PDA

View Full Version : Memoria occupata molto maggiore a quella reale


nikned
08-02-2011, 09:32
Ciao a tutti,
l'altro giorno vado dal mio amico che ha un acer del 2007 con l'HD nuovo e con installato vista.

Ha circa 80 giga di memoria occupata su 270 +/-, ma guardando sotto C:\ avra si è no 20 giga di memoria occupata. Ho pensato a una periferica nascosta, vado in pannello di controllo, strumenti di amministrazione etc ... ma vedo solo la periferica C:\ , essendo l'HD nuovo mi sembra giusto e poi una perriferica nascosta di 60 giga mi sembra strano

Guardo anche se ci sono cartelle nascoste ma la dimensione è sempre sui 20 giga.

Chi mi risolve il mistero? :mbe:

dirklive
08-02-2011, 10:48
se per memoria occupata intendi lo spazio nella partizione sincerati che sia installato solo il sistema operativo e non vi sia una partizione non visibile da windows.

Ps. "molto maggiore" è una licenza poetica che non ti è concessa :D

nikned
09-02-2011, 16:25
Ps. "molto maggiore" è una licenza poetica che non ti è concessa :D

hahaha che asino che sono!!

ho risolto erano i punti di ripristino di windows, ben 40 GB!!!
Li ho eliminati con Ccleaner

Strumenti--> Ripristino di sistema
Li ho cancellati tutti tranne l'ultimo!

mil mistero è stato risolto :yeah:

dirklive
09-02-2011, 16:42
sono contento per il lieto fine. :)

nikned
09-02-2011, 17:09
sono contento per il lieto fine. :)

:mano: Spero possa servire a qualcuno in un giorno venturo

lo renzo
11-09-2012, 09:59
ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum ma ho spesso risolto problemi consultandolo.

ho avuto un problema simile a quello di qesto post, ma non riesco a risolverlo allo stesso modo.

ho un asus con 4 giga di RAM, processore i7, 64bit, con su windows 7

due giorni fa stavo lavorando su autocad quando a un certo punto non mi lasciava più salvare il file. poi è comparso un avviso che diceva che il disco C: era pieno, ed è partita la pulizia del disco. io mi sono impanicato perchè a breve ho un esame e mi sono messo a fare un pò di operazioni tutte assieme: ho cancellato alcuni file, ho disinstallato 2 programmi e ho spostato una cartella da 19 giga con taglia-incolla dal desktop al disco data (D:) che è separato da C: . questi ultimi 19 giga però ho notato che non venivano scalati.

a quel punto mi sembra di aver riavviato. appena riavviato era scomparsa l'immagine del desktop (ma forse era nella cartella spostata) e sono portati più programmi a chiedere la registrazione (openoffice, dropbox e altri) alcuni li ho seguiti altri no, e questi mi davano problemi (ta cui trayapp di hp) cosicchè ho dovuto terminare i processi (mi mandava in palla esplora risorse se non lo faccio). ho poi notato la comparsa di 39 giga su utenti/lorenzo in più di quelli che dovevano essere. mimpreoccupa il fatto che 38 sia il dobbio di 19, la cartella che avevo spostato. ho tentto di fare il ripristino ma mi dice che non ci sono situazioni precedenti.

poi ho fatto parecchie cose: pulizia del disco, analisi del disco, h scaricato CCleaner, niente. ora sto facendo un defrag e una scansione.

poco fa poi ho aperto autocad ed è partita un messaggio che diceva "inizizializzazione autocad etc.." ho qualcosa del genere, e poi dopo un sacco autocad è partito e sia aperto cme se lo aprissi per la prima volta. non so cosa fare.

qualcuno sa dirmi cosa è successo e cosa posso fare?

nikned
11-09-2012, 10:38
messa così, sembra un virus.
io uso Avast! che dà l'opportunita di scansionare il pc prima del suo avvio e malwarebyte, solitamente lo uso in modalità provvisoria.
Puoi provare così sperando di risolvere qualcosa anche se ormai il pc sembra compromesso.

Io se avessi poco tempo penserei a una formattazione di C, sempre se riesci a reinstallare tutto ciò che ti serve in tempi brevi ... un i7 sicuramente è dalla tua parte ;)

lo renzo
12-09-2012, 09:39
ciao, mi sa che farò così,

sto già provando ma non so come si fa. mi dice che non posso formattare C: perchè sopra c'è la copia di windows in uso. ho i dvd di ripristino, ma sul manuale mi dice che dopo averlo inserito da acceso, devo riavviare e schiacciare "ESC" all'avvio, e da lì selezionare l'unità ottica. quando schiaccio esc viene però fuori solo "windows 7" oppure cliccare f8. se clicco f8 ci sn una serie di cose delle quali non so cosa cliccare e cosa farne. come si fa?

nikned
12-09-2012, 15:48
ciao, mi sa che farò così,

sto già provando ma non so come si fa. mi dice che non posso formattare C: perchè sopra c'è la copia di windows in uso. ho i dvd di ripristino, ma sul manuale mi dice che dopo averlo inserito da acceso, devo riavviare e schiacciare "ESC" all'avvio, e da lì selezionare l'unità ottica. quando schiaccio esc viene però fuori solo "windows 7" oppure cliccare f8. se clicco f8 ci sn una serie di cose delle quali non so cosa cliccare e cosa farne. come si fa?

che marca e modello di pc hai?
Comunque con f8 non è molto difficile, basta seguire i passaggi e al momento giusto formattare c: (icona con la gomma rosa da cancellare)
ovviamente ricorda di fare un backup e controlla che sia pulito da virus

lo renzo
12-09-2012, 18:33
asus x53s, cmq ho risolto: ho schiacciato F9 è c'era subito un qualcosa che credo fosse una partizione di ripristino interna al computer. senza dischi di ripristino ho ripristinato alla situazione di quando l'avevo comprato.

scusami se continuo a postare problemi, ma ne ho un altro: già quando l'avevo comprato avevo avuto dei problemi con la scheda video quando usavo autocad, mi dava errore ogni tot. al tempo avevo risolto, adesso mi trovo nella stessa situazione, ma non mi ricordo come avevo fatto. la scheda video è "intel (R) HD grapich family" e l'errore che mi da è tipo "intel graphic accelerator driver ha smesso di funzionare". quando succede autocad e lo schermo vanno un attimo in palla poi a volte si riprende, altre volte autocad si chiude.

cmq grazie per l'aiuto che mi stai dedicando =)

nikned
12-09-2012, 18:58
nessun problema =),
per i driver video vai sul sito dell'asus e scarica i driver grafici per il tuo notebook.

se non funzionasse, disinstallali e aggiorna tutto con windows update

lo renzo
12-09-2012, 20:06
la pagina di download su asus è inaccessibile, non so perchè. si può andare solo sulla pagina degli acquisti.

ho provato a disinstallare intel etc... mi si spegne lo schermo quindi dopo tot ho spento forzatamente. al riavvio non cera più e al suo posto c'era "VGA qualcosa" però lo schermo è fuori scala e non riesco a scalarla...allora ho fatto un ripristino all'ultimo programma installato. al riavvio lo schermo è tornato giusto, ma con esso anche la scheda video "intel etc.."

non ho capito cosa devo fare con windows update, in più ci sono circa 58 aggiornamenti importanti (nessuno relativo alla scheda) e penso ci metterebbe un sacco di tempo a installare tutto...cambierebbe qualcosa?

ho provato anche ad aggiornare entrambi gli hardware (VGA e intel) ma mi dice che sono già al massimo.

non so cosa fare

---------------------------------------------------------------------

rettifico, sono andato su member asus, ho fatto il login, ho trovato il mio notebook e ho trovato gi hardware della scheda video, ho scaricato. sono gli stessi che avevo già su, però per ora funziona tutto a differenza di prima. ho provato per poco però.

se avrò ancora problemi lo scrivo, per ora tutto bene.

grazie davvero =)

nikned
13-09-2012, 07:30
...

non ho capito cosa devo fare con windows update, in più ci sono circa 58 aggiornamenti importanti (nessuno relativo alla scheda) e penso ci metterebbe un sacco di tempo a installare tutto...cambierebbe qualcosa?

grazie davvero =)
.....


Gli aggiornamenti di windows sono la prima cosa da fare,
aiutano a non andare incontro al problema per cui hai dovuto formattare.

Di niente ;)

lo renzo
13-09-2012, 17:36
oggi sto riusando il pc e mi da di nuovo lo stesso problema col driver video...cosa faccio?

nikned
14-09-2012, 08:50
oggi sto riusando il pc e mi da di nuovo lo stesso problema col driver video...cosa faccio?

controlla che i driver video che hai scaricato sul sito della asus siano corretti, del modello che hai scritto ci sono diverse versioni, scegli quella giusta.
Poi riprova a rimuovere completamente i driver video, riavviare, reinstallare i driver trovati su asus e riavviare di nuovo.

Se dovesse ripresentarsi il problema, prova a rimuoverli nuovamente riavviare e fai partire windows update per vedere se trova nuovi driver adatti alla tua gpu, non dovesse trovarne fai partire l'installazione di windows, per intenderci ti comparirà un messaggio sulla barra con scritto "trovato nuovo hardware clicca qui per installare"

Se ancora non vanno prova a vedere se l'intel ha rilasciato dei driver per la tua gpu e ripeti l'operazione con quei driver.

Se ricapita ancora scrivimi il modello completo del tuo pc e l'errore che compare.
e se compare solo con autocad o anche con altri software grafici.
Nel dubbio vedi se ci sono aggiornamenti per autocad, magari ci sono incompatibilità fixate con un aggiornamento.

lo renzo
13-10-2012, 18:23
ciao! scusa se ti rispondo solo ora,
non ho avuto più problemi e sono riuscito a dare l'esame, ti devo molto,

grazie davvero =)

nikned
14-10-2012, 08:57
Di niente !!
e bravo per l'esame.
:sofico: