PDA

View Full Version : Temperatura atom un pò altina per i miei gusti...


Jacobbe73
08-02-2011, 14:58
Ciao a tutti,
scrivo questo post perchè ho ultimato il mio serverino per la gestione casalinga della rete che deve stare acceso 24ore al giorno per 365 giorni.... :D
Ovviamente, seguendo i consigli del mitico post "PC a basso consumo per uso 24H/24" ho deciso di utilizzare il seguente hardware:

mainboard = ASUS AT5NM10-I (procio Atom D510)
ram = 2giga DDR2 (KINGSTON da 800mhz)
hdd = 1 terabyte da 2,5" SATA Western Digital (WD10TPVT)
case (con alimentatore esterno) = CABINET MINI ITX NILOX MD100

Come sistema operativo ho installato Windows Seven Professional e lo tengo senza tastiera, mouse e monitor collegati perchè lo gestisco con il Desktop remoto dal mio notebook tramite rete ethernet.

Fin qua tutto bene, però una volta acceso et enuto in funzione per poco più di un'oretta ho notato che la temperatura del procio è arrivata a circa 80°C mentre quella della mainboard sui 40°C. :mad:

Preoccupato dell'alta temperatura (rilevata dall'utility della Asus PCProbe2) ma anche verificata dall'hardware monitor del Bios, ho deciso di acquistare una ventolina (il più silenziosa possibile) per raffreddare il tutto e quindi, viste le dimensioni contenute del case, ho optato per prendere una 60x60mm. (NOISEBLOCKER BlackSilentFan XR1 60x60x25 da ben 11dBA).
Installata sul lato del case (in modo da permettere un flusso di ricambio aria all'interno del case) e collegata all'uscita della mainboard per la gestione della ventola della CUP (CPU_FAN).

Installato il tutto e verificata la temperatura operativa della CPU (adesso scesa in un range che varia tra i 60 ed i 65°C). Abbastanza soddisfatto, ma sto pensando di collegarla alll'alimentazione diretta in modo da farla girare sempre alla massima velocità per aver una temperatura inferiore...

Infatti, la soglia dei 65°C è considerata la prima soglia di warning della CPU, vorrei ovviamente restare al di sotto anche perchè d'estate la temperatura sarà un pò più alta all'interno del case....

Dopo il mio spiegone vengo al dunque con due domande:

1) E' normale che un processore Atom giri su quelle temperature di esercizio?

2) L'idea di collegare la ventolina direttamente allo spinotto di di alimentazione (12Vdc) in modo da farla girare costantemente al massimo regime è un'idea buona oppure è meglio ventilare anche il processore direttamente con una ventola dedicata sul suo dissipatore?

Un saluto a tutti,
Jacobbe73.:)

Jacobbe73
09-02-2011, 15:06
Ma possibile che nessuno abbia avuto problemi di surriscaldamento con questi processori atom? :confused:
Io credevo stessero molto più bassi come temperatura di esercizio e che non fosse necessario installare una ventola per il suo raffreddamento...
Ho un altro PC con un procio I5-650 overcloccato a 3,9GHz e gira, durante il normale utilizzo, a circa 28-32°C con la sua ventola originale... Per questo mi fa strano che un Atom mantenga temperature nettamente superiori...:confused: :confused:
Saluti.
Jacobbe73.

giacomo_uncino
09-02-2011, 19:24
io ho un atom prima maniera N270, e non è la cpu che scalda ma il chipset ;)

Jacobbe73
13-02-2011, 11:10
Beh, ho appena scoperto che l'OS installato (Windows Seven Professional) mi vede come procio il D525 e non il D510 (quindi 1,8GHz...) :D
Strano però, sulla confezione della scatola della mobo (ASUS AT5NM10-I ) c'è scritto D510...
Meglio così :D
Cmq ho fatto delle prove:
-pc senza ventola a cielo aperto (senza coperchio del case) temperatura raggiunta circa 65 - 70°C
-pc con una ventolina installata (60x60mm) messa sul dissipatore del procio la temperatura + scesa a 38-40°C

Credo priprio di lasciarci una ventolina dedicata sul procio, la momo rimane sui 35°C (quindi ok)....
Unica cosa che devo fare è quella di forare il coperchio del mio case in modo da permnettere il passaggio di aria per il procio...
Jacobbe73.:)

Perseverance
13-02-2011, 15:42
Io ho la mobo INTEL BOX D510MO e la temperatura rasenta quella ambiente! Difatti non ha nemmeno ventole la CPU, c'è un dissipatore passivo anche piuttosto piccolo:

http://img705.imageshack.us/img705/5133/d510mo1.jpg

Jacobbe73
14-02-2011, 12:06
Davvero strana sta cosa.... a questo punto non vorrei fosse la mia mobo difettosa :confused:
speriamo di no!!
sarebbe utile aver riscontro da utenti con la stessa mobo....
La mia comunque è questa e si vede chiaramante la dimensione del dissipatore:

http://img233.imageshack.us/img233/3145/at5nm10i2.jpg (http://img233.imageshack.us/i/at5nm10i2.jpg/)

Saluti.
Jacobbe73:cool:

fedexxx84
17-02-2011, 19:48
io ti consiglierei di cambiare la parta termoconduttiva, comunque il mio n450 (sinfle core 1.66ghz) mi intica come temp massima 125c , non che tu ci debba arrivare , ma la tj max fa già intendere che sono proci che tendono a scaldarsi...

Jacobbe73
18-02-2011, 08:27
... si. l'ho capito che gli Atom (almeno quelli di ultima generazione dual core come il D525 che gira a 1,8GHz) non sono processori "freddi"... anzi :rolleyes:
Cmq ho deciso di installare una bella ventola "silencer" da 12cm sulla parte superiore del case (che farò forare opportunamente da un amico con il laser) in modo da tenere le temperature (procio e mobo) basse avendo una grossa portata di aria....:p
Saluti e grazie dei consigli!
Jacobbe73.:cool: