Entra

View Full Version : win 7 e connessioni wireless non trovate


alexxx19
09-02-2011, 10:11
ciao a tuti

ho problemi con il mio pc con s.o. in titolo, in quanto non mi trova la mia connessione wireless alice casa (che so perfettamente funzionante in quanto mi collego in wireless con il mio notebook)

la connessione non mi appare nell' elenco, e se provo a fare aggiungi una nuova rete wireless, il sistema mi dice sempre che si è verificato un errore e quindi non va a buon fine

win7 è ovviamente aggiornato con gli ultimi upgrade di microsoft

avete suggerimenti?

grazie

Khronos
09-02-2011, 10:38
scheda di rete wireless, quale?

alexxx19
09-02-2011, 10:42
uso un adattore usb, TP-LINK TL-WN422G o TL-WN722N (sono al lavoro e non ricordo quanti mbps ha)

aled1974
09-02-2011, 11:51
prova a reinstallare i driver dell'adattore usb tp-link se non l'hai già fatto ;)

ciao ciao

alexxx19
09-02-2011, 14:06
prova a reinstallare i driver dell'adattore usb tp-link se non l'hai già fatto ;)

ciao ciao

ovviamente già fatto quello, ed ho provato da installare anche un altro adattatore (d-link) ma con lo stesso risultato

aled1974
09-02-2011, 14:26
driver chipset scheda madre, o comunque quelli che permettono all'O.S. di pilotare le porte usb?

ah, nel bios il settaggio delle usb è hispeed o fullspeed?

ciao ciao

alexxx19
09-02-2011, 15:03
driver chipset scheda madre, o comunque quelli che permettono all'O.S. di pilotare le porte usb?

ah, nel bios il settaggio delle usb è hispeed o fullspeed?

ciao ciao

che debba riprovare a reinstallare i driver della mobo?

perchè se attacco altre cose nelle prese usb (gamepad - chiavette usb...) sembrano funzionare perfettamente

aled1974
09-02-2011, 16:13
beh sì, è quello che ti suggerivo, ma meglio scaricare quelli aggiornati da internet piuttosto che affidarsi a quelli presenti sul cd allegato alla scatola

ciao ciao

alexxx19
09-02-2011, 16:31
beh sì, è quello che ti suggerivo, ma meglio scaricare quelli aggiornati da internet piuttosto che affidarsi a quelli presenti sul cd allegato alla scatola

ciao ciao

ma c' è da disinstallare quelli già presenti (come ad esempio faccio) per la vga o si può sovrascriverli con quelli che scaricherò?

aled1974
09-02-2011, 16:38
io sovrascrivo che poi equivale a fare un disinstalla precedente driver in modo automatico nel 99% dei casi ;)

ciao ciao

P.S.
sovrascrivevo anche i driver nvidia quando non facevano la disinistallazione automatica, come i più recenti, senza mai aver avuto problemi

alexxx19
09-02-2011, 16:43
io sovrascrivo che poi equivale a fare un disinstalla precedente driver in modo automatico nel 99% dei casi ;)

ciao ciao

P.S.
sovrascrivevo anche i driver nvidia quando non facevano la disinistallazione automatica, come i più recenti, senza mai aver avuto problemi

ok grazie, provo e vi dico

ilfedex
09-02-2011, 19:56
ti chiedo una cosa che può essere ovvia ma non si sa mai:

certe schede wifi possono trovare dispositivi di più canali (es. canale da 1 a 12), sei sicuro che stai cercando quello giusto?

Siddhartha
09-02-2011, 22:07
ma lascia perdere i driver su cd e lancia direttamente un win update in modo che W7 riconosca la periferica esi installi da solo i driver!!!

ps: chiaramente le impostazioni del router sono a posto, vero??? ssid non nascosto, dhcp attivo etc...

alexxx19
09-02-2011, 22:32
io andavo perfettamente, poi ho premuto per sbaglio disabilita sulla connessione anzichè disconnetti e non mi ha più trovato nulla, anche se sembra tutto ok (in gestione periferiche l' adattore usb me lo da come perfettamente funzionante)

inoltre il router è ok perchè mi collego ancora senza problemi con il notebook con il quale vi scrivo ora e anche con il cell

aled1974
10-02-2011, 07:17
ma lascia perdere i driver su cd e lancia direttamente un win update in modo che W7 riconosca la periferica esi installi da solo i driver!!!

ps: chiaramente le impostazioni del router sono a posto, vero??? ssid non nascosto, dhcp attivo etc...

non ho mai visto windows aggiornare i driver delle periferiche/componenti da solo, se parliamo di prima installazione ok, ma non è questo il caso ;)

ah, io con un adattore wireless usb d-link ho settato il router con ip fisso (quindi niente dhcp), mac-add e protezione, eppure funziona, non è che si deve essere in dhcp per forza

io andavo perfettamente, poi ho premuto per sbaglio disabilita sulla connessione anzichè disconnetti e non mi ha più trovato nulla....

e ovviamente hai già ri-abilitato la connessione :D

mal che vada potresti anche provare a cancellare l'attuale e creare quindi una nuova connessione wireless

ciao ciao

alexxx19
10-02-2011, 08:07
e ovviamente hai già ri-abilitato la connessione :D

mal che vada potresti anche provare a cancellare l'attuale e creare quindi una nuova connessione wireless

ciao ciao

non sono a riuscito a trovare un qualcosa che mi chieda di riabilitare la connessione, da gestione periferiche sembra tutto attivo...bisogna andare dove?in connessione e reti?

poi non riesco a cancellare la connessione wireless perchè proprio non la trova, e se provo a crearne uno mi esce sempre un errore imprevisto...

alexxx19
10-02-2011, 19:33
update: se vado nelle impostazioni del router, nelle connessioni wi-fi disponibili c' e solo quello del notebook, non c' è traccia di quello che pc con il suo ip

:help:

Siddhartha
10-02-2011, 20:15
non ho mai visto windows aggiornare i driver delle periferiche/componenti da solo, se parliamo di prima installazione ok, ma non è questo il caso ;)

da solo??? forse ti è sfuggito il
- "lascia perdere i driver del cd" ovvero "non installarli e/o disinstallali" e
- "LANCIA windows update" in modo che W7 trovi drivers compatibili! :)

ah, io con un adattore wireless usb d-link ho settato il router con ip fisso (quindi niente dhcp), mac-add e protezione, eppure funziona, non è che si deve essere in dhcp per forza

ah...ho scritto che il dhcp è obbligatorio??? NO, ma di certo ti facilita la configurazione della rete!!!!
leggiamoli meglio i post, su!!! :)

aled1974
11-02-2011, 07:35
da solo??? forse ti è sfuggito il
- "lascia perdere i driver del cd" ovvero "non installarli e/o disinstallali" e
- "LANCIA windows update" in modo che W7 trovi drivers compatibili! :)
purtroppo win update trova solo i dirver compatibili, non necessariamente l'ultima release, un esempio su tutti i driver della scheda video, chi è che poi non se li aggiorna all'ultima release? Allora non è meglio installare quest'ultima direttamente?
ah...ho scritto che il dhcp è obbligatorio??? NO, ma di certo ti facilita la configurazione della rete!!!!
leggiamoli meglio i post, su!!! :)
ho frainteso :mano:

però che sia proprio il mac-add a mancare ad alexxx19? Chiedo eh, non sto affermando

ciao ciao

alexxx19
11-02-2011, 08:55
però che sia proprio il mac-add a mancare ad alexxx19? Chiedo eh, non sto affermando

ciao ciao

cioè? come devo per aggiungere il mac-add?

alexxx19
14-02-2011, 14:00
il problema persiste!!!:muro:

nessuno che mi può aiutare?

è importante il fatto che se vado nelle impostazioni del router, nelle connessioni wi-fi disponibili c' e solo quello del notebook, non c' è traccia di quello che pc con il suo ip?

inoltre come faccio a riabilitare la connessione, da gestione periferiche sembra tutto attivo...bisogna andare dove?in connessione e reti?

biometallo
14-02-2011, 23:12
il problema persiste!!!:muro:

inoltre come faccio a riabilitare la connessione, da gestione periferiche sembra tutto attivo...bisogna andare dove?in connessione e reti?

Premetto che tutt'oggi sono piu pratico a fare ste cose sotto xp ma vediamo...

da panello di controllo\reti arrivi a "centro di connessione di reti e condivisione"
qui a sinistra vedrai una striscia blu, con alcune opzioni, clicca su "modifica impostazioni scheda".

Qui dovresti trovare la tua connessione di rete wirelles ora se premendo su con il tasto destro la prima voce è "abilita" basta che ci premi e il gioco è fatto, una volta fatto la voce "abilita" divverrà disabilita e farà ovviamente la funzione inversa.