Redazione di Hardware Upg
08-02-2011, 16:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/anche-carl-zeiss-entra-nel-sistema-micro-quattro-terzi_35421.html
Dopo Schneider-Kreuznach anche Carl Zeiss entra a far parte del sistema mirrorless Micro Quattro Terzi: anche in questo caso il focus sembra posto sulle ottiche di derivazione cinematografica
Click sul link per visualizzare la notizia.
CrapaDiLegno
08-02-2011, 16:16
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.
GiulianoPhoto
08-02-2011, 19:50
bè ottima notizia per i possessori di Olympus...ma mi sorge un dubbio vista la ridottissima PDC del sensore 4/3...
Come faranno a mettere a fuoco con quei mirini microscopici in manuale?? il compito sarà molto arduo (E3 esclusa) e potrebbe addirittura risultare impossibile in alcuni casi con i tele.
CONTENTI LORO
MiKeLezZ
08-02-2011, 19:54
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.La vera notizia è che il m4/3 stia diventando uno standard riconosciuto anche nei fatti ed apprezzato
troppotardi
08-02-2011, 22:57
Ottima sharpness questa GH2:
http://vimeo.com/18680180
http://vimeo.com/user3001097/videos
Quelle ottiche le fanno per i video e purtroppo saranno solo Manual Focus!
KARL
http://vimeo.com/k1
-MmAaXx-
09-02-2011, 01:50
@ giuliano
La verita e` che la roba 4/3 spacca, anche per le fascie medie. Io ho venduto canon per passare ad olympus ad esempio :)
ragazzi mi spiegate bene queste 4/3? scusate la niubbiaggine :)
efrite15
09-02-2011, 10:53
rokis
http://lmgtfy.com/?q=micro+4%2F3
...........
CrapaDiLegno
09-02-2011, 11:45
La vera notizia è che il m4/3 stia diventando uno standard riconosciuto anche nei fatti ed apprezzato
O è solo diventato abbastanza diffuso per diventare appetibile anche per chi commercializza ottiche "non di massa".
ragazzi mi spiegate bene queste 4/3? scusate la niubbiaggine
In breve è un "nuovo" standard per una baionetta di innesto per le macchine fotografiche senza specchio ma con ottiche intercambiabili. Deriva da un sistema Olympus e adattato (rimpicciolito) per le macchine senza specchio e usato dal consorzio micro 4/3 inizialmente formato da Olympus e Panasonic a cui man mano nel tempo hanno aderito altri produttori di camere (es Samsung) e di ottiche (come appunto Carl Zeiss).
ma mi sorge un dubbio vista la ridottissima PDC del sensore 4/3
La PDC è comunque doppia rispetto ad una reflex full frame ed esiste il mirino elettronico equivalente al liveview sulle moderne reflex che è abbastanza comodo proprio per la messa a fuoco manuale.
Tedturb0
09-02-2011, 12:39
mah, tutto sto entusiasmo per 4/3/micro 4/3 proprio non lo capisco.. Ti fanno pagare uguale macchine con sensori inferiori.. Fossero le NEX lo capirei. Contenti gli acquirenti...
utentenonvalido
09-02-2011, 19:08
Capirai che fatica, devono cambiare la baionetta di innesto.
Se bastasse cambiare solo l'attacco delle lenti non credo che i produttori aspettino mesi. Tra l'altro esistono gli adattatori se è per questo.
Per fare lenti dedicate per le fotocamere mirrorless devi riprogettare l'algoritmo di autofocus e altri particolari non proprio semplicissimi da implementare senza specifiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.