View Full Version : Vodafone risponde a Skype: tutto regolare nella nostra offerta
Redazione di Hardware Upg
08-02-2011, 12:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/vodafone-risponde-a-skype-tutto-regolare-nella-nostra-offerta_35432.html
Vodafone respinge al mittente le accuse di Skype: le offerte di mobile internet non limitano le possibilità dell'utente e sono in linea con la normativa vigente
Click sul link per visualizzare la notizia.
La domanda a cui gli organi competenti dovranno rispondere è facile da intuire: fino a che punto questa azione di filtro si può e si deve spingere?
Veramente per bloccare servizi come Skype basta chiudere le porte TCP utilizzate dal servizio, senza controllo sul payload del pacchetto. Nessun pericolo per la privacy, se questa è la preoccupazione dell'autore.
Se le offerte Vodafone (come pure quelle degli altri operatori) siano in linea con le normative vigenti non lo so, ma dire che non limitano le possibilità dell'utente quando la maggior parte delle tariffe vieta il voip rasenta il ridicolo.
Chissà perché ho il forte sospetto che gli operatori di rete mobile sfruttino la loro posizione per disincentivare volutamente l'utilizzo del voip, in modo da non rinunciare ai profitti derivanti dalle telefonate. :D
mestesso
08-02-2011, 12:59
A me sembra una baggianata legale di risposta da parte di Vodafone. Quanti hanno provato a fare una chiamata VoIP sulla rete Vodafone e quanti si sono trovati bene? La mia è una domanda vera perché non ho mai provato...solo gli utenti che hanno toccato con mano possono esprimere il loro giudizio.
Se le offerte Vodafone (come pure quelle degli altri operatori) siano in linea con le normative vigenti non lo so, ma dire che non limitano le possibilità dell'utente quando la maggior parte delle tariffe vieta il voip rasenta il ridicolo.
Chissà perché ho il forte sospetto che gli operatori di rete mobile sfruttino la loro posizione per disincentivare volutamente l'utilizzo del voip, in modo da non rinunciare ai profitti derivanti dalle telefonate. :D
stranamente mi trovo d'accordo con te! :D
Non mi pare proprio corretta la posizione di Vodafone: ma quale servizio evoluto?!!! Sarebbe un servizio evoluto se Vodafone con l'impiego di una diversa, ulteriore tecnologia permettesse l'accesso ad un servizio che di norma non è presente.
Ma qui è l'operatore che mette in piedi un Servizio (suo interno) per bloccarlo! (vedi controllo pacchetti/protocolli)
O sbaglio?
Lithium_2.0
08-02-2011, 13:05
si vabbè, esigenze di comunicazione evolute, servizi avanzati, ma per favore :asd:
Chissà perché ho il forte sospetto che gli operatori di rete mobile sfruttino la loro posizione per disincentivare volutamente l'utilizzo del voip, in modo da non rinunciare ai profitti derivanti dalle telefonate. :D
Bingo :D
Vodafone non può da un giorno all'altro chiudere i rubinetti al voip di quegli utenti che hanno sottoscritto un contratto precedentemente e dove l'uso era concesso... è un comportamento altamente scorretto.
Continuando con le limitazioni e i paletti fra non molto vedremo apparire la tariffa Youtube o quella Facebook.. a quel punto faranno prima a specificare cosa ci puoi fare con la connessione piuttosto che il contrario :asd:
Alla faccia dell'innovazione, qui si va nella direzione opposta... :stordita:
TheDarkAngel
08-02-2011, 13:47
Speriamo che skype rilasci al più presto una versione che bypassi i blocchi, visto che se è diritto ( :sbonk: ) di Vodafone violare la neutralità della rete, è anche diritto di skype agire in modo da rendere il più difficile possibile filtrare il suo traffico.
Random81
08-02-2011, 13:55
Vodafone non può da un giorno all'altro chiudere i rubinetti al voip di quegli utenti che hanno sottoscritto un contratto precedentemente e dove l'uso era concesso... è un comportamento altamente scorretto.
Alla faccia dell'innovazione, qui si va nella direzione opposta... :stordita:
Il problema è che queste flat dati hanno tutte una durata breve. Ad esempio la Mobile Internet si rinnova mensilmente o settimanalmente: questo fa si che loro possano apportare le modifiche che vogliono, e che queste siano applicate la settimana o il mese successivo, al rinnovo della promozione. In tal modo posso cambiare le regole in corsa, magari per tutto il periodo restante della settimana o del mese il voip non te lo bloccano, ma al rinnovo della promozione scattano le nuove regole. E ti dicono "se non ti stanno bene puoi togliere l'opzione, non sei vincolato"
Veramente per bloccare servizi come Skype basta chiudere le porte TCP utilizzate dal servizio, senza controllo sul payload del pacchetto. Nessun pericolo per la privacy, se questa è la preoccupazione dell'autore.
skype viaggia sulla porta 80 anche se non usa il protocollo http (infatti è anche per questo che è usabile praticamente dietro a tutti i firewall, cosa che ne ha decretato in parte il successo), cosa fai blocchi anche quella? :D
khelidan1980
08-02-2011, 14:11
la rete 3g di vodafone fa talmente schifo che alle volte in centro Milano non riesco manco aprire una pagina internet, figurarsi fare le chiamate voip, vodafone puo stare tranquilla può anche non sbattersi per bloccare codesto traffico, una barzelletta di compagnia
ciao a tutti sono un nuovo utente comunque io avevo vodafon dati non solo mi castrava skype ma avevo problemi anche con you tube sono passato a un altro operatore e va utto bene
flip2007
08-02-2011, 14:27
Dicono un sacco di ca****e questi della vodafone! Con skype se si fa una chiamata ad un altro utente per 20min va tutto bene, poi la chiamata viene bloccata e si iniziano ad avere problemi e disturbi audio.
Se ci si sconnette e si riconnette il problema scompare per poi ricomparire dopo i soliti 20min.
Questo è sicuramente dovuto ad un blocco dell'ip che durante l'utilizzo di servizi Voip,vodafone sistematicamente blocca.
Direi anch'io che l'affermazione di Vodafone è quanto meno pretestuosa, indipendentemente dal fatto che effettui una politica di filtraggio dei pacchetti.
La definizione di "servizio avanzato" è infatti estremamente arbitraria e completamente in mano all'operatore. Perchè, infatti, bisognerebbe ritenere "servizio avanzato" la telefonia VOIP e non, per dire, lo streaming video di YouTube? Cosa rende l'accesso a FaceBook, per dire, meno "avanzato" dell'accesso a Skype?
In assenza di specifiche tecniche evidenti, viene da scherzare ipotizzando che potrebbe esserci un'offerta di un'operatore che ti permette di sentire le telefonate ma non di parlare, in quanto la trasmissione della tua voce al chiamante sarebbe "servizio avanzato".
Lascino perdere, gentilmente, che sono cose che irritano solo i consumari.
c'e' una cosa che non viene menzionata, e che secondo me e' di fondamentale importanza:
NON e' che vodafone impiega una particolare tecnologia o degli artifizi per permettere al voip di funzionare nell'offerta piu' costosa, bensi' limita volontariamente e tramite artifizi l'offerta piu' economica, che sarebbe tecnicamente in grado di supportare il voip.
va quindi a modificare il funzionamento standard di una tecnologia per offrire ad un prezzo maggiore la stessa identica tecnologia, senza alcun valore TECNICO aggiuntivo.
e questo, se impugnato, credo possa far passare vodafone dalla parte del torto (c'e' una legge che regolamenta questo, se non erro..)
In inghilterra la 3UK con 15£ al mese da:
- uno smartphone
- 300 minuti di chiamate
- messaggi illimitati
- skype e msn illimitati
- 1gb di traffico dati
Con la ricaricabile io ho:
- 600 messaggi
- 150mb dati
- skype e messenger illimitati
In Italia ci godono come maiali a sfruttare le gente... :(
Bearpower
08-02-2011, 15:22
"...Vodafone offre ai propri clienti un’ampia gamma di offerte in grado di soddisfare le diverse esigenze di comunicazione da quelle piu’ evolute che includono anche servizi avanzati (quali il VOIP) a quelle piu’ elementari, con tariffe piu’ economiche per clienti interessati solo ad alcune tipologie di servizio."
il servizio VOIP non lo offre vodafone, lo offrono il software e l'infrastruttura collegata. VF fa solamente un passaggio dati: siano "dati skype" o "dati web" a loro *dovrebbe* importare poco.
è come se usare l'acqua del rubinetto per lavarsi, costasse molto meno di utilizzarla per fare il caffè.
mah.
SilverLian
08-02-2011, 15:43
Infatti stufo di essere preso in giro passo a tre, ciao ciao vodafone
OutOfBounds
08-02-2011, 16:18
eh ci fosse una buona organizzazione antitrust a bastonare vodafone (e tanti altri) che è chiaramente in errore. Loro devono vendere la connessione dati a pacchetto.. e non limitare i pacchetti in base ad un interesse personale. Cmq devo dire che io ho provato ad usare skype con tre e mi son trovato bene.
Vodafone ha sempre chiuso le porte al voip. SEMPRE
per questo ho sempre usato WIND perche' non limita nulla,
se l'offerta era 300mb al mese, era di 300mb e si fa quel che si vuole.
Adesso sono con tre, e faccio quello che voglio nei 50mb al giorno e per di piu' gratis per due anni!!!!! con (smartpack normale, ora diventato gold)
Mentre con Vodafone e Tim si hanno limiti e paletti
Ci vuole del coraggio per definire economica un offerta di 12 euro al mese per avere 1 Gb.
E l'offerta "normale" sarebbe di 32 Euro!!!!!!!! per avere 2 Gb con VOIP :muro:
Fortuna che sono passato a 3
Buffoni, fanno tanto i fighi con le sperimentazioni delle reti cellulari e poi limitano all'inverosimile la banda a disposizione, ripeto buffoni...250mb dai 500 :mad:
maxmaina
08-02-2011, 18:50
skype viaggia sulla porta 80 anche se non usa il protocollo http (infatti è anche per questo che è usabile praticamente dietro a tutti i firewall, cosa che ne ha decretato in parte il successo), cosa fai blocchi anche quella? :D
Calma: è giusto quello scritto nell'articolo. Su protocollo UMTS (chiaramente con tutte le sue "declinazioni" ad alta velocità) NON ha senso parlare di porta TCP. La rete UMTS opera da trasporto "quasi trasparente"; tramite tunnel ip-sec, in IPoverATM, non fa altro che trasportare i pacchetti IP dal terminale del cliente alla Big-Internet (o Intranet che sia) e viceversa. Se si deve verificare cosa c'è dentro il pacchetto IP, come ad esempio la tipologia o che tipo di porte vengono chiamate in causa.....bisogna APRIRE completamete il pacchetto utente. E la frase dell'articolo:
"effettua un preciso controllo sui pacchetti"
è esattamente quello che bisogna fare. Aprire il SINGOLO pacchetto di utente (user data) e verificare cosa porta.
mantelvaviz
08-02-2011, 19:44
grandissima mossa vodafone... sincerissimi complimenti...
ora se un utente volesse utilizzare il VoIP secondo vodafone dovrebbe utilizzare un piano dati da 8€ a settimana, in un anno ci sono 52 settimane, fanno la bellezza di 416€ quando h3g per 60€ offre lo stesso servizio
vodafone è quindi 7 volte più costosa, fantastico, grandissimi.... :sofico:
vorrei sottolineare il fatto che nella nuova zero limit smart il traffico web costa la bellezza di 5€/giorno mentre garantiscono internet gratuito dopo la 1^ spesa del giorno (chiamata, sms o connessione), peccato sia solo Wap. In pratica qualunque applicazione che utilizzi connessione web (cioè tutte, incluso il fix-GPS da pochissimi KB) ti costa 5€...
Mentre nella vecchia zero limit on costa 1€/giorno...
LukeIlBello
08-02-2011, 21:50
Di pagare per un qualcosa che fino a 10-15 anni fa manco avreste concepito? 30 euro al mese per navigare con uno schermo da 3 pollici :asd: o per parlare parlare parlare..ma dopo che avete passato 12 ore al cellulare, quanto vi sentite più "in"?
Siete tutti schiavi di Murdock e compagnia, pagate pure per vedere le partite che, ripeto, 10-15 anni fa vedevamo tutti aggratise sulla tv.
qualsiasi cosa decidono, voi pronti giù a pagare, e a fare le guerre tra poveri per accaparrarvi l'ultimo aggeggio modaiolo...
vivete e lavorate per pagare cose che un tempo erano gratis o superflue, solo perchè qualcuno vi ha convinti che senza sareste solo dei poveracci.
RIFLETTETECI
LukeIlBello
08-02-2011, 22:01
ps chiedo scusa a chiunque eventualmente si fosse sentito offeso dalle mie parole, perchè non è affatto mia intenzione offendere alcuno, ci mancherebbe ;)
Paesani2006
08-02-2011, 23:24
Che tristezza la vodafone... Con tutti i miliardi di investimenti che fa sulla rete non è in grado di garantire il traffico generato dal voip?? Secondo me c'è qualcos'altro sotto...
Lithium_2.0
09-02-2011, 00:12
Siete tutti schiavi di Murdock e compagnia, pagate pure per vedere le partite che, ripeto, 10-15 anni fa vedevamo tutti aggratise sulla tv.
Se parli di calcio, serie A, vedevamo tutti gratis cosa?
15 anni fa non vedevi nulla a parte 90° minuto e la Domenica Sportiva, 10 anni fa forse tu le vedevi gratis con la scheda pirata di Tele+/Stream, se ti riferisci a coppe e mondiali hai ragione solo in minima parte...
Internet gratis non lo è mai stato, anzi era molto più costoso anni fa (come è ovvio che sia), i tuoi riferimenti a cose che una volta erano gratis e adesso si pagano non hanno riscontro con la realtà, il tuo post non ha senso.
Ragazzi passate a 3 se volete usufruire di internet sul telefono senza alcun limite di usabilità. Ho attivato l'opzione super internet a fine dicembre 2009 e per soli 5 euro al mese ho 3 gb di traffico mensile, senza alcun limite giornaliero o di attività. E' più di un anno che mi trovo benissimo, in più per telefonare non credo che la 3 abbia concorrenti al momento: 10 cent al minuto verso tutti (fissi e mobili) senza alcuno scatto alla risposta, nessuna tariffazione anticipata, si pagano i secondi effettivi di conversazione. Contentissimo di essermi convertito definitivamente. PS: ho ricevuto anche la tessera grandecinema 3, più di così...
maxmaina
09-02-2011, 10:00
Che tristezza la vodafone... Con tutti i miliardi di investimenti che fa sulla rete non è in grado di garantire il traffico generato dal voip??
Magari è proprio qui il problema: tenendo conto dei ricavi degli operatori per chiamate in fonia rispetto quelle su VoIp...
Per fare investimenti bisogna poi reperirli tutti quei miliardi che dici....
Ragazzi passate a 3 se volete usufruire di internet sul telefono senza alcun limite di usabilità.
il limite di usabilità di tre sta nella copertura assolutamente inadeguata: ha buoni prezzi ma è inaccettabile la sua copertura: qui in trentino non prende nemmeno nel capoluogo, se devo avere uno smartphone e non lo posso usare per internet se non cercando col lanternino un triangolo di copertura allora faccio prima a cercare un internet point
tre purtroppo in molti casi non è nemmeno valutabile come alternativa, mica tutti vivono a roma o milano.
per quanto mi riguarda sono passato a tim, nonostante da contratto blocchino il tethering e il voip, di fatto non è bloccato niente, e FUNZIONA. e ho il vantaggio non da poco che quando non sono sotto rete 3G c'è la copertura EDGE, che neanche vodafone ha.
per ora per me è l'unico compromesso valutabile.
LukeIlBello
09-02-2011, 21:35
Se parli di calcio, serie A, vedevamo tutti gratis cosa?
15 anni fa non vedevi nulla a parte 90° minuto e la Domenica Sportiva, 10 anni fa forse tu le vedevi gratis con la scheda pirata di Tele+/Stream, se ti riferisci a coppe e mondiali hai ragione solo in minima parte...
Internet gratis non lo è mai stato, anzi era molto più costoso anni fa (come è ovvio che sia), i tuoi riferimenti a cose che una volta erano gratis e adesso si pagano non hanno riscontro con la realtà, il tuo post non ha senso.
io vedevo la champions su canale 5, mai piratato tele+, ti parlo anche di FILM in prima TV che ora sono tutti a pagamento...
e poi internet E' gratis, perchè pagare una tariffa FLAT è come pagare il canone a mamma RAI, cioè se tu vedi 10 canali 24 ore al giorno, o1 solo minuto al mese, sempre cotanto paghi, e lo stesso discorso vale per internet ;)
vodafone a parte che tutti criticano cosa consigliereste per videochiamate su skype?
3,tim o wind?
Parto dicendo che per la rete fissa la wind non è buona e quindi immagino sulla chiavetta...la 3 ha la brutta abitudine di mettere piccoli blocchi da quel che ricordo in passato...
la tim non offre grandi offerte!
Il vostro consiglio?
FilipK42
12-02-2011, 12:57
tralasciando il fatto che non è vero che serve una clientela più evoluta per usare tecnologie "avanzate" (?) come il VoIP, perchè ormai lo usano persone di tutte le età, anche persone che non sanno usare propriamente il computer utilizzano i servizi di skype quotidianamente...quindi la risposta di vodafone mi sembra ridicola, visto che il concetto di net-neutrality implica che TUTTI devono poter acceder a TUTTI i servizi offerti dalla rete una volta che hanno la possibilità di connettersi, quindi possono farmi pagare la connessione, ma nn possono e nn devono decidere sull'uso che io ne faccio, perchè diventa una sorta di censura a questo punto...io mi auguro che l'agcom intervenga propriamente, perchè nn è possibile che la vodafone vada avanti così alzando sempre di più le proprie tariffe e riducendo continuamente il servizio...
mantelvaviz
12-02-2011, 14:07
io mi auguro che l'agcom intervenga propriamente, perchè nn è possibile che la vodafone vada avanti così alzando sempre di più le proprie tariffe e riducendo continuamente il servizio...
infatti oltre alla questione morale della net neutrality (giustissima) è anche una questione pratica che dimostra la grande ipocrisia di vodafone:
se avessero mantenuto la tariffa da 3€ a settimana con VoIP consentito e ne avessero introdotta una più bassa da 1€ a settimana (o 5€ al mese che dir si voglia) senza VoIP le lamentele sarebbero sicuramente state inferiori e la mossa commerciale più comprensibile
invece hanno rimodulato una tariffa già esistente castrandola pensantemente e hanno introdotto una tariffa per consentire di fare le stesse cose di prima ma a quasi il triplo del prezzo, sono pazzi se pensano di mantenere una buona base di clienti fedeli in questo modo
facepalm per vodafone :doh:
FilipK42
12-02-2011, 14:21
infatti oltre alla questione morale della net neutrality (giustissima) è anche una questione pratica che dimostra la grande ipocrisia di vodafone:
se avessero mantenuto la tariffa da 3€ a settimana con VoIP consentito e ne avessero introdotta una più bassa da 1€ a settimana (o 5€ al mese che dir si voglia) senza VoIP le lamentele sarebbero sicuramente state inferiori e la mossa commerciale più comprensibile
invece hanno rimodulato una tariffa già esistente castrandola pensantemente e hanno introdotto una tariffa per consentire di fare le stesse cose di prima ma a quasi il triplo del prezzo, sono pazzi se pensano di mantenere una buona base di clienti fedeli in questo modo
facepalm per vodafone :doh:
hai assolutamente ragione...non potrei essere più d'accordo...
anche perchè se il VoIP fosse una novità appena introdotta potrei anche dire "vabbè è un servizio in più, anche se il prezzo è eccessivo, il discorso potrebbe filare"...ma visto che praticamente tolto una cosa che prima c'era aumentando il prezzo! non dimentichiamo i tagli di download massimo della internet mobile! sono andati solo a tagliare servizi e aumentare i prezzi!
quindi oserei dire doppio facepalm per vodafone! :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.