PDA

View Full Version : Arriva iControlPad: lo smartphone diventa una console portatile


Redazione di Hardware Upg
09-02-2011, 13:48
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/arriva-icontrolpad-lo-smartphone-diventa-una-console-portatile_35444.html

È adesso possibile acquistare iControlPad, accessorio che consente di trasformare il proprio smartphone in console portatile con due stick analogici, sei pulsanti frontali e due posteriori.

Click sul link per visualizzare la notizia.

SingWolf
09-02-2011, 13:58
figo!!! :eek:

litocat
09-02-2011, 14:00
Ahahah. Interessante :D

Acid Queen
09-02-2011, 14:06
Non ci capisco molto di giochi mobile e smartphone.
Senza questo aggeggio, se interfaccio un pad bluetooh al telefono e carico un gioco, posso giocarci con il pad?

DarthFeder
09-02-2011, 14:08
Più di qualcuno dirà addio PSP :asd:
Anche se IMHO è bruttino e ergonomia zero.

sbudellaman
09-02-2011, 14:12
Vabbè, lo sapevamo tutti che sarebbe uscito :D Fatto per fottere psp phone e ngp :stordita:

Certo che a vederlo è davvero orribile ! Mamma mia quant'è brutto.

Beelzebub
09-02-2011, 14:14
Mi domando perchè si preferisca creare supporti con comandi vecchio stile anzichè cercare di implementare al meglio i controlli tramite touchscreen... mi sembra un controsenso... :mbe: E' vero che per certi giochi sono preferibili i cari vecchi bottoni (tipo alcuni titoli per DS) ma preferirei che si adattassero i giochi alle nuove tipologie di controlli, non viceversa... :fagiano:

Stappern
09-02-2011, 14:15
Brutto quanto la fame,ma questo piu 3-4 emulatori nes psx gameboy e addio ds e psp

Fiordy
09-02-2011, 14:15
Sì effettivamente è proprio plasticoso al massimo, è come mettere un copricinturino di gomma ad un Rolex, perchè senno ti strappa qualche pelo :D
Si scherza eh!

sbudellaman
09-02-2011, 14:42
... E' vero che per certi giochi sono preferibili i cari vecchi bottoni (tipo alcuni titoli per DS) ...

Direi che la risposta alla tua domanda è che fra touchscreen e bottoni non c'è proprio paragone (nel gaming).
E' vero che bisogna innovare, ma non in peggio. Se una cosa funziona bene e meglio, perchè sostituirla con qualcosa che funziona peggio solo perchè "è più nuova" ?
Ok, magari è più comodo e funzionale. Ma per chi gioca è più importante avere un controllo migliore. Non so se mi sono spiegato...

Irene83
09-02-2011, 14:49
Brutto quanto la fame,ma questo piu 3-4 emulatori nes psx gameboy e addio ds e psp

speriamo di veder aumentare i dispositivi compatibili per il day one :D

Paganetor
09-02-2011, 14:51
ma non si può usare un ipotetico joypad con connessione BT? Magari con una "sede" per trattenere il telefono... :D

Beelzebub
09-02-2011, 14:53
Direi che la risposta alla tua domanda è che fra touchscreen e bottoni non c'è proprio paragone (nel gaming).
E' vero che bisogna innovare, ma non in peggio. Se una cosa funziona bene e meglio, perchè sostituirla con qualcosa che funziona peggio solo perchè "è più nuova" ?
Ok, magari è più comodo e funzionale. Ma per chi gioca è più importante avere un controllo migliore. Non so se mi sono spiegato...

Ti sei spiegato benissimo, e qullo che dici è vero ma solo per i giochi pensati secondo la concezione classica. Ogni gioco nato e concepito per un tipo di controllo è perfettamente gestibile al meglio con quello specifico controllo. Basti vedere l'esempio degli fps giocati col pad, dei giochi di guida giocati con la tastiera, dei jrpg giocati col mouse, ecc. Insomma, è tutta una questione di presupposti. Se si fanno giochi che bene o male hanno la stessa impostazione dei vari Monster Huner, Resident Evil, Final Fantasy, ecc, è ovvio che la soluzione perfetta sono i classici controlli...

piererentolo
09-02-2011, 15:10
Direi geniale!
Giocare col touch screen in effetti fà proprio pena, un semplice Mario bros o Sonic diventano praticamente impossibili da giocare.

JackZR
09-02-2011, 15:13
fatto così è abbastanza pessimo

Kanon
09-02-2011, 18:15
Ho installato oggi PES 2011 sull'HD2@Android... sto coso farebbe veramente al caso mio :D

sbudellaman
09-02-2011, 18:43
Ti sei spiegato benissimo, e qullo che dici è vero ma solo per i giochi pensati secondo la concezione classica. Ogni gioco nato e concepito per un tipo di controllo è perfettamente gestibile al meglio con quello specifico controllo. Basti vedere l'esempio degli fps giocati col pad, dei giochi di guida giocati con la tastiera, dei jrpg giocati col mouse, ecc. Insomma, è tutta una questione di presupposti. Se si fanno giochi che bene o male hanno la stessa impostazione dei vari Monster Huner, Resident Evil, Final Fantasy, ecc, è ovvio che la soluzione perfetta sono i classici controlli...

I vantaggi di un controller "fisico" e non touchscreen prescindono dall'impostazione del gioco, perchè è oggettivo che la sensibilità e precisione che può darti sono superiori (o almeno per ora). Se un giorno verranno creati giochi la cui esperienza e comodità di gioco (intesa come praticità e immediatezza nell'interazione) non dipenderanno da sensibilità e precisione del controller allora il touchscreen potrà essere considerato tecnicamente superiore per gli altri suoi vantaggi intrinsechi, ovvero maggiore comodità di spazio e trasporto, però sinceramente mi sembra che il controller analogico possa adattarsi meglio ad una più vasta categoria di giochi, mentre una cosa simile da come la descrivi (e da come credo di aver capito) mi sembra relegata a giochi più di nicchia.

Possibile che in futuro dovremo adattarci solo al touchscreen, ma secondo me se non ci fossero i problemi di spazio e comodità di trasporto l'analogico sarebbe rimasto per i videogiochi, perchè è più indicato per sua natura.

fdl88
09-02-2011, 20:26
quello che avevo ideato io per il mio iphone era richiudibile, molto più piccolo ed ergonomico :O

Iceland
09-02-2011, 21:24
quasi 100 euro per un aggeggio che non avrà nemmeno la risposta immediata del collegamento fisico (è un BT).. mi sembra una rapina a mano armata! Meglio la psp portatile...

sbudellaman
09-02-2011, 21:52
quasi 100 euro per un aggeggio che non avrà nemmeno la risposta immediata del collegamento fisico (è un BT).. mi sembra una rapina a mano armata! Meglio la psp portatile...

Veramente c'è scritto 54...

Pier de Notrix
09-02-2011, 21:59
ma che è sta roba? :mbe:

fdl88
10-02-2011, 00:06
quasi 100 euro per un aggeggio che non avrà nemmeno la risposta immediata del collegamento fisico (è un BT).. mi sembra una rapina a mano armata! Meglio la psp portatile...

quindi il joypad della ps3 non ha una risposta immediata ai comandi? :fagiano:

Baboo85
10-02-2011, 11:36
E' un po' scopiazzato dal PSP Phone come idea...

Ma ti danno una batteria aggiuntiva, le staffe di regolazione per la misura dello smartphone e il controller bluetooth...

Stavo pensando anche io che sembrava tantissimo, ma 54 euro di solito costa SOLO la batteria...

Mi chiedo solo se ha inclusi tutti i recenti attacchi (ultimamente tanti sono microusb)...

Ah ecco ho letto sul sito, carica via usb. E per l'iPhone/iPod come fai?