pimpa88
09-02-2011, 16:01
il teorema dice che il sottospazio di raggiungibilità è il sottospazio immagine della matrice di raggiungibilità R,poi nella dimostrazione scrive:
la derivata i-esima+1 di x(t) rispetto a t = A moltiplicato derivata i-esima di x(t)+B moltiplicato derivata i-esima di u.
poi la derivata i-esima di x(t) = A elevato a i + la sommatoria per A alla k per B per derivta i-esima - k-1 di u.non so se avete presente quale teorema dico,cioò che non mi è chiaro è come trova la derivata i-esima di x,perchè la scrivono così?
la derivata i-esima+1 di x(t) rispetto a t = A moltiplicato derivata i-esima di x(t)+B moltiplicato derivata i-esima di u.
poi la derivata i-esima di x(t) = A elevato a i + la sommatoria per A alla k per B per derivta i-esima - k-1 di u.non so se avete presente quale teorema dico,cioò che non mi è chiaro è come trova la derivata i-esima di x,perchè la scrivono così?