View Full Version : Plextor M2S, SSD da 480MB/s
Redazione di Hardware Upg
08-02-2011, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/plextor-m2s-ssd-da-480mb-s_35422.html
Plextor presenta una nuova serie di unità a stato solido, caratterizzata da velocità di lettura sequenziale che raggiungono i 480MB/s
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ho capito.. ma montano sandforce, intel o marvel?????
sbudellaman
08-02-2011, 10:48
Ormai la velocità è talmente alta che preferirei avere un ssd più lento ma con più garanzie sulla durata di vita. Non riesco a capire se sia paragonabile a quella degli HD, chi dice di si chi dice di no chi dice forse, non si capisce un cavolo. In più si parla di un degrado prestazionale che anche stavolta non si capisce se è concreto, se si presenta in maniera tangibile solo dopo un utilizzo paragonabile alla durata di un hd meccanico, se si presenta prima... boh.
La funzione di trim è utile ma a quanto mi sembra di capire risolve solo in parte il problema, e soprattutto è pienamente supportata solo su seven. E vista mi sta così bene che cambiarlo solo per prendere l'ssd mi sembra uno spreco incredibile.
@ sbudellaman
Dovresti cambiare Vista a favore di Win7 già solo per avere un incremento prestazionale del 1000% ahahah
The_Saint
08-02-2011, 11:07
Non ho capito.. ma montano sandforce, intel o marvel?????In effetti la news è scritta male: il controller è un Marvel, quindi lo stesso utilizzato nei nuovi SSD Crucial C400...
Ormai la velocità è talmente alta che preferirei avere un ssd più lento ma con più garanzie sulla durata di vita. Non riesco a capire se sia paragonabile a quella degli HD, chi dice di si chi dice di no chi dice forse, non si capisce un cavolo. In più si parla di un degrado prestazionale che anche stavolta non si capisce se è concreto, se si presenta in maniera tangibile solo dopo un utilizzo paragonabile alla durata di un hd meccanico, se si presenta prima... boh.
La funzione di trim è utile ma a quanto mi sembra di capire risolve solo in parte il problema, e soprattutto è pienamente supportata solo su seven. E vista mi sta così bene che cambiarlo solo per prendere l'ssd mi sembra uno spreco incredibile.
Le garanzie sulla vita degli SSD non può darteli nessuno per il semplice motivo che esistono da troppo poco tempo. Ci sono "previsioni", ma per avere dati empirici abbiamo bisogno di aspettare altri 7-8 anni e vedere quanti SSD si sono effettivamente rotti, perchè e dopo quanto tempo.
L'unico dato "certo" a nostra disposizione è il numero di clicli di scrittura, ma quello è talmente elevato da essere irrilevante, purtroppo ci sono diversi casi di SSD rotti dopo pochi mesi e non avendo statistiche alla mano è impossibile sapere quanti siano e perchè si siano rotti.
Il degrado prestazionale è più una sorta di leggenda metropolitana che un problema reale, ne sono state dette di tutti i colori ma era semplicemente un problema con la prima implementazione delle operazioni di scrittura/riscrittura. Una memoria flash funziona in maniera differente rispetto ad un disco magnetico e l'approccio classico non andava bene. Oggi c'è il TRIM che risolve il problema e tool di manutenzione appositi per chi non supporta il TRIM.
sbudellaman
08-02-2011, 11:13
@ sbudellaman
Dovresti cambiare Vista a favore di Win7 già solo per avere un incremento prestazionale del 1000% ahahah
Mah, trovo Vista semplicemente perfetto per un sistema con la mia potenza. E' stabile, è compatibile, ottime capacità di indicizzazione e ottima capacità di sfruttare la quantità enorme di ram di cui dispongo.
Non vedo quali vantaggi potrei avere con win7 apparte il trim... sei proprio sicuro di quello che dici ? Hai provato entrambi con un sistema High End ?
Il degrado prestazionale è più una sorta di leggenda metropolitana che un problema reale, ne sono state dette di tutti i colori ma era semplicemente un problema con la prima implementazione delle operazioni di scrittura/riscrittura. Una memoria flash funziona in maniera differente rispetto ad un disco magnetico e l'approccio classico non andava bene. Oggi c'è il TRIM che risolve il problema e tool di manutenzione appositi per chi non supporta il TRIM.
Con tutte le cose che ho sentito dire non so più a chi credere. C'è chi dice che anche senza trim ci sono tool appositi, è vero, ma alla domanda "rendono in maniera uguale" ? Ti rispondono con tanti giri di parole "forse si, in teoria, tecnicamente..." e alla fine ti dicono che se ti prendi win7 è meglio. Mi sono pure letto il thread ufficiale degli ssd, ma ho avuto gli stessi risultati.
Che fare ? Boh... win7 mi costa 70 euro minimo, hai detto niente, odio a morte buttare i miei soldi...
Ormai la velocità è talmente alta che preferirei avere un ssd più lento ma con più garanzie sulla durata di vita. Non riesco a capire se sia paragonabile a quella degli HD, chi dice di si chi dice di no chi dice forse, non si capisce un cavolo. In più si parla di un degrado prestazionale che anche stavolta non si capisce se è concreto, se si presenta in maniera tangibile solo dopo un utilizzo paragonabile alla durata di un hd meccanico, se si presenta prima... boh.
La funzione di trim è utile ma a quanto mi sembra di capire risolve solo in parte il problema, e soprattutto è pienamente supportata solo su seven. E vista mi sta così bene che cambiarlo solo per prendere l'ssd mi sembra uno spreco incredibile.
guarda, ho un core v2, preso usato, cmq a molto, ma tuttavia a poco rispetto ai nuovi
un consiglio?
appena uscriranno le nuove gen e se abbasseranno un pochetto i prezzi
prendi un ssd, senza pensare a quello che hai detto su
ci tieni l'O.S. e i progs, mentre i dati li metti su un meccanico, secondario
@ sbudellaman
Dovresti cambiare Vista a favore di Win7 già solo per avere un incremento prestazionale del 1000% ahahah
ahahahaahhaha
ahahahh
ahh
ah... :rolleyes:
Mah, trovo Vista semplicemente perfetto. E' stabile, è compatibile, ottime capacità di indicizzazione e ottima capacità di sfruttare la quantità enorme di ram di cui dispongo.
ouuhh yeah
pabloski
08-02-2011, 11:59
c'è un pò di confusione in giro
- vita degli SSD: assolutamente adeguata ad un uso desktop....io possiedo un x64 della corsair da 2 anni e non ho mai avuto nessunissimo tipo di problema, nonostante gli uccelli del malaugurio prevedessero catastrofi a catena
- TRIM e tool appositi: i tool appositi sono stati sviluppati per rasare a zero il disco o per ricompattare le celle di memoria ma in ogni caso funzionano offline ( come lo scandisk ad esempio ), mentre TRIM funziona online cioè mentre tu usi normalmente il computer, lui si occupa di trimmare laddove necessario
la differenza tra TRIM e i vari tool è chiaramente a favore di TRIM
Strato1541
08-02-2011, 12:05
Mah, trovo Vista semplicemente perfetto per un sistema con la mia potenza. E' stabile, è compatibile, ottime capacità di indicizzazione e ottima capacità di sfruttare la quantità enorme di ram di cui dispongo.
Non vedo quali vantaggi potrei avere con win7 apparte il trim... sei proprio sicuro di quello che dici ? Hai provato entrambi con un sistema High End ?
Con tutte le cose che ho sentito dire non so più a chi credere. C'è chi dice che anche senza trim ci sono tool appositi, è vero, ma alla domanda "rendono in maniera uguale" ? Ti rispondono con tanti giri di parole "forse si, in teoria, tecnicamente..." e alla fine ti dicono che se ti prendi win7 è meglio. Mi sono pure letto il thread ufficiale degli ssd, ma ho avuto gli stessi risultati.
Che fare ? Boh... win7 mi costa 70 euro minimo, hai detto niente, odio a morte buttare i miei soldi...
Io è più di 1 anno che ho un ssd con win7 e mi trovo benissimo, quando uso altri pc, con gli hd normali sembrano "piantati" quando lancio programmi pesanti , per esempio di grafica..
Con l'ssd è sempre tutto pronto, lasciando perdere l'avvio di windows che è velocissimo, ma lo scopo non quello di vedere che win si avvia veloce!
è tutto il resto!Onestamente dopo aver provato un ssd non tornerei MAI più indietro e lo dico da ex possessore di 2 raptor da 150gb in raid!
Ho installato ssd in pc molto più datati del mio e devo dire che le cose cambiano drasticamente, il reale collo di bottiglia è l'hd standard..
Anche vista è un mattone, tutti quelli che conosco quando sono passati da vista a 7 si sono sentiti liberati da un macigno!
Quindi è una cosa che consiglio,sia ssd che il passaggio a win 7, per l'archiviazione ok per un hd standard di grande capacità , o hd esterni..
Questi nuovi plextor sono dei mostri, ma in futuro penso che ci si sposterà negli slot pci ex, e lì si avranno veramente prestazioni da capogiro!
matti157
08-02-2011, 12:07
@ sbudellaman
Dovresti cambiare Vista a favore di Win7 già solo per avere un incremento prestazionale del 1000% ahahah
no n00b :rolleyes:
sbudellaman
08-02-2011, 12:09
c'è un pò di confusione in giro
son daccordo...
- vita degli SSD: assolutamente adeguata ad un uso desktop....io possiedo un x64 della corsair da 2 anni e non ho mai avuto nessunissimo tipo di problema, nonostante gli uccelli del malaugurio prevedessero catastrofi a catena
Ok, e fin qui, per quanto riguarda la vita dell'ssd posso anche fidarmi e stare tranquillo... però rimane ancora aperto per me un problema altrettanto importante che è quello del degrado...
- TRIM e tool appositi: i tool appositi sono stati sviluppati per rasare a zero il disco o per ricompattare le celle di memoria ma in ogni caso funzionano offline ( come lo scandisk ad esempio ), mentre TRIM funziona online cioè mentre tu usi normalmente il computer, lui si occupa di trimmare laddove necessario
la differenza tra TRIM e i vari tool è chiaramente a favore di TRIM
Per l'appunto. Apparte il fatto che col trim stai tranquillo perchè è automatico, mentre i vari tool ti devi ricordare da solo, ma fin qui ci può anche stare perchè alla fine si fa lo stesso con gli HD meccanici quando deframmenti... se però mi si viene a dire che il TRIM lavora comunque meglio, allora rosiko e mi vengono i complessi mentali, che magari dopo 1-2 anni mi trovo l'ssd lento la metà.
Voglio il trim su vista, oppure una funzione paragonabile... maledizione.
Quindi è una cosa che consiglio,sia ssd che il passaggio a win 7
Sull'ssd son daccordissimo. Per il SO, con vista sono talmente soddisfatto che passare a win7 e spendere 70 euro SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per il trim mi fa incavolare non poco... se uno mi dice che col TRIM vai meglio rispetto ai vari tools, che comunque non sono automatici, mi vengono i dubbi...
a parte la diatriba tra vista e 7,io dico che l'importante è che l'utente si trovi bene con il so che usa,io personalmente preferisco 7 ma se si trova bene è tutto ok,è anche giusto non voler spendere soldi per upgradare il so.
io cmq non vedo l'ora che escano sempre piu ssd cosi ne prendo finalmente uno per il mio pc!
Per l'appunto. Apparte il fatto che col trim stai tranquillo perchè è automatico, mentre i vari tool ti devi ricordare da solo, ma fin qui ci può anche stare perchè alla fine si fa lo stesso con gli HD meccanici quando deframmenti... se però mi si viene a dire che il TRIM lavora comunque meglio, allora rosiko e mi vengono i complessi mentali, che magari dopo 1-2 anni mi trovo l'ssd lento la metà.
Voglio il trim su vista, oppure una funzione paragonabile... maledizione.
il TRIM è un comando dell'HD, Seven lo invia automaticamente quando necessario, con i tool è possibile inviarlo manualmente. L'esito dell'operazione è lo stesso.
I tool che piallano il disco e ricompattano i dati sono per quei vecchi dischi che non supportano il TRIM indipendentemente dall'OS.
Ovviamente eseguire il TRIM dopo ogni operazione è più efficiente che farlo una volta al mese, ma stiamo parlando di percentuali infime di differenza. E' come deframmentare ogni giorno o ogni mese, la differenza la noti solo nei benchmark e l'importante alla fine è farlo.
In ogni caso l'OS è innanzitutto un software che gestisce l'hardware, se non lo si vuole cambiare per il supporto alle feature di hardware più recente non capisco per quale altro motivo lo si dovrebbe cambiare...
sbudellaman
08-02-2011, 12:31
a parte la diatriba tra vista e 7,io dico che l'importante è che l'utente si trovi bene con il so che usa...
Ma guarda, per quanto mi riguarda il problema non è quello perchè se non fosse per gli SSD col cavolo che cambierei vista.
Il problema è proprio la funzione TRIM che manca, e sia dalle voci che girano, sia da quello che sento qui dentro da alcuni, sembra che il TRIM "non sia vitale" però allo stesso tempo convenga abbastanza.
Io AMO vista, però cacchio vorrei un ssd ed avere la certezza che non degradi senza dover necessariamente spendere 70 euro per upgradare l'OS...
dav1deser
08-02-2011, 12:38
Guarda io ho un intel G1 che non supporta il trim, e i tool che piallano l'SSD non li uso perchè causano un ciclio di scrittura completo (o quasi). L'SSD ce l'ho da quasi 2 mesi e per ora è reattivo come sempre, sono a quota 600+ GB di scritture ed essendo un 80GB è chiaro che tutte le celle sono state scritte almeno una volta e il degrado dovrebbe quindi essere già presente, però non si nota, certo magari facendo bench lo noterei, ma l'SSD di certo non l'ho preso per vedere i numeroni in un bench...
sbudellaman
08-02-2011, 12:42
il TRIM è un comando dell'HD, Seven lo invia automaticamente quando necessario, con i tool è possibile inviarlo manualmente. L'esito dell'operazione è lo stesso...
Ovviamente eseguire il TRIM dopo ogni operazione è più efficiente che farlo una volta al mese, ma stiamo parlando di percentuali infime di differenza.
E' come deframmentare ogni giorno o ogni mese, la differenza la noti solo nei benchmark e l'importante alla fine è farlo.
Davvero ??? E' la risposta che cercavo !
Quindi puoi confermare queste due cose :
1- la differenza fra tools e TRIM è infima se usi i tools 1 volta al mese
2- il degrado è permanente o si elimina del tutto una volta usati i tools con quella frequenza ?
3-non si hanno problemi A LUNGO TERMINE, nel senso che l'esecuzione del TRIM ad ogni operazione permette di prevenire meglio il DEGRADO PERMANENTE, mentre i tools permettono di prevenire il degrado a breve termine ma in ogni caso dopo un tot tempo degradano più in fretta permanentemente.
In particolare per me il punto 3 è essenziale... c'è qualcuno che può rispondermi ?
In ogni caso l'OS è innanzitutto un software che gestisce l'hardware, se non lo si vuole cambiare per il supporto alle feature di hardware più recente non capisco per quale altro motivo lo si dovrebbe cambiare...
Lo so, ma forse non ti rendi conto che per me l'unica "feature" in più sarebbe solo ed esclusivamente il TRIM. E lo dico non perchè win7 cambia troppo poco da vista, ma perchè vista per il resto mi soddisfa completamente e non sento l'esigenza di altro apparte il TRIM.
E' giusto aggiornare il SO per avere feature nuove, però secondo me farlo appena esce una nuova unica novità è uno spreco di soldi...
Non so se mi sono spiegato, forse prima avevi inteso male.
ma i corsair p3 son già in vendita? qualcuno sa dirmi dove? la delusione enorme è che intel aveva annunciato i G4 che dovevano uscire l'anno scorso con capacità doppia a parità di prezzo. la realtà è che adesso voglio venderci ssd ancora più veloci degli attuali a prezzi ancora superiori, il che se non è associato a un calo dei vecchi modelli diventa frustrante. anche perchè gli incrementi in velocità sequenziale sono fini a se stessi... sul 4k e sul numero di iops non è che ci sia una differenza enorme! morale, se costano di più dei vecchi sono quasi inutili, se voglio dei mostri di velocita ci metto i pci-e e arrivo pure a 800mb/s in sequenziale!
- vita degli SSD: assolutamente adeguata ad un uso desktop....io possiedo un x64 della corsair da 2 anni e non ho mai avuto nessunissimo tipo di problema, nonostante gli uccelli del malaugurio prevedessero catastrofi a catena
Direi che 2 anni è un po' poco: p.e. io sto usando un portatile comprato nel 2006: siamo a 5 anni e l'hard disk ovviamente funziona ancora senza problemi (a parte la lentezza, ma quella c'era dall'inizio :D ). Dire che la vita di un SSD è assolutamente adeguata ad un uso desktop perchè in due anni non hai avuto problemi mi sembra una forzatura.
Concordo sul fatto che gli SSD sono in circolazione da troppo poco tempo per poter avere un'idea chiara sulle loro possibilità a lungo termine, come ha già scritto qualcuno in questo thread
nessuno ha mai controllato il degrado prestazionale degli HD nel tempo?
The_Saint
08-02-2011, 14:00
Quindi puoi confermare queste due cose :
1- la differenza fra tools e TRIM è infima se usi i tools 1 volta al mese
2- il degrado è permanente o si elimina del tutto una volta usati i tools con quella frequenza ?
3-non si hanno problemi A LUNGO TERMINE, nel senso che l'esecuzione del TRIM ad ogni operazione permette di prevenire meglio il DEGRADO PERMANENTE, mentre i tools permettono di prevenire il degrado a breve termine ma in ogni caso dopo un tot tempo degradano più in fretta permanentemente.
In particolare per me il punto 3 è essenziale... c'è qualcuno che può rispondermi ?Ma che è il "degrado permanente"? :D
Prima di fare queste domande ti consiglio di andarti a vedere cos'è il TRIM e come funziona... altrimenti si fa solo confusione.
Nel thread ufficiale sugli SSD c'è tutto, qui siamo fuori tema... si dovrebbe parlare degli SSD Plextor e basta. ;)
@sbudellaman
Si ho provato entrambi Windows Vista e 7 su un sistema high end, dopodichè ho reinstallato Win 7 perchè mi son comprato un SSD, quindi voglio passarti alcune considerazioni:
- Il cambio da Vista a 7 è praticamente obbligatorio. 7 ha TUTTE le funzionalità di Vista e qualcuna in più, però è molto più ottimizzato, basti dire che a sistema installato e tutto (con le stesse applicazioni e servizi) Vista mi succhiava quasi il doppio di RAM di Win 7. Quindi non cambieresti il sistema operativo SOLO per il TRIM, è un cambio molto conveniente comunque.
- Come ha già detto un altro utente, da quando son passato al SSD al meccanico non ci torno neanche per idea. Cioè si ho un HD meccanico, come disco secondario per dati, video & co ma la differenza del SO + Programmi su SSD è brutale, onestamente in quasi 20 anni di acquisti informatici vari ed eventuali, penso che l' SSD sia stato il migliore, cioè quello che ha garantito un cambio prestazionale veramente notevole
- Il TRIM si è fondamentale al meno se vuoi che il degrado prestazionale non ti affetti
Ciao
magic carpet
08-02-2011, 14:25
Niente ancora il TRIM con due SSD in RAID?
sbudellaman
08-02-2011, 15:19
Ma che è il "degrado permanente"? :D
Prima di fare queste domande ti consiglio di andarti a vedere cos'è il TRIM e come funziona... altrimenti si fa solo confusione.
Nel thread ufficiale sugli SSD c'è tutto, qui siamo fuori tema... si dovrebbe parlare degli SSD Plextor e basta. ;)
Avevo letto abbondantemente il thread ufficiale degli ssd ma da quello che avevo capito mi era venuto il dubbio che il TRIM riuscisse a ripristinare solo parzialmente il degrado prestazionale, mentre una piccola percentuale di perdita prestazionale rimaneva per sempre (dunque degrado permanente). Così mi era sembrato di capire da alcuni post, avendo il dubbio ho chiesto, per fortuna pare abbia frainteso.
Dunque se ho capito bene ciò che è permanente è solo il "consumo" della vita dell'ssd e dunque dei cicli limitati di scrittura che si possono fare su ogni cella, per quanto comunque il tempo necessario a consumarli sia elevato.
Il cambio da Vista a 7 è praticamente obbligatorio. 7 ha TUTTE le funzionalità di Vista e qualcuna in più, però è molto più ottimizzato, basti dire che a sistema installato e tutto (con le stesse applicazioni e servizi) Vista mi succhiava quasi il doppio di RAM di Win 7
Forse non mi sono spiegato bene...
Sul fatto che 7 abbia feature in più non ci piove, il fatto è che apparte quella per il TRIM, le altre NON MI SERVONO.
Per quanto riguarda invece il discorso dell'ottimizzazione e della ram, sinceramente mi viene qualche dubbio, e per 3 motivi :
1-la quantità di ram di cui dispongo è talmente spropositata che non mi sono mai avvicinato neanche lontanamente ad occuparla tutta. Quindi se avessi un SO che ne consuma la metà non mi cambierebbe granchè.
2-il motivo per cui vista consuma tutta quella ram è perchè grazie al SuperFetch la usa come "cache", "salvandoci" dentro i programmi che uso più spesso. Quindi se usa molta ram, bene ! Vuol dire che la sta sfruttando.
3-vista ha una gestione dinamica della ram. Ammesso che mi avvicinassi a consumare quasi tutta la ram, vista provvede a dedicare meno ram per il pre-caricamento dei programmi permettendomi di sfruttarla con il software che attualmente la sta occupando.
Detto questo, vorrei evidenziare come anche qui siano risultati pareri contrastanti riguardo alla necessità del TRIM per avere una durata ed efficenza decente e concreta dell'SSD, o se invece bastano i normali tools :
- Il TRIM si è fondamentale al meno se vuoi che il degrado prestazionale non ti affetti
l TRIM è un comando dell'HD, Seven lo invia automaticamente quando necessario, con i tool è possibile inviarlo manualmente. L'esito dell'operazione è lo stesso...
...stiamo parlando di percentuali infime di differenza....
la differenza tra TRIM e i vari tool è chiaramente a favore di TRIM
prendi un ssd, senza pensare a quello che hai detto su
Non ci capisco più nulla...
The_Saint
08-02-2011, 15:40
Il consiglio più valido è: "prendi un ssd, senza pensare a quello che hai detto su..."
Se vogliamo essere precisi, quasi tutti i nuovi SSD hanno anche il Background Garbage Collection, che in assenza di TRIM fa cmq la sua parte... ma anche di questo si è già parlato. ;)
Opteranium
08-02-2011, 15:44
1-la quantità di ram di cui dispongo è talmente spropositata..
ma quanta ce n'hai?? :D
sbudellaman
08-02-2011, 15:45
Il consiglio più valido è: "prendi un ssd, senza pensare a quello che hai detto su..."
Se vogliamo essere precisi, quasi tutti i nuovi SSD hanno anche il Background Garbage Collection, che in assenza di TRIM fa cmq la sua parte... ma anche di questo si è già parlato. ;)
Giusto per precisare, quindi tu mi consigli di prendere un ssd e di "non pensare" a seven e al trim, accontentandomi invece dei semplici tools e del garbage collection che mi permettono comunque di star tranquillo, ho capito bene ?
Ok, grazie del consiglio ;)
ma quanta ce n'hai??
C'è scritto in firma, 6 gb :D
Mi rendo ovviamente conto che oramai tutti i pc high end hanno questo quantitativo, però di fatto è raro che superi anche sotto grande stress i 4-4,5 gb di ram occupati, quindi anche per Vista ed un uso normale del pc 6gb risultano quasi spropositati !
piererentolo
08-02-2011, 15:47
ma quanta ce n'hai?? :D
Come minimo 2 giga di DDR400
In realtà il quadro è ancora peggiore: OCZ ci sta vendendo degli SSD (nello specifico gli ultimi Vertex 2) che costano uguali a quelli vecchi ma hanno la vita dimezzata e una velocità che passa dai precedenti 285Mb/s agli attuali 85Mb/s. Gli SSD per me sono morti e sepolti dopo gli annunci di questi giorni.
cioè scusa???? questa me la sono persa! cosa sta facendo ocz?
sbudellaman
08-02-2011, 17:32
In realtà il quadro è ancora peggiore: OCZ ci sta vendendo degli SSD (nello specifico gli ultimi Vertex 2) che costano uguali a quelli vecchi ma hanno la vita dimezzata e una velocità che passa dai precedenti 285Mb/s agli attuali 85Mb/s. Gli SSD per me sono morti e sepolti dopo gli annunci di questi giorni.
Come sarebbe a dire, di che parli ??? Fonte :confused:
Stefano.ermacora
08-02-2011, 18:51
non sono riuscito a leggere tutti i commenti ma posso dire la mia per quanto riguarda la mia esperienza. Comprato a circa il 12 dicembre 2010 un ocz vertex 2e 60gb da un noto rivenditore online: durato neanche 3 settimane. Adesso.... sò che ci può essere sempre l'hd fallato, ma se leggete bene sui forum proprietari vedi ocz appunto, e corsair (sezione f60 visto che hanno lo stesso controller sandforce) vi accorgerete di quanti hanno avuto problemi anche identici al mio (da un momento all'altro all'avvio non veniva più visto dal bios). Stò ancora aspettando che ritorni (sono inc*****to nero tra l'altro).
Faccio notare che per quanto mi ricordi, non mi si è mai impallato un hd meccanico ( parliamo di un esperienza più che quindicennale). Fate vobis! io non dico di non acquistarne (anche perchè, per quello che è durato devo dire che a tempi di risposta e velocità ci siamo) però fate sempre il backup dei dati al loro interno, e ve lo consiglio veramente per esperienza.
IMHO devono ancora lavorarci parecchio per farlare di affidabilità.
@sbudellaman
Va bene come dici tu, chissà perchè su tutto il pianeta sono uscite recensioni molto negative su vista ed al contrario molto positive per Win 7... deve essere un complotto contro microsoft... ah no dimenticavo, anche microsoft si è accorto che ha fatto una cagata e di fatto Vista è durato pochissimo. Insomma che Win 7 non solo ha tante cosine in +, che chissà tu non utilizzeresti ma non so, ma tutte quelle che ha in comune con vista le fa uguale o meglio e nessuna peggiore. Ma se a te piace tanto tanto vista tienitelo che ti devo dire?
Ciao
sbudellaman
08-02-2011, 20:32
@sbudellaman
Va bene come dici tu
scommetto che dopo questa espressione inizierai a tralasciare VOLUTAMENTE e COMPLETAMENTE quanto ho detto precedentemente riguardo vista e la gestione della memoria, e piuttosto che rispondere in funzione di quanto ho detto in precedenza preferirai nasconderti dietro luoghi comuni. Il motivo ? Non sei in grado di smontare quanto ho detto prima. La soluzione ? Ignorare volutamente quello che si è letto, o cambiare discorso. Poi la frase "va bene come dici tu" è tipica di chi non sa che rispondere, e decide di puntare sull'ironia o sarcasmo.
Fanno tutti così, perchè bisogna aver ragione per forza.
hissà perchè su tutto il pianeta sono uscite recensioni molto negative su vista ed al contrario molto positive per Win 7
Per l'appunto... parli sul "sentito dire".
Vista ebbe uno scarso successo perchè era troppo pesante per molti pc dell'epoca, ed era adatto invece a pc con un hardware più avanzato. Su questi ultimi infatti riesce a spremere la memoria ram come si deve anche nell'utilizzo quotidiano e non solo professionale (cosa che invece non può fare XP, per quanta ram tu gli possa fornire) grazie alle tecnologie di cui ho parlato in precedenza. Queste feature però, benchè MOLTO vantaggiose su pc high end, consumano comunque una buona quantità di risorse. Questo non è un problema su un pc con i controc***i, se però monti vista su un pc che queste risorse non ce le ha grazie al cavolo che il SO gira male !
La microsoft si accorse dell'errore, ed è per questo che poco dopo venne rilasciato Seven, meno esiguo di risorse e dunque adatto ad una più vasta fascia di utenti.
Il difetto di vista è quello di essere adatto solo a pc con molta ram, a quei tempi non così a buon mercato e dunque arrivando in anticipo coi tempi. Sui pc adatti, però, gira che è una bellezza, altro che XP ! Senza dubbio è ALMENO paragonabile a seven !
... deve essere un complotto contro microsoft... ah no dimenticavo,
le solite battutine e sceneggiate ridicolissime :D ... ma come fate a non accorgervi che fate meglio figura a tenervele per voi ?
anche microsoft si è accorto che ha fatto una cagata e di fatto Vista è durato pochissimo.
Il motivo te l'ho detto su. Ma a me non interessa, ciò che mi importa è avere il miglior SO per il MIO pc, non per quello degli altri.
Insomma che Win 7 non solo ha tante cosine in +, che chissà tu non utilizzeresti ma non so, ma tutte quelle che ha in comune con vista le fa uguale o meglio e nessuna peggiore. Ma se a te piace tanto tanto vista tienitelo che ti devo dire?
Forse non sai che i soldi si sudano. Non butto 70 euro per delle "cosine" come le chiami tu. Dato che dovrei spenderli SOLO per il trim, mi sembra giusto informarmi.
Poi non so a te che ti freghi del mio attaccamento a vista, pare quasi che mi stai sgridando perchè non capisco niente e solo tu sai tutto :D Un bel bagno di umiltà ?
Per quanto riguarda le nuove velocità dei Verrtex 2 vi offro la lettura del .pdf ufficiale presente sul sito OCZ: http://www.ocztechnology.com/images/...2.5_AS-SSD.pdf
Per il resto leggete qui: http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-o...a/29595/1.html
Trovo incredibile che HWUP non abbia detto nulla a riguardo, è una notizia davvero sconvolgente :confused:
Sicuramente faranno una news o un articolo a breve !
dav1deser
08-02-2011, 20:51
Trovo incredibile che HWUP non abbia detto nulla a riguardo, è una notizia davvero sconvolgente :confused:
Sicuramente faranno una news o un articolo a breve !
Sconvolgente è un termine eccessivo, è risaputo che andando avanti con la miniaturizzazione i cicli di scrittura delle celle diminuiscono, se n'era parlato anche qui su hwupgrade (trovassi l'articolo o news in cui se ne faceva cenno....). Adesso non so come aumenta la densità dei dati a parità di dimensione del chip con miniaturizzazione più spinta, ma se consideriamo un'aumento del 50% (anche se ritengo sia più verosimile qualcosa di prossimo al 100%) e consideriamo che il numero di cicli di scrittura è diminuito del 40%, un ssd con i nuovi chip (delle stesse dimensioni e in uguale quantità, quindi a regime più o meno allo stesso prezzo del vecchio) avrà terminato i cicli dopo una quantità di scritture in GB superiore del 10% rispetto all'ssd vecchio, certo non è un aumento elevato, ma resta sempre un aumento. Per quanto riguarda le prestazioni, se non sbaglio sono circa uguali sui 4k, che sono il dato più importante, mentre nel sequenziale sono si inferiori, ma bisogna vedere quanto spesso, perchè le prestazioni dei vecchi modelli sono dovute al controller sandforce che comprime i file, di conseguenza legge 500MB, ma quando li va a scrivere sono magari 250MB ed è per questo che è veloce: la velocità che leggi è quella relativa al file non compresso (e saebbe quindi inferiore se considerassimo la dimensione compressa). Non tutti i file sono comprimibili, quindi le prestazioni non sono sempre inferiori. Non è certo bello usare lo stesso nome per prodotti diversi ma ormai è uso comune, non mi stupisce più.
P.S. eviterei i discorsi vista vs 7 in quanto sono decisamente OT.
Per quanto riguarda le nuove velocità dei Verrtex 2 vi offro la lettura del .pdf ufficiale presente sul sito OCZ: http://www.ocztechnology.com/images/OCZ_Vertex2_2.5_AS-SSD.pdf
Per il resto leggete qui: http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-ocz-la-memoria-a-25-nm-accorcia-la-vita/29595/1.html
ma porca di quella ************* :ahahah: :ahahah: :ahahah: :bsod: :bsod: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
no dico ma stiamo scherzando?? adesso però vorrei capire una cosa: se lo ha fatto ocz lo faranno tutti se il problema sta nelle memorie, visto che le nand le producono in 3 o 4 (intel, samsung, toshiba e me ne perdo sicuramente pochi altri). però a sto punto è una cavolata, più che sulla vita (che uno dice va beh, lo voglio veloce se dura 3/4 anni invece di 10 amen) il problema sta nelle prestazioni! se torniamo indietro allora tanti saluti. ma non è che il "vecchio" sandforce non va bene con le 25nm?
gianscanu
05-03-2011, 12:37
Ho preso un plextor m2s da 128 GB
La settimana prossima quando torno in Italia lo provo...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.