View Full Version : Benzina dall'idrogeno???
Che ne pensate di questo:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/energia_e_ambiente/11_febbraio_07/idrogeno-benzina-rozza_6dd7460e-32a2-11e0-8ce8-00144f486ba6.shtml
Sarà una bufala????
marchigiano
08-02-2011, 13:20
sarà anche vero ma 3 cent al litro cos'è? il costo del prodotto finito o della cattura dell'idrogeno nelle bolle?
poi cosa avviene se in un incidente il serbatoio si surriscalda e si passano gli 80°?
Il titolo del topic è fuorviante; meno male che ho letto l'articolo perché mi stavo chiedendo chi è il folle che si metterebbe a produrre benzina dall'idrogeno :asd:
killercode
08-02-2011, 15:16
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
jumpjack
08-02-2011, 20:11
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
Perche' dicono che così i cambiamenti da apportare alle automobili a benzina sarebbero minimi.
Ho trovato altri link:
http://technews.it/JXTeU
http://technews.it/eeRca
http://www.hydrogencarsnow.com/blog2/index.php/hydrogen-fuel-production/cella-energy-uses-coaxial-electrospinning-to-create-low-cost-h2/
marchigiano
08-02-2011, 21:46
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
non so se l'idrogeno catturato nelle palline riesca poi a bruciare bene in una cella a combustibile...
l'idrogeno se ne produce già oggi abbastanza come scarto di lavorazione, sarebbe un peccato buttarlo via
poi lo si potrebbe anche produrre dalle centrali atomiche che con il ciclo dell'idrogeno quasi raddoppiano la loro efficienza
jumpjack
09-02-2011, 08:09
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319032 :confused:
non so se l'idrogeno catturato nelle palline riesca poi a bruciare bene in una cella a combustibile...
l'idrogeno se ne produce già oggi abbastanza come scarto di lavorazione, sarebbe un peccato buttarlo via
poi lo si potrebbe anche produrre dalle centrali atomiche che con il ciclo dell'idrogeno quasi raddoppiano la loro efficienza
Comunque mi sembra che questa notizia sia passata quasi inosservata, una scoperta che rivoluzionerebbe il mondo e farebbe crollare il prezzo del petrolio.
marchigiano
09-02-2011, 14:04
Comunque mi sembra che questa notizia sia passata quasi inosservata, una scoperta che rivoluzionerebbe il mondo e farebbe crollare il prezzo del petrolio.
evidentemente la rivoluzione è solo di facciata ma in realtà c'è qualcosa sotto...
evidentemente la rivoluzione è solo di facciata ma in realtà c'è qualcosa sotto...
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
Da ignorante direi 2:
finita dipendenza da petrolio
azzeramento dell'inquinamento visto che da quello che sembra il prodotto della combustione sarà acqua
Da ignorante direi 2:
finita dipendenza da petrolio
azzeramento dell'inquinamento visto che da quello che sembra il prodotto della combustione sarà acqua
a quanto ne so in italia non abbiamo giacimenti di idrogeno per cui dobbiamo produrlo, per cui serve energia...
questa è la ripartizione delle fonti di energia dell'italia...
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Produzione_energia_italia_1950.png
in che modo esattamente si configura la fine della dipendenza dal petrolio?
al limite si passa al carbone o al gas, per cui il problema della dipendenza è solo spostato su un'altra fonte...
quello dell'inquinamento pure...
a quel punto non è più semplice continuare ad usare petrolio per produrre benzina?
a quanto ne so in italia non abbiamo giacimenti di idrogeno per cui dobbiamo produrlo, per cui serve energia...
questa è la ripartizione delle fonti di energia dell'italia...
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Produzione_energia_italia_1950.png
in che modo esattamente si configura la fine della dipendenza dal petrolio?
al limite si passa al carbone o al gas, per cui il problema della dipendenza è solo spostato su un'altra fonte...
quello dell'inquinamento pure...
a quel punto non è più semplice continuare ad usare petrolio per produrre benzina?
Direi che l'idrogeno non dovrebbe essere in esaurimento come il petrolio o sbaglio?? Per l'energià necessaria per ottenerlo si può usare fonti rinnovabili o al limite il nucleare, non credi??
Direi che l'idrogeno non dovrebbe essere in esaurimento come il petrolio o sbaglio?? Per l'energià necessaria per ottenerlo si può usare fonti rinnovabili o al limite il nucleare, non credi??
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
Si ma non è che siamo gli unici che vanno a benzina ehhh:rolleyes: :rolleyes:
Alla lunga costerà comunque meno produrre idrogeno che acquistare petrolio e poi non inquina
Si ma non è che siamo gli unici che vanno a benzina ehhh:rolleyes: :rolleyes:
no... ma siamo gli unici che non hanno una solida base energetica, ne un piano organico di sviluppo in tal senso che ci permetta di passare all'idrogeno e diventare indipendenti...
vale a dire che noi oggi siamo dipendenti dal petrolio, domani dall'idrogeno e/o dalla corrente...
Alla lunga costerà comunque meno produrre idrogeno che acquistare petrolio e poi non inquina
questo è vero se ti chiami francia o germania, ma il nostro paese ha un nome diverso, tant'è che da noi pure il biodiesel è ancora un miraggio...
jumpjack
09-02-2011, 18:57
Non so cosa sia la "benzina di sintesi", ma quanto al biodiesel, l'idea piu' balorda che l'umanità abbia mai avuto è usare terreni coltivabili per produrre benzina invece che cibo! :doh:
Direi che la soluzione sta nell'invenzione che ho linkato ma che nessuno di voi ha notato... :stordita:
La fotosintesi artificiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319032)
Se la scoperta manterrà le promesse, il petrolio servirà solo a produrre copertoni! ;)
Come ho fatto notare altrove, bruciare petrolio per produrre energia equivale a bruciare un bidone di petrolio per scaldarsi in una stanza chiusa: funziona... ma non puo' durare, alla fine si muore soffocati. L'atmosfera terrestre, anche se non sembra perchè è graaaaaaaaaande :D , è un sistema chiuso, tutto quello che ci si butta dento in più non viene riassorbito da piante e oceani, che il loro "ciclo chiuso" già ce l'hanno: il petrolio è una specie di macchina del tempo che porta nel presente l'anidride carbonica che le piante hanno assorbito 1 miliardo di anni fa; pero' non c'e' un'altra macchina che la riporta indietro, resta tutta nell'atmosfera.
marchigiano
09-02-2011, 22:10
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
sembra che costi molto meno da come viene descritto... anche se ci credo poco
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
finchè qualcuno si ostina a mettere i bastoni tra le ruote a chi vuole farle... :rolleyes:
L'atmosfera terrestre, anche se non sembra perchè è graaaaaaaaaande :D , è un sistema chiuso, tutto quello che ci si butta dento in più non viene riassorbito da piante e oceani, che il loro "ciclo chiuso" già ce l'hanno: il petrolio è una specie di macchina del tempo che porta nel presente l'anidride carbonica che le piante hanno assorbito 1 miliardo di anni fa; pero' non c'e' un'altra macchina che la riporta indietro, resta tutta nell'atmosfera.
milioni di anni fa questa co2 c'era in atmosfera e gli animali campavano bene come oggi quindi non vedo il problema di estrarre di nuovo questa co2...
no... ma siamo gli unici che non hanno una solida base energetica, ne un piano organico di sviluppo in tal senso che ci permetta di passare all'idrogeno e diventare indipendenti...
vale a dire che noi oggi siamo dipendenti dal petrolio, domani dall'idrogeno e/o dalla corrente...
questo è vero se ti chiami francia o germania, ma il nostro paese ha un nome diverso, tant'è che da noi pure il biodiesel è ancora un miraggio...
Ma perchè fai un discorso di parte, l'inquinamento è un problema globale e se riuscissimo a risolverlo sarebbe un beneficio per tutti indipendentemente che a noi italiani la benzina sintetica costasse come quella dal petrolio.
Poi a quel punto si innescherebbe un circolo virtuoso in quanto ovviamente i produttori di petrolio sarebbero costretti ad abbassare il prezzo per far concorrenza e quindi anche i produttori di idrogeno dovrebbero adeguarsi per non andare fuori mercato così anche dal punto di vista economico ci guadagneremmo anche noi.
La mia impressione purtroppo è che questi annunci siano fatti più che altro per recuperare soldi per le ricerche ma che il traguardo sia ancora molto lontano.....
Non so cosa sia la "benzina di sintesi", ma quanto al biodiesel, l'idea piu' balorda che l'umanità abbia mai avuto è usare terreni coltivabili per produrre benzina invece che cibo! :doh:
Direi che la soluzione sta nell'invenzione che ho linkato ma che nessuno di voi ha notato... :stordita:
La fotosintesi artificiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319032)
Se la scoperta manterrà le promesse, il petrolio servirà solo a produrre copertoni! ;)
Come ho fatto notare altrove, bruciare petrolio per produrre energia equivale a bruciare un bidone di petrolio per scaldarsi in una stanza chiusa: funziona... ma non puo' durare, alla fine si muore soffocati. L'atmosfera terrestre, anche se non sembra perchè è graaaaaaaaaande :D , è un sistema chiuso, tutto quello che ci si butta dento in più non viene riassorbito da piante e oceani, che il loro "ciclo chiuso" già ce l'hanno: il petrolio è una specie di macchina del tempo che porta nel presente l'anidride carbonica che le piante hanno assorbito 1 miliardo di anni fa; pero' non c'e' un'altra macchina che la riporta indietro, resta tutta nell'atmosfera.
Non piu' balorda che quella di usare terreni coltivabili per coprirli di pannelli solari o impianti per la fotosintesi.
Ma perchè fai un discorso di parte, l'inquinamento è un problema globale e se riuscissimo a risolverlo sarebbe un beneficio per tutti indipendentemente che a noi italiani la benzina sintetica costasse come quella dal petrolio.
non faccio un discorso a parte. usare benzina sintetica a base di idrogeno costa molto di più di quella normale a prescindere, e non risolve il problema dell'inquinamento se non in minima parte e questo è un dato oggettivo. il fatto poi che all'italia passare alla benzina sintetica costerebbe molto più che ad altri paesi è un di più.
Per altro non si capisce neanche in cosa consiste l'innovazione, a parte il fatto di avere questa benzina/non benzina, contenente boro, per altro, che non si sa che effetti possa avere sull'ambiente, visto che boro più vapore acque = acido borico in aerosol.
Per altro il processo chimico di sintesi della benzina è noto da tempo tant'è che veniva usato abbondantemente in germania prima della seconda guerra per ottenere benzina a partire dal caucciù. Allo stato attuale esistono anche processi di sintesi del diesel a partire dagli scarti di lavorazione del settore agricolo/alimentare, per cui sintetizzare carburanti tradizionali risulta generalmente più vantaggioso che produrre quella benzina-non benzina. Addirittura l'utilizzo di etanolo per auto trazione ovvierebbe anche al problema del processo di sintesi, visto che basterebbe un processo di fermentazione dell'amido e/o degli zuccheri ad opera di opportuni ceppi batterici, per cui attualmente esistono molte alternative più convenienti di questa presunta innovazione. Tra l'altro non è di molto tempo fa la scoperta di funghi in grado di sintetizzare idrocarburi come risultato del loro processo di crescita, il che semplificherebbe molto le cose. Per cui a conti fatti dov'è il vantaggio di usare qualcosa che è altamente inefficiente produrre può essere potenzialmente pericoloso ed esistono alternative migliori da tempo? ( il brasile è parecchi anni che usa etanolo )
Poi a quel punto si innescherebbe un circolo virtuoso in quanto ovviamente i produttori di petrolio sarebbero costretti ad abbassare il prezzo per far concorrenza e quindi anche i produttori di idrogeno dovrebbero adeguarsi per non andare fuori mercato così anche dal punto di vista economico ci guadagneremmo anche noi.
i produttori di petrolio hanno istituito un cartello tanto tempo fa. ( tieni presente che istituire un cartello è una pratica commerciale vietata nella maggior parte dei paesi del mondo ) hanno fatto tanti di quei soldi che non sanno dove buttarli, tant'è che stanno investendo pesantemente sulle energie rinnovabili.
In altri termini per adesso ci vendono petrolio e incamerano soldi, poi ci venderanno energia elettrica a basso costo, eventualmente idrogeno e incamerano altri soldi... Di conseguenza se non gli compri il petrolio ma energia elettrica e idrogeno loro sono solo che contenti, perché gli compri qualcosa che viene prodotto da fonte rinnovabile che a loro costa zero, e non gli compri il petrolio per produrre benzina che poi possono rivenderti per altri settori tipo la chimica magari ad un prezzo pure maggiorato con la scusa che è destinata ad un settore "nobile" come la farmaceutica e non uno "povero" come l'autotrazione...
jumpjack
10-02-2011, 11:00
milioni di anni fa questa co2 c'era in atmosfera e gli animali campavano bene come oggi quindi non vedo il problema di estrarre di nuovo questa co2...
Ma scherzi o sei serio?!? :mbe:
Hai letto bene il mio post?!? :mbe:
Non piu' balorda che quella di usare terreni coltivabili per coprirli di pannelli solari o impianti per la fotosintesi.
Veramente io sapevo di progetti per ricoprire tetti di case e di parcheggi, nonche' il deserto del Sahara...
sbudellaman
10-02-2011, 12:56
finchè qualcuno si ostina a mettere i bastoni tra le ruote a chi vuole farle... :rolleyes:
Io son contentissimo invece. Spero vivamente non le facciano mai e poi mai, soprattutto in Italia. Discorso a parte per la fusione nucleare ovviamente (se sarà sicura come dicono).
Veramente io sapevo di progetti per ricoprire tetti di case e di parcheggi, nonche' il deserto del Sahara...
Anchio ...
Comunque, se non erro attualmente produrre idrogeno è costoso e poco conveniente. Jumpjack, tu hai quotato un articolo sulla fotosintesi artificiale per produrre idrogeno, però sinceramente non c'ho capito un tubone. Qual'è la sostanza che viene "rotta" per prelevare l'idrogeno, e come viene rotta e con quale energia ?
marchigiano
10-02-2011, 13:08
Io son contentissimo invece. Spero vivamente non le facciano mai e poi mai, soprattutto in Italia. Discorso a parte per la fusione nucleare ovviamente (se sarà sicura come dicono)
e grazie a quelli come te paghiamo il 15% in più sulla bolletta per coprire i costi di smantellamento delle centrali nucleari e gli incentivi ai pannelli solari installati... grazie da parte mia, grazie dai dipendenti alcoa, grazie dai dipendenti fiat ecc...
sbudellaman
10-02-2011, 13:42
e grazie a quelli come te paghiamo il 15% in più sulla bolletta per coprire i costi di smantellamento delle centrali nucleari e gli incentivi ai pannelli solari installati... grazie da parte mia, grazie dai dipendenti alcoa, grazie dai dipendenti fiat ecc...
Non fa niente ;)
Ciò che è importante è salvaguardare l'ambiente e i nostri figli. Saranno loro a ringraziare.
Non pensate solo ai soldi, non siate frettolosi, anche perchè la spesa da affrontare per il nucleare è ingente ed i tempi di costruzione di eventuali centrali nuove sono lunghi.
L'uranio è poco e costa, le scorie inquinano, e finchè gestisci tutto in modo corretto e minuzioso ti può anche andar bene (a breve termine), ma se fai all' "italiana"...
Il nucleare in Italia non s'ha da fare, non riusciamo a gestire la spazzatura e a costruire un autostrada in tempi decenti, i rischi che qualcosa possa andare storto sono alti siamo seri.
Abbiate pazienza perchè le fonti pulite le troveremo, e i soldi investiamoli su energie davvero sicure.
Vota no al nucleare, fidati :)
Non fa niente ;)
Ciò che è importante è salvaguardare l'ambiente e i nostri figli. Saranno loro a ringraziare.
per chi può permetterseli... i figli...
sbudellaman
10-02-2011, 14:54
per chi può permetterseli... i figli...
E' più importante la sofferenza di chi non può permettersi figli, oppure la sofferenza che i nostri stessi figli potrebbero accusare ?
Ragioniamoci su : soffriamo perchè non possiamo avere figli da amare. Allora per non soffrire più e riuscire a tenere dei figli, adottiamo soluzioni che potrebbero farli soffrire in futuro. Praticamente scarichiamo il nostro dolore su di loro. Non è un pò egoista ? Pensaci su, e capirai che il tuo è un concetto sbagliato ;)
Se devono nascere e crescere, che abbiano il miglior mondo possibile. Ciò che importa non è essere padre, è essere un BUON padre.
Abbi cura dell'ambiente, e sarai un buon padre anche per i figli degli altri :)
E' più importante la sofferenza di chi non può permettersi figli, oppure la sofferenza che i nostri stessi figli potrebbero accusare ?
Ragioniamoci su : soffriamo perchè non possiamo avere figli da amare. Allora per non soffrire più e riuscire a tenere dei figli, adottiamo soluzioni che potrebbero farli soffrire in futuro. Praticamente scarichiamo il nostro dolore su di loro. Non è un pò egoista ? Pensaci su, e capirai che il tuo è un concetto sbagliato ;)
Se devono nascere e crescere, che abbiano il miglior mondo possibile. Ciò che importa non è essere padre, è essere un BUON padre.
Abbi cura dell'ambiente, e sarai un buon padre anche per i figli degli altri :)
di cosa stai parlando?
voglio dire... siamo in scienza e tecnica... mica sociologia e buoni propositi...
vai... vai a parlare con chi si vede togliere i figli perché non può mantenerli se proprio hai voglia di fare due chiacchiere...
sbudellaman
10-02-2011, 17:47
di cosa stai parlando?
voglio dire... siamo in scienza e tecnica... mica sociologia e buoni propositi...
Forse non ti sei accorto che hai aperto tu il lato sociologico del discorso, ovvero su chi i figli può permetterseli o meno. Vabbè, le sviste capitano, son certo che non ci hai fatto caso :)
Detto questo, faccio una piccola precisazione : il discorso fra me, marchigiano e te poco dopo verteva intorno al nucleare. Il nucleare è un argomento adatto in scienza e tecnica, discutere sulla sua fattibilità o meno o sugli effetti sulle prossime generazioni mi sembra adatto alla sezione. Forse intendevi dire che non è argomento di questo thread specifico ! Se avessi detto così, avresti avuto ragione.
vai... vai a parlare con chi si vede togliere i figli perché non può mantenerli se proprio hai voglia di fare due chiacchiere...
Guarda che non ero io ad aver voglia di fare chiacchiere con te... sei tu che mi hai rivolto la parola. Mi sembrava educato quantomeno risponderti :)
A me dispiace per chi è disagiato economicamente, ma trovare soluzioni solo a breve termine, e che in futuro potrebbero apportare danni maggiori, è una falsa soluzione.
Aggiungo che è sgradevole rispondere a toni inappropriati. Questi ultimi inaspriscono solo gli animi. Ne guadagneremo entrambi se convieni a moderarti...
Forse non ti sei accorto che hai aperto tu il discorso dei figli. Vabbè, le sviste capitano, son certo che non ci hai fatto caso :)
...
Non fa niente ;)
Ciò che è importante è salvaguardare l'ambiente e i nostri figli.
penso non ci sia altro da aggiungere...
sbudellaman
10-02-2011, 18:08
...
penso non ci sia altro da aggiungere...
Purtroppo ho corretto il post pochi secondi dopo che tu lo leggessi.
Ne approfitto per spiegarmi meglio. Quello che intendevo dire è che sei stato tu ad aprire il lato sociologico del discorso riguardo ai figli, ovvero riuscire a permetterseli o meno.
O almeno, quando hai detto siamo in scienza e tecnica... mica sociologia e buoni propositi...
non credo che ti riferivi agli effetti o meno che le centrali possono avere sulle generazioni future... come fa a non essere un argomento affine alla scienza ?
Un argomento più "sociologico" è invece quello che hai detto tu successivamente, ovvero il discorso sul permetterseli o meno (i figli).
Ovviamente per me si può discutere di entrambi nella sezione di scienza e tecnica (anche se nel thread adatto) perchè entrambi sono risvolti del nucleare, che siano più inclini a discorsi sociologici o meno. Poi non so, bisognerebbe vedere cosa ne pensano i moderatori, perchè magari è soggettivo.
Spero di essermi spiegato stavolta ;)
P.S. : non capisco questa acidità nei miei confronti... cosa vi ho fatto ? Le idee sono idee, ma l'educazione dovrebbe esserci sempre...
Purtroppo ho corretto il post pochi secondi dopo che tu lo leggessi.
Ne approfitto per spiegarmi meglio. Quello che intendevo dire è che sei stato tu ad aprire il lato sociologico del discorso riguardo ai figli, ovvero riuscire a permetterseli o meno.
O almeno, quando hai detto
non credo che ti riferivi agli effetti o meno che le centrali possono avere sulle generazioni future... come fa a non essere un argomento affine alla scienza ?
Un argomento più "sociologico" è invece quello che hai detto tu successivamente, ovvero il discorso sul permetterseli o meno (i figli).
Ovviamente per me si può discutere di entrambi nella sezione di scienza e tecnica (anche se nel thread adatto) perchè entrambi sono risvolti del nucleare, che siano più inclini a discorsi sociologici o meno. Poi non so, bisognerebbe vedere cosa ne pensano i moderatori, perchè magari è soggettivo.
Spero di essermi spiegato stavolta ;)
P.S. : non capisco questa acidità nei miei confronti... cosa vi ho fatto ? Le idee sono idee, ma l'educazione dovrebbe esserci sempre...
ok... ne prendo atto... la prossima volta posto coi sottotitoli...
il mio era un mero invito a mettere da parte gli ideali e a rispolverare un po di sano pragmatismo come fanno nel resto d'europa. punto. non serviva, da parte tua, una replica degna del miglior Alberoni...
visto che il nucleare, per quanto scienza e tecnica è OT, chiudo qui il discorso.
PS.
se vuoi approfondire il senso della mia battuta puoi andare a vedere da solo quanta gente si è trovata col culo per terra perché troppi zeloti hanno sentito il bisogno di combattere battaglie inutili, in nome di principi e ideali superati da tempo...
sbudellaman
10-02-2011, 19:30
ok... ne prendo atto... la prossima volta posto coi sottotitoli...
il mio era un mero invito a mettere da parte gli ideali e a rispolverare un po di sano pragmatismo come fanno nel resto d'europa. punto. non serviva, da parte tua, una replica degna del miglior Alberoni...
Non serviva una replica ? :mbe:
Scusa, le persone civili riescono a discutere anche qualora si abbiano idee contrastanti. Perchè tu no ? Mah.
Tra l'altro continui a trattarmi in malo modo... scusa la schiettezza, non vorrei mancarti di rispetto ma mi sembri un pò arrogante. Non è bello discutere con persone come te...
PS.
se vuoi approfondire il senso della mia battuta puoi andare a vedere da solo quanta gente si è trovata col culo per terra perché troppi zeloti hanno sentito il bisogno di combattere battaglie inutili, in nome di principi e ideali superati da tempo...
E' un discorso enormemente generico, dal momento che resta da vedere se l'ambiente e le generazioni future siano o meno obbiettivi da "battaglie inutili". Dipende dalle priorità personali, ovvio che se uno pensa solo a se stesso o solo all'immediato realizza discorsi distorti. Tu pensi alla gente col culo per terra di oggi, ma almeno il culo e la terra ce l'hanno. Io invece penso se il culo della gente avrà una terra su cui poggiare in futuro.
visto che il nucleare, per quanto scienza e tecnica è OT, chiudo qui il discorso.
Direi che è meglio per entrambi.
marchigiano
10-02-2011, 19:48
Non fa niente ;)
Ciò che è importante è salvaguardare l'ambiente e i nostri figli. Saranno loro a ringraziare.
Non pensate solo ai soldi, non siate frettolosi, anche perchè la spesa da affrontare per il nucleare è ingente ed i tempi di costruzione di eventuali centrali nuove sono lunghi.
L'uranio è poco e costa, le scorie inquinano, e finchè gestisci tutto in modo corretto e minuzioso ti può anche andar bene (a breve termine), ma se fai all' "italiana"...
Il nucleare in Italia non s'ha da fare, non riusciamo a gestire la spazzatura e a costruire un autostrada in tempi decenti, i rischi che qualcosa possa andare storto sono alti siamo seri.
Abbiate pazienza perchè le fonti pulite le troveremo, e i soldi investiamoli su energie davvero sicure.
Vota no al nucleare, fidati :)
no ma di questo passo diminuiranno anche i morti sul lavoro... perchè non ci sarà più lavoro :asd:
visto quanto è bello usare le energie più costose? visto quanti indagati ci sono sull'eolico e sul solare per aver preso incentivi a sbafo? col nucleare non ci sarebbero riusciti quindi vi dovrebbero ringraziare, un presente a natale... insomma quanti soldi gli avete permesso di rubare? :asd:
ah... anche i loro figli ringraziano :asd:
sbudellaman
10-02-2011, 23:10
no ma di questo passo diminuiranno anche i morti sul lavoro... perchè non ci sarà più lavoro :asd:
Già che ci sono chiudo anche con te...
visto quanto è bello usare le energie più costose? visto quanti indagati ci sono sull'eolico e sul solare per aver preso incentivi a sbafo?
Questa è solo una dimostrazione di come noi italiani non siamo in grado di regolamentare e controllare un tubone, e di quanti delinquenti ci sono.
Non centra niente il fotovoltaico se è la gente a rovinarlo.
Se domani metto al volante di un aereo il cugino di mia sorella perchè ha bisogno di un lavoro, e dopodomani l'aereo precipita, non me ne posso uscire con una frase come "eh, lo dicevo io che gli aerei sono pericolosi ! Vanno messi al bando ! ". Vanno distinti gli errori umani da quelli intrinsechi nella tecnologia !
Purtroppo l'Italia è questa, non siamo in grado di gestire niente figurati il nucleare.
col nucleare non ci sarebbero riusciti quindi vi dovrebbero ringraziare, un presente a natale... insomma quanti soldi gli avete permesso di rubare? :asd:
scusami... ma sei ironico ? Hai la vaga idea dei soldi che girerebbero col nucleare ? Appalti, gestione dei rifiuti, manutenzione e chi più ne ha più ne metta. Pensi davvero che nessuno proverà a metterci le mani, quando in Italia la mafia opera attualmente in tutti quei settori ? Ah, senza contare che l'Italia è il paese dei raccomandati e della corruzione per eccellenza, direi che potremmo suicidarci anche senza l'aiuto di cosa nostra...
Non riusciamo a finire un autostrada, e se la finiamo devono passare come minimo 50 anni. Napoli è immersa nella spazzatura un giorno si e l'altro pure con rifiuti che vengono ammassati in discariche abusive... PERO' domani riusciremo a portare avanti e a finire in tempo uno dei progetti edilizi più impegnativi al mondo e allo stesso tempo trasporteremo i rifiuti più pericolosi del pianeta. Dai cavolo, ma dove pensate di essere ?
Detto questo, ti faccio leggere un post di chi sicuramente ne sa più di me
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31771889&postcount=125
E con questo chiudo l'OT.
ziozetti
11-02-2011, 00:18
azzeramento dell'inquinamento visto che da quello che sembra il prodotto della combustione sarà acqua
Il prodotto della combustione dell'idrogeno è vapore acqueo, ma la produzione di idrogeno inquina poiché viene ottenuto da (e bruciando) metano o tramite energia elettrica (bestemmia energetica, fra l'altro).
Visto che l'energia elettrica da fonti non inquinanti (acqua e sole) è molto limitata, l'inquinamento resta.
ziozetti
11-02-2011, 00:19
a quanto ne so in italia non abbiamo giacimenti di idrogeno per cui dobbiamo produrlo, per cui serve energia...
Che io sappia non esistono in assoluto giacimenti di idrogeno.
ziozetti
11-02-2011, 00:22
i produttori di petrolio hanno istituito un cartello tanto tempo fa. ( tieni presente che istituire un cartello è una pratica commerciale vietata nella maggior parte dei paesi del mondo ) hanno fatto tanti di quei soldi che non sanno dove buttarli, tant'è che stanno investendo pesantemente sulle energie rinnovabili.
E la stessa cosa hanno fatto i gasisti, che sono gli unici in grado di produrre idrogeno a parte i petrolchimici.
Bisogna solo scegliere di quale cartello morire...:stordita:
Apocalysse
11-02-2011, 06:26
e allo stesso tempo trasporteremo i rifiuti più pericolosi del pianeta.
Guarda che trasportiamo "rifiuti piu pericolosi del pianeta" da un bel po di tempo, in direzione Francia col comodo treno a intervalli regolari :fagiano:
Con eventuali nuove centrali, i rifiuti non li gestiremmo noi, ma ci penserebbe chi ci fornisce il combustibile, quindi continueremmo a usare il treno esattamente come ora, oppure magicmente diverrà insicuro, ci strapperemmo i vesisti e moriremo tutti solo per averlo pensato ? :stordita:
Ma la domanda che dovresti rispondere è visto che dipingi un'italia cosi nera in tutto, cosa faresti per diversificare le fonti energetiche e solidificare la base ? In cosa investiresti ? Cosa costruiresti ? Dove e con quale prgramma di sviluppo?
sbudellaman
11-02-2011, 11:06
Ma la domanda che dovresti rispondere è visto che dipingi un'italia cosi nera in tutto, cosa faresti per diversificare le fonti energetiche e solidificare la base ? In cosa investiresti ? Cosa costruiresti ? Dove e con quale prgramma di sviluppo?
E con questo chiudo l'OT.
Nessuno che sappia rispondere alla domanda seguente ?
Comunque, se non erro attualmente produrre idrogeno è costoso e poco conveniente. Jumpjack, tu hai quotato un articolo sulla fotosintesi artificiale per produrre idrogeno, però sinceramente non c'ho capito un tubone. Qual'è la sostanza che viene "rotta" per prelevare l'idrogeno, e come viene rotta e con quale energia ?
__________________
ziozetti
11-02-2011, 13:00
In cosa investiresti ?
Investirei in cultura, ricerca ed educazione civica.
Purtroppo (e dico purtroppo perché in Italia la situazione è tragica) sono le fondamenta di qualsiasi costruzione.
E' inutile fare il nucleare ad cazzum come lo stanno facendo ora (e sinceramente lo stanno facendo a parole, quindi il problema non si pone...).
jumpjack
11-02-2011, 13:02
Nessuno che sappia rispondere alla domanda seguente ?Comunque, se non erro attualmente produrre idrogeno è costoso e poco conveniente. Jumpjack, tu hai quotato un articolo sulla fotosintesi artificiale per produrre idrogeno, però sinceramente non c'ho capito un tubone. Qual'è la sostanza che viene "rotta" per prelevare l'idrogeno, e come viene rotta e con quale energia ?
In effetti l'articolo è complicatissimo, l'ho linkato senza leggerlo... :stordita: (piuttosto che linkare un articolo maltradotto di repubblica...)
La sostanza è che con la fotosintesi succede una cosa tipo questa:
CO2 + H2O + Luce --> C6H12O6 (zucchero) + O2
Quantitativamente direi che sarebbe:
6*CO2 + 6*H2O --> 1*C6H12O6 + 6*O2
Questa "macchina", invece di "fabbricare" zucchero e ossigeno, produrrebbe separatamente H2 e O2... Quindi immagino che produca anche CO? :mbe: :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.