PDA

View Full Version : SONY Vaio F13M0E/B o DELL XPS 17


steenrico
07-02-2011, 20:23
Ciao a tutti.

Scrivo perchè sono molto indeciso sulla scelta del portatile.

Premetto che non devo obbligatoriamente comprare un portatile adesso, ma nell'arco di 4 mesi al massimo e il portatile mi deve durare almeno 4-5 anni bene.

Ho ancora un portatile Sony Vaio PCG-FR215H con AMD AthlonT XP-M 2200+ e 512 di RAM SO-DIMM perfettamente funzionante (ma proprio tutto, batteria a parte - 5 10 min) da 8 anni e vorrei stotituire questo e il desktop (AMD Athlon XP 64 x2 3800+ con 3 GB di RAM DDR2 e GeForse 7600GS ) con un bel portatile nuovo.

Utilizzo principalmente programmi di sviluppo come Ms Visual Studio 2010, Sql Server, pochi test su macchine virtuali..... qualche gioco, qualche montaggio video o editing di foto.

Riporto le caratteristiche principali dei 2 pc, evidenziando cosa preferisco dell'uno o dell'altro:

SONY Vaio F13M0E/B a 899€ da MW e MP
Intel® Core™ i7-740QM
SDRAM DDR3 1333 4 GB
HD 500 (5.400 rpm)
Blu-ray
16,4" a 1600 x 900
NVIDIA® GeForce® GT 425M con 1GB
USB 3.0, e-SATA, Bluetooth
Batteria 6 celle - 2.5 h
3,1 Kg


DELL XPS 17 a 929€ sul sito, con promozioni e sconti validi fino al 9/2
Intel® Core™ i7 740QM
SDRAM DDR3 1333 4 GB
HD 500 GB (7.200 rpm)
17.3" a 1600 x 900
NVIDIA® GeForce® 445M GT 3GB
USB 3.0, e-SATA
Batteria 9 celle - 5h
3.6 Kg

La cifra massima che posso spendere è attorno a 900€
Il BL è superfluo per me, metre il tastierino numero è fondamentale, come anche la risoluzione di almeno 1600x900
Del sony preferisco la tastiera, il peso e lo trovo molto + bello esteticamente (e mi fido molto, data l'esperienza con il mio vecchio portatile sony), ma nel complesso preferisco il DELL, se non fosse per il peso eccessivo.
Altro vantaggio del DELL è l'espandibilità, con la possibilità di montare 2 HDD e 4 banchi di ram.
Inoltre il DELL ha lo schermo a LED mentre il Sony a doppia lampada

Principalmente il portatile sarebbe sempre usato con l'alimentazione da rete e poche volte verrebbe spostato, se non per brevi periodi dove lo porterei spesso in ufficio.


Un altro dubbio che ho riguarda il processore: l'i7 scalda molto e le ventole per raffreddarlo fanno un po' di rumore (soprattutto il DELL) e non so se aspettare i nuovi, con sandbridge. Però quando usciranno ho paura che siano molto + costosi, contando che devo comprare il pc entro la fine di maggio, circa. L'i5 mi piace, ma ho paura che non mi duri con le prestazioni per almeno 4-5 anni bene.

Valuto volentieri anche altri portatili, che abbiano però l'USB 3.0, esata (non acer o packard bell)

Grazie a tutti per i suggerimenti!!
Ste

Freaxxx
07-02-2011, 20:36
gli i7 sono molto "caldi" specialmente sui notebook, e il calore mal si combina con la vita di transistors & co., ti consiglio di puntare a qualcosa di fascia leggermente inferiore e soprattutto con un TDP inferiore, del resto programmi ottimizzati per quad-core non ne vedo molti in giro ( per non dire che non ce ne sono affatto ), quindi ti perdi poco o nulla in prestazioni a fronte di un guadagno nella vita media per la tua macchina.

idem per Nvidia, ultimamente poi non riescono neanche a tirare fuori driver decenti ( e non parliamo di mesi, da un po' Nvidia perde colpi ), io ti direi di optare per una ATI visto che attualmente non ha rivali con il prodotto finito che offre.

hai provato a dare una occhiata all'N53 di Asus?

steenrico
08-02-2011, 20:37
Grazie per la risposta.

Ho letto su questo sito che dalla prossima settimana riprende la commercializzazione dei nuovi Sandy Bridge...
Mi sa che aspetto.