PDA

View Full Version : PROBLEMA Connessione USB3 con Western Digital MY Passport Essential


Cx
09-02-2011, 10:47
Salve a tutti voi!!!

Ho appena acquistato un nuovo HD esterno da 2.5" della Western in modo particolare il:
Western Digital MY Passport Essential - WDBACY5000ABK da 500Gb USB3

Volendo speriamentare subito le potenzialita della connessione USB3 l'ho collegto ma nulla da fare il sitema non lo vede mente se lo collego alle porte USB2 lo vede senza problem dicendomi , logicamente , che la periferica potrebbe andare piu veloce...

Possiedo una Asus P7D55-E Premium con Windows 7 Pro x64.

Ho verificato i driver e sono aggiornata all'ultima versione disponibile sul sito della Asus come pure il firmware del controller Nec Usb3 l'ho aggiornato anch'esso all'ultima release. I driver sotto Win7 sono caricati correttamente infatti mi dice che il controller funzione perfettamente.

Diciamo che quando collego l'HD sulla presa USB3 si accense il led quindi le porte sono alimentate e funzionano ma perche Win non me lo fa vedere quando lo collego in Usb3????

Avete consigli????

Grazie per l'attenzione

cthulu
09-02-2011, 18:47
ho verificato i driver e sono aggiornata all'ultima versione disponibile sul sito della Asus come pure il firmware del controller Nec Usb3 l'ho aggiornato anch'esso all'ultima release. I driver sotto Win7 sono caricati correttamente infatti mi dice che il controller funzione perfettamente.
Ovvero? sul pannello di controllo/sistema/gestione dispositivi hai una scritta simile?


http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110209194444_vvv.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110209194444_vvv.jpg)

Cx
09-02-2011, 20:15
Esattamente... Quindi è un bene o un male???

cthulu
09-02-2011, 20:18
hai collegato periferiche USB 2.0 sulla porte USB 3.0??

Cx
09-02-2011, 20:19
Forse una volta una chiavetta o il vecchio hd esterno che avevo....

cthulu
09-02-2011, 20:33
Forse una volta una chiavetta o il vecchio hd esterno che avevo....
e quindi? funzionavano o no?

Esattamente... Quindi è un bene o un male???
-non ho capito se la dicitura NEC ELECTRONICS bla bla c'è l'hai o no sul pannello di controllo/sistema/gestione dispositivi...
-non ho capito se i drivers sono del CD della ASUS o messi di terze parti...

Cx
09-02-2011, 20:41
Funzionavano senza problemi le porte usb3 con le periferiche usb2... ho provato ancora adesso con una chiavetta usb2 e la vede. la tolgo e collego alla stessa porta l'hd usb3 e non lo vede però lui è alimentato infatti si sente girare ma in windows non c'e...

I driver sono gli ultimi che sonno presenti sul sito della asus:
NEC Electronics Corporation USB3.0 Controller Driver V1.0.19.0 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista & 32/64bit Windows 7.(WHQL)

mentre il firmware del controller è:
NEC USB3.0 Controller firmware updater V3.0.2.1 for Windows XP / Vista / Win7 32&64bit

vic_20
09-02-2011, 20:58
hai collegato il cavo usb direttamente alla porta del pc senza prolunghe?

Cx
09-02-2011, 20:59
L'ho collegato con il cavetto in dotazione anche perche al momento non ho altri cavi con l'attacco USB3

cthulu
09-02-2011, 23:35
dalla mia piccola esperienza su USB 3.0 (sono passato ad eSATA):
Hai il PC overclokkato? Se sì,riportalo allo standard,o perlomeno metti la frequenza (sul BIOS) del PCI-E a 100 oppure su AUTO,e poi riprova......il test USB 3.0 !!

Cx
10-02-2011, 08:22
Allora provero a rimettere tutto di default... Effettivamente il mio PCI-E è impostato a 101 x darmi piu stabilita in overclock...

Cx
10-02-2011, 19:18
dalla mia piccola esperienza su USB 3.0 (sono passato ad eSATA):
Hai il PC overclokkato? Se sì,riportalo allo standard,o perlomeno metti la frequenza (sul BIOS) del PCI-E a 100 oppure su AUTO,e poi riprova......il test USB 3.0 !!

Tutto OK, problema risolto!!!! Grazie mille!!!!!!!!!

randa8
21-04-2011, 13:56
Ciao a tutti, ho un Elitebook 8740w e da qualche giorno le porte usb 3 mi leggono solamente i supporti usb 2.
Non sono un esperto, ho semplicemente aggiornato i driver e tentato, inutilmente, di controllare, come indicato su alcuni forum, tra i quali questo, la frequenza PCI-E. Praticamente non sono riuscito nemmeno a capire come ci si arriva dal bios a regolare questa frequenza.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema?