PDA

View Full Version : rete di Windows,gruppi home,workgroup win xp-->win 7 e VM


^[H3ad-Tr1p]^
09-02-2011, 15:57
salve a tutti

avrei bisogno di capire come funzionano le reti di microsoft windows un avolta per tutte in quanto adesso credo di averne bisogno e siccome le mie esigenza sono cambiate mi servirebbe destreggiarmi con le impostazioni in modo da facilitarmi un po' di lavoro

dunque vi spiego subito:

fino ad ora ho avuto un pc windows che tengo di la e lo utilizzo solo da remoto

in questo pc accedo tramite RDC da diversi pc con mac osx ,windows 7 e linux

ora:

ho una macchina virtuale con win xp perche' ho dei programmi che mi servono che su win 7 non c'e' verso

quando da un windows mi serve trovare dei pc in rete sfoglio le rete e mi trova tutti i pc connessi

con questo xp virtualizzato non mi trova le directory condivise degli altri pc in rete....come devo fare?

ho anche sempre lasciato i gruppi di lavoro di default,adesso pero' volevo sapere a cosa servono e come utilizzarli se mi sapete dare due dritte su come impostarli ed utilizzarli al meglio

grazie

Il Bruco
10-02-2011, 21:04
Non dovresti avere problemi se la macchina virtuale vede le risorse della macchina Host vede anche le risorse condivise delle altre macchine in Rete con l'Host
Stesso Gruppo di lavoro
Nome Computer e Utente diversi su tutte le macchine

^[H3ad-Tr1p]^
10-02-2011, 21:34
Non dovresti avere problemi se la macchina virtuale vede le risorse della macchina Host vede anche le risorse condivise delle altre macchine in Rete con l'Host
Stesso Gruppo di lavoro
Nome Computer e Utente diversi su tutte le macchine

si adesso ho impostato le directory condivise e va

pero' e' lento da esaurimento nervoso...non c'e' modo di migliorare le prestazioni? c'e' qualcosa che non va secondo me ....altrimente non sarebbe cosi' lento

Il Bruco
10-02-2011, 22:14
Stai lavorando con una macchina che deve fare da interprete, per cui la traduzione non può essere simultanea, oltretutto dipende dalla velocità della CPU della Macchina HOST e dalla RAM assegnata alla macchina virtuale ed anche dalla banda di comunicazione tra i PC.