View Full Version : file mancante hal.dll ....
non mi si avvia piu winxp !
mi appare un errome di mancanza del file hal.dll in c:\windows\system32
ho provato a espandere e copiare il file dal cd di installazione di winxpx, ma al riavvio mi da sempre file mancante
come faccio consigli ?
Er Monnezza
09-02-2011, 13:36
prova a fare questa procedura che ho trovato su google
HAL.DLL danneggiato o mancante
Se, in fase di avvio di Windows, ricevete un errore facente riferimento al file HAL.DLL è possibile che sia il file BOOT.INI ad essere danneggiato.
Accedete alla Console di ripristino di Windows XP, quindi al prompt dei comandi digitate:
bootcfg /list
Otterrete l'attuale configurazione del file BOOT.INI.
Il comando bootcfg /rebuild vi consentirà di ricreare il file.
UtenteSospeso
09-02-2011, 14:11
non mi si avvia piu winxp !
mi appare un errome di mancanza del file hal.dll in c:\windows\system32
ho provato a espandere e copiare il file dal cd di installazione di winxpx, ma al riavvio mi da sempre file mancante
come faccio consigli ?
Hai operato su dischi e/o partizioni ?
O sul boot.ini ?
Io personalmente non credo al file danneggiato, e' probabile che sia cambiato l'ordine di dischi e/o partizioni nel sistema o per eliminazione di partizioni o per spostamento di dischi.
Hai operato su dischi e/o partizioni ?
O sul boot.ini ?
Io personalmente non credo al file danneggiato, e' probabile che sia cambiato l'ordine di dischi e/o partizioni nel sistema o per eliminazione di partizioni o per spostamento di dischi.
ho solo reinstallato winxp, fatto l'update online e al riavvio .... non si è riavviato manca il fileho reinstallato winxppro, ho fatto l'upgrade online e al riavvio manca il file e il sistema non si avvia :muro:
prova a fare questa procedura che ho trovato su google
HAL.DLL danneggiato o mancante
Se, in fase di avvio di Windows, ricevete un errore facente riferimento al file HAL.DLL è possibile che sia il file BOOT.INI ad essere danneggiato.
Accedete alla Console di ripristino di Windows XP, quindi al prompt dei comandi digitate:
bootcfg /list
Otterrete l'attuale configurazione del file BOOT.INI.
Il comando bootcfg /rebuild vi consentirà di ricreare il file.
fatto, adesso parte ma mi si blokka al'avvio ?
in pratica mi chiede di scegliere che sistema operativo voglio, winxp o un altro sistema chiamato 1 ?
cioè nel file boot .ini si sono due righe che fanno capo a winxp.come faccio a cancellarne una ?
Er Monnezza
09-02-2011, 16:16
fatto, adesso parte ma mi si blokka al'avvio ?
in pratica mi chiede di scegliere che sistema operativo voglio, winxp o un altro sistema chiamato 1 ?
cioè nel file boot .ini si sono due righe che fanno capo a winxp.come faccio a cancellarne una ?
e non si avvia con nessuno dei due?
p.s.
probabilmente hai fatto casini reinstallando windows xp, non hai formattato e hai due sistemi uno sopra l'altro
e non si avvia con nessuno dei due?
p.s.
probabilmente hai fatto casini reinstallando windows xp, non hai formattato e hai due sistemi uno sopra l'altro
maledetto winzoz....
ho formattato con la formattazione completa nemmeno quella rapida....
cioè la modalità provvisoria si avvia normalmente, ma quella normale si blokka appena appare il logo di winxp.
in provvisoria sono andato in pannello di controllo sistema, avanzate avvioeripristino
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="1"
ho cancellato l'ultima riga
riavviato ... e non cambia nulla mi appare il messaggio di scegliere il sistema operativo da avviare.
1 o winxp
se scelgo winxp si blokka !:muro: :muro:
Er Monnezza
09-02-2011, 16:38
ma si avvia se scegli windows xp o se scegli 1?
se in modalità provvisoria si avvia è già qualcosa, comunque potrebbe esserci qualche file danneggiato che impedisce l'avvio normale
prova dalla console di ripristino a lanciargli questo comando
chkdsk c: /p /r
il 90% delle volte mi ha risolto problemi di avvio di ogni genere con windows xp, poi per l'elenco dei sistemi operativi si vedrà
p.s.
mettiti comodo, quel comando a seconda del pc può impiegare da mezz'ora a un'ora :asd:
ma si avvia se scegli windows xp o se scegli 1?
se in modalità provvisoria si avvia è già qualcosa, comunque potrebbe esserci qualche file danneggiato che impedisce l'avvio normale
se scelgo 1 non si avvia nulla, se scelgo winxp si avvia viene fuori il logo di win qualche ssecondo e si blokka.
invece in modalità provvisori funiona tutto.
adesso faccio la scansione chkdsk.... e vediamo che succede.
niente da fare non risolve, mi arrendo... riformatto e reinstallo tutto
grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.