una logica di rete per gli indirizzi ip, le stampanti dovranno avere un indirizzo ip fisso fuori dal range del dhcp variabile (se attivo). Nei singoli pc andrai a configurare le varie stampanti come se fossero connesse in locale, porta LPT1 ad esempio, e dopo averle installate andrai a definire delle porte tcp/ip con l'indirizzo ip assegnato alla stampante..... Questo è più o meno il quadro.... guarda che in precedenti post se ne è parlato più volte dei dettagli...se non ricordo male avevo scritto un post specifico su come configurare la stampante di rete in quanto il tema veniva sempre riproposto da zero.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.