View Full Version : [HELP] Configurazione di un Hub
Ciao a tutti !! Io devo creare una rete wireless in casa e mi sono procurato 2 access point e un hub a 5 porta di modo da portare, tramite cavo di rete, un access point al primo piano della casa e un altro access point al piano terra della casa così da coprirla tutta con il wireless ( ho dovuto usarne due perché il segnale dell'AP al primo piano non arrivava al piano terra causa muri in cemento armato ).
Solo che non so bene come procedere.. Collego il router all'Hub tramite cavo di rete e poi all'Hub collego i due Access Point, ma come li devo configurare tra loro perché funzionino ? Come faccio ad entrare nelle rispettive pagine di configurazione e Che parametri devo settare ?
Grazie in anticipo !!!
Alfonso78
08-02-2011, 16:55
lo switch (da te chiamato impropriamente hub) non va configurato
gli access point vanno impostati in modalità Access Point puro (modalità AP), stesso canale di trasmissione, stesso SSID e tutti su stessa classatura del router
esempio: se il router sta su 192.168.1.1 i due access point li devi mettere su 192.168.1.x dove x parte da 2 e termina a 253.
ovviamente verifica se in rete hai dispositivi di rete con indirizzi ip fissi per evitare il conflitto di ip
lo switch (da te chiamato impropriamente hub) non va configurato
gli access point vanno impostati in modalità Access Point puro (modalità AP), stesso canale di trasmissione, stesso SSID e tutti su stessa classatura del router
esempio: se il router sta su 192.168.1.1 i due access point li devi mettere su 192.168.1.x dove x parte da 2 e termina a 253.
ovviamente verifica se in rete hai dispositivi di rete con indirizzi ip fissi per evitare il conflitto di ip
Intanto grazie !!
Di altri dispositivi di rete non ne ho, ho il Voip ma è collegato direttamente al router. Un'altra cosa, io come faccio ad accedere alla pagina di configurazione dei due AP una volta connessi allo switch ? Che cosa devo digitare nel browser per andare nella loro pagina di configurazione ?
OUTATIME
09-02-2011, 14:00
Intanto grazie !!
Di altri dispositivi di rete non ne ho, ho il Voip ma è collegato direttamente al router. Un'altra cosa, io come faccio ad accedere alla pagina di configurazione dei due AP una volta connessi allo switch ? Che cosa devo digitare nel browser per andare nella loro pagina di configurazione ?
Il loro indirizzo IP, che lo scopri leggendo il manuale di istruzioni...
Alfonso78
09-02-2011, 14:40
Il loro indirizzo IP, che lo scopri leggendo il manuale di istruzioni...
Esatto.
Verifica anche che la classatura di rete della scheda ethernet del pc sia impostata correttamente altrimenti :muro:
Allora, oggi ho provato a sistemare tutto e ho avuto dei problemi.
Inizialmente sono partito con questa configurazione:
http://img15.imageshack.us/img15/4111/rete1u.jpg
Il sistema operativo è windows Xp mentre l'indirizzo del router è 192.168.1.254. Ho connesso l'AP, creato la SSID, scelto il canale e messo la protezione. L'indirizzo dell'AP è 192.168.0.50 e l'ho cambiato assegnandolo un ip statico anche a lui in 192.168.1.5.
A questo punto è successo che l'AP ha iniziato a funzionare, il portatile mi rilevava la rete ma l'adsl sul pc fisso ha smesso di andare perché al PC era stato assegnato l'indirizzo 192.168.0.99. Allora ho settato al pc l'IP statico 192.168.1.3 con gateway 192.168.1.254 ma questo punto la rete sul pc fisso è tornata ma è sparita quella dell'AP che non veniva più rilevato, non riuscivo più ad entrare nella sua pagina di configurazione ne con l'indirizzo da me assegnato 192.168.1.5 ne con il vecchio 192.168.0.50; mentre cambiando l'impostazione del pc con "ottieni automaticamente indirizzo ip" l'AP ritornava a funzionare ma la rete sul pc fisso spariva di nuovo perché gli veniva assegnato nuovamente l'ip 192.168.0.99..
Allora ho cambiato configurazione e sono passato a questa:
http://img831.imageshack.us/img831/4797/rete2.jpg
Con questa configurazione ho assegnato al pc fisso l'indirizzo 192.168.1.3 mentre all'AP l'indirizzo 192.168.1.5 ed entrambi con gateway 192.168.1.254 e così facendo funzionavano entrambi, c'era sia la rete sul pc fisso che la rete trovata dal computer portatile. l'AP l'ho impostato come Accesso Point puro (e non client), con il DHCP attivo. (Collegando il secondo Ap devo solamente dargli un indirizzo di rete tipo 192.168.1.6 con lo stesso gateway e poi sono a posto?)
A questo punto però ho avuto un altro problema. Il computer portatile (win7) rilevava la rete con il nome della SSID che gli avevo dato, ma quando tentava la connessione continuava a darmi un errore, cioè "DHCP disabilitato per la connessione alla rete wireless", qua mi sono bloccato perché ho provato ad abilitare il DHCP tramite NAPCLCFG.MSC ma non andava lo stesso.
Ho sbagliato io qualcosa nella configurazione della rete ? C'e qualcosa che non va con l'AP ? Cosa mi consigliate di fare ?
grazie !!!
Dumah Brazorf
13-02-2011, 14:00
Lo switch non ti serve a niente.
Resetta l'ap e rifai il setting collegandolo direttamente al pc. Imposta il pc con un indirizzo ip delle stessa sottorete dell'ap (nel senso 192.168.0.qualcosa o 192.168.1.qualcosa a seconda dell'indirizzo di default dell'ap)
Riconfigura la rete wireless, DISABILITA il dhcp dell'ap e per ultima cosa se il suo indirizzo ip non è della sottorete del router cambialo.
Finito.
Lo switch non ti serve a niente.
Resetta l'ap e rifai il setting collegandolo direttamente al pc. Imposta il pc con un indirizzo ip delle stessa sottorete dell'ap (nel senso 192.168.0.qualcosa o 192.168.1.qualcosa a seconda dell'indirizzo di default dell'ap)
Riconfigura la rete wireless, DISABILITA il dhcp dell'ap e per ultima cosa se il suo indirizzo ip non è della sottorete del router cambialo.
Finito.
Lo switch mi serve perché il router ha solo 2 uscite ethernet e io devo collegargli 2 AP oltre che il computer, mi serve per quello. Se collego direttamente l'Ap al computer come fa questo a prendere la rete se il pc non è collegato al router ?!?
Dumah Brazorf
14-02-2011, 07:53
Ho dato per scontato che finita la configurazione avresti ricollegato al router pc e ap.
Ho dato per scontato che finita la configurazione avresti ricollegato al router pc e ap.
Immaginavo, però non volevo pensassi avessi un router wireless.. Allora collego uno a uno al pc entrambi gli AP e li configuro come mi hai detto. Visto che l'ip del router è 192.168.1.254 darò al pc l'indirizzo 192.168.1.3 e ai due AP 192.168.1.4 e .5. Però poi devo ricollegare tutto allo switch perché non ho abbastanza porte ethernet, quindi router allo switch e da li 3 cavi che vanno ai due AP e al pc. Per impostare gli ip statici gli AP non ho problemi perché vado nella pagina di configurazione, ma per il computer vado nelle proprietà della rete a livello TCP/IP e poi l'ip, la submask e il gateway li devo dare in "generale" o in "configurazione alternativa" ?!?
Dumah Brazorf
14-02-2011, 11:21
Tutto in generale. Per configurare gli ap non serve che setti gateway e dns basta il solo indirizzo ip e subnet mask (la solita 255.255.255.0).
Avevo dato per scontato anche che avessi un router con 4 porte e stavolta mi son sbagliato.
Tutto in generale. Per configurare gli ap non serve che setti gateway e dns basta il solo indirizzo ip e subnet mask (la solita 255.255.255.0).
Avevo dato per scontato anche che avessi un router con 4 porte e stavolta mi son sbagliato.
É per quello che ho dovuto prendere uno switch.. Avrei più volentieri preso un router a 4 porte ma causa di forza maggiore che non sto qua a spiegare (non è per me ma per mio zio ttt questo lavoro di wireless) il router ha solo 2 porte ethernet e quindi le ho dovute aumentare..
Cmq non devo settare nient'altro ma fare così giusto ?:
- Collego il primo AP direttamente al pc. Essendo il router di classe 192.168.1.254 vado nella schermata di configurazione dell'Ap (http://it.netfaq.eu/wordpress/wp-content/uploads/2010/06/dap-1160-lan-dhcp.jpg settandogli un ip statico della stessa classe come 192.168.1.4, disattivando il DHCP. E lo stesso poi al Pc un ip come 192.168.1.3 e solita submask.
- Collego il secondo Ap e lo setto con ip 192.168.1.5.
- Collego il router allo switch, poi dallo switch faccio partire i tre cavi di rete diretti al pc e ai due Ap e sono a posto.
Il mio AP è un D-Link DAP-1160, come lo setto ? Access Point puro ma per i canali, mac address e tutto il resto ? Considera che mio zio abita in aperta campagna nel nulla e non a problemi a lasciare la rete non protetta tanto nessuno va a rubargliela..
Dumah Brazorf
14-02-2011, 12:43
DAP-1160, ok.
L'indirizzo ip di default è 192.168.0.50 quindi il pc dovrà avere un indirizzo ip 192.168.0.qualcosa per collegarcisi e lascia i campi gateway e dns vuoti.
Per prima cosa vediamo il wireless:
wireless mode : access point
name: quellochetipare
disabilita l'auto channel scan e imposta ad un ap channel 1 e all'altro 11.
Salva e passa al lan setup:
static ip
indirizzo 192.168.1.qualchetipare (4 e 5 avevi detto)
subnet mask 255.255.255.0 (assicuratene che nel manuale leggo un 255.255.0.0)
gateway e dns 192.168.1.254 anche se non dovrebbero servire visto che si disattiva il dhcp
niente clone mac
disattiva il dhcp
Salva. L'ap non sarà più raggiungibile perchè è passato alla rete 192.168.1.xxx
Fatto il lavoro per entrambi gli ap rimetti al pc il suo ip, subnet 255.255.255.0, gateway e dns 192.168.1.254. Se vuoi un dns secondario metti un 8.8.8.8 (google) o un 208.67.222.222 (opendns).
DAP-1160, ok.
L'indirizzo ip di default è 192.168.0.50 quindi il pc dovrà avere un indirizzo ip 192.168.0.qualcosa per collegarcisi e lascia i campi gateway e dns vuoti.
Per prima cosa vediamo il wireless:
wireless mode : access point
name: quellochetipare
disabilita l'auto channel scan e imposta ad un ap channel 1 e all'altro 11.
Salva e passa al lan setup:
static ip
indirizzo 192.168.1.qualchetipare (4 e 5 avevi detto)
subnet mask 255.255.255.0 (assicuratene che nel manuale leggo un 255.255.0.0)
gateway e dns 192.168.1.254 anche se non dovrebbero servire visto che si disattiva il dhcp
niente clone mac
disattiva il dhcp
Salva. L'ap non sarà più raggiungibile perchè è passato alla rete 192.168.1.xxx
Fatto il lavoro per entrambi gli ap rimetti al pc il suo ip, subnet 255.255.255.0, gateway e dns 192.168.1.254. Se vuoi un dns secondario metti un 8.8.8.8 (google) o un 208.67.222.222 (opendns).
Grazie mille, ottima spiegazione !!!! Solo due cose: perché devo mettere i due Ap su due canali diversi ? e che problemi può crearmi la subnet mask dirversa ?
Grazie al tuo aiuto, oggi ho installato tutto e fatto funzionare tutto !!! Ap configurati correttamente (per sicurezza ho messo anche la WAP2), connesso tutto tramite switch al router e poi al computer, rete ed indirizzi funzionano, copertura totale della casa.. Ora sta a mio zio tirare il cavo di rete di 30 metri nel muro per farlo uscire dove abbiamo testato l'ap per la copertura del piano terra..
Grazia ancora !!!!
Alfonso78
18-02-2011, 16:05
i canali di trasmissione sui due AP come sono stati impostati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.