PDA

View Full Version : Problemi processori 462


Alexand3r
07-02-2011, 17:18
ciao,
ho dei problemi con alcuni processori 462 che posseggo

in pratica dopo aver tentato la mod@mobile smatitando i ponticelli L5 invano li ho ripuliti dalla smatitata e con un ago ho pulito i taglietti dei ponticelli.

ora quando le vado a rimontare la mobo a volte parte a volte bippa stile sirena...

quando poi riesco a farla partire mi parte a un clock inferiore e se lo setto giusto al riavvio dopo il salvataggio nel bios ritorna a bippare...

tipo ho una cpu 462 Athlon xp 2200+ (1800 Mhz reali) core Thorougbred che al boot quando riesco a farla partire mi va a 1300mhz e qualcosa...
vado nel bios della KV7 e seto 2200 e salvo
la mobo si riavvia e si mette a bippare e le ventole si fermano ma continua a bippare...

perchè?
è come se non riconoscesse + le cpu.

mi sembra strano che dopo aver tolto i residui di matita dai ponticelli e pulito i fori non va + bene!!!

Alexand3r
07-02-2011, 21:15
Ma hai fatto un reset in fail safe del bios? cosi da configurare i valori uno per volta?

intendi un CMOS?
l'ho fatto chissà quante volte cosi ogni volta che partiva il pc entrava automaicamente nel bios x settare le frequenze della cpu che mi chiedeva appunto di settare.

poco fa con lo stesso processore sò riuscito a avviare xp a 1337 Mhz ma CPU-Z non mi sapeva identificare la cpu e nè Central Brain Identifier sapeva dirmi il seriale della cpu come fa sempre.

sto pensando seriamene che devo aver fatto qualcosa a ste cpu quando le ho pulite con l'ago...:muro:

ho provato con un duron 750mhz e è partito e l'ha riconosciuto da bios senza fare storie.


ora non mi partono neanke le cpu XP-M eppure quelle non le ho toccate.

Alexand3r
08-02-2011, 00:28
Io farei un aggiornamento del bios se esiste ancora per quel modello di scheda madre però in quel caso se ti bippa è come se non avessi settato il voltaggio giusto per il processore montato e quindi bippa e non ti parte nulla, ovviamente i componenti elettrici sono talmente delicati quando le vai a pulire e a rimontare
che dopo esce la sorpresa. All'epoca il voltaggio del processore si settava tramite i jumper. Quindi immagino che ogni volta che andavi a settare il voltaggio e la frequenza di clock del procio non ti partiva la scheda madre e dovevi ogni volta resettare la cmos per farlo ripartire in failsafe. Io farei una riscrittura del bios in questione.

dici che devo riflashare il bios anche se fosse aggiornato all'ultimo disponibile?

ma poi come si spiega che me lo fa con tutte le cpu o quasi?
e di cpu 462 ne ho ben 7!!!

domani farò altre prove!


se lo fa con tutte le cpu metto una con cui riesco a fare il boot e avviare XP e flasho il bios.


tra l'altro ho notato che con la cpu che ho scritto sopra mi parte a 1337Mhz e si comporta come se non riuscisse a riconoscerlo e bippa se la setto a 2200+..come se non riconoscesse il fsb e il molti....infatti mi dà un molti e un fsb completamente diversi ai suoi originari.

questo fatto può dipendere dal bios o dalla cpu?

Alexand3r
08-02-2011, 11:09
ho provato la stessa cpu su un'altra mobo 462, la Asus A7V600-X e al momento dell'accensione partono le ventole della vga e della cpu per poi spegnersi immediatamente dopo lasciandomi il monitor nero...senza alcun beep...

sulla Abit KV7 quando monto una 2800+ core Thorton bippa a sirena e si spengono le ventole e continua a bippare insistente...

fa un beep continuo alternando un beep alto a uno basso (cosi mi sembra)
invece la Asus A7V600-X non bippa proprio con la stessa cpu.

eppure ache la A7V600-X ha il bios Award come la KV7..

Alexand3r
08-02-2011, 13:24
ho provato a riflashare la KV7...è andato tutto ok l'aggiornamento bios ma non è cambiato niente...

boota a 1330 Mhz e se setto a 1800Mhz (2200+) si mette a suonare come un'ambulanza!!! -.-"

quindi deve per forza essere la cpu...forse con l'ago ho rotto/unito qualche ponticello dei 3 L5...come posso ripristinare la situazione?

Alexand3r
08-02-2011, 17:17
Da quello che ho capito io oltre a darti il problema con quasi tutte le cpu che hai a disposizione taglierei la testa al toro e posso dire che si sia danneggiato qualche componente essenziale che regola il voltaggio al processore, ad ogni modo puoi sempre sfruttarlo a 1330 anche se no e' quella effettiva.:mc:

ma il mio scopo era moddarle a mobile per farne un muletto che consumasse pochissimo!!!

però non si spiega come mai con le xp-m suona a sirena nonostante io non le abbia toccate con la matita nè con l'ago.

vabbè per ora rinuncio...mi servirà come esperienza!
caso mai mi capiterà un'altra mobo 462 tra le mani (perchè mi sò scoraggiato e non vojo spendere altri €) proverò di nuovo le cpu.