rondinix
07-02-2011, 20:45
Salve ragazzi....come da titolo...non so proprio se i 120 euro di differenza tra i 2 NAS sono giustificati per prendersi il 419+.
Le differenze hardware sono notevoli....il doppio della RAM e della frequenza della CPU Marvell sul 419P+; dotato inoltre di Display LCD.
Le differenze software non ci sono....sono indeciso...sapreste consigliarmi?
Altra domanda...supponiamo che io all'inizio parta con 1 disco da 2TB in modalità singola.
Posso aggiungere successivamente un secondo disco da 2TB e mantenerli in modalità singola?
Posso aggiungerne un terzo da 2TB e convertire il tutto in RAID 5 SENZA perdere dati?
Posso successivamente aggiungere un quarto disco da 2TB al RAID 5 già presente SENZA perdere dati?
Vi ringrazio tanto :)
Il NAS suddetto inizialmente verà utilizzato soltanto per storage, usando un server FTP per accedere da altre postazioni fuori dalla rete (cosa del tutto occasionale). Successivamente potrebbero venire impiegati altri servizi.
La rete in cui il NAS andrà a funzionare è una 10/100 Mbps + 54 Mbps in Wi-fi.
Successivamente verrà convertita a 10/100/1000 Mbps + 300 Mbps in Wi-fi
Le differenze hardware sono notevoli....il doppio della RAM e della frequenza della CPU Marvell sul 419P+; dotato inoltre di Display LCD.
Le differenze software non ci sono....sono indeciso...sapreste consigliarmi?
Altra domanda...supponiamo che io all'inizio parta con 1 disco da 2TB in modalità singola.
Posso aggiungere successivamente un secondo disco da 2TB e mantenerli in modalità singola?
Posso aggiungerne un terzo da 2TB e convertire il tutto in RAID 5 SENZA perdere dati?
Posso successivamente aggiungere un quarto disco da 2TB al RAID 5 già presente SENZA perdere dati?
Vi ringrazio tanto :)
Il NAS suddetto inizialmente verà utilizzato soltanto per storage, usando un server FTP per accedere da altre postazioni fuori dalla rete (cosa del tutto occasionale). Successivamente potrebbero venire impiegati altri servizi.
La rete in cui il NAS andrà a funzionare è una 10/100 Mbps + 54 Mbps in Wi-fi.
Successivamente verrà convertita a 10/100/1000 Mbps + 300 Mbps in Wi-fi