View Full Version : WD Caviar Black 500: consumi.
Ero intenzionato ad acquistare questo disco nel taglio da 500GB per il sistema operativo. Confrontandolo con i concorrenti Samsung Spinpoint F3 e Barracuda 7200.12 al di la delle prestazioni che ancora non ho ben chiare, mi è balzato agli occhi il consumo del WD: 10,7W in R/W, e 8.20W in idle. Quasi il doppio rispetto alla concorrenza!!! Da cosa deriva? forse ha due piatti?
Il mio PC sta acceso parecchio...:rolleyes:
Avendo letto bene di questo CaviarBlack, mi chiedo cosa ne pensate del lato consumi: ne vale davvero la pena, le sue prestazioni valgono davvero i maggiori consumi?
grazie a tutti
dirklive
08-02-2011, 10:55
premesso che le prestazioni fra un black e un f3 sono abbastanza allineate, forse la bilancia pende leggermente a favore del black, per rispondere al tuo quesito bisognerebbe sapere che tipo di produzione è quel black, lì incominciano i casini: ovvero produzione prima serie monta due piatti da 320 castrati a 250 ed è E.O.L. (end of life) produzione ultima monta i nuovi piatti da 680 castrati a 500 e quindi è monopiatto.
Per non sbagliare vai su un F3 che è sicuramente monopiatto e non ti pentirai. :)
premesso che le prestazioni fra un black e un f3 sono abbastanza allineate, forse la bilancia pende leggermente a favore del black, per rispondere al tuo quesito bisognerebbe sapere che tipo di produzione è quel black, lì incominciano i casini: ovvero produzione prima serie monta due piatti da 320 castrati a 250 ed è E.O.L. (end of life) produzione ultima monta i nuovi piatti da 680 castrati a 500 e quindi è monopiatto.
Per non sbagliare vai su un F3 che è sicuramente monopiatto e non ti pentirai. :)
:mano:
da una comparazione tra HD da 500GB ho letto bene del Barracuda 7200.12
Mi riferisco alla seguente PAGINA (http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/500gb-hdd-roundup.html).
dove il consumo max dei Black viene rilevato essere 8W circa, comunque altino.
dirklive
09-02-2011, 07:57
il barracuda è un buon disco nel taglio da 500 monopiatto, io personalmente continuo a preferirgli il samsung, forse anche per il fatto che sono stato vittima del firmware buggato....
il barracuda è un buon disco nel taglio da 500 monopiatto, io personalmente continuo a preferirgli il samsung, forse anche per il fatto che sono stato vittima del firmware buggato....
intendi che il tuo seagate aveva problemi di firmware?
dirklive
10-02-2011, 09:43
intendo dire che molti miei clienti con il seagate in taglio da 320 e 500 hanno avuto il problema del fw buggato, in pratica dopo un tot di cicli il disco veniva visto come LBA 0 o addirittura ne caso peggiore non veniva nemmeno riconosciuto dal bios, onde per cui mi sono dovuto munire di interfaccia RS 232 TTL V3 e da hyperterminal ho dovuto impartire i comandi per recuperare i dati e nella totalità dei casi anche l'hardware.
Ok, allora pensavo ad un Caviar Black da 320 che dovrebbe essere monopiatto (dai consumi nettamente minori). Come lo vedi?
Ho trovato in un negozio il Caviar Black modello WD3202ABYS e dovrebbe essere RE3. Posso chiedere di meglio?
Poi magari comprerò un Caviar Green per lo storage.
Grazie e ti prego di scusarmi per il tormento :)
dirklive
10-02-2011, 10:24
Serie RE3 è un disco di classe enterprise ed è senza dubbio migliore di qualsiasi disco classe consumer, nel taglio da 320 è monopiatto ed ha un MTBF altissimo oltre che ad essere veloce.
Meglio di quello IMHO c'è solo il RE4 taglio da 500 monopiatto, come prestazioni siamo lì, ma è decisamente più silenzioso e ha meno vibrazioni.
Re4 parliamo sempre di Caviar Black? oppure i Re3 Re4 sono modelli differenti?
comunque intendi questo vero RE4 (http://www.prokoo.com/western-digital-500gb-wd5003abyx-7200rpm-64mb-p-283.html)
dirklive
10-02-2011, 11:25
RE3 e RE4 sono dischi simili al black ma in realtà non ci azzeccano nulla, i black sono dischi per il mercato consumer gli RE3 e RE4 entreprise, premesso ciò il disco che evidenzi è quello giusto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.