PDA

View Full Version : GPU fallate di NVIDIA, continua il calvario degli utenti?


Redazione di Hardware Upg
08-02-2011, 16:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.html

Continuano i problemi per chi, a distanza di anni, si trova ad avere tra le mani un portatile con GPU NVIDIA difettata

Click sul link per visualizzare la notizia.

3DMark79
08-02-2011, 16:16
NVIDIA, infatti, starebbe fornendo notebook di fascia entry-level in sostituzione anche a notebook di fascia più alta o di categoria business.

Fortuna che non uso portatili...
comunque veramente furbi...come se gli acquirenti sono cretini che dopo aver speso un capitale in un buon portatile gli rifilano uno scadente però con il problema risolto!...roba da matti!:mad: :muro:

f_tallillo
08-02-2011, 16:20
Sarebbe carino se a rispondere a questo articolo fossero quasi solo utenti che hanno avuto a che fare con questo caso per vedere come si comporta nvidia in ita e non i soliti lameroni che godono quando una società sbaglia qualcosa...

unnilennium
08-02-2011, 16:23
negli usa stanno sostituendo tutto perchè la class action ha dato ovviamente ragione agli utenti,sono stati costretti... per gli altri paesi, tanti saluti,si regolano come vogliono,dipende molto anche dal produttore, da subito si sono avute differenzze tra i vari dell,hp,apple,etc... l'unica cosa che ho notato,è che nei portatili dei vari centri commerciali c'è stata un'impennata della diffusione di gpu ati..chissà perchè.. certo non ho preso notebook con gpu nvidia,nè ne ho consigliato a qualcuno... già ho avuto problemi con le vga serie 8 sul desktop, 3 gt 8800 in rma,e una 8600gt che ha improvvisamente smesso di andare senza alcun motivo... bah. certo adesso le cose sono cambiate,ma la politica del produttore resta discutibile,anche avendo ben presente il problema.

INTEL;da questo lato, è molto megliom,ve lo immaginate il casino se avesse la stessa politica di nvidia?

SHIVA>>LuR<<
08-02-2011, 16:24
esperienza personale:
portatile posseduto hp 2699el special edition
Problema: scheda video fallata(modello 8400m), schermo diviso in 6 parti

il guasto si è manifestato esattamente il giorno prima della scadenza del secondo anno di garanzia

risposta di hp:per loro la garanzia è scaduta
risposta del rivenditore: non è un difetto di conformità (:confused: )

mi chiedo se non è questo un difetto di conformità allora qual è?

soluzione:venduto per pezzi di ricambio

focuswrc
08-02-2011, 16:26
mi pare strano che hp si mangi la reputazione per non fare un programma di sostituzione, almeno a prezzo di favore.

Vindicator23
08-02-2011, 16:31
Anche io avevo il famoso Acer aspire 5920G con la nvidia 8600m GS appena dopo la scadenza dei due anni di garanzia la scheda video si è rotta schermo nero ho dovuto cambiarlo ora ho un acer aspire 7740g con una ati 5470 hd mai avuto un problema.

unnilennium
08-02-2011, 16:33
mi pare strano che hp si mangi la reputazione per non fare un programma di sostituzione, almeno a prezzo di favore.

non vedo nulla di strano. se la casa produttrice (NVIDIA)non ha richiamato i prodotti, non sono certo i produttori di notebook che si devono accollare la spesa della sostituzione.avrebbero potuto fare bella figura, ma poi nvidia non scuciva una lira,e punto.quindi resta la garanzia normale,che è di 2 anni,ma col 2 anno che sei tu che devi dimostrare che il difetto è colpa del produttore.. quindi se sò parato il sedere e ciao. prezzo di favore non esiste, il problema è che l'hardware invecchia in fretta, e quindi o lo cambiano subito oppure possono scegliere cosa fare,visto che nel frattempo il modello non viene più prodotto.

loripod
08-02-2011, 16:35
@SHIVA>>LuR<<
wow è stata davvero una sfortuna...io penso che aziende così importanti come hp non si posso permettere una risposta così drastica sopratutto a seguito di quanto riportato da nvidia (GPU FALLATE)...anche se c' era da aspettarselo, noi purtroppo siamo solo sabbia nel loro deserto...

eeetc
08-02-2011, 16:40
"Nvidia sta provando a risolvere il problema con un solo notebook di fascia economica Compaq, distribuendolo a tutti i possessori di un portatile HP con GPU fallata."
Senz'altro un'ottima politica di rispetto nei confronti del cliente e di stimolo alla sua fidelizzazione :muro:

unnilennium
08-02-2011, 16:44
"Nvidia sta provando a risolvere il problema con un solo notebook di fascia economica Compaq, distribuendolo a tutti i possessori di un portatile HP con GPU fallata."
Senz'altro un'ottima politica di rispetto nei confronti del cliente e di stimolo alla sua fidelizzazione :muro:

non avete capito,in italia manco quello...

WhiteBase
08-02-2011, 16:59
risposta di hp:per loro la garanzia è scaduta
risposta del rivenditore: non è un difetto di conformità (:confused: )

mi chiedo se non è questo un difetto di conformità allora qual è?


Il venditore purtroppo per te ha ragione: un guasto non è un difetto di conformità e come tale non è previsto nel secondo anno di garanzia. Conviene rivolgersi solo a marche che forniscano due anni in prima persona o effettuare l'estensione di garanzia a pagamento

NuT
08-02-2011, 17:03
Io ho un Dell Vostro 1400 con la 8400m GS. Devo dire che giocando scalda un botto, ho visto temperature anche di 100° abbondanti.

Gaming a parte, zero problemi. L'unica seccatura è che devo stare "attento" alla pulizia della ventola, ma per fortuna è facilmente accessibile dal fondo.


Comunque a suo tempo ho sentito il supporto tecnico Dell e mi hanno garantito che sul pezzo (la VGA) ho garanzia fino al 2013 (quindi 5 anni in totale).


Un mio amico ha il mio stesso notebook e gliel'hanno sostituita in garanzia intorno alla fine del secondo anno.



In Italia comunque la nVidia secondo me non farà proprio niente per le motivazioni esposte da unnilennium (class action qui nulla). Sta tutto ai produttori e alla loro serietà. Per fortuna, da questo punto di vista, non posso che essere contento di Dell. Anche se avrei auspicato l'utilizzo di un chip grafico diverso in sostituzione, e non dello stesso che, comunque, nel tempo, potrebbe rompersi per lo stesso problema. Potevano ad esempio proporre:

- paghi x euro in più, e ti diamo una VGA più nuova (e più potente, tipo la 9400);
- te la cambiamo con la stessa a tuo rischio e pericolo;
- te la cambiamo con quella integrata Intel, a costo zero, visto che tanto il chip è saldato sulla mobo e in fase di sostituzione devono cambiarti tutto.

LASCO
08-02-2011, 17:03
C'è un thread aperto sul forum da lungo tempo su questo argomento.
A me è capitato dopo circa due anni e mezzo dall'acquisto.
Asus G1S (che dopo tre anni e mezzo di vita sarebbe ancora degno di essere utilizzato!). La scheda video è una 8600GT.
Da ciò che ricordo, nel suddetto thread si diceva che in Italia nVidia non abbia fatto nulla. Quindi nessuna sostituzione.
Chissà perché non riescono semplicemente a ripararlo in modo stabile!
Ci sono persone che tramite una saldatura risolvono il problema, ma poi il malfunzionamento si può verificare di nuovo (smontare di nuovo il portatile e rifare la saldatura).
Non ho più seguito quel thread quindi non sono più aggiornato in merito, ma sono ancora interessato visto che il portatile in questione è in stato dormiente aspettando una soluzione prima che diventi un pezzo d'antiquariato.

NuT
08-02-2011, 17:09
Il venditore purtroppo per te ha ragione: un guasto non è un difetto di conformità e come tale non è previsto nel secondo anno di garanzia.

Una GPU fallata dal momento dell'assemblaggio non ti sembra un difetto di conformità?????????????

Kanon
08-02-2011, 17:09
Dell M1330 con 8400M GS. Sostituita la mainboard 4 volte (GPU saldata sulla piastra) in 3 anni. Gratis con formula "chiamo oggi l'assistenza, domani vengono a sistemarmi il PC dovunque mi trovi".
Dell tutta la vita

moklev
08-02-2011, 17:14
Esperienza pessima con un HP Pavillion DV2172EA.
Surriscaldamento bestia della GPU fino alla rottura della MB. Riparata a mie spese visto che per il prezzo ne valeva la pena ed infine rirotta per l'ennesima fusione del chip malefico (lo schifosissimo 7200go).

In USA class action e recupero almeno di un buono o di un prodotto equivalente. Qui ci si attacca. Ma ci si attacca di brutto...

Mai più robaccia nVidia in qualsiasi cosa che ho: desktop, notebook, smartphone...

Ho ripreso un HP, ottimo, ed un Dell, entrambi con garanzia estesa a 4 anni (via assicurazione che copre il 75% dei costi di riparazione). Ovviamente entrambi con GPU AMD ATI. E sono soddisfatto, anzi, di più.

tokun
08-02-2011, 17:20
io col mio macbook pro 2008 non ho avuto problemi con la sostituzione, 3 giorni e ho ricevuto il mac con scheda logica (con gpu saldata) nuova. praticamente metà computer nuovo dopo 2 anni di utilizzo.

JackZR
08-02-2011, 17:20
CPU buggate da Intel e GPU fallate da nVidia, ora so cosa comprare! :D

v1doc
08-02-2011, 17:21
La GPU NVidia del portatile di un mio parente si è rotta appena dopo lo scadere della garanzia, HP si è rifiutata di ripararlo nonostante si trattasse di un difetto di fabbricazione :mad:

floc
08-02-2011, 17:21
mandati indietro 3 vaio con lo schermo diviso in 2 (tutti, identico difetto), tornati perfettamente funzionanti, tutt'ora in pista senza problemi nonostante abbiano la stessa gpu

unnilennium
08-02-2011, 17:24
mandati indietro 3 vaio con lo schermo diviso in 2 (tutti, identico difetto), tornati perfettamente funzionanti, tutt'ora in pista senza problemi nonostante abbiano la stessa gpu

bè ma qualcosa hanno cambiato, non è detto che fosse x forza la gpu

focuswrc
08-02-2011, 17:24
mandati indietro 3 vaio con lo schermo diviso in 2 (tutti, identico difetto), tornati perfettamente funzionanti, tutt'ora in pista senza problemi nonostante abbiano la stessa gpu

quindi almeno una soluzione ci sarebbe, ma a quanto pare è molto a discrezione del venditore...

WolfTeo
08-02-2011, 17:33
........ unione consumatori.....facevi denuncia ad hp e al rivenditore...... fa fede lo scontrino e ho se hai loscontrino con data ok nei 2 anni ti da l agaranzia........

N.b.: fatto piu volte e sempre accettato da hp....

ciao

shodan
08-02-2011, 17:37
Ciao, riporto la nostra esperienza:
3 portatili Dell D620 con GPU Quadro NVS 110M (GeForce 7300go) praticamente morti o gravemente danneggiati (uno funziona solo con output esterno, uno solo con output su LCD interno e solo usando un driver VESA generico e su uno non vanno né l'output esterno né quello interno!).

Poco prima della rotture, praticamente contemporanee, rientrando nelle fasce di portatili affetti da tale problema, abbiamo provato a contattare Dell per un'estensione di garanzia, senza nessun risultato. Poche settimane dopo i portatili hanno iniziato a rompersi uno dopo l'altro. Informandomi circa la politica di sostituzione e estensione della garanzia, ho scoperto che, a quanto pare, è stata applicata praticamente solo negli USA (e comunque non in Italia).

Epilogo: abbiamo comprato 3 portatili nuovi, stavolta con grafica integrata nella CPU (Core i5). Per quanto mi riguarda, prima di comprare un nuovo portatile con GPU Nvidia ce ne passa... :stordita: :banned:

Capiamoci: problemi possono capitare a chiunque (e _capitano_ a chiunque), ma 3 portatili su 3, per giunta trattati sempre con i "guanti bianchi", mi pare troppo!

Ciao. :)

geko119
08-02-2011, 17:40
per chi avesse come me un acer 5920g il problema è legato alla scarsa ventilazione del notebook!
prima arrivavo senza fare nulla a 60-65 gradi con la scheda video 8600m gs 40 per hd e 62 cpu, vi dico poi che sotto sforzo raggiungeva dli 80-90 gradi,è normale che dopo 1-2 anni si fonde,invece, dopo aver aggiornato il bios il pc magicamente è diventato più veloce, con temperature sotto i 55 gradi in riposo e sotto i 70-75 sotto sforzo,al massimo massimo 80 dopo un lungo periodo(ore) di gioco.ovviamente è diventato più rumoroso,ma chissene frega!
La gpu non è fallata per chi avesse il 5920g,è solo un problema di surriscaldamento,quindi se conoscete qualcuno avente un acer 5920g , fategli fare un aggiornamento del bios (3813),ovviamente dovete chiudergli tutti i programmi o antivirus attivi, se qualcosa interferisce addio pc! anche un backup dei dati!

X666X
08-02-2011, 17:40
Una GPU fallata dal momento dell'assemblaggio non ti sembra un difetto di conformità?????????????

e allora è giusto che ci rimetta il venditore di tasca proprio?? non è giusto manco quello...

bah, per me avere il secondo anno di garaznia, meglio orientarsi su brand che danno 2 anni senza problemi, hp e toshiba sono subdoli in questo caso!!!

NuT
08-02-2011, 17:43
e allora è giusto che ci rimetta il venditore di tasca proprio?? non è giusto manco quello...

bah, per me avere il secondo anno di garaznia, meglio orientarsi su brand che danno 2 anni senza problemi, hp e toshiba sono subdoli in questo caso!!!

Se vendi ti assumi dei rischi legati a questo tipo di mestiere. Poi non è colpa dell'utente se ste ciofeche sono fatte male a monte.

HP subdola sì, Toshiba credo un po' meno. Ai livelli di HP c'è Sony come "stronzaggine" ;)

Nestasiato
08-02-2011, 17:44
nessuno ha avuto, come me, problemi con le 9500m fallate degli Asus?
è la stessa storia, non c'è verso di farsela sostituire senza spendere un capitale...

devil_mcry
08-02-2011, 17:46
CPU buggate da Intel e GPU fallate da nVidia, ora so cosa comprare! :D

non corretto

io dire

gpu fallate da nvidia
cpu fallate da amd
chipset fallati da intel

ora sai cosa comprare

fpratesi
08-02-2011, 17:47
Ho avuto questo problema con un Sony Vaio VGN-FZ18, scheda video nvidia 8400gt. Devo dire che il comportamento della Sony è stato ineccepibile.
Nonostante il problema si sia presentato dopo circa 2 anni e mezzo, quindi ampiamente oltre la loro garanzia, hanno riconosciuto il difetto e in meno di una settimana mi hanno prelevato il portatile, riparato e riconsegnato a casa, senza nessuna spesa da parte mia, con tanto di lettera di scuse e un panno omaggio per la pulizia del display!

0x87k
08-02-2011, 17:55
Capitato un portatile Acer 5920G con Nvidia 8600GT fallata. La sera prima funzionava tutto, il giorno dopo schermo nero senza alcun segno di vita da parte della scheda video.
Il pc funzionava in quanto in sottofondo si sentiva il suono di login avvenuto a windows. Per assicurarmi fosse la scheda video il problema, l'ho rimossa (per fortuna su quel portatile è in modulo mxm e quindi esterna) e ho riacceso il tutto. Schermo bianco, segno che inverter e neon funzionano!

Non più coperto da garanzia e rotta per rotta ho provato la tecnica del Oven Trick mettendo la gpu in forno a 200° per 15 minuti. Lasciata raffreddare, rimessa nel portatile, partito al primo colpo. Il problema nasce dal rapporto stagno-piombo usato per le saldature (a quanto pare) che grazie allo stress termico provocato dal surriscaldamento/raffreddamento della gpu porta, nel tempo, a diversi falsi contatti.

Quindi.. se non riuscite a combinare con i rivenditori/produttori/garanzie provate anche quest'ultima tecnica.

Maggiori info: http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html

gi0v3
08-02-2011, 17:55
io avevo un hp con turion x2 e geforce go 7600gt, ho sostituito la scheda madre 6 volte finchè era in garanzia, ogni volta è arrivato il corriere(a carico di hp, io non ho mai pagato un centesimo), gli ho consegnato il portatile solo con la batteria, senza cavi e scatole, il corriere aveva già l'imballo, e entro 6 giorni riavevo indietro il portatile funzionante... certo, con la scheda madre sostituita da un'altra uguale, ma dalla hp mi avevano confermato che per il mio modello, visto che c'era un difetto di fabbricazione noto, la garanzia era stata estesa da hp stessa per altri 18 mesi dopo il primo anno, quindi hp sostituiva fino alla scadenza della garanzia, ma se neanche loro hanno il pezzo da risaldare non è che possono fare miracoli, e per il mio portatile non c'era soluzione... dopo di quello ho preso un hdx 18 e non ha dato un problema che uno in 2 anni di onorata carriera... l'hp di mio fratello ha avuto un problema una volta sola, e di nuovo, telefonata a hp italia, ritiro e riconsegna del portatile funzionante entro 6 giorni... io con l'assistenza hp mi sono sempre trovato benone.

WarDuck
08-02-2011, 18:01
Posseggo un Dell XPS 1330 con GPU nVidia 8400GS M, avendolo preso con P.IVA ha la garanzia di 3 anni e nel primo anno si è verificato il problema alla VGA (tra l'altro qualche giorno dopo dovevo fare una presentazione per un progetto unviersitario), il giorno dopo Dell mi ha mandato il tecnico a casa che mi ha sostituito la scheda madre, sempre con 8400gs...

In ogni caso avevo letto nel blog Dell che per questo particolare problema è stata estesa la garanzia a 5 anni.

A giugno finiscono i 3 anni e riscatto il portatile dato che mi ci trovo molto bene e non mi ha dato più problemi.

Se posso darvi un consiglio, se spendete molti soldi sul portatile non risparmiateli sulla garanzia. In ogni caso diffidate da chi vi da 1 solo anno di garanzia.

devil_mcry
08-02-2011, 18:04
Posseggo un Dell XPS 1330 con GPU nVidia 8400GS M, avendolo preso con P.IVA ha la garanzia di 3 anni e nel primo anno si è verificato il problema alla VGA (tra l'altro qualche giorno dopo dovevo fare una presentazione per un progetto unviersitario), il giorno dopo Dell mi ha mandato il tecnico a casa che mi ha sostituito la scheda madre, sempre con 8400gs...

In ogni caso avevo letto nel blog Dell che per questo particolare problema è stata estesa la garanzia a 5 anni.

A giugno finiscono i 3 anni e riscatto il portatile dato che mi ci trovo molto bene e non mi ha dato più problemi.

Se posso darvi un consiglio, se spendete molti soldi sul portatile non risparmiateli sulla garanzia. In ogni caso diffidate da chi vi da 1 solo anno di garanzia.

quello poco ma sicuro

manga81
08-02-2011, 18:10
non corretto

io dire

gpu fallate da nvidia
cpu fallate da amd
chipset fallati da intel

ora sai cosa comprare

come direbbe il mitico:
http://www.cinecircus.it/wp-content/uploads/2010/05/cetto.jpg
http://www.musicsense.it/newsGallery/703/bigGal/onda1.jpg

NA BEATA MINCHIA CAZZU CAZZU IU IU IU

JackZR
08-02-2011, 18:18
non corretto

io dire

gpu fallate da nvidia
cpu fallate da amd
chipset fallati da intel

ora sai cosa comprareAlla fine ne rimarrà solo uno: ARM! :asd:

SunseeKer
08-02-2011, 18:22
ragazzi la triste verità di fronte a tutto questo è che negli utimi 6 anni la qualità di componentistica e assemblaggio dei pc portatili destinati ai grandi Brand è schifosamente crollata , parlo da venditore di pc ovviamente.

Se è vero che le prestazioni al giorno d'oggi osno incredibili nella stragrande maggioranza dei brand commerciali è un DISASTRO , conqualche eccezione certo , ma su marchi top sellers quali Acer e HP cè da mettersi le mani nei capelli , per non parlare poi delle riparazioni , perchè li "ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi" (cit.)

blackshard
08-02-2011, 18:37
A me sono capitati fra le mani anche portatili con chipset nvidia andato. Ne sono certo perchè in un caso avevo la scheda video su modulo mxm, tolta quella e infornando la scheda madre il portatile ha ricominciato a vivere... ma solo per un paio di settimane. Poi stesso problema.

tavanic
08-02-2011, 18:40
ragazzi la triste verità di fronte a tutto questo è che negli utimi 6 anni la qualità di componentistica e assemblaggio dei pc portatili destinati ai grandi Brand è schifosamente crollata , parlo da venditore di pc ovviamente.

Se è vero che le prestazioni al giorno d'oggi osno incredibili nella stragrande maggioranza dei brand commerciali è un DISASTRO , conqualche eccezione certo , ma su marchi top sellers quali Acer e HP cè da mettersi le mani nei capelli , per non parlare poi delle riparazioni , perchè li "ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi" (cit.)


Ti quoto soprattutto nel caso dei grandi OEM che se ne fregano soprattutto dell'Italia, meno degli USA, ma gli hanno dovuto fare causa per essere risarciti!
Prendendo per un attimo il difetto dei chipset di Intel non posso invece lamentarmi, gli errori possono capitare e siamo umani è nella nostra natura, la cosa da lodare è la tempestività di azione e la riparazione all'errore che invece in altri la vedo quasi assente e me ne dispiace enormemente perchè dopo che ti fai una posizione e riesci a guadagnare centinaia di miliardi di euro l'anno non puoi abbandonare i tuoi clienti.

Per il resto c' è un'altra verità: si vuole ecologizzare il tutto in troppo poco tempo, lo dico perchè molte "precauzioni" e quindi normative potevano essere intraprese decine di anni ad oggi con i loro tempi giusti alla sostituzione delle cose usuali con meno inquinanti senza incorrere in grossi problemi.
Lo dico perchè alla fine questo difetto non dovrebbe essere altro, da quello che ho potuto scovare in rete, che il risultato della carenza di piombo nella lega per saldare usata nei chip nvidia, effetto della normativa Rohs, quindi poca accuratezza da parte del produttore a trovare un fornitore adatto o una lega saldante efficiente!

sniperspa
08-02-2011, 18:53
Ad un mio amico gli è partita la 8400 del Vaio giusto un mesetto fa e l'aveva comprato a luglio 2008...ovviamente non glielo riparano.

Per ora lo sta usando in modalità provvisoria che continua ad andare :D

Pier2204
08-02-2011, 19:00
ragazzi la triste verità di fronte a tutto questo è che negli utimi 6 anni la qualità di componentistica e assemblaggio dei pc portatili destinati ai grandi Brand è schifosamente crollata , parlo da venditore di pc ovviamente.

Se è vero che le prestazioni al giorno d'oggi osno incredibili nella stragrande maggioranza dei brand commerciali è un DISASTRO , conqualche eccezione certo , ma su marchi top sellers quali Acer e HP cè da mettersi le mani nei capelli , per non parlare poi delle riparazioni , perchè li "ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi" (cit.)

Sono finiti i tempi del Pc IBM dell'87 .., un case Tower da 20 kili, in alto la leva di accensione garantita per 10.000 anni, ...e la sua formidabile tastiera a prova di Caterpillar..

I costi si vogliono abbattere, ma io mi chiedo sempre se tutto va a discapito della qualità complessiva, lo sfruttamento di manodopera a basso costo è una componente, ma secondo me non è la sola a creare questi problemi..

dipa86
08-02-2011, 19:06
ho appena preso un thinkpad t61 usato con nvidia quadro 120 nvs .. mi state mettendo paura :rolleyes:

devil_mcry
08-02-2011, 19:29
Alla fine ne rimarrà solo uno: ARM! :asd:

guarda sono quasi sicuro che anche li prima o poi usciranno le gabole :D anche se i cortex A8 e A9 pompano :sofico: :D

seriamente, un errore progettuale ci può stare, l'approccio giusto a un casino del genere è quello che ha avuto intel, bug, scoperto subito, fixato e chi è rimasto "fregato" in realtà tra 2-3 mesi avrà la sua schedina nuova li pronta, bella bella fiammante

il comportamento di nvidia invece è stato abbastanza riprovevole nei confronti dei consumatori (dove c'è stata la class action si, dove no no)
un difetto progettuale esiste ovunque

io ne ho avuti ben 2 di sti cazzo di pc con igp andata, un turion tl56 con 6150 e un turion tl60 con 7100

pff

il secondo lo ho ancora :D se portano la cosa qui lo mando lol

Strato1541
08-02-2011, 19:29
Nessun prodotto è esente dalla possibilità di rottura..
Ovvio che nei forum o in altri luoghi di discussione sia più probabile di trovare coloro che hanno avuto problemi, chi non ha avuto non si è minimamente interessato alla cosa!Ovviamente..
La garanzia è una cosa sulla quale a livello nazionale e internazionale si stà ancora lavorando, speriamo si riesca ad ottenere di meglio!Già da 12 a 24 mesi è qualcosa..speriamo aumenti..
Poi bisognerà lavorare sull'assistenza, il problema è comunque a livello internazionale , non si tratta del vicino di casa che vende prodotti fatti da lui e se ci sono problemi si và a buttargli giù il negozio..

Markk117
08-02-2011, 19:33
tutti i prodotti possono guastarsi, però tu prduttore non me lo puoi sostituire con uno + scadente!

devil_mcry
08-02-2011, 19:34
Nessun prodotto è esente dalla possibilità di rottura..
Ovvio che nei forum o in altri luoghi di discussione sia più probabile di trovare coloro che hanno avuto problemi, chi non ha avuto non si è minimamente interessato alla cosa!Ovviamente..
La garanzia è una cosa sulla quale a livello nazionale e internazionale si stà ancora lavorando, speriamo si riesca ad ottenere di meglio!Già da 12 a 24 mesi è qualcosa..speriamo aumenti..
Poi bisognerà lavorare sull'assistenza, il problema è comunque a livello internazionale , non si tratta del vicino di casa che vende prodotti fatti da lui e se ci sono problemi si và a buttargli giù il negozio..


non hai capito, un conto è la % di rotture un conto è un errore di progettazione come in questo caso

fraussantin
08-02-2011, 19:46
a me l'acer ha sostituito l'ultimo mese di garanzia( con un'altra vga a rischio) e mi ha detto che mi garantiva la vga per altri 3 mesi.

poi sono cavoli miei : vi sembra giusto??!!

SaKi&L
08-02-2011, 20:10
esperienza personale: ho un Acer con 8400 gs M e quest'estate, durante un lan party a Far Cry, all'improvviso il pc si freeza e non ne vuole più sapere di ripartire... rimane fermo al post..
dopo un'oretta buona di improperi riparte miracolosamente ma da quel giorno:
-non funziona più il lettore dvd
-dopo 2 max 3 minuti di gioco 3D il framerate precipita in cantina (e addio lan party con il comodo portatile.. XD)
ovviamente ciò è successo dopo la scadenza della garanzia e quindi me lo sto tenendo così..
prima pensavo "che sfiga!" ma leggendo cosa è capitato ad altri direi di potermi ritenere fortunato!

PS: ho due amici con HP e 8600: dopo un pò di gioco 3D non riesci letteralmente a tenere le mani appoggiate sul pc. A uno si è fritto l'hard disk, non so se la temeperatura può centrare. Adesso lo usano solo con una base ventilante altrimenti c'è da scottarsi!

MLPharaon
08-02-2011, 20:35
Prima dell'attuale note avevo un vaio fz31 con nvidia 8400gt, dopo 2 anni e mezzo si è flippata la scheda, timoroso chiiamo l'assistenza vaio e mi dicono che la gpu è fallata e che sostituiranno la scheda madre senza spese, e così è andata, mi hanno mandato il corriere e dopo una settimana riecco il note con la scheda madre nuova ..

logatirde
08-02-2011, 20:39
Ciao a tutti i possessori di schede Nvidia, FALLATE intendo!
A gennaio 2008 ho comprato un Hp Pavillion dv9745el con scheda video appunto Nvidia 8600gs da 512mb, dopo circa 11 mesi, all'accensione il pc mi mostra il suo meraviglioso desktop microquadrettato di colore verde ed esclamo.. oh c....., che si fa, assistenza..e di corsa pure!
Mi ritorna a gennaio con la scheda di riparazione che mi informava che era stata sostituita la motherboard, penso....cavolo, 11 mesi e si è fritta la motherboard!
2 settimane fa(quindi fuori garanzia) stesso problema, più o meno, sempre difetto video verde e desktop diviso in 6 parti.
Comincio a valutare l'idea di portarlo in qualche centro(mi hanno chiesto 120+iva), poi guardando su internet vedo alcuni che risolvono il problema smontanto la motherboard e surriscaldano la scheda video, facendo in modo che i contatti interrotti tra la VPU e motherboard si ripristinino.
L'ho fatto anch'io e cavolo mi è andata bene, portatile funzionante, non fino a quando, ma per ora mi vabene,
Il quesito è questo: non è che la prima volta che è andato in assistenza mi si ruppe la VPU e non la motherboard?
Il difetto è ormai risaputo, questo leggevo su internet!!!
Quindi penso che davvero le VPU Nvidia facciano %$%/)/£"%£"&)(), ok mi sono un po sfogato!
Ciao a tutti

svari0n
08-02-2011, 20:45
non corretto

io dire

gpu fallate da nvidia
cpu fallate da amd
chipset fallati da intel

ora sai cosa comprare

già, comprati un bel tetris :D

cmq tornado al discorso... beh è tutto quanto vero... è vero che "stranamente" crashano 2 secondi prima della scadenza di garanzia... ma poi è anche vero che due anni ai giorni nostri sono già tanti per componenti elettronici e verrebbero cambiati con i modelli più nuovi...

anch'io ne ho viste belle... una 8600m GT su Acer Aspire, che schermo era diviso in 6 parti uguali(bellissimo :stordita: ).. o la mia adorata 8800GTX che dopo 3!!! anni di vita ad un tratto ha crashato con delle belle righe colorate su tutto lo schermo e disattivazione del driver ogni 3x2....

se non volete spendere delle fortune per le schede nuove vi consiglio di cercare "oven trick" su Google... a me mi ha aiutato, e non sto scherzando!

dej611
08-02-2011, 20:50
Possessore di MacBook Pro SantaRosa del 2007: GPU NVidia 8600 fusa nel 2009, ad inizio febbraio.
Portato all'Apple fuori garanzia e ridato 7 giorni dopo (in effetti un po' troppi) ma devo dargli onore del fatto che mi hanno sostituito a gratis anche l'HD che aveva qualche problema (da quando gliel'ho portato) con uno nuovo e backup compreso.
Gli ho anche portato il DVD di Tiger e mi ci hanno messo a gratis Leopard e iLife. Erano proprio in vena di regali quel giorno. :D

HalphaZ
08-02-2011, 20:51
io ci sono capitato e non comprerò mai più nVidia!
perchè dopo la prima sostituzione è passato un anno e lo stesso problema, due anni e lo stesso problema... cioè mi sostituevano il pezzo ma sempre con uno con lo stesso problema.
A conti fatti sapete quante schede madri sono passate dentro il mio portatile?!? 7! Dico SETTE!

nVidia manco morto!

DDoZ
08-02-2011, 20:54
Fortuna che mi sono preso l'ASUS G73Jh ( e non il Jw on c-accapi-pi ):D

RobbyBtheOriginal
08-02-2011, 21:24
ciao a tutti, io ho un portatile compaq presario con gpu nvidia, per ora ancora zero problemi, come faccio a verificare se è fallata oppure no??

grazie:)

fraussantin
08-02-2011, 21:49
ciao a tutti, io ho un portatile compaq presario con gpu nvidia, per ora ancora zero problemi, come faccio a verificare se è fallata oppure no??

grazie:)

fai girare furmark per un'oretta e poi spegni di botto il note :D

se dopo due o te volte funziona sempre puo darsi che tu abbia l'unica 8600 sul mercato che per sbaglio è riuscita bene :asd:


apparte gli scherzi le tutte le vga g86m sono difettate, soltanto che i contatti si "allentano" con gli snalzi continui di temperature. con un uso estremo come il mio , ci sono voluti quasi 2 aqnni per bruciarla, (io pero la facevo freddare piano piano dopo che l'ho saputo) , a chi non la usa(nel senzo che non ci gioca o non ci fa app3D) puo anche non rompersi mai. ma questo non vuol dire che non sia difettosa.

RobbyBtheOriginal
08-02-2011, 22:05
fai girare furmark per un'oretta e poi spegni di botto il note :D

se dopo due o te volte funziona sempre puo darsi che tu abbia l'unica 8600 sul mercato che per sbaglio è riuscita bene :asd:


apparte gli scherzi le tutte le vga g86m sono difettate, soltanto che i contatti si "allentano" con gli snalzi continui di temperature. con un uso estremo come il mio , ci sono voluti quasi 2 aqnni per bruciarla, (io pero la facevo freddare piano piano dopo che l'ho saputo) , a chi non la usa(nel senzo che non ci gioca o non ci fa app3D) puo anche non rompersi mai. ma questo non vuol dire che non sia difettosa.

no io ho una 8200M G e non l'ho mai strausata (gioco al buon vecchio age of empires II quindi zero sforzi video:D )
dato che avevo letto che i problemi sono sulla serie 8 mi sono preoccupato

NuT
08-02-2011, 23:00
come direbbe il mitico:
http://www.cinecircus.it/wp-content/uploads/2010/05/cetto.jpg
http://www.musicsense.it/newsGallery/703/bigGal/onda1.jpg

NA BEATA MINCHIA CAZZU CAZZU IU IU IU

:rotfl:

seriamente, un errore progettuale ci può stare, l'approccio giusto a un casino del genere è quello che ha avuto intel, bug, scoperto subito, fixato e chi è rimasto "fregato" in realtà tra 2-3 mesi avrà la sua schedina nuova li pronta, bella bella fiammante

il comportamento di nvidia invece è stato abbastanza riprovevole nei confronti dei consumatori (dove c'è stata la class action si, dove no no)
un difetto progettuale esiste ovunque

Quoto.

Fortuna che mi sono preso l'ASUS G73Jh ( e non il Jw on c-accapi-pi ):D

Gran notebook, peccato pesi un'accidente :D

3DMark79
08-02-2011, 23:20
Sarebbe carino se a rispondere a questo articolo fossero quasi solo utenti che hanno avuto a che fare con questo caso per vedere come si comporta nvidia in ita e non i soliti lameroni che godono quando una società sbaglia qualcosa...

Io esprimo la mia per quel che leggo e se i redattori scrivono un articolo sta a significare che la cosa e alquanto attendibile dunque non è una lamentela ne una goduria...e solo una gran fregatura per chi compra qualcosa sperando di avere un prodotto buono e duraturo nel tempo!
Ti consiglio di non giudicare qualcuno se non conosci bene con chi stai parlando.

CraigMarduk
09-02-2011, 05:48
Se mi capitasse una cosa del genere, non comprerei più un portatile della stessa marca nè con componenti nvidia. Punto.
Comincino a fare così tutti e vediamo se non cambiano atteggiamento.
E se poi gli altri produttori hanno problemi analoghi, non compro più nulla e mi tengo i soldi.
Piuttosto mi prendo un portatile usato di vecchia generazione, meno performante ma più affidabile.
Tanto se l'uso è lavorativo si può tranquillamente rinunciare alle performance, mentre se l'uso è ricreativo non serve necessariamente un portatile.
Le aziende devono cominciare a capire che sono gli acquirenti che le tengono per le palle, non viceversa.

Sonny86
09-02-2011, 07:02
macbook pro santarosa 2007 con 8600M GT (sti cazzi) fatturato, un anno di garanzia. dicembre 2010: video fottuto, telefono al numero verde e taac, anche se era fuori garanzia DI 2 ANNI mi hanno fatto la sostituzione totale della scheda logica sulla quale il chip e' saldato. ho speso solo qulche euro di benzina per andare nel centro assistenza a mie spese.

GAMERA
09-02-2011, 08:07
Difettata è una parola che non esiste, il termine corretto è difettosa.

McLennas
09-02-2011, 09:03
Io ho acqustato anni a dietro un Acer e la scheda video è morta in 3 giorni, Acer non ha sostituito il prodotto nemmeno entro i primi 7 giorni, hanno impiegato 15 giorni per ripararlo e dopo 2 giorni si è ri rotto, rimandato in assistenza torna dopo 1 mese e dopo 40 minuti di utilizzo vedo che il notebook si blocca, lo mando nuovamente in assistenza e mi ricontattano dicendomi che il computer non ha nulla, lo mettono allora in test stress e dopo 1 settimana di test notano che la ventola della CPU non funziona, la sostituiscono e lo rimandano.
Inutile dire che dopo 7 giorni con cpu in stress senza raffreddamento il processore era fritto e la velocità era calata del 70%, ho prontamente cestinato il notebook che aveva a qual punto 3 mesi e con lui il marchio Acer.

McLennas
09-02-2011, 09:07
Il problema della gpu della vecchia Xbox360 è dato da un errore concettuale di progttazione della macchina, le ventole sparano l'aria bollente che esce dalla cpu lungo tutta la macchina e i chip posta in coda alla cpu vengono scaldati al punto che le saldature si allentano e escono i tre led rossi, spessorando le memorie con monete da 2 cent il problema viene ovviato e la console riparte

Blackcat73
09-02-2011, 10:24
Sinceramente non capisco i post di certi utenti che se la prendono solo con nvidia giustificando i produttori del portatile... se io compro da hp(ad esempio) è normale che pretenda la sostituzione da loro se comprate una fiat e funziona male una parte della macchina non prodotta direttamente da loro con chi ve la prendereste?

Shivan man
09-02-2011, 11:18
Ex possessore di un asus a6t (link a thread ufficiale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1230874) pagato 1000 euro. Nvidia 7600go fallata e chipset nvidia molto probabilmente fallato anche lui.
Portatile morto a due mesi e 2 giorni dalla fine della garanzia, con tanto di tesi di laurea in corso da discutere a meno di due mesi (questo portatile ha mietuto molte vittime tra i laureandi). Pochissimi esemplari sopravvissuti, non so se ne sono presenti alcuni mai andati in garanzia ad oggi. Ho dovuto riprendere al volo un altro portatile, col cavolo che ci ho speso la stessa cifra ma purtroppo ho dovuto riprendere nvidia perchè all'epoca mi serviva l'accelerazione 3d funzionante bene su linux e senza perderci tempo con driver e configurazioni varie :(

Cionno
09-02-2011, 11:39
dell xps 1330
Geforce go 8400M

dopo 4 mesi lo schermo zompava, rigava bloccava il sistema
tecnico a casa (bravo) e sostituita la scheda madre e un inutile banco di ram

allo scadere della garanzia ho comprato un estensione di 3 anni durante i quali un tecnico (pessimo) mi ha sostituito le piattine del monitor mettendole tutte al posto sbagliato e si sarebbero rotte se non avessi deciso di fare da me...

ma nel complesso la dell ha una buona politica

SunseeKer
09-02-2011, 11:57
Sono finiti i tempi del Pc IBM dell'87 .., un case Tower da 20 kili, in alto la leva di accensione garantita per 10.000 anni, ...e la sua formidabile tastiera a prova di Caterpillar..

I costi si vogliono abbattere, ma io mi chiedo sempre se tutto va a discapito della qualità complessiva, lo sfruttamento di manodopera a basso costo è una componente, ma secondo me non è la sola a creare questi problemi..

Tutto tristemente vero.

Ma ti assicuro che per rendersi conto di che schifo si compra ultimamente , basta prendere un notebook hp di ultima serie , lasciarlo in riproduzione video full screen per un paio di orette , appoggiare la mano a palmo aperto sulla tastiera sulla zona alta-sinistra della tastiera e rendersi conto di che temperatura si è sviluppata ; poi apri il prodotto , togli il dissy dalla GPU e dai un occhio a che pasta termica ( se è definibile tale....:doh: ) e COME essa è stata distribuita......e fidati basta fermarsi li' , perchè già li' cè da piangere....

Io apro Acer e HP a quintali tutti i giorni , ogni tanto qualche Packard Bell ( che credetemi SONO MOLTO MEGLIO degli acer ) , pochissimi asus e toshiba

NuT
09-02-2011, 12:45
Se mi capitasse una cosa del genere, non comprerei più un portatile della stessa marca nè con componenti nvidia. Punto.
Comincino a fare così tutti e vediamo se non cambiano atteggiamento.
E se poi gli altri produttori hanno problemi analoghi, non compro più nulla e mi tengo i soldi.
Piuttosto mi prendo un portatile usato di vecchia generazione, meno performante ma più affidabile.
Tanto se l'uso è lavorativo si può tranquillamente rinunciare alle performance, mentre se l'uso è ricreativo non serve necessariamente un portatile.
Le aziende devono cominciare a capire che sono gli acquirenti che le tengono per le palle, non viceversa.

Quoto tutto

Io infatti il PC che ho comprato dopo (un desktop) l'ho equipaggiato con ATi con la quale mi sono sempre trovato molto bene.

e comunque anche con il nuovo bios, che mette la ventola a cannone e la rende molto fastidiosa, il problema può ripresentarsi.

cmq non è che le gpu sono fallate, come detto è un difetto al sistema di saldature amplificato da un raffreddamento sottodimensionato.

Infatti.

Packard Bell ( che credetemi SONO MOLTO MEGLIO degli acer )

Strano, Packard-Bell è di Acer e i notebook molto spesso sono cloni (solo con un'estetica diversa).

OldDog
09-02-2011, 13:31
per chi avesse come me un acer 5920g il problema è legato alla scarsa ventilazione del notebook!
(...)
La gpu non è fallata per chi avesse il 5920g,è solo un problema di surriscaldamento,quindi se conoscete qualcuno avente un acer 5920g , fategli fare un aggiornamento del bios (3813),ovviamente dovete chiudergli tutti i programmi o antivirus attivi, se qualcosa interferisce addio pc! anche un backup dei dati!
Con tutto il rispetto, se non sai di cosa parli STAI ZITTO. :mad:
Il forum sul 5920G è PIENO di segnalazioni in tal merito e la GPU è ESATTAMENTE la stessa che ha creato problemi con altri brand, solo che ACER non interviene a garanzia scaduta, se non a spese piene del cliente (mi hanno chiesto oltre 300 euro) e senza garanzia sulla qualità di scheda che useranno (visto che la 8600M GT è fuori produzione girano solo schede rattoppate o sostituti compatibili, ma spesso meno potenti).
La porcata del BIOS aggiornato NON risolve affatto il problema, semplicemente serve a ritardarlo (se possibile affinché si finisca oltre garanzia) tenendo accesa continuamente la ventola.
Acer ha ignorato i suoi acquirenti e ha scaricato su di loro il problema. Nvidia, visto che lei vendeva il componente OEM, giustamente vuole trattare solo con Acer.
I miei prossimi PC NON saranno più Acer (ai miei figli ho preso un HP e un netbook Asus). Non ci sono aziende perfette, ma Acer ha tirato un po' troppo la corda, a mio parere. :banned:

Holy_Bible
09-02-2011, 13:59
Vaio, 8400MGT e dopo 4 anni ancora nessun malfunzionamento :ciapet: forse per una volta è andata di culo anche a mè! In compenso si è rotta una cerniera, si vede che è il karma :doh:

OldDog
09-02-2011, 14:16
cmq non è che le gpu sono fallate, come detto è un difetto al sistema di saldature amplificato da un raffreddamento sottodimensionato.
Quello del raffreddamento è un elemento in più, diverso in ogni modello di notebook.
Ok la tua precisazione su GPU e saldature, ma visto che la scheda è venduta come tutt'uno, salvo rianimazione temporanea con oven trick non sempre efficaci, si tratta di cambiare il tutto e quella guasta mandarla in laboratori per la riparazione (se possibile). Per l'utente finale il problema è considerabile legato al sottosistema grafico.

fraussantin
09-02-2011, 14:29
Quello del raffreddamento è un elemento in più, diverso in ogni modello di notebook.
Ok la tua precisazione su GPU e saldature, ma visto che la scheda è venduta come tutt'uno, salvo rianimazione temporanea con oven trick non sempre efficaci, si tratta di cambiare il tutto e quella guasta mandarla in laboratori per la riparazione (se possibile). Per l'utente finale il problema è considerabile legato al sottosistema grafico.



no no calma ..... per come la sapevo io nn e' un problema della saldature sulla schada ma dei contatti interni al chip. dicono che abbiano sbagliato le "dosi" di piombo nel g86m in fase di progettazione e nn di produzione. per quello sono tutte fallate.

sia quelle montate su schede acer che su motherboard apple o hp.

l'oven trick" rifonde" il chip e ristabilisce i contatti interni al chip.

se fosse stata la scheda esterna una volta rifusa in forno lo stagno dei contatti non si sarebbe dovuto staccare piu. invece dopo pochi mesi rieccoci col guasto.


se poi avevo capito male correggietemi.

RenatoT
09-02-2011, 14:34
Ciao a tutti,

alla fine del 2007 acquistai un bellissimo powerbook da 17" con schermo full HD... 2750 euro da essedi.
Era inverno... ed utilizzavo il portatile nei momenti di lavoro fuori città... quindi raramente.
Con l'arrivo dell'estate e l'alta temperatura, dopo pochi minuti, cominciavano a comparire delle righine verticali rosse. Da allora sono cominciati i problemi. La prima volta, dopo mesi che era in assistenza, volevano cambiarmi per la modica cifra di 600 euro il monitor (inutile dire all'assistenza apple che anche su un monitor esterno il problema persisteva)...
MI ritornano il portatile dicendo che era a posto ed era stato testato e acceso per 3 giorni di fila.
Problema risolto. Bene mi dico.... beh.. dopo 20 minuti a casa mia ecco ricomparire le righine (avevo speso 110 euro per questo inutile intervento tecnico). Adesso il portatile è ancora in assistenza apple e mi hanno chiesto 1050 euro per cambiare la mainboard.

A quanto pare, non sono l'unico cliente apple ad avere questo problema nel mondo, in quanto queste righine sono documentate da molti clienti.

Potrebbe essere il chipset nvivdia? Un problema di raffreddamento?
Essedi mi ha detto che potrebbe risolversi il tutto mettendo su Windows e un tool per abbassare il clock della cpu... mah.. potrebbe anche andarmi bene...

Mi chiedo. C'è nessun altro che ha avuto questo problema con i portatitili di fascia alta della Apple (Mai piu'!)

ciao e grazie
renato

Cloud76
09-02-2011, 14:35
CUT
il guasto si è manifestato esattamente il giorno prima della scadenza del secondo anno di garanzia

risposta di hp:per loro la garanzia è scaduta
risposta del rivenditore: non è un difetto di conformità (:confused: )

mi chiedo se non è questo un difetto di conformità allora qual è?

soluzione:venduto per pezzi di ricambio
HP era palesemente in torto, la garanzia vale fino all'ultimo giorno, non al gorno prima o alla settimana prima o quando gli fa comodo.

Il venditore purtroppo per te ha ragione: un guasto non è un difetto di conformità e come tale non è previsto nel secondo anno di garanzia. Conviene rivolgersi solo a marche che forniscano due anni in prima persona o effettuare l'estensione di garanzia a pagamento

Ma anche no. Un guasto che si manifesti nel periodo di garanzia va riparato o, se non riparabile, va sostituito il prodotto con uno analogo ecc ecc e TUTTI devono fornire 2 anni di garanzia per legge, mica solo certe marche.
Sveglia, fatevi rispettare, invece che continuare a comprare da quelli che spacciano un anno di assistenza e vi fanno pagare le estensioni al secondo anno che invece è gratis ed è un diritto (a meno che si compri con partita iva).
Un esempio? DELL! Che sul sito nelle condizioni di vendita fa bella mostra degli articoli del codice del consumo e della garanzia biennale salvo poi durante l'ordine del notebook offrire gli anni successivi al primo a pagamento e a negare le riparazioni a che si rivolge a loro tra il primo e il secondo anno a meno che ci si rivolga con avvocato...
:O

...AnS...
09-02-2011, 15:16
A me il problema si è presentato con la 7700go dell'Asus G1 (1700€ e passa di portatile :muro: ) e l'ho fatto riparare temporaneamente con la risaldatura del chip grafico perchè purtroppo leggendo sul thread ufficiale per questo problema, che si è verificato su tutta la gamma G1/G1S, non c'è nemmeno l'ombra di sostituzioni. :mad:

marco_zanna87
09-02-2011, 15:29
Stesso problema con la m7950gtx sul mio inspiron 9400...nessuna risposta da nVidia...per fortuna il pc è completamente smontabile, gpu inviata in america e fixata per 40€!
Ora funziona perfettamente da ormai 2 anni!
P.S. al momento attuale nessun problema per lo sli di m8800gtx sull'XPS 1730 ma ho sentito di problemi anche con quelle schede..a qualcuno è capitato?

red.eye
09-02-2011, 15:38
Gpu fallata su dell inspiron (7900) gs, problema noto, ho dovuto estendere la garanzia fino al massimo possible. Si è bruciata ad oggi 3 volte, e senza la garanzia non so come avrei fatto. Per fortuna il servzio next business day della dell è fantastico.. ma x la tdrza sostituzione ho dovuto attendere 15gg. E' un difetto congenito e ora i pezzi incominciano a scarseggiare. Temo la fine della garanzia ad ottobre...
inutile dire che alle mie lamentele e proteste x il fatto che ho un prodotto che periodicamente si brucia la dell fa orecchie da mercante...

NuT
09-02-2011, 15:39
Ciao a tutti,

alla fine del 2007 acquistai un bellissimo powerbook da 17" con schermo full HD... 2750 euro da essedi.
Era inverno... ed utilizzavo il portatile nei momenti di lavoro fuori città... quindi raramente.
Con l'arrivo dell'estate e l'alta temperatura, dopo pochi minuti, cominciavano a comparire delle righine verticali rosse. Da allora sono cominciati i problemi. La prima volta, dopo mesi che era in assistenza, volevano cambiarmi per la modica cifra di 600 euro il monitor (inutile dire all'assistenza apple che anche su un monitor esterno il problema persisteva)...
MI ritornano il portatile dicendo che era a posto ed era stato testato e acceso per 3 giorni di fila.
Problema risolto. Bene mi dico.... beh.. dopo 20 minuti a casa mia ecco ricomparire le righine (avevo speso 110 euro per questo inutile intervento tecnico). Adesso il portatile è ancora in assistenza apple e mi hanno chiesto 1050 euro per cambiare la mainboard.

A quanto pare, non sono l'unico cliente apple ad avere questo problema nel mondo, in quanto queste righine sono documentate da molti clienti.

Potrebbe essere il chipset nvivdia? Un problema di raffreddamento?
Essedi mi ha detto che potrebbe risolversi il tutto mettendo su Windows e un tool per abbassare il clock della cpu... mah.. potrebbe anche andarmi bene...

Mi chiedo. C'è nessun altro che ha avuto questo problema con i portatitili di fascia alta della Apple (Mai piu'!)

ciao e grazie
renato

Pretendi la sostituzione gratuita, come da loro politica.

Un esempio? DELL! Che sul sito nelle condizioni di vendita fa bella mostra degli articoli del codice del consumo e della garanzia biennale salvo poi durante l'ordine del notebook offrire gli anni successivi al primo a pagamento e a negare le riparazioni a che si rivolge a loro tra il primo e il secondo anno a meno che ci si rivolga con avvocato...
:O

Ma anche no, è una scelta del cliente avere solo un anno, mica una loro imposizione unilaterale. Tu accetti, nessuno ti punta la pistola in testa.

blackshard
09-02-2011, 15:51
Ma anche no, è una scelta del cliente avere solo un anno, mica una loro imposizione unilaterale. Tu accetti, nessuno ti punta la pistola in testa.

Si ma la legge dice che devono essere 2 gli anni di garanzia minimi.
Loro te ne danno uno solo, ma tu ne hai diritto a 2 comunque, ma il secondo anno è a carico di chi quel computer l'ha venduto perchè chi l'ha prodotto non offre più garanzia.

Cipero
09-02-2011, 20:15
Stesso problema di molti utenti possessori dell'Acer Aspire 5920G, scheda video Nvidia 8600M GT, dopo esattamente 2 anni e 2 mesi (quindi perdita della garanzia) la scheda si è bruciata, ovviamente la GPU era fallata(La scheda in questione è stata "Oventrickata" 3/4 volte!)...Il bios lo avevo aggiornato ad 1 anno e qualcosa dopo averlo comprato, ma non è servito a niente.....Ora ho sostituito l'Nvidia 8600m gt con una ATI mobility radeon 3650, adesso tutto funziona alla perfezione e con delle temp. di funzionamento decisamente più basse!

Social_Distortion
09-02-2011, 21:34
Anche io sono rimasto fregato da questo problema! :incazzed:
Giusto domenica scorsa con il mio macbook pro penryn con 8600 gt!:muro: Acquistato ad aprile 2008, credevo di essere scampato al problema (anche perchè, a quanto leggevo, colpiva più facilmente le schede con 256MB e io avevo la 512)..:cincin:

Ho portato il notebook in assistenza e hanno detto che in 10 gg me lo fanno avere. :winner: Ho letto cmq che le scorte sembrano finite..che si farà? Mi aspetto un MBP 17'' nuovo con ssd come minimo!


EDIT: Aggiungo che apple a conoscenza del problema aveva esteso la garanzia a 3 anni. Il commesso del centro apple mi ha detto che dovevo effettivamente pagare solo le spese di spedizione (20 euro)

Pier2204
09-02-2011, 23:00
Si ma la legge dice che devono essere 2 gli anni di garanzia minimi.
Loro te ne danno uno solo, ma tu ne hai diritto a 2 comunque, ma il secondo anno è a carico di chi quel computer l'ha venduto perchè chi l'ha prodotto non offre più garanzia.

A questo proposito...
http://www.aduc.it/comunicato/garanzia+legale+catene+prodotti+elettronici_16959.php

La normativa prevede per legge una garanzia di 2 anni al cmmerciante e di un anno al produttore. Qui sta l'inghippo.

Ora io mi chiedo, se un commerciante ha il dovere di applicare la garanzia di 2 anni, per quale arcano motivo il costruttore del prodotto ne ha uno solo?

Voglio dire, il prodotto è sempre lo stesso, perchè scaricare l'onere della garanzia dopo il primo anno al commerciante che di quel prodotto non sa neppure com'è fatto?
Nvidia ha prodotto una GPU fallata, che centra Euronic o Comet invece di mediaworld o il negozietto di PC?

E se il produttore è anche commerciante? esempio Dell..? che si fa?
2 anni o uno?

Mi sembrano quelle classiche leggi inapplicabili, o a discrezione del commerciante che si prende l'onere di accontentare il cliente a proprie spese, ma che nella maggior parte dei casi porta a violazioni reiterate...

La legge del menga...

blackshard
09-02-2011, 23:11
esattamente.
parlavo con un amico fotografo, beh lui mi spiegava che non prendeva più ordini per macchine fotografiche perchè, con questa legge, se il dispositivo si rompe dopo il primo anno ma prima del secondo, è lui che lo deve riparare o sostituire a sue spese.
Comunque sia, nel secondo anno ci si può rivalere su chi ha venduto il prodotto, anche se in quel caso la garanzia prevede che debba essere l'utente a dimostrare che il difetto è congenito e non causato da usura o abuso.
Solitamente il venditore fa un sacco di storie, anche inventandosi che non è vero che la garanzia è di due anni, ma altrettanto solitamente si sciolgono quando si minacciano azioni legali.

Cloud76
10-02-2011, 10:36
Ma anche no, è una scelta del cliente avere solo un anno, mica una loro imposizione unilaterale. Tu accetti, nessuno ti punta la pistola in testa.
Non è una scelta, è una imposizione ILLEGALE di garanzia ridotta di 1 anno, mentre legalmente è di 2, e se non fai le estensioni a pagamento se succede qualcosa nel secondo anno ti dicono che non sei coperto da garanzia a meno che ti rivolgi a loro con avvocato e lettera di diffida, in questo caso allora le cose cambiano, chissà perchè...

Si ma la legge dice che devono essere 2 gli anni di garanzia minimi.
Loro te ne danno uno solo, ma tu ne hai diritto a 2 comunque, ma il secondo anno è a carico di chi quel computer l'ha venduto perchè chi l'ha prodotto non offre più garanzia.

Appunto, ma molti si accontentano e si piegano... e gli danno pure dei soldi in più...
A questo proposito...
http://www.aduc.it/comunicato/garanzia+legale+catene+prodotti+elettronici_16959.php

La normativa prevede per legge una garanzia di 2 anni al cmmerciante e di un anno al produttore. Qui sta l'inghippo.

Ora io mi chiedo...CUT
E se il produttore è anche commerciante? esempio Dell..? che si fa?
2 anni o uno?
CUT
La legge del menga...

Il fatto è che alcuni, come Dell per esempio, giocano sulla confusione generata tra garanzia commerciale e garanzia legale. Quella che offre Dell è la garanzia commerciale con i servizi di ritiro e consegna annessi e così via che sono poi estendibili a pagamento con varie opzioni e per vari periodi. Ciò non toglie che la garanzia legale NON viene meno e affianca quella commerciale, se si vogliono offrire dei servizi in più nel primo anno è tutto di guadagnato ma per l'utente finale la garanzia minima resta sempre e comunque di 2 anni.

esattamente.
parlavo con un amico fotografo, beh lui mi spiegava che non prendeva più ordini per macchine fotografiche perchè, con questa legge, se il dispositivo si rompe dopo il primo anno ma prima del secondo, è lui che lo deve riparare o sostituire a sue spese.
Comunque sia, nel secondo anno ci si può rivalere su chi ha venduto il prodotto, anche se in quel caso la garanzia prevede che debba essere l'utente a dimostrare che il difetto è congenito e non causato da usura o abuso.
Solitamente il venditore fa un sacco di storie, anche inventandosi che non è vero che la garanzia è di due anni, ma altrettanto solitamente si sciolgono quando si minacciano azioni legali.

Non devi dimostrare nulla, ovvio che se rompi qualcosa per tua negligenza e incuria, quindi se il guasto e palesemente imputabile a te allora è giusto che la garanzia non valga, la legge comunque tutela il consumatore nei 2 anni di garanzia:
Il difetto che si verifica nei primi 6 mesi per legge è un difetto di conformità (cioè non è dovuto ad un danneggiamento del prodotto da parte del cliente), salvo prova contraria.
Passati i 6 mesi, il consumatore non è costretto a "provare" che il bene abbia un difetto di conformità nel senso che se gli si rompe un personal computer, ad esempio deve andare dal venditore con la perizia firmata da un tecnico che attesta che il danno non è imputabile ad un cattivo uso del bene da parte del conumtore stesso; ma come specifica chiaramente il Codice del Consumo, il bene durevole non conforme si rivela tale quando manifesta un malfunzionamento, ed il fatto che si presenti tale malfunzionamento indica la non conformità del bene stesso come bene durevole, e quindi il presentarsi al venditore con il bene malfunzionante, ed indicare tale malfunzionamento, costituisce l'assolvimento dell'onere della prova da parte del consumatore rispetto al venditore una volta passati i famosi 6 mesi.

NuT
10-02-2011, 10:45
Non è una scelta, è una imposizione ILLEGALE di garanzia ridotta di 1 anno, mentre legalmente è di 2, e se non fai le estensioni a pagamento se succede qualcosa nel secondo anno ti dicono che non sei coperto da garanzia a meno che ti rivolgi a loro con avvocato e lettera di diffida, in questo caso allora le cose cambiano, chissà perchè...

Ma proprio no!! Loro fanno un prezzo promozionale proponendoti uno sconto in cambio di una decurtazione del periodo di garanzia, che tu accetti volontariamente per pagare di meno. E' una pratica subdola, siamo d'accordo, ma perfettamente legale dal mio punto di vista. Tant'è che quando selezioni il modello da configurare ti danno l'opportunità di scegliere il pacchetto assistenza che vuoi in due distinti momenti: prima di accedere al configuratore (in maniera sommaria), e nel configuratore stesso (dandoti l'opportunità di scegliere pacchetti contro i danni accidentali, il furto, etc).

thececk66
11-02-2011, 08:23
...9379EA, per l'esattezza, con una 7600 GO. Problema della GPU iniziato dopo 2 anni e 1 mese :muro: dall'acquisto. Ho messo la MB in forno 5 volte (per il divertimento delle mie figlie!) in 2 anni, poi sono andato dal mio venditore e l'ho minacciato di ritorsioni corporali... :p Mi ha procurato una MB nuova (ovviamente con la stessa GPU :mbe: ) per la modica somma di 120 eurozzi, giusto perchè x me non è il momento di cambiare portatile. Oltre alla scheda WIFI che è andata in vacca praticamente insieme alla MB (lucina arancione, vi dice niente...?) . CHIARAMENTE mai più NVIDIA e HP.

NuT
11-02-2011, 09:15
...9379EA, per l'esattezza, con una 7600 GO. Problema della GPU iniziato dopo 2 anni e 1 mese :muro: dall'acquisto. Ho messo la MB in forno 5 volte (per il divertimento delle mie figlie!) in 2 anni, poi sono andato dal mio venditore e l'ho minacciato di ritorsioni corporali... :p Mi ha procurato una MB nuova (ovviamente con la stessa GPU :mbe: ) per la modica somma di 120 eurozzi, giusto perchè x me non è il momento di cambiare portatile. Oltre alla scheda WIFI che è andata in vacca praticamente insieme alla MB (lucina arancione, vi dice niente...?) . CHIARAMENTE mai più NVIDIA e HP.

HP c'entra poco, ma capisco il tuo astio.

120 euro per una mobo nuova è un prezzo più che onesto. La scheda WiFi puoi cambiarla più agevolmente con 30-40 euro. Insomma io non mi lamenterei :D c'è gente a cui è andata molto peggio ;)

Cloud76
11-02-2011, 10:01
Ma proprio no!! Loro fanno un prezzo promozionale proponendoti uno sconto in cambio di una decurtazione del periodo di garanzia, che tu accetti volontariamente per pagare di meno. E' una pratica subdola, siamo d'accordo, ma perfettamente legale dal mio punto di vista. Tant'è che quando selezioni il modello da configurare ti danno l'opportunità di scegliere il pacchetto assistenza che vuoi in due distinti momenti: prima di accedere al configuratore (in maniera sommaria), e nel configuratore stesso (dandoti l'opportunità di scegliere pacchetti contro i danni accidentali, il furto, etc).

O non capisci o non vuoi capire, di promozionale non c'è nulla.
La garanzia LEGALE è di due anni punto! Qualsiasi clausola che riduca ad 1 il periodo di garanzia è VESSATORIA e pertanto illegale e di nessuna validità, puoi anche accettarla, volontariamente o meno, comunque NON E' valida.
Inoltre sul sito quando fai un ordine non c'è scritto da nessuna parte quello che dici tu, e non c'è nessuna opzione per scegliere la garanzia legale di 2 anni o quella di 1 a prezzo ridotto (cosa tra l'altro non proponibile), puoi solo scegliere la garanzia minima di 1 anno o le varie estensioni ma qui, lo ripeto ancora, stiamo parlando di garanzia COMMERCIALE, sia per quanto riguarda il primo, che gli anni a seguire che il produttore ti offre.
L'ho già spiegato prima, ed è quanto vale per legge ed è scritto nel codice del consumo:
http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/05206dl.htm
in particolare dal Titolo III in avanti.

focuswrc
11-02-2011, 13:40
hp ha annunciato che rimpiazzerà i pc con i chipset intel difettosi, e quindi perchè mai le vga nvidia no? non ha senso

NuT
11-02-2011, 17:22
hp ha annunciato che rimpiazzerà i pc con i chipset intel difettosi, e quindi perchè mai le vga nvidia no? non ha senso

Per il semplice motivo che le prossime revision dei chipset Intel saranno fixate, mentre qualsiasi revisione delle VGA nVidia hanno tutte lo stesso problema.

freedomhouse
19-02-2011, 08:37
ho acquistato da hp un dv1000 a 1499 euro nel 2005!!! 3 anni ed è deceduto...lavorava peggio di un server, quindi pensavo colpa mia che è morto prematuramente.

quindi ho acquistato un dv2700 pagato nel 2008 999euro, l'ho usato poco ed è ancora in vita ma accorto del difetto di fabbrica ho controllato le temperature:

in idle la gpu 8400gs fa 65 gradi ora che è inverno, con frequenze gpu 189 e memoria 300..in streaming arriva a 75 e in 3d supera i 90 gradi....è una stufa a batteria, che uso al posto del termosifone per riscaldare la stanza.
mi è durato 3 anni solo perchè lo uso poco, sò che prima o poi tutto si friggera,,,con 30 gradi ambientali in estate la gpu a qnd arrivera?

ora ho un asus u30jc un altro livello in termini cotruttivi....scheda madre asus ecc...2 anni di garanzia ufficiale e con soli 29,90 ho esteso la garanzia a 3 anni!!!

io penso che dare 2 anni di garanzia ufficiale spinge i costruttori a impegnarsi di più nella qualità costruttiva.

hp, acer fanno pc economici e per questo danno 1 anno di garanzia ufficiale, perchè se ne danno 2 gratis poi ci vanno a perdere.

oggi con le gpu, le cpu cosi potenti se il pc si rompe dopo 1 anno e pochi mesi è ancora nuovissimo...

nexis
19-02-2011, 12:17
Peccato,anche perche le nVidia erano le mie schede grafiche preferite :cry: