PDA

View Full Version : Vendite di tablet PC in crescita del 200% nel 2011


Redazione di Hardware Upg
08-02-2011, 08:03
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/vendite-di-tablet-pc-in-crescita-del-200-nel-2011_35418.html

In base alle stime di DispaySearch, le vendite dei tablet PC cresceranno del 200% nel 2011 e continueranno a salire negli anni a venire

Click sul link per visualizzare la notizia.

19giorgio87
08-02-2011, 09:12
io me lo voglio comprare. quando però i tablet con android, con processore da almeno 1Ghz raggiungeranno le 130€. aspetto pazientemente

il Custode
08-02-2011, 10:18
"visto che il 2010 è stato di fatto il primo anno in cui sono comparsi di tablet PC"

EHM... veramente i Tablet PC esistono dal 2001, anno in cui Microsoft ha proposto le specifiche da seguire. Anche la stessa immagine utilizzata in questo articolo mostra un HP tc1100 del 2005, che è un aggiornamento del Compaq tc1000 venduto dal 2002.

Continuo a trovare spiacevole vedere una profonda confusione di termini anche in siti di buon livello come questo o come Digitimes, gestiti da giornalisti veri e che non sono certo blog ma che sembrano non essere a conoscenza della storia dell'informatica come dei noob qualunque.
Come si fa a definire "Tablet PC" un dispositivo Android o un iPad (perchè di questo si sta parlando nella notizia, dubito che HP abbia raddoppiato le vendite del tm2 o che Fujitsu abbia venduto molti T900) quando questi dispositivi non sono in alcun modo PC? Il termine "Tablet PC" identifica dal 2001 una ben precisa categoria di PC portatili, privi di tastiera o convertibili. Apple non ha mai definito "Tablet PC" il suo iPad, e anche la quasi totalità dei produttori non chiama "Tablet PC" i suoi dispositivi Android, definendoli solo "tablet" o al massimo "tablet devices" o "tablet computer". Perchè quindi un giornalista serio dovrebbe chiamare questi dispositivi con un termine che da sempre identifica altri dispositivi che nulla hanno a che fare con i primi?

E' come chiamare gli aereoplani "automobili". Certo, si muovono entrambi in modo autonomo, quindi in termine non è del tutto errato... Ma si crea solo confusione o, se si accompagna il tutto con frasi come "visto che il 2010 è stato di fatto il primo anno in cui sono comparsi di tablet PC", si dimostra solo di avere solo una vaga idea di cosa sia avvenuto negli ultimi dieci anni (visto che i Tablet PC "veri" sono stati prodotti in centinaia di modelli negli ultimi anni http://www.italico.tabletpc.it/2009/01/lista-dei-tablet-pc-prodotti.html). Il che non è bello.

Willy_Pinguino
08-02-2011, 14:08
io mi ostino a chiamare i vari iPad, Galaxy Tab e compagnia semplici "slate"
i tablet sono altro... possibile che sia così difficile fare questa distinzione?

pensandoci però è anche colpa di Microzozz... se alcuni produttori non si ostinassero a voler strizzare una versione improbabile di Win7 dentro uno slate, ci sarebbero meno difficoltà e la distinzione verrebbe naturale...

TABLET --> ci gira un SO da pc

SLATE --> ci gira un SO da cellulari o ottimizzato per la mobilità

oltretutto applicando queste nomenclature sarebbe ben chiaro chi vuole cosa... se guardiamo alle discussioni su tablet, SO per tablet e compagnia basca, è un continuo scontro tra chi cerca le prestazioni di un pc generalista per fare tutto con tutto e chi cerca la comodità del mobile estremo e customizzato

Oenimora
08-02-2011, 16:35
In effetti un distinguo non sarebbe male.
A me interessano molto, ma dovrebbero abbassare i prezzi e renderli più vicini al foglio di carta, per chi vuole prendere appunti o fare qualche disegnino, quindi molto reattivi e senza schermi lucidi, fossero pure e-ink sarebbe il massimo. Chissà fra qualche anno... Intanto in certi ambiti sono già utili e continua a venirmi in mente il PADD di Star Trek :D

Baboo85
08-02-2011, 23:03
Concordo sulla nomenclatura, comunque mi fa ridere una cosa:

che cavolo stimano che ancora i tablet non sono quasi nemmeno in vendita?

Se tirano fuori cessi derivati dagli smartphone attuali ma con uno schermo piu' grande ed un prezzo dalle 600 in su con Android, se lo possono tenere...

Perlomeno, dato che ci sono tanti smartphone validi e potenti sui 200 euro o meno, full optional (LG Optimus One, Huawei Ideos, ecc)...spero facciano la stessa cosa coi tablet...

Irene83
09-02-2011, 14:53
il prezzo dei "tablet" 3g è ancora proibitivo, mentre ve ne sono alcuni non 3g abbordabili come prezzo e comunque di qualità.

quando scenderanno di prezzo o ne sforneranno di 3g a prezzo accessibile allora farò l'acquisto