View Full Version : Nokia: riorganizzazione e Windows Phone 7 all'orizzonte?
Redazione di Hardware Upg
07-02-2011, 16:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-riorganizzazione-e-windows-phone-7-all-orizzonte_35417.html
Il colosso finlandese sembra pronto ad un pesante piano di riorganizzazione che potrebbe includere un giro di vite tra il team manageriale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Andrea deluxe
07-02-2011, 16:21
quanto mi dispiace per nokia...
ormai e' troppo tardi ..... puo' solo inseguire/allearsi per non annegare....
mi dispiace...
Che qualche testa debba cadere mi sembra giusto,considerando che avevano una posizione dominate e si sono fatti fregare il sempre piu' importante mercato degli smartphone da aziende che partivano molto piu' indietro.La scelta,se confermata,di WP7 pero' ancora una volta non mi sembra molto lungimirante,visto il grande successo di android,forse banalmente è proprio questo il sistema sul quale nokia dovrebbe puntare.
beh, il fatto che Nokia faccia accordi con la Ms non vuol dire di certo che porterà WP7 su dispositivi nokia. Potrebbero ad esempio portare Ovi Maps su WP7 oppure come da annuncio su LinkedIn (http://www.linkedin.com/jobs?viewJob=&jobId=1256034&srchIndex=31&trk=njsrch_hits&goback=.fjs_nokia_*1_*1_Y_*1_*1_*1_4_R_true_*2_*2_*2_*2_*2_*2_*2_*2) per portare Office 2011 su symbian
Spectrum7glr
07-02-2011, 16:28
ormai e' troppo tardi ..... puo' solo inseguire/allearsi per non annegare....
mi dispiace...
bè adesso non esageriamo: è vero che sta perdendo quote di mercato ma è altrettanto vero che è ancora il primo produttore al mondo di smartphone e che in termini assoluti ha registrato un incremento nel numero di terminali piazzati dal 2009 al 2010. Non possono dormire sugli allori ma di qui a dire che è tardi ne passa...soprattutto se si considera che il mercato degli smartphone è ancora comparativamente una frazione del mercato mobile nel suo complesso: esiste una larga fascia di potenziali clienti che deve ancora passare ad uno smartphone (sicuramente più grande di quella che ne ha già uno) e non sta scritto da nessuna parte che sia impossibile per un competitor grande come Nokia reclamare una larga fetta di questo mercato ancora vergine.
Detto questo la scelta di winphone 7 non mi sembra la più indicata vista la strategia di Nokia che prevede di inondare il mercato con migliaia di modelli diversi con cicli di vita molto ridotti: come fai a giustificare una politica del genere con un SO che di fatto non ti dà controllo su quali aggiornamenti concedere ai tuoi clienti? con android i produttori vanno a nozze: vuoi la nuova revisione del SO? ok, compra il nuovo celluare* ma con winphnone 7 è MS che decide quando fare gli aggiornamenti...come fai a convincere un utente a cambiare modello? aspetti che il produttore del SO aggiorni la piattaforma (cosa che avviene presumibilmente con cadenza biannuale) prima di lanciare nuovi modelli? intendiamoci, personalmente preferisco un approccio MS/Apple style da questo punto di vista, ma la realtà è che dovrebbero rivedere completamente il modello di business per adattarsi ad un SO come winphone7: poco credibile.
*è evidente che chi è scafato se ne sbatte delle politiche del produttore e mette il SO hackato ma qui ricordo che stiamo parlando di un mercato in cui il 95% degli uitlizzatori si limita a fare ciò che il produttore gli consente (gli smanettoni rimangono una minoranza)
cagnaluia
07-02-2011, 16:35
povera nokia... è rimasta 2 anni indietro a tutti e adesso parte in quarta con windows.. chiuderà! :(
Per fortuna vende vagonate di telefonini economici da 24euri-e-90
Che qualche testa debba cadere mi sembra giusto,considerando che avevano una posizione dominate e si sono fatti fregare il sempre piu' importante mercato degli smartphone da aziende che partivano molto piu' indietro.La scelta,se confermata,di WP7 pero' ancora una volta non mi sembra molto lungimirante,visto il grande successo di android,forse banalmente è proprio questo il sistema sul quale nokia dovrebbe puntare.
veramente proprio perchè android ormai lo usano quasi tutti i produttori di cell,
compreso i cinesi ..
magari puntare un os meno "inflazionato" può essere la mossa giusta....
Andrea deluxe
07-02-2011, 16:38
bè adesso non esageriamo: è vero che sta perdendo quote di mercato ma è altrettanto vero che è ancora il primo produttore al mondo di smartphone e che in termini assoluti ha registrato un incremento nel numero di terminali piazzati dal 2009 al 2010. Non possono dormire sugli allori ma di qui a dire che è tardi ne passa...soprattutto se si considera che il mercato degli smartphone è ancora comparativamente una frazione del mercato mobile nel suo complesso: esiste una larga fascia di potenziali clienti che deve ancora passare ad uno smartphone (sicuramente più grande di quella che ne ha già uno) e non sta scritto da nessuna parte che sia impossibile per un competitor grande come Nokia reclamare una larga fetta di questo mercato ancora vergine.
Detto questo la scelta di winphone 7 non mi sembra la più indicata vista la strategia di Nokia che prevede di inondare il mercato con migliaia di modelli diversi con cicli di vita molto ridotti: come fai a giustificare una politica del genere con un SO che di fatto non ti dà controllo su quali aggiornamenti concedere ai tuoi clienti? con android i produttori vanno a nozze: vuoi la nuova versione del SO? ok, compra il nuovo celluare* ma con winphnone 7 è MS che decide quando fare gli aggiornamenti...come fai a convincere un utente a cambiare modello?
*è evidente che chi è scafato se ne sbatte delle politiche del produttore e mette il SO hackato ma qui ricordo che stiamo parlando di un mercato in cui il 95% degli uitlizzatori si limita a fare ciò che il produttore gli consente (gli smanettoni rimangono una minoranza)
io ti dico solo che ho avuto tutti e ripeto tutti gli smartphone nokia (ho lavorato fino ad un anno fa in un negozio di telefonia) e quello che ha fatto apple (infrastruttura) non lo puo' ripetere nessuno...
io ho un iphone/pc/carta di credito e posso accedere a qualsiasi contenuto film/musica/giochi/applicazioni(certe sono impagabili davvero)
io ho dei seri dubbi che ci sara' qualcuno in grado di superare/eguagliare apple...
nokia ha regalato mercato ad apple e' chiaro.
new york/londra 2007 n95 ovunque..... dopo il buio.....
efrite15
07-02-2011, 16:48
Android non è un concorrente, ma un'opportunità (così come WP7) .
Portare Ovis su WP7? Spero per microsoft di no, è un software pessimo e pesante... vedo più probabile portare i sistemi Microsoft e Google su Nokia.
La scelta,se confermata,di WP7 pero' ancora una volta non mi sembra molto lungimirante,visto il grande successo di android,forse banalmente è proprio questo il sistema sul quale nokia dovrebbe puntare.Solo un paio di mesi fa avevano detto che non l'avrebbero mai adottato, sarebbe stato clamoroso :D
bè adesso non esageriamo: è vero che sta perdendo quote di mercato ma è altrettanto vero che è ancora il primo produttore al mondo di smartphone e che in termini assoluti ha registrato un incremento nel numero di terminali piazzati dal 2009 al 2010.Come chiunque altro, ma se non ce l'avessero fatta potevano direttamente spararsi per l'immenso fallimento :O
magari puntare un os meno "inflazionato" può essere la mossa giusta....Un conto è "poco inflazionato", un altro è "flop" :D
WP7 comunque ha ancora del potenziale, non resta che attendere.
Il suo problema, però, è l'opposto di Android: i produttori lo adorano perché i termini non fanno sì che la personalizzazione sia tutta loro, ed i consumatori lo "odiano" proprio perché devono aspettare i comodi dei produttori per gli aggiornamenti. Con WP7, è proprio l'opposto, ma il rischio è che siano i produttori a boicottarlo.
io ho dei seri dubbi che ci sara' qualcuno di superare eguagliare apple...Dal mio punto di vista Apple è assai indietro rispetto ad Android. Ti parlo della mia personale esperienza, cioè di uno che un po' ci sa smanettare.
Andrea deluxe
07-02-2011, 16:52
Dal mio punto di vista Apple è assai indietro rispetto ad Android. Ti parlo della mia personale esperienza, cioè di uno che un po' ci sa smanettare.
per carita'.... se smanetti e ne hai tempo... android e' un parco giochi...
ma se non hai tempo di metterti a smanettare.... apple e' l'arrivo..
per carita'.... se smanetti e ne hai tempo... android e' un parco giochi...
ma se non hai tempo di metterti a smanettare.... apple e' l'arrivo..
anche se non smanetti android lo puoi usare..... ed i numeri confermano che è più venduto di ios.....
TheDarkAngel
07-02-2011, 17:07
E' più venduto pure di symbian, mettere wp7 sarebbe come scavarsi da sola la fossa nella fascia alta.
Riguardo quello che sta succedendo in Nokia, questo articolo fornisce un punto di vista che mi sembra sino ad ora non sia stato preso sufficientemente in considerazione:
http://www.mobile-review.com/articles/2011/birulki-104-en.shtml#2
In pratica secondo l'articolo citato, la scelta di Elop è stata imposta dagli azionisti americani per avere qualcuno che gli faccia fruttare le azioni a breve attraverso fluttuazioni del loro valore sul mercato azionario ed al diavolo il lungo termine.
Mi sa che ci sarà una serie di annunci mirati più che altro a pompare le azioni, spero solo che con quel giochino non danneggino i loro veri asset.
Mr_Paulus
07-02-2011, 17:24
anche se non smanetti android lo puoi usare..... ed i numeri confermano che è più venduto di ios.....
:doh: ios è montato su 3 dispositivi di 3 generazioni diverse e tutti e 3 di fascia di prezzo elevata.
di telefoni android ne stanno uscendo a bizzeffe (e la classifica conta anche la versione montata sui device cinesi) quindi è un confronto assurdo solo da pensare.
la definizione di apple è nicchia (o meno volgarmente clientela selezionata se piace di più così), non ha mai puntato ad avere la maggioranza del mercato.
Riguardo quello che sta succedendo in Nokia, questo articolo fornisce un punto di vista che mi sembra sino ad ora non sia stato preso sufficientemente in considerazione:
http://www.mobile-review.com/articles/2011/birulki-104-en.shtml#2
Non ho ancora letto l'articolo ma quando è stato nominato che sto CEO mi puzza di fantoccio degli azionisti. Per un colosso come Nokia muoversi sul mercato finanziario è importante quanto muoversi su loro core-business, ovvero fare telefoni.
Spesso si ragiona di WP7 senza fare i conti con un valore aggiunto che a Nokia serve forse più di un OS al passo coi tempi: un cloud. Purtroppo c'è da dire che il potentissimo cloud di MS su WP7 è bimbominkia-oriented e non più dedicato al business come poteva essere tempo fa (basta pensare all'implementazione farlocca di Office).
In tutto questo ho comunque una conferma: MeeGo, un po' come Maemo e Moblin, sta andando a donnine di facili costumi.
Poi sarei felice di essere smentito, magari a Barcellona esce fuori Nokia X86 (Atom) con MeeGo funzionante.
Pier2204
07-02-2011, 17:38
Riguardo quello che sta succedendo in Nokia, questo articolo fornisce un punto di vista che mi sembra sino ad ora non sia stato preso sufficientemente in considerazione:
http://www.mobile-review.com/articles/2011/birulki-104-en.shtml#2
In pratica secondo l'articolo citato, la scelta di Elop è stata imposta dagli azionisti americani per avere qualcuno che gli faccia fruttare le azioni a breve attraverso fluttuazioni del loro valore sul mercato azionario ed al diavolo il lungo termine.
Mi sa che ci sarà una serie di annunci mirati più che altro a pompare le azioni, spero solo che con quel giochino non danneggino i loro veri asset.
Nokia si mette a fare giochetti speculativi in un momento talmente delicato? ..corrono un bel rischio eh..
:doh: ios è montato su 3 dispositivi di 3 generazioni diverse e tutti e 3 di fascia di prezzo elevata.
di telefoni android ne stanno uscendo a bizzeffe (e la classifica conta anche la versione montata sui device cinesi) quindi è un confronto assurdo solo da pensare.Allora prendi solo gli Android di fascia elevata: quanto hanno venduto in totale HTC Desire (e varianti) + Motorola Milestone/Droid/X + Samsung Galaxy S (e varianti) + Acer Liquid E + Google Nexus One/S?
:doh: ios è montato su 3 dispositivi di 3 generazioni diverse e tutti e 3 di fascia di prezzo elevata.
di telefoni android ne stanno uscendo a bizzeffe (e la classifica conta anche la versione montata sui device cinesi) quindi è un confronto assurdo solo da pensare.
la definizione di apple è nicchia (o meno volgarmente clientela selezionata se piace di più così), non ha mai puntato ad avere la maggioranza del mercato.
ios sono 4-5 anni che sta sul mercato android 2.....
ios è montato anche su ipod e ipad.........
in oltre le verzioni di iphone sono 4......
Mr_Paulus
07-02-2011, 17:43
Allora prendi solo gli Android di fascia elevata: quanto hanno venduto in totale HTC Desire (e varianti) + Motorola Milestone/Droid/X + Samsung Galaxy S (e varianti) + Acer Liquid E + Google Nexus One/S?
non ne ho idea e sinceramente non mi interessa :p, probabilmente più di ios(anzi direi quasi sicuramente) ma sono sempre tot modelli contro 1 e poi hai omesso la seconda parte del mio post.
Mr_Paulus
07-02-2011, 17:45
ios sono 4-5 anni che sta sul mercato android 2.....
ios è montato anche su ipod e ipad.........
in oltre le verzioni di iphone sono 4......
gli iphone sono un prodotto di niccha!!ma pensate che apple riuscirebbe a tenere su quella splendida rete di assistenza che ha con quote di mercato vicine a quelle di nokia e samsung? (roba da matti se devo passare per il difensore di apple adesso :asd::))
gli iphone sono un prodotto di niccha!!ma pensate che apple riuscirebbe a tenere su quella splendida rete di assistenza che ha con quote di mercato vicine a quelle di nokia e samsung? (roba da matti se devo passare per il difensore di apple adesso :asd::))
io non sto dicendo che ios fa schifo.... semplicemente che android è più venduto.... e sopratutto nella fascia alta di cell... se uno spende 550 € per un nexus s ne puo spendere anche 650 cer un iphone.....
Mr_Paulus
07-02-2011, 17:57
io non sto dicendo che ios fa schifo.... semplicemente che android è più venduto.... e sopratutto nella fascia alta di cell... se uno spende 550 € per un nexus s ne puo spendere anche 650 cer un iphone.....
e io ti sto dicendo che è normale anzi mi stupirei del contrario.
ios è montato solo su iphone4 attualmente (si parla di smartphone quindi via gli ipod e via l'usato/iphone3gs/3g eccetera) contro una decina? di modelli android di fasciac comparabile.
se ios avesse venduto di più android sarebbe stato un bel flop ;).
Pier2204
07-02-2011, 17:57
io non sto dicendo che ios fa schifo.... semplicemente che android è più venduto.... e sopratutto nella fascia alta di cell... se uno spende 550 € per un nexus s ne puo spendere anche 650 cer un iphone.....
La percentuale che Nokia addotti Android è molto bassa direi...
http://www.cwi.it/news/2011/02/07/nokia-ha-scelto-windows-phone-7/
Comunque l'11 febbraio Elop farà una conferenza stampa e chiarirà una volta per tutte..
qualcosa ha già detto: l 27 gennaio il manager ha dichiarato di voler “creare e/o entrare in altri ecosistemi” nello spazio dei telefoni mobili....
non ne ho idea e sinceramente non mi interessa :p, probabilmente più di ios(anzi direi quasi sicuramente) ma sono sempre tot modelli contro 1 e poi hai omesso la seconda parte del mio post.E allora non stare a rimarcare che la classifica conta anche i telefoni cinesi con Android, se la conclusione è sempre valida :fagiano:
Mr_Paulus
07-02-2011, 18:22
E allora non stare a rimarcare che la classifica conta anche i telefoni cinesi con Android, se la conclusione è sempre valida :fagiano:
si hai ragione, quel commento era rivolto all'utente che diceva che android vende più di symbian, è lì che bisogna inserire i devices cinesi altrimenti risulta che symbian vende di più.
Va beh Nokia e Wp7 il fallimento è assicurato. Poi mi domando come faranno visto che di terminali con caratteristiche minime per supportare WP7 non ci sono.
Supportare Android no eh?
Mr_Paulus
07-02-2011, 18:43
Va beh Nokia e Wp7 il fallimento è assicurato. Poi mi domando come faranno visto che di terminali con caratteristiche minime per supportare WP7 non ci sono.
Supportare Android no eh?
supportare android vuol dire buttare nel cesso ovi store e qt.
perpinchio
07-02-2011, 18:53
qualcosa che non va DA ANNI. Il problema é che quando cominciano ad esserci fenomeni tipo:
- aggiornamenti software che PEGGIORANO le cose;
- caratteristiche (tipo touch screen capacitivo) che TUTTI hanno molto prima che le implementi il leader di mercato;
- sviluppo insoddisfacente di Symbian;
- posizionamento di prezzo errato per alcuni modelli;
- eccetera eccetera....
vuol dire che manca il MANICO e che bisogna calciare il sederino di qualcuno ai piani alti, anzi altissimi.
Questa di WP7 poi sarebbe la ciliegina sulla torta....
Mr_Paulus
07-02-2011, 18:55
comunque non ci sarà nessun telefono nokia con wp7.
;)
comunque non ci sarà nessun telefono nokia con wp7.
;)
Ah be grazie se ne devono inventare uno nel caso.
supportare android vuol dire buttare nel cesso ovi store e qt.
Mica detto stringono accordi. Ovi può continuare ad avere il suo market.
Va beh Nokia e Wp7 il fallimento è assicurato. Poi mi domando come faranno visto che di terminali con caratteristiche minime per supportare WP7 non ci sono.
Supportare Android no eh?
wp7 è giovane non si può ancora dire se è un fallimento ... anche android quando usci non è che vendette poi cosi tanto....
per me se mette android nokia sbaglia è già troppo sviluppato..... troppa concorrenza....
Mr_Paulus
07-02-2011, 19:23
Ah be grazie se ne devono inventare uno nel caso.
perché Samsung il galaxy s ce l'aveva già pronto da 2 anni ma aspettava solo android 2.1 per farlo uscire :asd:
Mica detto stringono accordi. Ovi può continuare ad avere il suo market.
non hai capito, ovi store d'ora in poi si baserà sempre di più sulle qt così come tutti i programmi che usciranno per symbian e meego.
Android non supporta le qt.
Ergo meglio lasciare perdere prima di ridursi come una Samsung o LG qualunque.
E non si può pensare di dare concorrenza ai Taiwanesi e ai cinesi solo sull'hardware.
perché Samsung il galaxy s ce l'aveva già pronto da 2 anni ma aspettava solo android 2.1 per farlo uscire :asd:
Qui si parla di WP7 Android scala di più a seconda delle versioni hardware dei telefonini e non ha imposizioni da parte di Microsoft.
non hai capito, ovi store d'ora in poi si baserà sempre di più sulle qt così come tutti i programmi che usciranno per symbian e meego.
Android non supporta le qt.
Ergo meglio lasciare perdere prima di ridursi come una Samsung o LG qualunque.
E non si può pensare di dare concorrenza ai Taiwanesi e ai cinesi solo sull'hardware.
Nokia non vende software ma telefonini e smarthphone. Secondo me OVI non è all'altezza ne dei market android ne di apple ed è destinato a prenderle anche darket di Wp7.
Pier2204
07-02-2011, 19:47
comunque non ci sarà nessun telefono nokia con wp7.
;)
fonte?
Donbabbeo
07-02-2011, 19:48
Nokia non vende software ma telefonini e smarthphone. Secondo me OVI non è all'altezza ne dei market android ne di apple ed è destinato a prenderle anche darket di Wp7.
Già, hai ragione, difatti è il market con la maggiore crescita, 3 milioni di download giornalieri, 250.000 nuovi account al giorno a Novembre, 2 settimane fa ha raggiunto i 4 milioni di download al giorno.
ercole69
07-02-2011, 19:53
Android non supporta le qt.
Android supporta le qt (anche se non ufficialmente):http://code.google.com/p/android-lighthouse/w/list
Nino Grasso
07-02-2011, 20:04
Non ha senso confrontare Android con iOS in fatto di vendite. Ha molto più senso confrontare i singoli terminali in commercio. E il responso è di 14 milioni di unità per iPhone 4, 10 milioni per GalaxyS. Per quanto riguarda i tablet, si parla di circa 7 milioni di iPad venduti contro 2 milioni di Galaxy Tab consegnati ai negozi.
Io ho un iPhone 4, e non mi considero assolutamente un fanboy, ma solamente un utente pienamente soddisfatto dopo una lunga serie di delusioni in ambito smartphone. Ho provato ultimamente un Desire HD e devo dire che Android ne deve fare ancora di strada per riuscire a raggiungere la velocità e l'usabilità di iOS. Non voglio sembrare di parte ma l'impressione non è stata "così così", ma fortemente negativa.
Android è sì più completo, ma inevitabilmente più lento e farraginoso nell'utilizzo! E non parlo di semplicità d'uso ma di velocità e di fluidità generale. Il discorso "fluidità" rende i due sistemi operativi totalmente fuori da qualsiasi paragone: iPhone 4 è fluido, il Desire HD NO! MAI! Nemmeno nei menu dell'interfaccia generale del dispositivo, nemmeno nella rubrica. Il browser supporta flash ma con evidenti limiti nella sua esecuzione, risultando impacciato nello scrolling durante il caricamento della pagina, ma anche in idle. Il pinch to zoom scatta, e non parlo di scattini ma assolutamente di un pinch to zoom che richiede tempo per essere utilizzato. Su iOS, persino sul 3G del 2007 la navigazione ad internet è parecchio più fluida e veloce!
Altra nota dolente è il GPS, quello di iPhone 4 è anni luce avanti a livello di precisione, tenuta, ma soprattutto a livello di velocità d'aggancio! Abbiamo deciso di utilizzare il Desire HD per raggiungere la nostra meta. Risultato: il GPS non agganciava, dopo circa 20 minuti siamo arrivati nella zona e il GPS ancora non ne voleva sapere di avviarsi. Chiedo cortesemente di provare con iPhone 4, accendo il software Mappe, e istantaneamente mi indica la posizione esatta in cui ci trovavamo.
Questo è solo un esempio ma, a parità di applicazioni dedicate, di prezzo e soprattutto di qualità di assemblaggio io scelgo senza dubbio iPhone.
Dopo la mia esperienza io Android lo sceglierei solamente per terminali di fascia bassa, convivendo con tutte le limitazioni di iPhone, ma sfruttandone la grandissima usabilità e comodità in qualsiasi circostanza.
P.S.: con Wind l'iPhone 4 aveva una ricezione leggermente migliore (sempre se non preso ostruendo l'antenna ovviamente :D).
Tornando alla notizia, WP7 sui Nokia sarebbe un ottimo colpaccio per entrambi!
sarebbe una gran cosa un accordo nokia microsoft per win7, quest'ultimo per me ha delle ottime potenzialità che però ancora non riesce a sfruttare, ma se si accordasse con un colosso come nokia..
Pier2204
07-02-2011, 20:14
Android supporta le qt (anche se non ufficialmente):http://code.google.com/p/android-lighthouse/w/list
Si ma il problema non è quello, anche se le supportassero ufficialmente.
E' chiaro che se dovessero sciegliere un'altra piattaforma devono abbracciarla in toto, proprio per sfruttare il parco di app esistenti e tutto l'ecosistema avviato, altrimenti se devono partire da zero tanto vale sviluppare MeeGo..
Per questo sono ancora scettico su questa inversione a U di Nokia, per quale arcano motivo dovrebbero buttare a mare tutte le app e Ovistore di loro proprietà?
Mr_Paulus
07-02-2011, 20:32
Qui si parla di WP7 Android scala di più a seconda delle versioni hardware dei telefonini e non ha imposizioni da parte di Microsoft.
e allora?visto che deve uscire un device con i controcazzi per supportare meego teoricamente non vedo perché non se ne possa fare un altro per wp7.
Nokia non vende software ma telefonini e smarthphone. Secondo me OVI non è all'altezza ne dei market android ne di apple ed è destinato a prenderle anche darket di Wp7.
Nokia vende telefoni e servizi come ovi store e Nokia music store, i programmi che girano sui device Nokia d'ora in poi si baseranno tutti sulle qt e siccome sono stati fatti importanti investimenti in questo campo non è pensabile che venga buttato tutto via per passare ad android per attendere che arrivi la concorrenza cinese a mangiarsi il mercato. Nokia è come apple e rim.
supportare android vuol dire buttare nel cesso ovi store e qt.
ovi store non sarebbe na gran perdita a dire il vero.
qt no, ma dovrebbe uscirci qualcosa però..
Già, hai ragione, difatti è il market con la maggiore crescita, 3 milioni di download giornalieri, 250.000 nuovi account al giorno a Novembre, 2 settimane fa ha raggiunto i 4 milioni di download al giorno.
android 250K attivazione al giorno le faceva a luglio, adesso ne fa un "po" di più.
e allora?visto che deve uscire un device con i controcazzi per supportare meego teoricamente non vedo perché non se ne possa fare un altro per wp7.
Nokia vende telefoni e servizi come ovi store e Nokia music store, i programmi che girano sui device Nokia d'ora in poi si baseranno tutti sulle qt e siccome sono stati fatti importanti investimenti in questo campo non è pensabile che venga buttato tutto via per passare ad android per attendere che arrivi la concorrenza cinese a mangiarsi il mercato. Nokia è come apple e rim.
imho è logico sto discorso, però deve essere operativo entro l'anno, 2-3 terminali con meego con hw buono e prezzo non eccessivi
e un bel terminale wp7 cdma per l'america ce lo vedrei bene, tanto in usa avrebbe solo da guadagnarci...
Donbabbeo
07-02-2011, 21:34
android 250K attivazione al giorno le faceva a luglio, adesso ne fa un "po" di più.
320.000.
La differenza fondamentale è che per un Android è obbligatorio effettuare l'attivazione, mentre con Symbian no.
Bah, contando che il Symbian e' sempre stato un OS per smanettoni, avrei puntato su Android sinceramente...
Secondo me non e' stata una bella mossa, poi magari aggiungendo il fatto che i terminali con W7M non sono cosi' tanti e che M$ potrebbe "dare qualche finanziamento"... Chissa'... Mi spiacerebbe vedere Nokia arrancare dopo tutto il successo che ha avuto...
Se tira fuori terminali validi come lo era (ai tempi) il Nokia N95 e N79 (o anni e anni fa il 3310 :D) magari se ne esce bene.
Spero almeno che continui a dare il suo navigatore gratuito anche su W7M, altrimenti anche li' rischia di perdersi qualche cliente... Sarebbe anche l'unica a fornire un navigatore gratuito tra tutti quanti i produttori (gratuito intendo anche per il traffico dati come serve per Google Maps)...
320.000.
La differenza fondamentale è che per un Android è obbligatorio effettuare l'attivazione, mentre con Symbian no.
a puoi usare ovi anche senza attivazione? non lo sapevo....
cmq poco importa symbian è in calo ios è stabile android aumenta quindi è ovvio che faccia più traffico android, visto anche il recente sorpasso sulle vendite trimestrali.
symbian ha perso il 15% di market share in un anno, e ormai non credo lo recuperi più, l'unica speranza di nokia è fare uscire sto meego per guadagnare qualche quota, o meglio smettere di perderne.
a puoi usare ovi anche senza attivazione? non lo sapevo....
cmq poco importa symbian è in calo ios è stabile android aumenta quindi è ovvio che faccia più traffico android, visto anche il recente sorpasso sulle vendite trimestrali.
symbian ha perso il 15% di market share in un anno, e ormai non credo lo recuperi più, l'unica speranza di nokia è fare uscire sto meego per guadagnare qualche quota, o meglio smettere di perderne.
In ogni caso se mantiene il suo navigatore gratuito, sara' un suo punto di forza, in quanto, come ho appena detto, e' l'unica ad offrire il navigatore completamente gratis in uno smartphone.
anche android offre Navigator gratuito, usando le mappe di google
Non ha senso confrontare Android con iOS in fatto di vendite. Ha molto più senso confrontare i singoli terminali in commercio. E il responso è di 14 milioni di unità per iPhone 4, 10 milioni per GalaxyS. Per quanto riguarda i tablet, si parla di circa 7 milioni di iPad venduti contro 2 milioni di Galaxy Tab consegnati ai negozi.
Io ho un iPhone 4, e non mi considero assolutamente un fanboy, ma solamente un utente pienamente soddisfatto dopo una lunga serie di delusioni in ambito smartphone. Ho provato ultimamente un Desire HD e devo dire che Android ne deve fare ancora di strada per riuscire a raggiungere la velocità e l'usabilità di iOS. Non voglio sembrare di parte ma l'impressione non è stata "così così", ma fortemente negativa.
Android è sì più completo, ma inevitabilmente più lento e farraginoso nell'utilizzo! E non parlo di semplicità d'uso ma di velocità e di fluidità generale. Il discorso "fluidità" rende i due sistemi operativi totalmente fuori da qualsiasi paragone: iPhone 4 è fluido, il Desire HD NO! MAI! Nemmeno nei menu dell'interfaccia generale del dispositivo, nemmeno nella rubrica. Il browser supporta flash ma con evidenti limiti nella sua esecuzione, risultando impacciato nello scrolling durante il caricamento della pagina, ma anche in idle. Il pinch to zoom scatta, e non parlo di scattini ma assolutamente di un pinch to zoom che richiede tempo per essere utilizzato. Su iOS, persino sul 3G del 2007 la navigazione ad internet è parecchio più fluida e veloce!
Altra nota dolente è il GPS, quello di iPhone 4 è anni luce avanti a livello di precisione, tenuta, ma soprattutto a livello di velocità d'aggancio! Abbiamo deciso di utilizzare il Desire HD per raggiungere la nostra meta. Risultato: il GPS non agganciava, dopo circa 20 minuti siamo arrivati nella zona e il GPS ancora non ne voleva sapere di avviarsi. Chiedo cortesemente di provare con iPhone 4, accendo il software Mappe, e istantaneamente mi indica la posizione esatta in cui ci trovavamo.
Questo è solo un esempio ma, a parità di applicazioni dedicate, di prezzo e soprattutto di qualità di assemblaggio io scelgo senza dubbio iPhone.
Dopo la mia esperienza io Android lo sceglierei solamente per terminali di fascia bassa, convivendo con tutte le limitazioni di iPhone, ma sfruttandone la grandissima usabilità e comodità in qualsiasi circostanza.
P.S.: con Wind l'iPhone 4 aveva una ricezione leggermente migliore (sempre se non preso ostruendo l'antenna ovviamente :D).
Tornando alla notizia, WP7 sui Nokia sarebbe un ottimo colpaccio per entrambi!
è sempre la stessa storia come mac ocntro windows. è troppo facile avere un device che funziona strabene quando ne hai 1 che fa 2 cose. ci è riuscita anche microsoft con windows phone 7 che è anche più fluido e veloce di ios. grazie al c**zo, non fa niente.
poi parli di desire hd come se fosse lui android, mentre è stato pesantemente personalizzato da htc con l'interfaccia sense. che poi non so che desire hd hai provato tu, ma che nn sia veloce come ios può essere, ma da li a essere un chiodo ce ne vuole!
comunque il discorso che non capisco di nokia è che dovrebbe capire che nel mercato top di gamma symbian^3 non va. i telefoni "normali" sono e restano i migliori, ma n8 non può competere con desire hd, iphone, nexus s, omina 7 o similari. non ce la fa. come non ce la fa blackberry, che non so per quale motivo ancora sopravvive visto che per usare i suoi telefoni ci vuole la scienza infusa oltre che abbonamenti particolari, server particolari etc. c'è ancora l'idea che siano i migliori con le email, ma sinceramente non mi pare proprio che windows 7 o android siano da meno (mentre ho sentito di alcuni problemi di ios a gestire ad esempio caselle pec).
comunque, per windows 7 ci vogliono degli accordi evidentemente, ma per android no... nokia potrebbe benissimo farsi un suo bellissimo cellulare con interfaccia personalizzata "ovi" mettendo a disposizione ad esempio le sue mappe che, ditemi quello che volete, ma fanno gran comodo. android avrà anche il navigatore compreso ed è fantastico, tranne se ti capita di finire in roaming! nokia ha anche molte altre cose come il traduttore o adesso nn mi vengono in mente altre che non sono "cloud". per quanto sia bello il cloud, se sei senza copertura ti attacchi alla nuvola speedy di goku!
forza nokia, voglio tornare ad avere un tuo cell dopo averne avuti una cifra che, sinceramente, sono gli unici ancora tutti funzionanti, pure il 3210 che fino a poco fa usava mia nonna!
anche android offre Navigator gratuito, usando le mappe di google
oltre a google maps che comunque ha bisogno di una connessione c'è AndNav
gratuito e funziona offline
OutOfBounds
07-02-2011, 23:14
Nokia è un produttore di dispositivi anzitutto. Io non riesco a capire perchè Nokia non può buttar fuori un paio di smartphone con android.. giusto per andare un po' dove tira il vento.
Pier2204
07-02-2011, 23:26
il buon senso e saper fare 2+2...
Il buon senso è che Nokia ha sempre tenuto al suo sistema a 360 gradi, difatti in un post successivo ho espresso il mio scetticismo sul fatto che possa abbandonare tutto per abbracciare WM7, mi riferivo a una fonte perchè,
quando si dice con certezza che non succederà mai, penso a notizie certe dell'ultima ora, non penso a deduzioni logiche, in particolare quando la compagnia sta ristrutturando il vertice e fa annunci più o meno ambigui..
sinceramente, a parte il post infarcito dei soliti luoghi comuni da forum, devo ancora capire cosa il mio N8 non può fare che prima potevo fare col galaxy S o che mio padre fa con l'iphone. no sul serio spiegamelo, perchè da utilizzatore ancora non la trovo. non ha l'interfaccia sbrilluccicante... ormai sembra che il telefono (anzi, il s.o.) si giudichi da quanto è figa l'interfaccia grafica....
symbian fa tutto anche di più... ma è poco intuitivo e questo non si può negare
ora con il 3 le cose sono un po cambiate ma è arrivato tardi...
Mr_Paulus
07-02-2011, 23:28
un dispositivo è hardware + software. da sempre. non si sta parlando di pc general purpose ma di sistemi che anni fa erano "ad hoc".non va dove tira il vento perchè vorrebbe dire semplicemente rinunciare definitivamente alla sua posizione. se abbandona lo sviluppo interno di s.o. diventerebbe un produttore minore, e finirebbe paradossalmente per diventare uno dei tanti invece di rinconquistare quella parte di mercato che sta cedendo..
amen.
Mr_Paulus
07-02-2011, 23:29
sinceramente, a parte il post infarcito dei soliti luoghi comuni da forum, devo ancora capire cosa il mio N8 non può fare che prima potevo fare col galaxy S o che mio padre fa con l'iphone. no sul serio spiegamelo, perchè da utilizzatore ancora non la trovo. non ha l'interfaccia sbrilluccicante... ormai sembra che il telefono (anzi, il s.o.) si giudichi da quanto è figa l'interfaccia grafica....
amen^2
sinceramente, a parte il post infarcito dei soliti luoghi comuni da forum, devo ancora capire cosa il mio N8 non può fare che prima potevo fare col galaxy S o che mio padre fa con l'iphone. no sul serio spiegamelo, perchè da utilizzatore ancora non la trovo. non ha l'interfaccia sbrilluccicante... ormai sembra che il telefono (anzi, il s.o.) si giudichi da quanto è figa l'interfaccia grafica....
non sono luoghi comuni, io li ho provati tutti i sistemi operativi. fanno tutti niente e tutto. nokia è forse quella che fa di più "da zero", mentre iphone quello che fa di meno. poi è ovvio che vanno personalizzati con app, widget, programmi & co, windows 7 è limitato, ha dalla sua dei bei giochi, ma anche iphone. iphone finalmente con la versione 4 fa quasi tutto, non fosse che ha un interfaccia inesistente: solo programmi. non che quella di windows 7 sia molto meglio. android te la fai su come vuoi, ovvio che se poi ci metti 7 pagine di widget live o hai sotto un tegra 2 o se hai un procio da 600mhz è un po' dura gestirli...
nokia al momento come navigazione non puoi dirmi che sia come iphone o come android, se li provi vedi la differenza. windows 7 è fantastico e super veloce, non fosse che esiste 1 unico browser e se non ti piace ti attacchi. android fa tutto: condivisione internet, mail, app, giochi, social super integrati con notifiche di messaggi in arrivo (cosa che gli altri non fanno, devi entrare nella loro applicazione) etc. poi ovvio, dipende da come viene integrato, alla volte alcune cose vengono lasciate un po' così e i rallentamenti/bug stufano. ios e 7 questo problema non lo hanno, il primo è 1 solo quindi un buco corretto corregge milioni di device in diretta, idem microsoft perchè la chiusura totale alle personalizzazioni significa aggiornamenti in tempo reale. android invece rilascia un aggiornamento e le case devono decidere loro se "girarlo" ai clienti.
poi potremmo parlare del bluetooth, che nokia ha molto meglio di tutti gli altri. non ricordo android sui comandi vocali, ma ricordo che invece di scrivere i messaggi li dettavo al telefono, cosa che gli altri non fanno. di iphone, visto poco lo ammetto, si ricorda solo la velocità, la comodità della tastiera e le tante app, ma anche la rottura di palle di itunes che odio (ma è un problema mio)... e poi la funzionalità di router wifi! forse voi non la usate mai, ma è di una comodità impressionante. ios dovrebbe introdurla a breve mi sembra, nokia forse lo ha con symbian^3, microsoft manco la condivisione usb ha messo su 7 (grave mancanza, per fortuna ho il dual boot win7+android). per le mappe, nokia è la meglio con le offline, mentre google maps (che si esprime al top ovviamente solo su android) è google maps, non ha bisogno di elogi da parte mia. ma è online...
devo andare avanti? non parlo per luoghi comuni, ma ogni s.o. ha le sue diversità e non puoi dirmi che quello che fai con uno lo fai anche con l'altro. non con la stessa comodità almeno!
poi va beh, android è pure gratis non è che si possa pretendere troppo troppo
ah scusa un dettaglio: android è l'unico a gestire realmente un multitasking
ah scusa un dettaglio: android è l'unico a gestire realmente un multitasking
io sapevo che symbian lo supporta e anche palm
io sapevo che symbian lo supporta e anche palm
symbian^3 lo supporta ma non saprei giudicarlo bene, poca esperienza.
cmq ogni sistema operativo lo gestisce diversamente...
Android supporta le qt (anche se non ufficialmente):http://code.google.com/p/android-lighthouse/w/listBella cosa, ma chi è quel **** che ha trasformato il simbolo di QT in una falce e martello?!? Santo cielo... :nono:
Android è sì più completo, ma inevitabilmente più lento e farraginoso nell'utilizzo! E non parlo di semplicità d'uso ma di velocità e di fluidità generale. Il discorso "fluidità" rende i due sistemi operativi totalmente fuori da qualsiasi paragone: iPhone 4 è fluido, il Desire HD NO! MAI!Ti dico la mia esperienza da possessore di Galaxy S.
In tanti si sono lamentati del software Samsung, ed io tra questi. Un software che ne ha castrato inesorabilmente l'usabilità in maniera raccapricciante, su un hardware che non è mai stato secondo a nessuno smartphone sino ad oggi. *Nessuno*, e non c'è Retina display che tenga.
Poi sono passato alle ROM cucinate e - miracolo! - è diventato in pratica lo smartphone perfetto. Fluidità impeccabile, audio ottimo, fix GPS veloce... La fluidità non ha NULLA da invidiare a nessun iPhone, nel senso che è proprio TALE E QUALE.
Morale: il problema non è Android, il problema è di chi personalizza le interfacce.
Questo è solo un esempioAppunto, è UN esempio. Ricordati che un esempio è solo un esempio, ma un CONTROesempio è una dimostrazione. Ed io ho portato un controesempio :D
sinceramente, a parte il post infarcito dei soliti luoghi comuni da forum, devo ancora capire cosa il mio N8 non può fare che prima potevo fare col galaxy S o che mio padre fa con l'iphoneIl tethering. L'hot spot wifi. Cose per me fondamentali (proprio ora scrivo col Galaxy S in tethering).
Oh, beh, per il resto magari fai tutto, ma lo fai con un display con risoluzione più bassa e un display più piccolo e po' meno scintillante di quel che avevi col Galaxy S, con una CPU con performance dimezzate, idem per la GPU, e la RAM pure.
Beh, hai l'uscita HDMI, l'USB OtG e una fotocamera da 12 Mpx con flash LED, però. Ma mi viene in mente che una fotocamera da 12 Mpx oggi costa 80 euro, con zoom ottico pure.
Non sto neanche a citare la batteria avvitata e il peso maggiore.
Un Nokia N8 lo pagherei forse 250 euro, diciamo 300 per la generosa memoria interna, ma ogni soldo in più per me è buttato. Se devo rinunciare ad Android, prima dell'N8 penso al Samsung Wave.
sicuramente... poi purtroppo per questioni di marketing molti preferiscono fare un cel nuovo invece che sistemare il "vecchio".
[QUOTE]
Un Nokia N8 lo pagherei forse 250 euro, diciamo 300 per la generosa memoria interna, ma ogni soldo in più per me è buttato. Se devo rinunciare ad Android, prima dell'N8 penso al Samsung Wave.
va beh dai non buttiamolo così giù sto n8... poi ovvio che se usi solo l'hot spot e non lo ha, possono anche regalartelo che lo butti nel cesso (è un esempio eh...)
goldorak
08-02-2011, 07:32
gli iphone sono un prodotto di niccha!!ma pensate che apple riuscirebbe a tenere su quella splendida rete di assistenza che ha con quote di mercato vicine a quelle di nokia e samsung? (roba da matti se devo passare per il difensore di apple adesso :asd::))
Beh se aumentano ancora il prezzo dei loro iphones e tolgono funzionalita' inutili possono eccome. :asd: :asd:
Ripetete con me "less is more", "less is more".
Si sa ai clienti Apple si puo' vendere qualsiasi cosa, basta che costi e abbia la mela mordicchiata da qualche parte sulla scocca.
goldorak
08-02-2011, 07:35
sarebbe una gran cosa un accordo nokia microsoft per win7, quest'ultimo per me ha delle ottime potenzialità che però ancora non riesce a sfruttare, ma se si accordasse con un colosso come nokia..
Sarebbe la morte di Nokia, ridotta ad essere succube di Microsoft.
Mr_Paulus
08-02-2011, 07:49
Il tethering. L'hot spot wifi. Cose per me fondamentali (proprio ora scrivo col Galaxy S in tethering).
anche con n8, joikuspot si scarica in 2 minuti e via :)
Oh, beh, per il resto magari fai tutto, ma lo fai con un display con risoluzione più bassa e un display più piccolo e po' meno scintillante di quel che avevi col Galaxy S, con una CPU con performance dimezzate, idem per la GPU, e la RAM pure.
la gpu è più potente di quella del galaxy s, la cpu è invece veloce la metà ma con symbian non serve, poi adesso che nokia rilascerà le qT 4.7 e che le applicazioni verranno scritte con questo linguaggio la cpu servirà ancora di meno perchè tutta la parte grafica sarà accelerata via gpu, per la ram con energy profiler la situazione peggiore che ho visto è 100mb liberi.
quindi direi che basta e avanza.
per il display hai ragione, quello del galaxy s (meglio ancora del wave) è migliore, ma quello dell'n8 è comunque un ottimo amoled, e se potrei capire la differenza tra un lcd normale e un amoled, tra un super amoled e un amoled liscio non mi faccio problemi, intanto è un telefono mica una televisione (ma questo è un parere personale ovviamente)
Beh, hai l'uscita HDMI, l'USB OtG e una fotocamera da 12 Mpx con flash LED, però. Ma mi viene in mente che una fotocamera da 12 Mpx oggi costa 80 euro, con zoom ottico pure.
Non sto neanche a citare la batteria avvitata e il peso maggiore.
flash allo xeno :)
sarà ma già io posso usare n'n8 come media center attaccato alla tv e finchè non arriva l'lg optimus dual (che mi pare abbia l'hdmi) nessun'altro può farlo.
poi l'usb on the go è di una comodità assurda.
la batteria è avvitata è vero, ma dura il doppio di quella del galaxy s (e di più di quella del wave), il peso maggiore, beh scusa se il telefono è quasi tutto in alluminio ergo è un pregio.
poi il vetro è in gorilla glass, ma forse anche quello del galaxy s, non ricordo sinceramente.
Un Nokia N8 lo pagherei forse 250 euro, diciamo 300 per la generosa memoria interna, ma ogni soldo in più per me è buttato. Se devo rinunciare ad Android, prima dell'N8 penso al Samsung Wave.
il samsung Wave che inferiore IN TUTTO all'n8 (ah già, a parte il display).
beh de gustibus ovviamente :)
Beh se aumentano ancora il prezzo dei loro iphones e tolgono funzionalita' inutili possono eccome. :asd: :asd:
Ripetete con me "less is more", "less is more".
Si sa ai clienti Apple si puo' vendere qualsiasi cosa, basta che costi e abbia la mela mordicchiata da qualche parte sulla scocca.
beh con me sfondi una porta aperta eh :asd:
ah scusa un dettaglio: android è l'unico a gestire realmente un multitasking
:eek:
vai a leggerti le ultime pagine del thread del nokia n8 dove c'è un utente che scrive codice in QT che spiega che symbian è l'UNICO che gestisce il multitasking come un pc (ah, dai tempi dell'n73 eh).
Mr_Paulus
08-02-2011, 07:50
va beh dai non buttiamolo così giù sto n8... poi ovvio che se usi solo l'hot spot e non lo ha, possono anche regalartelo che lo butti nel cesso (è un esempio eh...)
non ce l'ha ma basta scaricarsi un programmino e in 2 minuti si risolve.
;)
Da piu' parti leggo quello che penso da tempo:
I dirigenti Nokia non sono stati attenti:
alla gente non piace scegliere tra cento cellulari:
Nokia dovrebbe farne massimo 5, poi puo' fare anche mille estetiche: e questo alla gente piace, ma dentro deve avere un solo hardware un solo s.o. un solo software. La gente non deve perdersi tra...
(faccio esempi casuali)
il 5330 non ha la telecamera per videochiamate
il 5325 non ha umts
il 5320 non ha ovi maps
il 5335 ha solo la lingua indiana.....
Inoltre E' sempre stato lo sbaglio di evitare Microsoft:
E come dice qualcuno non va bene avere Android: lo fanno in troppi: quello fa bene per i cinesi sconosciuti, NOkia deve avere un sistema suo e non mettersi in concorrenza con altri.
Io se fossi in Nokia e MS farei proprio un accordo esclusivo.
e Nokia dovrebbe usare Symbian base (versione 40)per le fasce ecomiche (2 terminali) e far uscire solo 2 con W7 (anche se con tante estetiche: tastiera si o no)
piu' uno o due intermedi con per esempio un symbian avanzato
Mr_Paulus
08-02-2011, 08:14
Io se fossi in Nokia e MS farei proprio un accordo esclusivo.
e Nokia dovrebbe usare Symbian base (versione 40)per le fasce ecomiche (2 terminali) e far uscire solo 2 con W7 (anche se con tante estetiche: tastiera si o no)
piu' uno o due intermedi con per esempio un symbian avanzato
senza offesa menomale che non ci sei te al marketing nokia :asd:
Donbabbeo
08-02-2011, 08:38
a puoi usare ovi anche senza attivazione? non lo sapevo....
Beh non tutti usano Ovi Store e anzi, molti hanno fonti alternative per reperirsi le applicazioni. Il mio discorso era riferito al fatto che il numero delle attivazioni Android è un indice realistico della quantità di terminali venduti, mentre non lo è completamente per Symbian.
cmq poco importa symbian è in calo
A dire il vero ha avuto un +28% nel Q4. Symbian non è in calo, mai lo è stato, semplicemente è "calato l'incremento"
symbian ha perso il 15% di market share in un anno, e ormai non credo lo recuperi più
Molto probabilmente può recuperarne un 6-7%, non di più.
Il problema è che nel mercato sono entrati i cinesi e per chi non riuscirà a distinguersi dalla massa saranno cazzi amari.
l'unica speranza di nokia è fare uscire sto meego per guadagnare qualche quota, o meglio smettere di perderne.
speriamo esca presto... quello si che è un OS da smanettoni!
goldorak
08-02-2011, 08:51
senza offesa menomale che non ci sei te al marketing nokia :asd:
Non posso che citarti :mano: certi commenti lasciano di :eek:
Nokia e' come RIM, sono aziende che offrono piattaforme complete.
Per questi tipi di terminali mobili, il concetto di app monouso lascia il tempo che trova. Ecco perche' Microsoft, Apple possono "innovare", visto che partivano da zero e vendono ogni singola feature come la venuta del messia. Roba che Nokia e RIM avevano gia' nei loro terminali mobili quando la Microsoft e Apple manco sapevano cos'era il mercato mobile.
L'innovazione si fara' non sulla possibilita' di avere l'app per simulare scoregge ma per convertire lo smartphone in un vero computer tascabile usabile online cosi' come offline. L'iphone e WP7 sono lontanissime da questo concetto. L'N900 e' quello che piu' di altre si e' avvicinato ma ovviamente Nokia deve continuare su questa strada.
Fare vera innovazione e' piu' difficile che vendere robaccia come se fosse oro. :p
Ps: il problema di Nokia sono le lotte interne che possono creare molti piu' danni di quanto non ne possa fare l'iphone o WP7 nel mercato degli smartphone.
In ogni caso se mantiene il suo navigatore gratuito, sara' un suo punto di forza, in quanto, come ho appena detto, e' l'unica ad offrire il navigatore completamente gratis in uno smartphone.
già, devo dire che quella è stata una mossa azzeccata per salvare la baraccca, vedo, molti che chiedono consigli e gli si coniglia nokia spesso solo per il noavigatore.
è sempre la stessa storia come mac ocntro windows. è troppo facile avere un device che funziona strabene quando ne hai 1 che fa 2 cose. ci è riuscita anche microsoft con windows phone 7 che è anche più fluido e veloce di ios. grazie al c**zo, non fa niente.
poi parli di desire hd come se fosse lui android, mentre è stato pesantemente personalizzato da htc con l'interfaccia sense. che poi non so che desire hd hai provato tu, ma che nn sia veloce come ios può essere, ma da li a essere un chiodo ce ne vuole!
comunque il discorso che non capisco di nokia è che dovrebbe capire che nel mercato top di gamma symbian^3 non va. i telefoni "normali" sono e restano i migliori, ma n8 non può competere con desire hd, iphone, nexus s, omina 7 o similari. non ce la fa. come non ce la fa blackberry, che non so per quale motivo ancora sopravvive visto che per usare i suoi telefoni ci vuole la scienza infusa oltre che abbonamenti particolari, server particolari etc. c'è ancora l'idea che siano i migliori con le email, ma sinceramente non mi pare proprio che windows 7 o android siano da meno (mentre ho sentito di alcuni problemi di ios a gestire ad esempio caselle pec).
comunque, per windows 7 ci vogliono degli accordi evidentemente, ma per android no... nokia potrebbe benissimo farsi un suo bellissimo cellulare con interfaccia personalizzata "ovi" mettendo a disposizione ad esempio le sue mappe che, ditemi quello che volete, ma fanno gran comodo. android avrà anche il navigatore compreso ed è fantastico, tranne se ti capita di finire in roaming! nokia ha anche molte altre cose come il traduttore o adesso nn mi vengono in mente altre che non sono "cloud". per quanto sia bello il cloud, se sei senza copertura ti attacchi alla nuvola speedy di goku!
forza nokia, voglio tornare ad avere un tuo cell dopo averne avuti una cifra che, sinceramente, sono gli unici ancora tutti funzionanti, pure il 3210 che fino a poco fa usava mia nonna!
quoto in toto.
ovvimente see nokia adottasse android farebbe la sua interfaccia per farlo assomigliare il più possibile a symbian, metti mai che sappia di nuovo :D
Donbabbeo
08-02-2011, 09:10
Ps: il problema di Nokia sono le lotte interne che possono creare molti piu' danni di quanto non ne possa fare l'iphone o WP7 nel mercato degli smartphone.
Come non quotarti...
Secondo le mie fonti il settore OVI ed il marketing erano (sono) incompetenti e non ne hanno azzeccata una che sia una.
A quanto pare assumere un nuovo CEO esterno all'azienda serve anche a questo, poter fare piazza pulita delle "mele marce" senza i sentimentalismi o le rivalità che potrebbero succedere in caso andasse al potere un uomo interno all'azienda.
Mr_Paulus
08-02-2011, 09:13
ma la cosa che fa ridere è che NOI che usiamo nokia stiamo ancora aspettando che VOI che non usate nokia ci dite cosa NOI non possiamo fare con i nostri telefoni :asd::asd:
l'unico che ha provato ha rispondere è MaxArt, e a questo punto onore a lui perchè ovunque si faccia sta domanda si fa sempre finta di non leggerla :asd::asd:
beh per esempio quello che fa il mio ideos e non fa il mio 5230 e' disattivare il roaming dati :asd:
C.s.'.s'.s.'s's
Pier2204
08-02-2011, 09:17
ma la cosa che fa ridere è che NOI che usiamo nokia stiamo ancora aspettando che VOI che non usate nokia ci dite cosa NOI non possiamo fare con i nostri telefoni :asd::asd:
l'unico che ha provato ha rispondere è MaxArt, e a questo punto onore a lui perchè ovunque si faccia sta domanda si fa sempre finta di non leggerla :asd::asd:
Ogni scarraffone è bello a mamm'a sua :D
Mr_Paulus
08-02-2011, 09:21
beh per esempio quello che fa il mio ideos e non fa il mio 5230 e' disattivare il roaming dati :asd:
C.s.'.s'.s.'s's
si parlava di symbian^3
symbian s60 solo un pazzo non direbbe che ormai è obsoleto.
symbian^3 permette di disattivare il roaming dati. :O:asd:
se no dobbiamo parlare di android 2.1 che non permette di installare app sulla microSD?:O
Pier2204
08-02-2011, 09:22
.
Per questi tipi di terminali mobili, il concetto di app monouso lascia il tempo che trova. Ecco perche' Microsoft, Apple possono "innovare", visto che partivano da zero e vendono ogni singola feature come la venuta del messia. Roba che Nokia e RIM avevano gia' nei loro terminali mobili quando la Microsoft e Apple manco sapevano cos'era il mercato mobile.
Ps: il problema di Nokia sono le lotte interne che possono creare molti piu' danni di quanto non ne possa fare l'iphone o WP7 nel mercato degli smartphone.
:eek:
Non so a che periodo ti riferisci, ma hai mai visto il Qtek 9000, quello era ed è l'unico vero PC portatile in tutti i sensi e montava WM 5, ma andiamo indietro fino al 2001 e 2002 con HP e HTC...
anche con n8, joikuspot si scarica in 2 minuti e via :)
quando si dice che le mancanze di android sono sopperite dalle innumerevoli app, non va bene, è na palla, bisogna stare a scaricare, symbian è completo etc...
quindi vediamo di far valere lo stesso metro di giudizio....
Asterion
08-02-2011, 09:28
gli iphone sono un prodotto di niccha!!ma pensate che apple riuscirebbe a tenere su quella splendida rete di assistenza che ha con quote di mercato vicine a quelle di nokia e samsung? (roba da matti se devo passare per il difensore di apple adesso :asd::))
Va tutto bene, ma chi è quella topona che hai come avatar? :oink:
Forse l'assistenza sarebbe la stessa, aumenterebbero magari di poco il costo dei terminali (un altro po').
La percentuale che Nokia addotti Android è molto bassa direi...
http://www.cwi.it/news/2011/02/07/nokia-ha-scelto-windows-phone-7/
Comunque l'11 febbraio Elop farà una conferenza stampa e chiarirà una volta per tutte..
qualcosa ha già detto: l 27 gennaio il manager ha dichiarato di voler “creare e/o entrare in altri ecosistemi” nello spazio dei telefoni mobili....
Credo anche io, ma non capisco perché, visto che non dovrebbero pagare licenze e potrebbero personalizzarlo per fornire un'interfaccia grafica caratteristica Nokia.
Io una serie E con sistema operativo WP7 non la vedrei male, visto il supporto naturale per Office. Quale serie business offre scarso supporto a una suite come Microsoft Office?
Va beh Nokia e Wp7 il fallimento è assicurato. Poi mi domando come faranno visto che di terminali con caratteristiche minime per supportare WP7 non ci sono.
Supportare Android no eh?
Perché fallimento assicurato? Potrebbero iniziare a supportare più di un sistema operativo.
qualcosa che non va DA ANNI. Il problema é che quando cominciano ad esserci fenomeni tipo:
- aggiornamenti software che PEGGIORANO le cose;
- caratteristiche (tipo touch screen capacitivo) che TUTTI hanno molto prima che le implementi il leader di mercato;
- sviluppo insoddisfacente di Symbian;
- posizionamento di prezzo errato per alcuni modelli;
- eccetera eccetera....
vuol dire che manca il MANICO e che bisogna calciare il sederino di qualcuno ai piani alti, anzi altissimi.
Questa di WP7 poi sarebbe la ciliegina sulla torta....
Nokia si è adagiata sugli allori per troppo tempo e ha commesso errori gravi, come cellulari da più di 300€ che si impallano quando suona la sveglia. Il momento di cambiare rotta, come dici tu, era giunto da anni. Tempo per riprendersi ce l'hanno e gli faccio i migliori auguri visto che rimane uno degli ultimi colossi europei.
comunque non ci sarà nessun telefono nokia con wp7.
;)
Come fai a esserne sicuro?
sarebbe una gran cosa un accordo nokia microsoft per win7, quest'ultimo per me ha delle ottime potenzialità che però ancora non riesce a sfruttare, ma se si accordasse con un colosso come nokia..
Sono d'accordo con te.
goldorak
08-02-2011, 09:29
Ogni scarraffone è bello a mamm'a sua :D
Beh insomma, sara' per questo che Microsoft uccise il KIN, perche' era troppo bello ? :asd:
Povera mamma Microsoft. :p
anche android offre Navigator gratuito, usando le mappe di google
Gratuito un paio di scatole.
O hai qualche offerta sul traffico 3G o che lo includa, altrimenti vedi il credito come ti si annienta... :D
Le mappe le scarichi man mano che navighi. Certo, per fortuna il traffico usato e' poco e con certe offerte da 100MB di traffico al giorno, te la cavi alla grande, ma se non ce l'hai esplodi...
oltre a google maps che comunque ha bisogno di una connessione c'è AndNav
gratuito e funziona offline
AndNav? Devo controllare... Non lo conoscevo sinceramente, mea culpa mea disinformazione :)
guarda che l'11 febbraio tutto sto casino sarà semplicemente per qualcosa di legato ad office su symbian... sistemi operativi diversi da symbian e meego sui nokia (wm in particolare) sono assolutamente impensabili.
Be' altri OS non sono impensabili. Io un Android su un Nokia ce lo vedrei bene. Smanettamentus a gogo. Windows Mobile invece non ce lo vedo proprio, l'ho sempre pensato come OS per smartphone business... Boh, mi da' questa idea...
un dispositivo è hardware + software. da sempre. non si sta parlando di pc general purpose ma di sistemi che anni fa erano "ad hoc".non va dove tira il vento perchè vorrebbe dire semplicemente rinunciare definitivamente alla sua posizione. se abbandona lo sviluppo interno di s.o. diventerebbe un produttore minore, e finirebbe paradossalmente per diventare uno dei tanti invece di rinconquistare quella parte di mercato che sta cedendo..
Invece ce lo vedo bene con Android perche' Nokia ha sempre avuto il suo OS dedicato ai suoi sistemi. Con un Android programmato bene, potrebbe sfornare dispositivi con hardware identico a quelli attuali ma piu' performante (se le ROM cucinate sono cosi' performanti e sono fatte da normali utenti (vedi Cyanogen), non voglio immaginare Miss Nokia che potrebbe fare).
Altrimenti va di Meego, punto.
già, devo dire che quella è stata una mossa azzeccata per salvare la baraccca, vedo, molti che chiedono consigli e gli si coniglia nokia spesso solo per il noavigatore.
E' stata una grande mossa. E' l'unica che integra il navigatore gratuito ed aggiornabile per sempre.
Certo, poi un cellulare avanzato come un N95 e un N79 non ce l'hanno solo perche' precedenti alla nuova versione e per questioni di marketing. Si puo' installare solo il vecchio a pagamento. Almeno, in teoria solo quello a pagamento :Prrr:
Sarebbe la morte di Nokia, ridotta ad essere succube di Microsoft.
Quoto.
ormai sembra che il telefono (anzi, il s.o.) si giudichi da quanto è figa l'interfaccia grafica....
Sembra o e'? :)
Asterion
08-02-2011, 09:34
Beh insomma, sara' per questo che Microsoft uccise il KIN, perche' era troppo bello ? :asd:
Povera mamma Microsoft. :p
Certo che era proprio brutto il Kin eh?
goldorak
08-02-2011, 09:35
:eek:
Non so a che periodo ti riferisci, ma hai mai visto il Qtek 9000, quello era ed è l'unico vero PC portatile in tutti i sensi e montava WM 5, ma andiamo indietro fino al 2001 e 2002 con HP e HTC...
WM5 e WM6 erano sistemi desktop portati sui terminali mobili. Peccato che Microsoft si sia rinco....ta e si sia messa a perseguitare la filosofia della mela. Se questa non e' involuzione tecnologica dimmi tu cose e' ?
E assurdo pensare che terminali di 10 anni fa facevano molto piu' di quelli che adesso passano per la fascia alta degli smartphone. :asd: :cry:
la gpu è più potente di quella del galaxy s, la cpu è invece veloce la metà ma con symbian non serve, poi adesso che nokia rilascerà le qT 4.7 e che le applicazioni verranno scritte con questo linguaggio la cpu servirà ancora di meno perchè tutta la parte grafica sarà accelerata via gpu, per la ram con energy profiler la situazione peggiore che ho visto è 100mb liberi.
quindi direi che basta e avanza.
sarà ma già io posso usare n'n8 come media center attaccato alla tv e finchè non arriva l'lg optimus dual (che mi pare abbia l'hdmi)
l
la gpu io evo ancora vedere una fonte attendibile,son rimasto che è si potente ma a livello di sgx 535 non di una gtx280 come folete far credere :D
l'evo 4g ha l'hdmi out
il droid x ha l'hdmi out
l'xt720 ha l'hdmi out
dispositivi che sono in giro da un anno nel caso del htc e del 720....
Mr_Paulus
08-02-2011, 09:37
quando si dice che le mancanze di android sono sopperite dalle innumerevoli app, non va bene, è na palla, bisogna stare a scaricare, symbian è completo etc...
quindi vediamo di far valere lo stesso metro di giudizio....
mai detta una cosa del genere se non ricordo male, comunque ok per carità, symbian non ha il tethering così siamo tutti più contenti.
e in effetti è l'uncia cosa che manca di default.
Va tutto bene, ma chi è quella topona che hai come avatar? :oink:
Kylie Minogue :O:oink:
Io una serie E con sistema operativo WP7 non la vedrei male, visto il supporto naturale per Office. Quale serie business offre scarso supporto a una suite come Microsoft Office?
infatti l'accordo tra nokia e ms quasi sicuramente riguarderà il porting della suite office su symbian.
Come fai a esserne sicuro?
leggi sopra.
Asterion
08-02-2011, 09:37
si parlava di symbian^3
symbian s60 solo un pazzo non direbbe che ormai è obsoleto.
symbian^3 permette di disattivare il roaming dati. :O:asd:
se no dobbiamo parlare di android 2.1 che non permette di installare app sulla microSD?:O
Mi pare di capire che nemmeno di symbian^3 gli utenti siano così contenti. I produttori dovrebbero capire, secondo me, l'unica importante lezione che Apple ha insegnato a tutti: i cellulari devono essere semplici e devono funzionare senza che l'utente debba impiccarsi in menù, impostazioni e nozioni tecniche.
Beh non tutti usano Ovi Store e anzi, molti hanno fonti alternative per reperirsi le applicazioni. Il mio discorso era riferito al fatto che il numero delle attivazioni Android è un indice realistico della quantità di terminali venduti, mentre non lo è completamente per Symbian.
A dire il vero ha avuto un +28% nel Q4. Symbian non è in calo, mai lo è stato, semplicemente è "calato l'incremento"
1-forse non sai che per usare un android non serve l'attivazione, il discorso delle app reperite da altre parti lo puoi fare pure con android.
2-ho detto che symbian perde quote e in un anno ha perso il 15% se non sai leggere una tabella, e capire che se nokia vende il 28% in più, e gli altri il 100% in più, la quota di nokia cala, inutile che vieni qui a sonocciolare numeri come wikipedia.
Pier2204
08-02-2011, 09:42
Beh insomma, sara' per questo che Microsoft uccise il KIN, perche' era troppo bello ? :asd:
Povera mamma Microsoft. :p
Il Kin è nato dopo una sbronza di Ballmer ..è figlio illegittimo :asd:
Mr_Paulus
08-02-2011, 09:46
Mi pare di capire che nemmeno di symbian^3 gli utenti siano così contenti. I produttori dovrebbero capire, secondo me, l'unica importante lezione che Apple ha insegnato a tutti: i cellulari devono essere semplici e devono funzionare senza che l'utente debba impiccarsi in menù, impostazioni e nozioni tecniche.
a beh, ios in effetti ha un menu a prova di bimbominkia :D
mai detta una cosa del genere se non ricordo male, comunque ok per carità, symbian non ha il tethering così siamo tutti più contenti.
e in effetti è l'uncia cosa che manca di default.
non dico che lo hai detto tu...
una delle critiche che leggo più spesso è che android non fa nulla liscio e per fargli fare qualcosa bisogna installarci le app.
che è in parte vero(leggasi lettore mp3 penoso) ma dato che ci sono ste app...
Pier2204
08-02-2011, 09:56
WM5 e WM6 erano sistemi desktop portati sui terminali mobili. Peccato che Microsoft si sia rinco....ta e si sia messa a perseguitare la filosofia della mela. Se questa non e' involuzione tecnologica dimmi tu cose e' ?
E assurdo pensare che terminali di 10 anni fa facevano molto piu' di quelli che adesso passano per la fascia alta degli smartphone. :asd: :cry:
Per la legge di mercato, volente o nolente Apple ha dato una scossa del 9 grado della scala Mercalli agli smartphone, Wm stava indietreggiando in maniera paurosa, bisognava fare scelte drastiche, la stessa Nokia sta subendo l'onda sismica che sconvolgerà i piani alti.
Ormai i tempi sono maturi per rendere questi oggetti fruibili al grande pubblico, per fare questo bisogna rendere questi oggetti semplici e immediati con tante lucine sul display..
Mr_Paulus
08-02-2011, 09:58
la gpu io evo ancora vedere una fonte attendibile,son rimasto che è si potente ma a livello di sgx 535 non di una gtx280 come folete far credere :D
l'evo 4g ha l'hdmi out
il droid x ha l'hdmi out
l'xt720 ha l'hdmi out
dispositivi che sono in giro da un anno nel caso del htc e del 720....
http://mynokiablog.files.wordpress.com/2010/06/gl-benchmarks-details.jpg
per i telefoni ammetto che mi erano sfuggiti:O
d'altra parte l'htc evo in italia non esiste (almeno, su trovaprezzi non me lo trova :mbe: ) ma si parlava di 700€ e di una batteria che se lo usi bene devi caricarla 2 volte al giorno :asd::asd:
il droid x non è solo per gli usa?:mbe: ergo a noi non interessa.
per il milestone non voglio immaginare come girerà lento android su un cortex a8 da soli 550mhz:asd:
insomma:O l'n8 è stato il primo telefono decente a uscire da noi con l'hdmi-out:O:D
equivarrebbe a mettere le proprie palle dentro un paio di forbici tenute in mano da schmidt di google, se permetti la metafora colorita. produttori più piccoli come HTC possono farlo, produttori che sono enormi e fanno anche altro in altri ambiti possono farlo (samsung, che comunque, per non correre troppi rischi, bada lo sta coltivando lo stesso) per nokia equivarrebbe a mettere la testa dentro la ghigliottina con eric schmidt allegramente travestito da boia li di fianco... come sono ispirato oggi in fatto di metafore!
.
schmidt è andato in pensione....
ma la cosa che fa ridere è che NOI che usiamo nokia stiamo ancora aspettando che VOI che non usate nokia ci dite cosa NOI non possiamo fare con i nostri telefoni :asd::asd:
l'unico che ha provato ha rispondere è MaxArt, e a questo punto onore a lui perchè ovunque si faccia sta domanda si fa sempre finta di non leggerla :asd::asd:
ma in teoria niente... anche con n96 faccio tutto quello che facevo col mio hd2 sia con wp7 che con android... è come lo fai che cambia. appena posso mi compro un n8 (perchè purtroppo symbian^3 l'ho provato proprio poco) e poi saprò dirvi meglio, ma secondo me quello che cambia principalmente è la navigazione in internet, dove raggungere iphone è veramente dura (e io sono anti apple), ci è riuscita microsoft e android solo con qualche device. però poi è ovvio che le mail le leggi, internet c'è, il wifi pure (l'hotspot a me risulta a pagamento, magari mi sbaglio) ha pure i widget. se mancasse qualcosa ne avrebbero venduti giusto 2...
cmq ho sempre avuto nokia (dai tempi dal 3210), ma poi è rimasta indietro. perchè ditemi quello che volete, ma se parliamo di symbian^3 ok, ma cellulari come il 5800 non sono di certo paragonabili!
vabbè, ci va ad aprile in pensione. ma non era questo il punto eh.... :mbe:
per essere precisi :D
equivarrebbe a mettere le proprie palle dentro un paio di forbici tenute in mano da schmidt di google, se permetti la metafora colorita. produttori più piccoli come HTC possono farlo, produttori che sono enormi e fanno anche altro in altri ambiti possono farlo (samsung, che comunque, per non correre troppi rischi, bada lo sta coltivando lo stesso) per nokia equivarrebbe a mettere la testa dentro la ghigliottina con eric schmidt allegramente travestito da boia li di fianco... come sono ispirato oggi in fatto di metafore!
Si' ho notato :asd:
Boh, non mi sembra cosi' drammatica la cosa. Soprattutto se, come dici tu per samsung, si tiene il suo Meego in uno sviluppo a parte.
Comunque, tornando indietro nel discorso, non capisco perche' questa mossa di Nokia.
Tenere Symbian (magari aggiornando l'interfaccia grafica) per i cellulari di fascia media (come un 5230), Meego per fascia alta. Ovviamente tutti coi navigatori (nel caso ci sia il gps).
http://mynokiablog.files.wordpress.com/2010/06/gl-benchmarks-details.jpg
per i telefoni ammetto che mi erano sfuggiti:O
d'altra parte l'htc evo in italia non esiste (almeno, su trovaprezzi non me lo trova :mbe: ) ma si parlava di 700€ e di una batteria che se lo usi bene devi caricarla 2 volte al giorno :asd::asd:
il droid x non è solo per gli usa?:mbe: ergo a noi non interessa.
per il milestone non voglio immaginare come girerà lento android su un cortex a8 da soli 550mhz:asd:
insomma:O l'n8 è stato il primo telefono decente a uscire da noi con l'hdmi-out:O:D
ho detto link attendibili, magari datasheet non un pagina di stelline dove un lg da meno di 200€ risulta spesso più veloce in qualche test di benchmark.
l'evo 4g e il droid x sono cdma. l'evo 4g se lo usi in 4g lo devi ricaricare anche 5 volte al giorno per via del chip 4g.
l'xt720 indovina perchè si chiama 720??? e non 550?
ah scusa un dettaglio: android è l'unico a gestire realmente un multitasking
Questo la dice lunga su quanto le critiche a Symbian siano dettate da ignoranza o luoghi comuni. Symbian ha un vero multitasking. E lo ha da prima che nascesse Android.
Mr_Paulus
08-02-2011, 10:17
l'xt720 indovina perchè si chiama 720??? e non 550?
perchè registra in 720p?:stordita: :mbe:
Questo la dice lunga su quanto le critiche a Symbian siano dettate da ignoranza o luoghi comuni. Symbian ha un vero multitasking. E lo ha da prima che nascesse Android.
è vero, ma a quanto mi risulta viene usato molto meno... cmq non sto criticando symbian in lungo e in largo, ha i suoi punti di forza per carità. ma se è vero che con un n8 si può fare tutto quello che si fa con un android, è vero anche l'inverso e nokia ha solo qualche device con symbian^3 usciti da poco e dal prezzo non molto accessibile, contrariamente agli android dove trovi anche l'lg optimus one che con 200€ (e ovviamente qualche compromesso) fa comunque tutto...
Asterion
08-02-2011, 10:21
a beh, ios in effetti ha un menu a prova di bimbominkia :D
E ti pare poco? :)
Questo la dice lunga su quanto le critiche a Symbian siano dettate da ignoranza o luoghi comuni. Symbian ha un vero multitasking. E lo ha da prima che nascesse Android.
Symbian secondo me è troppo complesso e poco stabile, multitasking a parte.
perchè registra in 720p?:stordita: :mbe:
perchè la cpu è a 720mhz, e un cortexa8 a 720mhz mi pare più che sufficiente per far girare android...
Dcromato
08-02-2011, 10:23
Symbian secondo me è troppo complesso e poco stabile, multitasking a parte.
Symbian troppo complesso?:confused: Non direi.E non direi nemmeno instabile.
Donbabbeo
08-02-2011, 10:23
2-ho detto che symbian perde quote e in un anno ha perso il 15% se non sai leggere una tabella, e capire che se nokia vende il 28% in più, e gli altri il 100% in più, la quota di nokia cala, inutile che vieni qui a sonocciolare numeri come wikipedia.
fortuna che ci sei tu a spiegarmi le cose...
Q4
http://images.betanews.com/media/5883.png
Annuo
http://images.betanews.com/media/5885.png
Cosa si capisce da questi dati? Che la gente non sa leggere le percentuali.
Se la ditta A produce 2 e domani produce 10 (ottimo risultato, non c'è che dire) ha un incremento del 500%. Se la ditta B produce 100 e domani produce 101 ha un incremento dell'1%.
Povera ditta B, è destinata al fallimento. :(
fortuna che ci sei tu a spiegarmi le cose...
Q4
http://images.betanews.com/media/5883.png
Annuo
http://images.betanews.com/media/5885.png
Cosa si capisce da questi dati? Che la gente non sa leggere le percentuali.
Se la ditta A produce 2 e domani produce 10 (ottimo risultato, non c'è che dire) ha un incremento del 500%. Se la ditta B produce 100 e domani produce 101 ha un incremento dell'1%.
Povera ditta B, è destinata al fallimento. :(
se la ditta nel 2009 ha il 39% di market share e nel 2010 ne ha il 33% vuol dire che
HA PERSO QUOTE DI MERCATO.
non mi sembra molto difficile da capire doniwikipedia
inutile che vieni qui a rigirare la frittata, io ho sempre sotenuto che perde quote di mercato, se non sai che vuol dire amen ma un bel FAIL ti ci sta tutto... :asd:
Mr_Paulus
08-02-2011, 10:34
perchè la cpu è a 720mhz, e un cortexa8 a 720mhz mi pare più che sufficiente per far girare android...
veramente su telefonino.net mi da 550mhz:O
invece qui:
http://www.gsmarena.com/motorola_droid_x-3473.php
dice 1ghz (che in effetti è più verosimile)
Mr_Paulus
08-02-2011, 10:35
Symbian troppo complesso?:confused: Non direi.E non direi nemmeno instabile.
urban legend:O (almeno se si parla di symbian^3)
anche perchè che cosa vuol dire la frase "poco stabile, multitasking a parte"? :asd::asd:
Gratuito un paio di scatole.
O hai qualche offerta sul traffico 3G o che lo includa, altrimenti vedi il credito come ti si annienta... :D
Le mappe le scarichi man mano che navighi. Certo, per fortuna il traffico usato e' poco e con certe offerte da 100MB di traffico al giorno, te la cavi alla grande, ma se non ce l'hai esplodi...
Col cavolo.
le mappe son tutte offline e basta togliere l'a-gps ed usare solo i satelliti e non paghi un centesimo.
C'.s'.s.'s'.s
Col cavolo.
le mappe son tutte offline e basta togliere l'a-gps ed usare solo i satelliti e non paghi un centesimo.
C'.s'.s.'s'.s
su android?????????????????????????????????????????????
veramente su telefonino.net mi da 550mhz:O
invece qui:
http://www.gsmarena.com/motorola_droid_x-3473.php
dice 1ghz (che in effetti è più verosimile)
il secondo link è il droidx ed è effettivamente ad un ghz.
l'xt720 è questo
http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=2409&c=motorola_milestone_xt720_motorola_sholes_tablet
poco cambia cmq ;)
su android?????????????????????????????????????????????
se comperi ndrive/aura etc o usi le brut maps si :D
perchè la cpu è a 720mhz, e un cortexa8 a 720mhz mi pare più che sufficiente per far girare android...
Basta anche un ARM11 a 600MHz dell'LG Optimus One (con 512 di ram se la viaggia).
Peccato che flash non sia compatibile con ARM11 :nocomment:
Col cavolo.
le mappe son tutte offline e basta togliere l'a-gps ed usare solo i satelliti e non paghi un centesimo.
C'.s'.s.'s'.s
Mi spiace, ma lo usa qualche volta il mio amico e l'ho appena scaricato io, inoltre mi sono anche informato. Le mappe finche' non le usi non le hai.
A meno che non ti sei messo a sfogliare l'intera italia per fargli scaricare le mappe con un wifi, Google Maps te le scarica in tempo reale durante la navigazione e te le tiene memorizzate (alla prima versione del navigatore non le teneva mancoll in memoria). Se poi intendi che facendo sempre lo stesso percorso, dopo la prima volta navighi offline ok.
Oppure non so, hai trovato un metodo su internet per fargliele pre-caricare.
Anche perche' gia' con MapDroyd sono 140MB circa di mappe solo italia, contando che quelle di google sono piu' dettagliate saranno di piu' immagino e non ci metto 30 secondi a scaricare 140MB dal lavoro :D
P.S.: non parlo di A-GPS ma di traffico dati mobile per scaricarsi le mappe in tempo reale. Poi vabbe', con 3G acceso l'A-GPS entra in funzione, ma quello e' il meno.
Basta anche un ARM11 a 600MHz dell'LG Optimus One (con 512 di ram se la viaggia).
Peccato che flash non sia compatibile con ARM11 :nocomment:
Mi spiace, ma lo usa qualche volta il mio amico e l'ho appena scaricato io, inoltre mi sono anche informato. Le mappe finche' non le usi non le hai.
A meno che non ti sei messo a sfogliare l'intera italia per fargli scaricare le mappe con un wifi, Google Maps te le scarica in tempo reale durante la navigazione e te le tiene memorizzate (alla prima versione del navigatore non le teneva mancoll in memoria). Se poi intendi che facendo sempre lo stesso percorso, dopo la prima volta navighi offline ok.
Oppure non so, hai trovato un metodo su internet per fargliele pre-caricare.
Anche perche' gia' con MapDroyd sono 140MB circa di mappe solo italia, contando che quelle di google sono piu' dettagliate saranno di piu' immagino e non ci metto 30 secondi a scaricare 140MB dal lavoro :D
P.S.: non parlo di A-GPS ma di traffico dati mobile per scaricarsi le mappe in tempo reale. Poi vabbe', con 3G acceso l'A-GPS entra in funzione, ma quello e' il meno.
vero errore mio , credevo si parlasse di ovi maps :asd:
comunque su android ho appena scoperto Navit, offline e gratuito.
ma essendo un progetto opensource e' ancora migliorabile... sperem...
C;s;.,s;.,s;.,s
Mr_Paulus
08-02-2011, 11:02
il secondo link è il droidx ed è effettivamente ad un ghz.
l'xt720 è questo
http://pdadb.net/index.php?m=specs&id=2409&c=motorola_milestone_xt720_motorola_sholes_tablet
poco cambia cmq ;)
lol sono fuso :asd:
è che sto cercando contemporaneamente di studiare e pensare alla discussione con voi :asd:
comunque:
http://gadgettechnologynews.com/motorola-milestone-xt720-review/
http://www.telefonino.net/Motorola/Schede-Tecniche/n1917/Motorola-Milestone-XT720-.html
qui e qui dice 550.
poi per carità :D
Basta anche un ARM11 a 600MHz dell'LG Optimus One (con 512 di ram se la viaggia).
l'lg optimus one scatta e parecchio (almeno quello che ho provato io).
anche l'htc wildfire ha un processore simile ma come fluidità non ci siamo proprio (ce l'ha mia sorella).
l'lg optimus one scatta e parecchio (almeno quello che ho provato io).
anche l'htc wildfire ha un processore simile ma come fluidità non ci siamo proprio.
A parte il market, per il resto non scatta mica... Almeno a me. Con rom originale. Ma prima o poi faro' un pensierino per overcloccare anche questo...
vero errore mio , credevo si parlasse di ovi maps :asd:
comunque su android ho appena scoperto Navit, offline e gratuito.
ma essendo un progetto opensource e' ancora migliorabile... sperem...
C;s;.,s;.,s;.,s
Ah ecco :D si si nokia maps e' completamente gratis.
Navit, ecco come si chiamava. Lo provero', sperando che non crashi ogni 2 secondi come AndNav scaricato (e cancellato) poco fa.
lol sono fuso :asd:
è che sto cercando contemporaneamente di studiare e pensare alla discussione con voi :asd:
comunque:
http://gadgettechnologynews.com/motorola-milestone-xt720-review/
http://www.telefonino.net/Motorola/Schede-Tecniche/n1917/Motorola-Milestone-XT720-.html
qui e qui dice 550.
poi per carità :D
l'lg optimus one scatta e parecchio (almeno quello che ho provato io).
anche l'htc wildfire ha un processore simile ma come fluidità non ci siamo proprio (ce l'ha mia sorella).
si c'è un pelo di confusione :D
l xt720 è uscito a 550mhz salvo poi con un aggiornamento da parte di motorola essere portato a 720mhz come avrebbe dovuto
http://www.batista70phone.com/2010/09/motorola-xt720-importante-update/
l'optimus one scatta ok ma paragonato a cosa? perchè costa 200€ lo ricorderei :D
l'optimus one scatta ok ma paragonato a cosa? perchè costa 200€ lo ricorderei :D
Ma infatti l'ho appena scritto, scatta leggermente nel market e basta.
E poi nonostante non sia una pratica molto usata, esiste l'overclock e avere uno smartphone da 200 euro con prestazioni di cellulari di altre fasce piu' alte, non ha prezzo.
L'unica cosa non modificabile e' la ram ma l'One se ne esce gia' con 512MB.
C'e' solo questo PIIIIIIIIIIIIIIICCOLO problema di ricezione, ma sto iniziando a conviverci (anche perche' e' il cellulare secondario e poco importa).
Mr_Paulus
08-02-2011, 11:21
si c'è un pelo di confusione :D
l xt720 è uscito a 550mhz salvo poi con un aggiornamento da parte di motorola essere portato a 720mhz come avrebbe dovuto
http://www.batista70phone.com/2010/09/motorola-xt720-importante-update/
ah ok aposto :D
l'optimus one scatta ok ma paragonato a cosa? perchè costa 200€ lo ricorderei :D
beh anche il 5800 costa 200€ e a parte symbian s60 che ormai non va più bene, scatta come l'optimus one :O e le critiche al'epoca ricordo che erano feroci.
;)
beh anche il 5800 costa 200€ e a parte symbian s60 che ormai non va più bene, scatta come l'optimus one :O e le critiche al'epoca ricordo che erano feroci.
;)
le critiche all' epoca quando costava 400€?:asd:
P.S.: comunque la suite desktop di nokia sono le migliori, su questo non accetto critiche. ok, la ovi suite è un pelo pesantina eh, ma almeno hai 1 suite per tutti i telefoni e che ti fa tutto.... e che funziona
Mr_Paulus
08-02-2011, 11:59
le critiche all' epoca quando costava 400€?:asd:
no, quando è uscito l'lg ovviamente :rolleyes: ossia un anno fa.
Shivan man
08-02-2011, 12:07
Premetto subito che io ho un nokia, esattamente un 5800 e spiego subito perchè l'ho acquistato. A meno di 200 euro circa un anno fa, potevo avere un telefono completo con navigatore e che non sia una mattonella.
Conosco benissimo i limiti del telefono, e dire che non ha problemi sarebbe falso. Ma a leggere qui sembra che ormai con symbian non ci si possa più fare nulla. E non solo, cose che su symbian sono sempre esistite o esistono già da tempo sembra che siano state introdotte solo ora. Applicazioni presenti per symbian da anni (ri)scoperte nei sitemi "moderni". Ad esempio symbian ha sempre avuto il (vero) multitasking, non richiede hardware di primo livello per il terminale e questo significa che il telefono costa meno e la batteria dura di più. Con symbian si può fare da hot-spot wifi con un'applicazione e non solo con il ^3, su esistono da una vita il copia-incolla, gli mms, le fotocamere e la possibilità di effettuare videochiamate. Addirittura un amico aveva un'applicazione di realtà aumentata sul 3650, cosa anche questa di cui si sta (ri)parlando ora. Il reparto multimediale è sempre stato molto curato, e dove non era stato previsto da nokia, ad esempio con il 6600 (104mhz di processore e un mega e mezzo di ram), c'erano applicazioni per ascoltare mp3, vedere avi e mp4, registrare video in avi o mp4.
Altra cosa, che sembra una cavolata, ma i nokia (tutti?) hanno sempre avuto la sveglia funzionante a telefono spento, cosa non sempre vera per alcuni altri telefoni (altra batteria risparmiata per chi usa questa funzione).
Mi associo alla richiesta di chi chiede cosa non si può fare con un nokia symbian che gli altri telefoni (magari di pari prezzo...) ti permettono di fare :confused:
Quando si paragonano dei nokia con altri telefoni che costano 1-2-300 euro in più, vuol dire che nokia "ha vinto". Con questo non dico che, ad esempio, un N8 sia superiore ad un iphone4, per carità. Chi può spendere 6-700 euro per un telefono vada ad occhi chiusi su iphone, ma già il fatto che vengano fatti confronti tra i due nonostante la differenza di prezzo, indica che forse questo terminale tanto schifo non farà :boh: nessuno si metterebbe a fare confronti, ad esempio, tra una fiat bravo ed una bmw serie 1, o tra una fiat idea ed una mercedes classe A.
Nokia sta facendo una cazzata dietro l'altra, se poi mette su WP7 quando ci sono alternative migliori...
P.S.: comunque la suite desktop di nokia sono le migliori, su questo non accetto critiche. ok, la ovi suite è un pelo pesantina eh, ma almeno hai 1 suite per tutti i telefoni e che ti fa tutto.... e che funziona
io pero' personalmente preferivo la vecchia pcsuite nokia...
C;s;.s.s;.s
Mr_Paulus
08-02-2011, 12:18
io pero' personalmente preferivo la vecchia pcsuite nokia...
C;s;.s.s;.s
penso che tutti rivogliamo la pc suite :asd:
ovi suite è un mattoncino.
appunto, per te. per me no e credo che l'utente comune non è che abbia la necessità impellente di queste due funzioni su un terminale (comunque esistono app che ti permettono di farlo anche col N8, da quanto ne so, non le ho mai usate)Cominciamo col dire che quel programma (Joikuspot) NON è gratuito nella versione completa, ma costa 15 euro... E comunque manca sempre il tethering via USB (il mio PC fisso non ha il wifi!).
Scusa se penso che una tale funzione debba essere inderogabilmente integrata nel SO, al giorno d'oggi.
appunto, ma la differenza non si senteEh come no... Non ho mai avuto tra le mani un N8, ma i video su Internet li ho visti, eh...
hdmi, usb otg... fotocamera flash led.. costerà pure poco stand-alone, ma di certo non vuol dire che sia comodo portarsi dietro un cellulare da 4 pollici come ad es. il galaxy S che ha una fotocamera poco più che un giocattolo più una compatta...Le foto col cellulare non saranno MAI niente di eclatante o professionale, servono solo per fare scatti ricordo senza pretese. Anche un sensore da 12 Mpx è del tutto inutile. La fotocamera del Galaxy S è più che valida.
Se vuoi fare foto serie non usi il cellulare, punto e basta. Ci sono anche buone compatte (non da 80 euro) che non ho dubbi che pur con un sensore da 6 Mpx possano fare foto migliori del Nokia N8.
se è per questo non ti cito nemmeno il fatto che la batteria del N8 dura circa 3 volte quella del galaxy SIo sono arrivato a 6 giorni e 13 ore col Galaxy S. E no, non l'ho lasciato sullo scaffale per tutto il tempo.
con lo stesso uso che ne facevo, oppure l'assoluta imbarazzante differenza a favore di n8 per quanto riguarda il GPS.Ho risolto anche il problema del GPS, perché tu no?
sono tue esigenze e pareri personali, non le verità incontestabili che si vogliono far passare sul forum.Ho detto "per me", leggi bene.
la gpu è più potente di quella del galaxy sNon mi risulta affatto:
http://www.blog-n8.fr/wp-content/uploads/2010/05/18161448.jpg
Il confronto qui è col 3GS, che ha una GPU *nettamente* inferiore a quella del Galaxy S.
Ad ogni modo ammetto che la GPU sugli smartphone, al giorno d'oggi, fa poco la differenza.
, la cpu è invece veloce la metà ma con symbian non serveMa sì, sì, certo... a che serve la CPU? :rolleyes: :doh:
poi il vetro è in gorilla glass, ma forse anche quello del galaxy s, non ricordo sinceramente.Anche quello del Galaxy S (e del Wave).
il samsung Wave che inferiore IN TUTTO all'n8 (ah già, a parte il display).What? :mbe: Ha in pratica lo stesso hardware del Galaxy S!
vai a leggerti le ultime pagine del thread del nokia n8 dove c'è un utente che scrive codice in QT che spiega che symbian è l'UNICO che gestisce il multitasking come un pc (ah, dai tempi dell'n73 eh).In pratica stai dicendo che il kernel Linux non gestisce il multitasking come un PC :p
io pero' personalmente preferivo la vecchia pcsuite nokia...
C;s;.s.s;.s
penso che tutti rivogliamo la pc suite :asd:
ovi suite è un mattoncino.
quoto
no, quando è uscito l'lg ovviamente :rolleyes: ossia un anno fa.
un anno fa perchè era nel 2010 ma da ottobre ad edesso sono 4 mesi a casa mia :asd:
da su on difendiamo l'indifendibile...
ora cerchiamo di capirci io non dico che nokia fa schifo e symbian pure, lo dici tu stesso che è atteso l'aggiornamento del browser per essere al pari con gli altri, si aspetta meego, ste fantomatiche qt etc...
tutta bella roba, ma che si attende da tempo.
pure wp7 sono attesi aggiornamenti, ma allo stato attuale è iperlimitato
e ci metto dentro pure bada stesso discorso.
ora se chi è in posizione di vantaggio nel mercato (ios android) le novità le fa uscire, ti par normale che chi deve recuperare rimanda e sta ad attendere??
c'era baltasar85 na volta che la smenava con maemo che esce spacca tutto, poi meego a breve etc e ancora non si è visto nulla
che Nokia abbia dormito sugli allori non lo metto in dubbio lo si vede dai modelli messi sul mercato da un paio di anni a questa parte. sono Pochini di fronte a quelli della concorrenza!!
ma non che non si valida, come qualità sono ottimi, qualche pecca può saltare furi sui modelli appena usciti ma chi non ne ha avuti, si vede iphone...
c'è solo da riorganizzarsi e rendere appetibili i nuovi terminali, con le giuste app e ovviamente con design attuali e alla moda. symbian e validissimo ma qualche bella e nuova interfaccia grafica non guasterebbe.
come per windows 7 ottimo sistema operativo sotto tutti i punti, alla fine correggetemi se sbaglio non è altro che una versione di vista ottimizzata, corretta e cn l'aggiunta di qualche funzione in più, la stessa cosa va fatta per symbian basta ottimizzarlo e via...
non credete sia cosi?
che Nokia abbia dormito sugli allori non lo metto in dubbio lo si vede dai modelli messi sul mercato da un paio di anni a questa parte. sono Pochini di fronte a quelli della concorrenza!!
ma non che non si valida, come qualità sono ottimi, qualche pecca può saltare furi sui modelli appena usciti ma chi non ne ha avuti, si vede iphone...
c'è solo da riorganizzarsi e rendere appetibili i nuovi terminali, con le giuste app e ovviamente con design attuali e alla moda. symbian e validissimo ma qualche bella e nuova interfaccia grafica non guasterebbe.
come per windows 7 ottimo sistema operativo sotto tutti i punti, alla fine correggetemi se sbaglio non è altro che una versione di vista ottimizzata, corretta e cn l'aggiunta di qualche funzione in più, la stessa cosa va fatta per symbian basta ottimizzarlo e via...
non credete sia cosi?
che Nokia abbia dormito sugli allori non lo metto in dubbio lo si vede dai modelli messi sul mercato da un paio di anni a questa parte. sono Pochini di fronte a quelli della concorrenza!!
ma non che non si valida, come qualità sono ottimi, qualche pecca può saltare furi sui modelli appena usciti ma chi non ne ha avuti, si vede iphone...
c'è solo da riorganizzarsi e rendere appetibili i nuovi terminali, con le giuste app e ovviamente con design attuali e alla moda. symbian e validissimo ma qualche bella e nuova interfaccia grafica non guasterebbe.
come per windows 7 ottimo sistema operativo sotto tutti i punti, alla fine correggetemi se sbaglio non è altro che una versione di vista ottimizzata, corretta e cn l'aggiunta di qualche funzione in più, la stessa cosa va fatta per symbian basta ottimizzarlo e via...
non credete sia cosi?
si, ma nn l'anno prossimo quando ci sarà già la prossima versione della concorrenza... l'anno scorso nokia di sti tempi vendeva ancora terminali con touch resistivo come top di gamma...
Mr_Paulus
08-02-2011, 13:17
Cominciamo col dire che quel programma (Joikuspot) NON è gratuito nella versione completa, ma costa 15 euro... E comunque manca sempre il tethering via USB (il mio PC fisso non ha il wifi!).
Scusa se penso che una tale funzione debba essere inderogabilmente integrata nel SO, al giorno d'oggi.
abbiamo già detto che è vero, comunque la versione light permette di fare quello che fa quella a pagamento, solo senza la pubblicità.
Le foto col cellulare non saranno MAI niente di eclatante o professionale, servono solo per fare scatti ricordo senza pretese. Anche un sensore da 12 Mpx è del tutto inutile. La fotocamera del Galaxy S è più che valida.
Se vuoi fare foto serie non usi il cellulare, punto e basta. Ci sono anche buone compatte (non da 80 euro) che non ho dubbi che pur con un sensore da 6 Mpx possano fare foto migliori del Nokia N8.
sta di fatto che l'n8 ha la migliore fotocamera tra gli smartphone, poi siccome si deve dare contro a nokia sempre e ovunque lo si va a paragonare con le compatte :asd: (e anche alcuni possessori dell'n8 se le tirano dietro azzardando certi confronti :rolleyes: )
Io sono arrivato a 6 giorni e 13 ore col Galaxy S. E no, non l'ho lasciato sullo scaffale per tutto il tempo.
anch'io sono arrivato a 8 giorni con il 5800 :asd: ma di certo non è un uso tipico (mail, internet, musica eccetera) e se mi dici che hai preso i 6 giorni in questo modo beh -> :asd:
Non mi risulta affatto:
http://www.blog-n8.fr/wp-content/uploads/2010/05/18161448.jpg
Il confronto qui è col 3GS, che ha una GPU *nettamente* inferiore a quella del Galaxy S.
Ad ogni modo ammetto che la GPU sugli smartphone, al giorno d'oggi, fa poco la differenza.
guardati il confronto che ho postato sopra, e comunque il throughput dei triangoli è 10 volte tanto quello dell'iphone 3gs quindi :asd:
Ma sì, sì, certo... a che serve la CPU? :rolleyes: :doh:
chiedilo a quelli che con l'lg optimus one hanno il telefono scattoso a manetta mentre io con l'n8 e stessa cpu niente :asd:
What? :mbe: Ha in pratica lo stesso hardware del Galaxy S!
mbe? a parte le sboronate che capiamo solo noi appassionati, dimmi in cosa eccelle il wave su l'n8 a parte il superamoled:
fotocamera: n8
sistema operativo:va a gusti, le funzioni base offerte sono identiche.
applicazioni: poche per entrambe le piattaforme (se paragonate ad android e ios)
navigazione gratis: n8
dimensione schermo: n8
qualità video: n8
browser: per ora wave (presumo, il browser del wave non l'ho toccato)
insomma...
ora tu mi dirai che l'n8 costa 100€ di più e io ti dico è vero, ma non l'ho iniziato di certo io sto confronto.
In pratica stai dicendo che il kernel Linux non gestisce il multitasking come un PC :p
i task killer mica li hanno fatti per symbian.
quando lanci un programma con symbian puoi decidere se lasciarlo lì, chiuderlo eccetera.
e se lo lasci lì hai la certezza che il so non te lo chiude.
invece quando chiudi un'app con android se non sbaglio il sistema te la lascia lì e poi la chiude se esaurisci ram.
linux non centra una ceppa in questo caso, sono le limitazioni by google.
Mr_Paulus
08-02-2011, 13:22
un anno fa perchè era nel 2010 ma da ottobre ad edesso sono 4 mesi a casa mia :asd:
e beh?ci si lamenta che nokia ha telefoni lenti e scattosissimi e poi si fa uscire un'altro telefono che è scattoso tanto quale alle porte del 2011?
ah già quello c'ha android quindi èffigo :asd:
da su on difendiamo l'indifendibile...
ora cerchiamo di capirci io non dico che nokia fa schifo e symbian pure, lo dici tu stesso che è atteso l'aggiornamento del browser per essere al pari con gli altri, si aspetta meego, ste fantomatiche qt etc...
vero, ormai manca solo il browser.
tutta bella roba, ma che si attende da tempo.
pure wp7 sono attesi aggiornamenti, ma allo stato attuale è iperlimitato
e ci metto dentro pure bada stesso discorso.
ma scusa, bada, wm7 (e anche symbian^3 in parte) sono os nuovi, mica ci si può lamentare se non escono già con TUTTO.
l'importante è che vengano rilasciati velocemente gli aggiornamenti che li portino alla pari.
android quand'è uscito permetteva di fare la metà delle cose che permette symbian, ma mica ci si lamentava :asd: e stesso discorso per ios.
OT: mi spiegate come avete fatto a fare 6 giorni con un galaxy S? perchè non ci credo neanche se mi fate un video. anche senza usarlo non può durare così tanto... a meno che non sia stato disattivato tutto (aggiornamenti push etc etc), ma a quel punto cosa l'ho comprato a fare?
e beh?ci si lamenta che nokia ha telefoni lenti e scattosissimi e poi si fa uscire un'altro telefono che è scattoso tanto quale alle porte del 2011?
ah già quello c'ha android quindi èffigo :asd:
vero, ormai manca solo il browser.
ma scusa, bada, wm7 (e anche symbian^3 in parte) sono os nuovi, mica ci si può lamentare se non escono già con TUTTO.
l'importante è che vengano rilasciati velocemente gli aggiornamenti che li portino alla pari.
android quand'è uscito permetteva di fare la metà delle cose che permette symbian, ma mica ci si lamentava :asd: e stesso discorso per ios.
beh da un cell a 200€ non pretendo certo la fluidità di uno da 500€ dai siamo seri.
ti ricordo che il 5800 aka tube era l'anti iphone di nokia fascia alta con proclami e sbavate al tempo.
quello che dico è che ok sono sistemi nuovi ma visto che per un paio d'anni buoni nokia ha dormito dovrebbe avere un ciclo di sviluppo un pelo più rapido dei concorrenti non credi?
CUT
D'accordo con te. Ma un'aggiornatina all'interfaccia e usabilita' di Symbian per stare al passo coi tempi (che poi Android nelle impostazioni non e' che sia tanto diverso) e soprattutto un market magari migliore sia esteticamente (per l'usabilita') che di contenuti.
Ora non so quante app esistono per Symbian.
Pero' ti quoto su una cosa: per il 6600 che aveva lo zoom digitale 4x e si limitava a rimpicciolire la foto (chiamalo zoom), c'era Photographer 2.0 che oltre ad effetti specchio ed altra roba inutile, aveva uno zoom digitale piu' esteso e appena fatta la foto tentava di ricostruirne l'immagine per evitare la sgranatura (infatti stava qualche secondo in piu' dopo ogni foto per elaborarla). O almeno cosi' mi sembrava, rispetto al software base.
Ora non ho presente un Nokia N8 col nuovo symbian com'e', ma so per certo che purtroppo non e' cosi' immediato come potrebbe essere un Android o un iOS (che piu' semplice di quello non ce n'e').
E chi dice dei resistivi di Nokia... Ma avete provato un 5230 prima di parlare? Provatelo bene, poi mi dite cosa ne pensate e mi dite soprattutto quanta differenza c'e' tra la sua sensibilita' e quella di un capacitivo :read: Se mi costa meno e ho la stessa sensibilita', preferisco un resistivo.
Che poi non si possa usare il multitouch e' un'altra cosa, sai che fatica appoggiare il dito sul tasto "+" per zoomare piuttosto che pizzicare lo schermo...
i task killer mica li hanno fatti per symbian.
quando lanci un programma con symbian puoi decidere se lasciarlo lì, chiuderlo eccetera.
e se lo lasci lì hai la certezza che il so non te lo chiude.
invece quando chiudi un'app con android se non sbaglio il sistema te la lascia lì e poi la chiude se esaurisci ram.
linux non centra una ceppa in questo caso, sono le limitazioni by google.
non sono limitazioni c'è na bella differenza tra servizio e applicazione chi sviluppa dovrebbe tenerne conto.
un servizio android non te lo chiude e rimane in background, attivo.
l'app rimane ibernata e l'os te la può chiudere.
in partica hai sia il mt stile ios sia un multitaskin preemtive reale sta a chi sviluppa l'app implementre quello che più si adatta alle esigenze.
i taskiller sono più volte state definiti inutili da molti
ma infatti ;)
non ci credo nemmeno io dei 6 giorni
Pier2204
08-02-2011, 14:16
Leggo miriadi di post su funzioni e microfunzioni che ha questo e non ha quello, la sveglia, la fotocamera, la cippa...
Mettetevi nei panni di Elop e poi ne riparliamo.
Connecting People ha fatto il suo tempo. Mi aspetto dall'azienda numero uno al mondo un MeeGo pimpante e terminale come sa fare, e finalmente attivare il suo poderoso marketing basato su fondamenta solide che fanno breccia sul pubblico.
Se ci mettiamo a disquisire su cosa fosse Nokia il tempo che fu, allora apriamo il museo della storia e ci mettiamo pure Antonio Meucci, nei ricordi gloriosi il suo telefono funzionava bene.
Nokia ha una miriade di brevetti, possiede le mappe, ha tutto per sfondare, manca di una linea precisa di dove vuole andare. Gli smartphone odierni saranno i cellulari del futuro, figurati i cellulari..
Mr_Paulus
08-02-2011, 14:19
quello che dico è che ok sono sistemi nuovi ma visto che per un paio d'anni buoni nokia ha dormito dovrebbe avere un ciclo di sviluppo un pelo più rapido dei concorrenti non credi?
come si fa a non essere d'accordo ;)
E chi dice dei resistivi di Nokia... Ma avete provato un 5230 prima di parlare? Provatelo bene, poi mi dite cosa ne pensate e mi dite soprattutto quanta differenza c'e' tra la sua sensibilita' e quella di un capacitivo :read: Se mi costa meno e ho la stessa sensibilita', preferisco un resistivo.
Che poi non si possa usare il multitouch e' un'altra cosa, sai che fatica appoggiare il dito sul tasto "+" per zoomare piuttosto che pizzicare lo schermo...
uno schermo resistivo per limiti tecnici non può essere sensibile come un capacitivo quanto un capacitivo non può essere preciso come un resistivo (il resistivo è fatto da una serie di interruttori che devi PREMERE, mentre con un capacitivo basta lo sfioramento per trasmettere la carica elettrica).
;)
Mr_Paulus
08-02-2011, 14:22
non ci credo nemmeno io dei 6 giorni
una volta io ho superato davvero la settimana col 5800, ma perchè ero in inghilterra quindi zero internet, telefono spesso offline così evitavo che qualcuno che non sapeva che ero all'estero chiamava, la notte spento.
zero foto, zero musica, praticamente lo portavo dietro solo per le emergenze.
però che uso è :asd:
Donbabbeo
08-02-2011, 14:28
Nokia ha una miriade di brevetti, possiede le mappe, ha tutto per sfondare, manca di una linea precisa di dove vuole andare. Gli smartphone odierni saranno i cellulari del futuro, figurati i cellulari..
A dire il vero a me pare che la linea sia precisa. Symbian in fascia media, S40 in fascia bassa e Meego in fascia alta, unificazione del parco software con le QT.
Peccato che siano leeeeeeeeenti. Se me li facevo a mano io facevo prima.
lo pensi tu, a me non me ne frega una cippa lippa. stiamo uno pari. non vuol dire niente. e tra l'altro, ripeto, se è una cosa INDEROGABILE, con l'N8 la puoi fare lo stessoNo, NON posso fare lo stesso! Dov'è il tethering USB? Non mi venire a dire che faccio il difficile, perché se ora posso scrivere è perché sono proprio in tethering USB col Galaxy S! Ed in generale non potrei lavorare senza!
cioè fammi capire, tu in base ai video su youtube esprimi giudizi e pretendi addirittura di "convincere" me che ce l'ho e li ho toccati entrambi (in qst caso il galaxy S) per mesi. bah..Certo. Ho visto la navigazione, ho sentito i giudizi degli esperti del settore. Sono pressoché unanimi.
senza flash? contento tu. la fotocamera del galaxy S è nettamente inferiore a quella del N8. c'è poco da controbattere.Mai detto che fosse superiore. Ho detto che è più che adeguata. E di quella dell'N8 non me ne farei nulla, la userei per fare esattamente le stesse foto che faccio col Galaxy S.
e poi ribadisco... cosa fai poi, ti porti dietro la compatta da 80 euro per sopperire alle mancanze del cellulare... beh allora è facile... io mi porto dietro la pennetta 3g per sopperire al tethering oppure mi porto dietro la psp così posso giocare in mobilità... :asd:No, proprio non capisci: se devo fare le foto che non siano solo scatti ricordo mi porto una compatta o una macchina un po' più seria. Se devo fare scatti ricordo mi basta il Galaxy S.
da spento? 6 giorni col galaxy S non credo nemmeno che nei più rosei sogni del progettista.Screenshot servito:
http://img522.imageshack.us/img522/7622/snap20110123101217.png
E avevo ancora il 10% di carica.
per la cronaca, con lo stesso uso l'N8 mi fa tre volte quello che facevo col galaxy. che ti devo dire... con l'n8 arriveresti a 18 giorni... :asd:Ma che ne sai, il mio Galaxy S non penso proprio che sia uguale a quello che avevi tu. Il MIO l'ho affinato per bene, tu sei rimasto con Eclair.
no, quando l'ho venduto si stava ancora pregando samsung di rilasciare un aggiornamento ufficiale per la 2.2.Così come ora preghi per le QT 4.7, o sbaglio?
ho letto bene... e leggo appunto che tu cerchi di far passare le tue idee come le verità assolute...Forse leggi bene ma capisci male, altrimenti come puoi dire che quando dico "per me" significa che che voglio far passare le cose come verità assolute?
cosa ci fai col cellulare, elaborazione dei segnali? :rolleyes: :doh:Ci faccio un monte di robe, col cellulare. Anche solo per aprire un file zip più potenza e memoria si ha e meglio è.
il kernel linux è una cosa, il kernel che sta su android, è un'altra, ndr.Le differenze non riguardano certo la parte relativa al multitasking.
abbiamo già detto che è vero, comunque la versione light permette di fare quello che fa quella a pagamento, solo senza la pubblicità.Fattelo dire: è ridicolo.
guardati il confronto che ho postato sopra, e comunque il throughput dei triangoli è 10 volte tanto quello dell'iphone 3gs quindi :asd:Il numero dei triangoli non vuol dir nulla, è un po' come la velocità di lettura sequenziale degli HD. Devi vedere il caso reale.
chiedilo a quelli che con l'lg optimus one hanno il telefono scattoso a manetta mentre io con l'n8 e stessa cpu niente :asd:No, mi basta chiederlo a me stesso che con un Galaxy S pagato lo stesso tanto ho un dispositivo superiore in tutto.
mbe? a parte le sboronate che capiamo solo noi appassionati, dimmi in cosa eccelle il wave su l'n8 a parte il superamoled:
fotocamera: n8
sistema operativo:va a gusti, le funzioni base offerte sono identiche.
applicazioni: poche per entrambe le piattaforme (se paragonate ad android e ios)
navigazione gratis: n8
dimensione schermo: n8
qualità video: n8
browser: per ora wave (presumo, il browser del wave non l'ho toccato)
insomma...Cioè, ma veramente... mi tiri in ballo la dimensione dello schermo ma non citi il fatto che la risoluzione del Wave è 800x480 contro i 640x360 dell'N8... Questo basta per indicare come sei fazioso.
i task killer mica li hanno fatti per symbian.
quando lanci un programma con symbian puoi decidere se lasciarlo lì, chiuderlo eccetera.Lo puoi fare anche con Android, solo che i task killer rendono la cosa molto più semplice.
e se lo lasci lì hai la certezza che il so non te lo chiude.Qui si vede che non hai capito cosa sta dietro ad Android.
Android è un SO pensato per i cellulari ed in generale per i dispositivi con scarse risorse hardware. È esplicitamente richiesto che le applicazioni sviluppate per Android prevedano il kill del task da parte del SO quando passano in background: se lo sviluppatore non ne tiene conto, sta programmando coi piedi.
Ovviamente ci sono i vari livelli di priorità dei task che permettono al SO di decidere cosa chiudere e cosa lasciare.
Nei normali sistemi desktop, il SO può sopperire grandemente alla manzanza di risorse usando dei file di swap ed evitando di chiudere i task, cosa che però su un cellulare non si può fare. Il kernel di Android è perfetto per il suo scopo e non necessita di alcun task killer, al contrario di Symbian.
No, NON posso fare lo stesso! Dov'è il tethering USB? Non mi venire a dire che faccio il difficile, perché se ora posso scrivere è perché sono proprio in tethering USB col Galaxy S! Ed in generale non potrei lavorare senza!
Il tethering USB si può fare con l'S60 (http://openattitude.com/2010/07/27/tethering-your-nokia-to-ubuntu-via-usb/), figurati se non si può fare con Symbian^3.
Il tethering USB si può fare con l'S60 (http://openattitude.com/2010/07/27/tethering-your-nokia-to-ubuntu-via-usb/), figurati se non si può fare con Symbian^3.Ok, ho cercato ed è vero, I stand corrected. Però non darlo per scontato solo perché è così per S60.
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
uno schermo resistivo per limiti tecnici non può essere sensibile come un capacitivo quanto un capacitivo non può essere preciso come un resistivo (il resistivo è fatto da una serie di interruttori che devi PREMERE, mentre con un capacitivo basta lo sfioramento per trasmettere la carica elettrica).
;)
Certo, sono tecnologicamente diversi, uno a pressione e l'altro a carica elettrica. Ma non penso che tu sfiori il tuo schermo, tu lo tocchi e ci strisci sopra col dito. E se il resistivo e' molto sensibile e ben fatto, la differenza non la noti.
Ho un iPod Touch 2G, ho un LG Optimus One, ho avuto un HTC Tattoo (resistivo, prima dell'LG).
Dovresti provarlo, io l'ho preso per mia madre (doveva cambiare il vecchio 6600 scassato ormai dagli anni e le piaceva il touch e il navigatore) e un touch resistivo cosi' sensibile non l'avevo mai visto. Se non fosse stato specificato non me ne sarei nemmeno accorto.
A livello utente non te ne accorgi, fidati. Nonostante l'aggiunta di pellicola protettiva (che quello suo e' stato....."accidentalmente" tolto).
Poi ovviamente come dici tu avra' dei limiti tecnici cosi' come il capacitivo limiti di precisione, ma e' veramente fatto bene.
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
Nemmeno Symbian: a dispetto del nome, nell'USB Mode "PC Suite" non c'è bisogno della PC Suite.
Il cellulare è visto come un semplice modem.
Ok, ho cercato ed è vero, I stand corrected. Però non darlo per scontato solo perché è così per S60.
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
Nemmeno i Nokia, Solo che PC Suite installa i driver del modem e configura la connessione. A patto di settare l'APN dai parametri del modem ed installare i driver puoi farne a meno anche con i nokia, se il tethering lo fai in bluetooth non serve nemmeno il driver, il generic modem che vede funziona benissimo. Ho navigato per anni in tethering bluetooth senza mai avere instalalto PC SUITE e questo con N70 ed altri.
Ok, ho cercato ed è vero, I stand corrected. Però non darlo per scontato solo perché è così per S60.
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
Non ne ha bisogno ADESSO. Ma prima non era implementato. Anche perche' agli operatori non piace molto questa cosa, sono chiavette internet in meno che si vendono ;)
Mr_Paulus
08-02-2011, 15:11
Così come ora preghi per le QT 4.7, o sbaglio?
le qt 4.7 esistono già, gingerbread per il galaxy?
Il numero dei triangoli non vuol dir nulla, è un po' come la velocità di lettura sequenziale degli HD. Devi vedere il caso reale.
e quel bench è reale allora?sei come quelli che fanno la gara col 3dmark?:asd: salvo poi scoprire che nella realtà le cose sono ben diverse?:asd:
No, mi basta chiederlo a me stesso che con un Galaxy S pagato lo stesso tanto ho un dispositivo superiore in tutto.
continui a dirtelo perchè devi convincerti?
poi cosa c'entra con quello che ho scritto scusa?:asd::asd: sfido che col tuo non rallenti (voglio sperare con un processore da 1ghz), mentre un arm11 (che a parità di clock va MOLTO di meno di un cortex A8) arranca con android e va bene con symbian.
questo è un dato di fatto, mettiti l'anima in pace.
io l'n8 non lo cambierei con NESSUN terminale al mondo perchè con qualunque terminale andrei a perderci qualcosa, men che meno col galaxy S perchè per le mie esigenze (alla fine si basa tutto su ste 2 paroline) un telefono con fotocamera senza flash e con un'autonomia di mezza giornata è ridicolo (come a te serve per forza il tethering).
Cioè, ma veramente... mi tiri in ballo la dimensione dello schermo ma non citi il fatto che la risoluzione del Wave è 800x480 contro i 640x360 dell'N8... Questo basta per indicare come sei fazioso.
ma mollala dai, DOVE si vede sta risoluzione maggiorata?nei giochi?
se volevo uno chermo con risoluzione alta per giocare mi prendevo l'iphone o un windows mobile, no di certo bada.
comunque sul resto hai sorvolato, quindi siamo d'accordo direi ;)
Il kernel di Android è perfetto per il suo scopo e non necessita di alcun task killer, al contrario di Symbian.
ah si? e a cosa servirebbero dato che decidi te quando far partire e chiudere un'applicazione?
Ok, ho cercato ed è vero, I stand corrected. Però non darlo per scontato solo perché è così per S60.
è dall'n73 che uso il tethering via usb.
ah ma sul galaxy l'han aggiunto con android 2.2 :asd: che innovazioni ragazzi :asd:
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
neanche i nokia, appena colleghi il telefono ti installa i driver e bon.
;)
Certo, sono tecnologicamente diversi, uno a pressione e l'altro a carica elettrica. Ma non penso che tu sfiori il tuo schermo, tu lo tocchi e ci strisci sopra col dito. E se il resistivo e' molto sensibile e ben fatto, la differenza non la noti.
Ho un iPod Touch 2G, ho un LG Optimus One, ho avuto un HTC Tattoo (resistivo, prima dell'LG).
Dovresti provarlo, io l'ho preso per mia madre (doveva cambiare il vecchio 6600 scassato ormai dagli anni e le piaceva il touch e il navigatore) e un touch resistivo cosi' sensibile non l'avevo mai visto. Se non fosse stato specificato non me ne sarei nemmeno accorto.
A livello utente non te ne accorgi, fidati. Nonostante l'aggiunta di pellicola protettiva (che quello suo e' stato....."accidentalmente" tolto).
Poi ovviamente come dici tu avra' dei limiti tecnici cosi' come il capacitivo limiti di precisione, ma e' veramente fatto bene.
ne ho 3 di 5230 e non so che versione hai tu, ma non esiste paragone tra un capacitivo e il display del 5230 per favore!!! più di tutti, scrivere messaggi! ho anche un lg optimus one (della mia ragazza) e rispetto al 5230 è già molto più sensibile, molto. se poi provi qualcosa di un po' di più dell'optimus one, basta solo l'optimus 7, ti accorgi che non è neanche paragonabile scrivere con un touch del 5230.
l
è dall'n73 che uso il tethering via usb.
ah ma sul galaxy l'han aggiunto con android 2.2 :asd: che innovazioni ragazzi :asd:
;)
col 2.2 hanno aggiunto il wifi hotspot di serie, l'usb c'era già
Mr_Paulus
08-02-2011, 15:23
col 2.2 hanno aggiunto il wifi hotspot di serie, l'usb c'era già
http://www.motoricerca.net/2010/05/14/tethering-via-usb-e-hotspot-wifi-con-android-2-2/
:mbe:
ne ho 3 di 5230 e non so che versione hai tu, ma non esiste paragone tra un capacitivo e il display del 5230 per favore!!! più di tutti, scrivere messaggi! ho anche un lg optimus one (della mia ragazza) e rispetto al 5230 è già molto più sensibile, molto. se poi provi qualcosa di un po' di più dell'optimus one, basta solo l'optimus 7, ti accorgi che non è neanche paragonabile scrivere con un touch del 5230.
Mah, io tutta questa differenza non la vedo proprio sinceramente.
Al massimo posso darti ragione se mi dici che necessita di doppio tap per entrare in molte funzioni dei menu (e spero che la tua opinione di "scarsa sensibilità" non sia dovuto a quello, anche se mi fido), ma dirmi che c'e' un'enorme differenza con lo schermo dell'One... Si vede che non hai mai avuto un vero resistivo in mano, anche recente (vuoi un Tattoo per prova? Vedrai come scleri :D). Roba che per un click devi dare la gomitata a terra stile wrestling...
Mr_Paulus
08-02-2011, 15:34
Mah, io tutta questa differenza non la vedo proprio sinceramente.
Al massimo posso darti ragione se mi dici che necessita di doppio tap per entrare in molte funzioni dei menu (e spero che la tua opinione di "scarsa sensibilità" non sia dovuto a quello, anche se mi fido), ma dirmi che c'e' un'enorme differenza con lo schermo dell'One... Si vede che non hai mai avuto un vero resistivo in mano, anche recente (vuoi un Tattoo per prova? Vedrai come scleri :D). Roba che per un click devi dare la gomitata a terra stile wrestling...
:doh: ho capito adesso che parlavi bene del resistivo del nokia :asd:
comunque il mio discorso non cambia, un resistivo è MOOOLTO più preciso di un capacitivo, ma è meno sensibile al tocco, uno alla fine non se ne accorge perchè si abitua inconsciamente a premere di più.
io quando sono passato dal touch dell'ipod al 5800 è stata una tragedia:D perchè ero abituato solo a sfiorare lo schermo.
poi con l'abitudine invece mi sono trovato a meraviglia.
Mah, io tutta questa differenza non la vedo proprio sinceramente.
Al massimo posso darti ragione se mi dici che necessita di doppio tap per entrare in molte funzioni dei menu (e spero che la tua opinione di "scarsa sensibilità" non sia dovuto a quello, anche se mi fido), ma dirmi che c'e' un'enorme differenza con lo schermo dell'One... Si vede che non hai mai avuto un vero resistivo in mano, anche recente (vuoi un Tattoo per prova? Vedrai come scleri :D). Roba che per un click devi dare la gomitata a terra stile wrestling...
no resistivi antichi mai avuti... o meglio, o qua in ipaq (il primo) ma non era utilizzabile senza pennino a causa dei menu. non è di certo inutilizzabile, ma la differenza c'è dai! non puoi dirmi di no. la noti principalmente a scrivere messaggi ovviamente
http://www.motoricerca.net/2010/05/14/tethering-via-usb-e-hotspot-wifi-con-android-2-2/
:mbe:
il desire lo faceva anche col 2.1... però in effetti poi ho provato solo coi 2.2. adesso mi hai messo il dubbio, però sembra così in effetti. boh, magari mi sbaglio
:doh: ho capito adesso che parlavi bene del resistivo del nokia :asd:
comunque il mio discorso non cambia, un resistivo è MOOOLTO più preciso di un capacitivo, ma è meno sensibile al tocco, uno alla fine non se ne accorge perchè si abitua inconsciamente a premere di più.
io quando sono passato dal touch dell'ipod al 5800 è stata una tragedia:D perchè ero abituato solo a sfiorare lo schermo.
poi con l'abitudine invece mi sono trovato a meraviglia.
il resistivo arriva alla precisione del pixel, impensabile per un capacitivo. dipende poi da cosa ci devi fare
P.S.: Android non ha bisogno di un software come PC Suite per andare in tethering.
Ma neanche i nokia ne hanno bisogno.
In questo momento ti sto scrivendo con il mio nokia 5800 in tethering via bluetooth e senza pc suite installato sul pc.
Quello che fa pc suite è installare e preconfigurare i driver, ma li si può installare a parte (e nel caso del tethering via BT non servono driver specifici per Nokia visto che ci si appoggia a quelli bluetooth).
Nel caso del N5800 l'unico "trucco" è ricordarsi di abilitare sui settaggi del bluetooth del cellulare la "modalità SIM remota".
Mr_Paulus
08-02-2011, 15:43
il desire lo faceva anche col 2.1... però in effetti poi ho provato solo coi 2.2. adesso mi hai messo il dubbio, però sembra così in effetti. boh, magari mi sbaglio
no perchè non avendo avuto telefoni android (a parte il wildfire di mia sorella col quale però non ho mai fatto tethering) ho cercato sul web prima di dire quella frase, se no MaxArt mi mangiava :D :asd: (si scherza dai :))
l
ma mollala dai, DOVE si vede sta risoluzione maggiorata?nei giochi?
se volevo uno chermo con risoluzione alta per giocare mi prendevo l'iphone o un windows mobile, no di certo bada.
;)
prima non ho commentato quando dicevi che l'n8 ha lo schermo più grande ma visto che ribadisci.
si ha lo schermo più grande vero, col retina 2.0, pixel così grandi che sono insistinguibili all' occhio umano.
scherzi a parte ha una densità di pixel ridicola per un terminale di fascia alta attuale, e lo noti meno nei giochi, dove si nota è nella navigazione a mio avviso insomma nel testo.
quindi non dire che prendevi un iphone per giocare, perchè la risoluzione non serve a quello, ma si nota di più nell' uso comune.
http://www.motoricerca.net/2010/05/14/tethering-via-usb-e-hotspot-wifi-con-android-2-2/
:mbe:
bastava scaricare un app free e senza ad anche con donut
cmq senza polemica se sto symbian 3 è così ottimo perchè perde quote di mercato a manetta?(donbabbeo non intervenire ti prego evita un'altra fdm.)
risposte che mi vengono in mente
1-la gente valuta quello che va ad usare quindi la gui e preferisce android o ios
2-per questioni di moda
3-è effettivemente inferiore
4-non ha appeal
5-prezzi alti
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:00
bastava scaricare un app free e senza ad anche con donut
eh ma quando l'hotspot wifi non ce l'aveva l'n8 non bisognava contare le app :O:D
eh ma quando l'hotspot wifi non ce l'aveva l'n8 non bisognava contare le app :O:D
guarda che l'ho scritto apposta:rolleyes:
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:01
scherzi a parte ha una densità di pixel ridicola per un terminale di fascia alta attuale, e lo noti meno nei giochi, dove si nota è nella navigazione a mio avviso insomma nel testo.
quindi non dire che prendevi un iphone per giocare, perchè la risoluzione non serve a quello, ma si nota di più nell' uso comune.
ah si?sarà che vengo da un ipod touch e da un 5800 ma non necessito di una maggior risoluzione.
poi per carità se dobbiamo dire che è necessaria diciamolo eh, così siamo tutti più contenti.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:02
guarda che l'ho scritto apposta:rolleyes:
ho fatto una battuta anch'io, non ti scaldare.
;)
Donbabbeo
08-02-2011, 16:07
prima non ho commentato quando dicevi che l'n8 ha lo schermo più grande ma visto che ribadisci.
si ha lo schermo più grande vero, col retina 2.0, pixel così grandi che sono insistinguibili all' occhio umano.
scherzi a parte ha una densità di pixel ridicola per un terminale di fascia alta attuale, e lo noti meno nei giochi, dove si nota è nella navigazione a mio avviso insomma nel testo.
quindi non dire che prendevi un iphone per giocare, perchè la risoluzione non serve a quello, ma si nota di più nell' uso comune.
attenzione però, il display samoled è pentile, il che rende la risoluzione tecnicamente uguale a quella dell'n8
cmq senza polemica se sto symbian 3 è così ottimo perchè perde quote di mercato a manetta?(donbabbeo non intervenire ti prego evita un'altra fdm.)
Non mi interessa giocare a chi ce l'ha più lungo, ho di meglio da fare.
ah si?sarà che vengo da un ipod touch e da un 5800 ma non necessito di una maggior risoluzione.
poi per carità se dobbiamo dire che è necessaria diciamolo eh, così siamo tutti più contenti.
mica ho detto che è necessaria è un plus che è stato sbandierato da iphone4 anche se era presente in altri telefoni prima come lg arena o il sidekickxl.
oggi gli smartphone di fascia alta hanno almeno tutti 800x480 a salire e non credo sia solo esclusivamente per marketing.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:12
cmq senza polemica se sto symbian 3 è così ottimo perchè perde quote di mercato a manetta?(donbabbeo non intervenire ti prego evita un'altra fdm.)
risposte che mi vengono in mente
1-la gente valuta quello che va ad usare quindi la gui e preferisce android o ios
2-per questioni di moda
3-è effettivemente inferiore
4-non ha appeal
5-prezzi alti
perchè questo è il periodo delle interfaccie grafiche e delle app che conquistano la gente, e nokia non l'ha capito.
esempio:
a un mio amico hanno dato un desire hd, per carità un gran terminale, su questo non si discute, ma quando ce l'ha fatto vedere tutti a gasarsi perchè?perchè ha l'app per mettere gli effetti strani alle foto, l'app per i codici a barre, l'app per suonare il pianoforte eccetera.
non sto dicendo che son tutti così, ci mancherebbe altro, ma sono queste minchiate che fanno colpo sulla massa, e vagli a spiegare che anche il mio 5800 (non stiamo a tirare in ballo l'n8) poteva farli.
ormai molti partono col trito nokia merda, soprattutto quelli che leggono superficialmente i siti di informazione come questo, come il mio amico del desire hd (prima che lo prendesse), salvo poi, quando effettivamente gli ho fatto vedere il telefono non trovare modo di insultarmelo.
come adesso, quando si va in giro a far casino nei locali l'unico telefono che riesce a fare foto "decenti" (per favore non parliamo di qualità professionale, solo foto "idiote" tra amici) è il mio, nè quello col desire hd nè quello col wave riesce a fare una foto decente al buio.
poi per carità lui sul desire ha l'app per gli orari dei treni, ma sinceramente chissenefrega, io mi sono sempre organizzato diversamente e manco con l'itouch la usavo (questo è un esempio che può essere esteso a molte app.)
questi sono i motivi che mi hanno spinto a prendere l'n8 (va beh non solo per fare foto idiote :asd: ) e per i quali non lo cambierei con nessun'altro. tutto qui, niente apple merda o samsung fa schifo :)
attenzione però, il display samoled è pentile, il che rende la risoluzione tecnicamente uguale a quella dell'n8
Non mi interessa giocare a chi ce l'ha più lungo, ho di meglio da fare.
tenicamente, ma non visivamente.
edit la risoluzione rimane indentica sha solo meno subpixel, ma i pixel sempre 800x480 sono.
che devi fare, capire cos'è una quaota di mercato? si scherza :D
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:18
tenicamente, ma non visivamente.
che devi fare, capire cos'è una quaota di mercato? si scherza :D
beh ma è necessaria una risoluzione maggiore per rendere definito il testo.
cosa che sull'amoled dell'n8 non è necessaria.
insomma, pubblicità ;)
cmq senza polemica se sto symbian 3 è così ottimo perchè perde quote di mercato a manetta?(donbabbeo non intervenire ti prego evita un'altra fdm.)
risposte che mi vengono in mente
1-la gente valuta quello che va ad usare quindi la gui e preferisce android o ios
La maggior parte ni, valuta estetica, moda, qualche consiglio, pubblicità prezzo, icone. Di sicuro non guarda le funzionalità, che forse nemmeno userà.
2-per questioni di moda
Un parametro da non sottovalutare.
3-è effettivemente inferiore
Dipende dalle esigenze, per qualcuno una padella da 4" con mezza giornata di autonomia potrebbe essere inferiore al vecchio nokia da 19€ con display in B/N
4-non ha appeal
Credo che Nokia possa tutt'ora vantare un nome che fa presa sulla gente.
5-prezzi alti
Al lancio sicuramente, anzi troppo alti, ma calano rapidamente, errore di Nokia nel prezzo lancio.
In realtà non è che perde quote a manetta, Nokia cresce, gli altri crescono di più perchè sono partiti da quasi 0. Se prima c'era Nokia e poco altro (WinMobile?) ora c'è molto affollamento, normale che la distribuzione cambi a sfavore di chi ha le quote maggiori.
beh ma è necessaria una risoluzione maggiore per rendere definito il testo.
cosa che sull'amoled dell'n8 non è necessaria.
insomma, pubblicità ;)
mica ho capito che vuoi dire....
http://www.nouvoyance.com/files/pdf/CV%20Application%20Note%20Measuring%20Display%20Resolution%20RGB%20L6%2012-17-07.pdf
dove è spiegato chiaramente con dei semplici disegni che la risoluzione effettiva non cambia avendo il 33% in meno di subpixel.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:28
mica ho capito che vuoi dire....
http://www.nouvoyance.com/files/pdf/CV%20Application%20Note%20Measuring%20Display%20Resolution%20RGB%20L6%2012-17-07.pdf
dove è spiegato chiaramente con dei semplici disegni che la risoluzione effettiva non cambia avendo il 33% in meno di subpixel.
mi sono spiegato male io ;)
gli schermi con struttura simile rendono meglio nella rappresentazione di foto video eccetera (quindi lì si può godere della risoluzione maggiore) ma in un contesto tipo una pagina web dove è presente molto testo ho letto che i testi appunto risultano meno definiti, e quindi con l'aumento di risoluzione si va a compensare (e magari anche a migliorare, ma non come si crede leggendo la risoluzione "nuda")
In realtà non è che perde quote a manetta, Nokia cresce, gli altri crescono di più perchè sono partiti da quasi 0. Se prima c'era Nokia e poco altro (WinMobile?) ora c'è molto affollamento, normale che la distribuzione cambi a sfavore di chi ha le quote maggiori.
anche tu?
ok gli altri crescono di più perchè partono da zero vero crescono come venduto.
le quote di di cui parlo si riferiscono al market share li centra poco sto discorso.
il mercarto smarthpone è raddoppiato in volumi
aplle sto anno ha venduto il doppio del 2009 quindi in liena con l'incremento del mercato quindi ha mantenuto la sua quota stabile.
nokia ha venduto il 30% in più quindi sotto l'incremento di mercato, quindi ha perso quote.
che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore
mi sono spiegato male io ;)
gli schermi con struttura simile rendono meglio nella rappresentazione di foto video eccetera (quindi lì si può godere della risoluzione maggiore) ma in un contesto tipo una pagina web dove è presente molto testo ho letto che i testi appunto risultano meno definiti, e quindi con l'aumento di risoluzione si va a compensare (e magari anche a migliorare, ma non come si crede leggendo la risoluzione "nuda")
si il testo soffre di aliasing su questi schermi, il testo infatti si vede meglio su un retina che su un superamoled.
quindi converrai con me che usare un amoled su un 3,5 con risoluzione di 640x360 non sia proprio il massimo per il testo.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:37
si il testo soffre di aliasing su questi schermi, il testo infatti si vede meglio su un retina che su un superamoled.
quindi converrai con me che usare un amoled su un 3,5 con risoluzione di 640x360 non sia proprio il massimo per il testo.
ma l'amoled liscio (a risoluzione 640x360) mica è pentile, perchè è il fatto che lo schermo è pentile che causa la peggior definizione del testo.
che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore
Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.
Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.
Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:47
Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.
Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.
Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.
anche perchè nessuno è così stupido da sperare che nokia mantenga il semi monopolio che aveva tempo fa, ma neanche che recuperi tutto quello che aveva perso.
si assesterà a un valore che potrà essere tra il 25 e il 30% e bon, il resto sarà suddiviso tra google (samsung, lg, sony eccetera), windows mobile (produttori bla bla bla), blackberry e apple.
mi pare una cosa normale per un mercato ad alta concorrenza, anzi è auspicabile che nessun produttore abbia troppo share altrimenti non avremmo questa stupenda guerra all'evoluzione tecnologica.
ma l'amoled liscio (a risoluzione 640x360) mica è pentile, perchè è il fatto che lo schermo è pentile che causa la peggior definizione del testo.
mmmmm
l'amoled credo usi la matrice pentile per definizione.
Mr_Paulus
08-02-2011, 16:55
mmmmm
l'amoled credo usi la matrice pentile per definizione.
perchè trovo solo articoli sul superamoled pentile, mentre sull'amoled liscio (a quella risoluzione) nulla quindi ho dedotto che non lo è.
non è che nel superamoled hanno usato la matrice pentile poprio per spingersi alla risoluzione di 800xquellocheè?
edit:
http://jonchoo.blogspot.com/2010/11/samsung-omnia-7-pentile-amoled-display.html
a quanto pare la matrice pentile serve per alzare gli yeld di produzione per gli schermi a risoluzione 800x480 se non ho tradotto male.
perchè trovo solo articoli sul superamoled pentile, mentre sull'amoled liscio (a quella risoluzione) nulla quindi ho dedotto che non lo è.
non è che nel superamoled hanno usato la matrice pentile poprio per spingersi alla risoluzione di 800xquellocheè?
non credo visto che l'amoled del nexus è di 800x480 ed è un amoled liscio.
la differenza tra normale e super credo sia solo la luminosità, per il resto sono uguali.
Mr_Paulus
08-02-2011, 17:02
non credo visto che l'amoled del nexus è di 800x480 ed è un amoled liscio.
la differenza tra normale e super credo sia solo la luminosità, per il resto sono uguali.
leggi sopra che ho editato.
;)
le qt 4.7 esistono già, gingerbread per il galaxy?:fagiano: Le grosse innovazioni le ho avute con Froyo, Gingerbread non è così fondamentale.
e quel bench è reale allora?sei come quelli che fanno la gara col 3dmark?Forse no, ma certamente vale più del numero di poligoni al secondo.
io l'n8 non lo cambierei con NESSUN terminale al mondo perchè con qualunque terminale andrei a perderci qualcosa, men che meno col galaxy S perchè per le mie esigenze (alla fine si basa tutto su ste 2 paroline) un telefono con fotocamera senza flash e con un'autonomia di mezza giornata è ridicolo (come a te serve per forza il tethering).Ma come fai ad insistere su questo punto se continuo a dirti che si può fare di molto meglio? :nono: Non è un problema di Android, ma di Samsung che ha fatto certe cose coi piedi. Una volta risolte la batteria dura parecchio di più.
ma mollala dai, DOVE si vede sta risoluzione maggiorata?nei giochi?
se volevo uno chermo con risoluzione alta per giocare mi prendevo l'iphone o un windows mobile, no di certo bada.E perché non bada?
comunque sul resto hai sorvolato, quindi siamo d'accordo direi ;)Non direi, perché è un elenco molto parziale. Semplicemente non mi puoi ignorare la risoluzione dello schermo, non se poi mi citi una differenza di mezzo centimetro sulla diagonale.
ah si? e a cosa servirebbero dato che decidi te quando far partire e chiudere un'applicazione?Fammi capire: su Symbian puoi far partire 50 applicazioni una dopo l'altra?
è dall'n73 che uso il tethering via usb.
ah ma sul galaxy l'han aggiunto con android 2.2 :asd: che innovazioni ragazzi :asd:Non devi sorprenderti, Android è molto più giovane come OS. In ogni caso ce l'ha, sia USB, sia wifi, nativamente.
il desire lo faceva anche col 2.1... però in effetti poi ho provato solo coi 2.2. adesso mi hai messo il dubbio, però sembra così in effetti. boh, magari mi sbaglioIl supporto nativo è venuto con Froyo. Di fatto, però, i maggiori produttori hanno messo il supporto al tethering già dalle versioni precedenti: con Android, evidentemente, la cosa è semplice.
Col Galaxy S faccio tethering e hot spot già da quando avevo Eclair (ma devo dire che con Froyo le prestazioni sono nettamente migliorate).
MaxArt mi mangiava :D :asd: (si scherza dai :))Ok, recepito il messaggio... :boh:
leggi sopra che ho editato.
;)
ci vorrebbe un amacro del display dell' n8 per vedere se la usa o meno.
cmq te ne accorgeresti imho
edit
The AMOLED panel on the N8 is very good and surprisingly, it actually uses a regular RGB sub-pixel grid
Mr_Paulus
08-02-2011, 17:23
E perché non bada?
in propspettiva mi fido di più di ios e ms ( e poi lasciando perdere la mela mi pare che tra xboxlive e comunque un numero di giochi già maggiore ms sia meglio di samsung da questo punto di vista).
poi dopo la storia dell'omnia abbandonato, del galaxy s che ha ricevuto la 2.2 solo a novembre e che non avrà la 2.3, beh mi fido poco del supporto samsung (anche te hai detto che hai ricorso a rom cucinate se non ricordo male :))
Non direi, perché è un elenco molto parziale. Semplicemente non mi puoi ignorare la risoluzione dello schermo, non se poi mi citi una differenza di mezzo centimetro sulla diagonale.
stavamo discutendo sopra che il superamole dha una struttura pentile, quindi in ambito web la maggior risoluzione serve anche a compensare la minor definizione del testo.
ergo non è tutto oro quello che luccica ;)
Fammi capire: su Symbian puoi far partire 50 applicazioni una dopo l'altra?
ti posso dire che con aperti contemporaneamente: social, lettore mm, youtube, browser nokia, opera mobile ovi mappe, energy profiler, nimbuzz, ovi store, shazam, conversazioni, rubrica, foto, un video in 720x544 in riproduzione e skype (non vado oltre che mi pare ridicolo) energy profiler mi da la cpu occupata al 50% e 50 mega di ram liberi.
purtroppo non ho screen quidi dovrai fidarti.
Ok, recepito il messaggio... :boh:
dai che avevo fatto una battuta :)
ci vorrebbe un amacro del display dell' n8 per vedere se la usa o meno.
cmq te ne accorgeresti imho
edit ho visto che hai editato :)
I rumor diventano sempre più pressanti: leggete (http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/02/08/nokia-are-they-already-working-on-win-phone-7/). :O
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/
Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik") hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/
Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik") hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.
questa sarebbe na figata ci fosse per altre piattaforme...
che mi pare è quello che voleva fare rim sul suo playbook?
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/
Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik") hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.
Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che per Meego ci sono meno apps che per Android? :D
Pier2204
08-02-2011, 17:51
Qualcuno ha ancora il coraggio di dire che per Meego ci sono meno apps che per Android? :D
Le apps si, ...manca MeeGo :D
Riguardo i rumors verranno spazzati via l'11 febbraio, almeno spero.
Nokia deve rimanere indipendente con il suo Brand, se MeeGo, come credo sarà all'altezza e si integrerà perfettamente nello stile della casa Finlandese avrà fatto bingo.
Donbabbeo
08-02-2011, 19:21
Per la storia del display sono arrivato tardi, Samoled sono tutti pentile, Nexus One è pentile, Nexus S Slcd (mi pare), Amoled e CBD Nokia RGB (e questa proprio non me la spiego, essendo i display acquistati direttamente da Samsung).
anche tu?
ok gli altri crescono di più perchè partono da zero vero crescono come venduto.
le quote di di cui parlo si riferiscono al market share li centra poco sto discorso.
il mercarto smarthpone è raddoppiato in volumi
aplle sto anno ha venduto il doppio del 2009 quindi in liena con l'incremento del mercato quindi ha mantenuto la sua quota stabile.
nokia ha venduto il 30% in più quindi sotto l'incremento di mercato, quindi ha perso quote.
che poi essendoci più competitor sia normale ci sta tutta, ma capite sto semplice concetto per favore
Ora possiamo trovare un accordo, a me non stava bene il fatto che "nokia fosse in caduta libera", è una definizione molto più sensazionalista di ciò che è in realtà :D
Ho capito il concetto precedente, voglio soffermarmi sull'ultima parte.
Io credo che il problema fosse prima, quando la quota di mercato di Nokia era gonfiata ed esageratamente alta perchè non c'era concorrenza, quindi vedo il calo come normale.
Non nego che stia perdendo la leadership (o almeno le percentuali bulgare di prima), ma viste le caratteristiche del mercato (tantissimi nuovi competitor, espansione enorme) giudico il calo meno eclatante di quanto possano far sembrare le cifre.
Non penso che sia corretto confrontare la % di espansione del mercato e la % di crescita di Nokia dicendo che cresce meno del mercato, dato che prima la crescita andava ripartita tra 2 competitor e adesso tra molti. Forse bisognerà aspettare che il mercato si stabilizzi un po' per giudicare meglio. Certo l'andamento non fa pensare a Nokia come regina incontrastata nel prossimo futuro.
Quoto in toto, l'avevo già detto qua o da un'altra parte ma il concetto è questo. Tra l'altro sono felice che Nokia non sia regina incontrastata, l'ultima volta lo è stato con l'N95 e non ha fatto una bella figura poi :asd:
Ok, ora che abbiamo QUASI un accordo sulla situazione, lasciamo cadere l'argomento quote di mercato? Altrimenti non la si finisce più.
A proposito di Nokia, Wp7 ed Android, date un occhiata a questo:
http://www.engadget.com/2011/02/08/myriad-alien-dalvik-runs-android-apps-on-any-phone-starting/
Quelli di Myriad (gli stessi di "Turbo Dalvik") hanno annunciato "Alien Dalvik" e guardacaso-che-combinazione-fortuita-ma-forse-no la prima piattaforma supportata è Meego (visto che il kernel linux in comune riduce enormemente i problemi di porting), ma promettono pure il porting verso altre piattaforme.
Vorrei far notare che questa Aliend Dalvik a sentire Myriad converte direttamente le chiamate da Dalvik a QT, il che dovrebbe garantire un'ottima velocità alla cosa... Sarà vero? Mi pare troppo bello.
I rumor diventano sempre più pressanti: leggete (http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2011/02/08/nokia-are-they-already-working-on-win-phone-7/). :O
fortunatamente è un articolo di un tizio che ha telefonato ad un analista random... Se provano a fare qualche cazzata venerdì faccio harakiri
Donbabbeo
08-02-2011, 19:22
questa sarebbe na figata ci fosse per altre piattaforme...
che mi pare è quello che voleva fare rim sul suo playbook?
Uhm... Mi pare di sì e se non sbaglio Google aveva avuto di che lamentarsi e alla fine non se ne è fatto niente o sbaglio?
Ora possiamo trovare un accordo, a me non stava bene il fatto che "nokia fosse in caduta libera", è una definizione molto più sensazionalista di ciò che è in realtà :D
Ok, ora che abbiamo QUASI un accordo sulla situazione, lasciamo cadere l'argomento quote di mercato? Altrimenti non la si finisce più.
i
a ma è quello che ho sempre detto, mica ho detto che sta fallendo o sta vendendo meno in termini assoluti, cmq discorso chiuso ;)
quindi? sono problemi tuoi, è un tuo problema.No caro, sei TU che hai chiesto cosa non puoi fare con un Nokia N8 che invece si fa con altri dispositivi. Io l'ho detto, problemi?
e ci risiamo, sono problemi tuoi.Veramente io di problemi proprio non ne ho :D
Ma non ho dubbi che un qualsiasi amante della fotografia non si limiterebbe mai e poi mai alla fotocamera di un cellulare.
Se tu cerchi la qualità fotografica con un cellulare, beh, questo è di sicuro un problema ed è di sicuro tutto TUO.
mi compro una chiavetta da 30 euro e ma la porto dietro..E spendi sia per la chiavetta sia per l'abbonamento. Che affare! :D Allora davvero è meglio se acquisti Joikuspot.
per quello che ne so puoi non averci fatto un bel nulla 6 giorni, tutto disattivato e al minimo per fare quello screenshot.. che so, dovevi provare l'ennesima mod fix rom ecc.?Non solo "provata", ma è stabile da diverse settimane nel mio cellulare. Uno dei pochi difetti che vi ho trovato è che non riesce più a rilevare decentemente le statistiche di consumo: mentre prima mi elencava esattamente cosa consumava e quanto, ora non più. Ecco perché vedi "tutto spento", ma non significa che non l'abbia usato.
Del resto, è il cellulare che uso per lavoro.
a parte il fatto che ce le ho già installate, mi stai forse paragonando l'attesa verso la major release ufficiale di froyo su un dispositivo da 550 euro quando tutto il mondo già passava quasi alla versione successiva...Scusa? Mi sa che hai perso un po' il calendario :D La versione successiva è Gingerbread, al momento ce l'ha solo il Nexus S.
ma non è assolutamente vero, è la solita frase buttata là.Ah, dunque, per uno zip manager la potenza di calcolo e la RAM non influiscono per nulla... certo, certo... :rolleyes:
non credo proprio che l'algoritmo di scheduling sia lo stesso, giusto per dirne una.Ce ne sono tanti di scheduler per Linux, ma Android usa CFS esattamente come tante versioni desktop di Linux.
Ci sono ROM modificate (CyanogenMod, soprattutto) che usano BFS, ma questo non cambia le carte in tavola: Android è un sistema multitasking nativo in tutto e per tutto.
Dcromato
09-02-2011, 04:11
Screenshot servito:
http://img522.imageshack.us/img522/7622/snap20110123101217.png
E avevo ancora il 10% di carica.
Io sinceramente quei dati li trovo piu unici che rari:O ...in pratica hai usato il Galaxy S come telefono e basta...ok che ognuno ne fa cio che vuole ma mi sa che ha sbagliato acquisto...:D
Io sinceramente quei dati li trovo piu unici che rari:O ...in pratica hai usato il Galaxy S come telefono e basta...ok che ognuno ne fa cio che vuole ma mi sa che ha sbagliato acquisto...:DLeggi il post prima e capirai.
leggete cosa dice elop
http://www.tomshw.it/cont/news/nokia-fa-autocritica-l-iphone-ce-le-ha-suonate/29615/1.html
Pensavamo che MeeGO sarebbe stata la piattaforma per vincere nella fascia alta degli smartphone. Tuttavia, di questo passo, avremo un solo prodotto MeeGo entro la fine del 2011
come dire fascia alta pure sto anno addio se non butimo fuori altro
Nella fascia media abbiamo Symbian. Si è dimostrato poco competitivo nei mercati leader come gli Stati Uniti. Inoltre, Symbian ha provato di essere un ambiente sempre più complicato sul quale sviluppare per rispettare le attese in espansione dei consumatori. Questo ci ha portato a un rallentamento dello sviluppo e a uno svantaggio quando cerchiamo di avvantaggiarci di nuove piattaforme hardware. Il risultato, se continuiamo come prima, è che finiremo sempre più indietro, mentre gli avversari avanzeranno sempre di più".
praticamente dice pure lui che symbian è buttare...
goldorak
09-02-2011, 09:50
No non dice che Symbian e' da buttare. Dice che per via della situazione del mercato della telefonia mobile USA, le strategie che Nokia usa nel resto del mondo non si possono applicare negli Stati Uniti, e quindi serve un cambio di rotta.
Rendiamoci conto che dal punto di vista della telefonia mobile il mercato usa e' il terzo se non quarto mondo.
Nella fascia media abbiamo Symbian. Si è dimostrato poco competitivo nei mercati leader come gli Stati Uniti. Inoltre, Symbian ha provato di essere un ambiente sempre più complicato sul quale sviluppare per rispettare le attese in espansione dei consumatori. Questo ci ha portato a un rallentamento dello sviluppo e a uno svantaggio quando cerchiamo di avvantaggiarci di nuove piattaforme hardware. Il risultato, se continuiamo come prima, è che finiremo sempre più indietro, mentre gli avversari avanzeranno sempre di più".
praticamente dice pure lui che symbian è buttare...
Mi piace come si mettono ad altri parole in bocca che non hanno detto. Dove dice che Symbian è da buttare? Da nessuna parte. Dice che negli ultimi anni Symbian si è dimostrato, rispetto ai concorrenti, un ambiente molto complicato per svilupparci sopra. Nulla di nuovo: è per questo che in Symbian^3 hanno integrato le QT.
Mi piace come si mettono ad altri parole in bocca che non hanno detto. Dove dice che Symbian è da buttare? Da nessuna parte. Dice che negli ultimi anni Symbian si è dimostrato, rispetto ai concorrenti, un ambiente molto complicato per svilupparci sopra. Nulla di nuovo: è per questo che in Symbian^3 hanno integrato le QT.
mi riferivo all'ultima riga
No non dice che Symbian e' da buttare. Dice che per via della situazione del mercato della telefonia mobile USA, le strategie che Nokia usa nel resto del mondo non si possono applicare negli Stati Uniti, e quindi serve un cambio di rotta.
Rendiamoci conto che dal punto di vista della telefonia mobile il mercato usa e' il terzo se non quarto mondo.Non è solo negli USA:
http://gs.statcounter.com/#mobile_os-eu-monthly-201001-201101
Questa io la chiamo debacle, Elop la chiama "è il caso di cambiare tutto quanto o questi ci mangiano a colazione".
Symbian domina in Asia e in Sud America, ma Nokia non può puntare sui Paesi meno industrializzati per smerciare i suoi terminali.
Mi piace come si mettono ad altri parole in bocca che non hanno detto. Dove dice che Symbian è da buttare? Da nessuna parte. Dice che negli ultimi anni Symbian si è dimostrato, rispetto ai concorrenti, un ambiente molto complicato per svilupparci sopra. Nulla di nuovo: è per questo che in Symbian^3 hanno integrato le QT.
??? quando uno dice che per colpa di symbian hanno avuto un ritardo e uno svantaggio nel rispetto della concorrenza, se non sottointende che è da buttare allora è meglio che venga licenziato. nel mercato di oggi non importa quello che fai, importa quello che sei e come ti vedono gli altri. la gente oggi vuole che gli sia venduta merda che luccica. e non venitemi a dire che non è vero e che io sottovaluto le persone perchè non accetto questa critica in quanto si sa benissimo a cosa punta la società di oggi, ed è solo alle apparenze altrimenti non si spiegano le migliaia di persone che comprano smartphone solo per telefonare.
quindi, fa niente se il vostro (nostro, ne ho un sacco) nokia fa le cose meglio degli altri, resta il fatto che le fa dopo e meno fighe.
che poi dico io: che cavolo stai li a fare 3000000000000000 di modelli, fanne di meno e stop! che poi cosa ci vuole a far su un telefono con android?
??? quando uno dice che per colpa di symbian hanno avuto un ritardo e uno svantaggio nel rispetto della concorrenza, se non sottointende che è da buttare allora è meglio che venga licenziato.
Che per colpa di Symbian hanno avuto in ritardo non mi sembra una novità dell'ultima ora. Il cambio di rotta che hanno fatto con Symbian^3 è stato fatto proprio per affrontare questo problema.
Non è solo negli USA:
http://gs.statcounter.com/#mobile_os-eu-monthly-201001-201101
Questa io la chiamo debacle, Elop la chiama "è il caso di cambiare tutto quanto o questi ci mangiano a colazione".
Symbian domina in Asia e in Sud America, ma Nokia non può puntare sui Paesi meno industrializzati per smerciare i suoi terminali.
sia mai che puntino ai mercati cinesi e indiani , sono 4 gatti in croce!
:asd:
C'.s'.s'.s'.s'.s
Donbabbeo
09-02-2011, 10:39
SE fosse vero stravolgerebbe il mercato attuale... Mah, vediamo un pò quello che ci dicono venerdì, io resto ancora dubbioso sul fatto che sia un falso.
Era ora che nokia allargasse i suoi orizzonti...
Gli operatori di rete mobile stanno facendo pressing affinché Nokia non adotti Android: un click qui (http://venturebeat.com/2011/02/08/nokia-android/). Meglio WP7 per non creare una situazione di duopolio.
sia mai che puntino ai mercati cinesi e indiani , sono 4 gatti in croce!Cina e India seguiranno i modelli occidentali, o al limite (in Cina) Baidu svilupperà un proprio OS :O
AlexSwitch
09-02-2011, 13:50
Gli operatori di rete mobile stanno facendo pressing affinché Nokia non adotti Android: un click qui (http://venturebeat.com/2011/02/08/nokia-android/). Meglio WP7 per non creare una situazione di duopolio.
Comprensibile che i carriers europei cerchino di ampliare l'offerta delle piattaforme per spuntare prezzi migliori per le licenze e gli accordi di vendita.
Inoltre con WP7, piattaforma ultima arrivata, potrebbero avere un certo peso nello sviluppo di questa, cosa impossibile ora sia con iPhone che con Android.
Certo che Nokia nel settore smartphone si è proprio cacciata in un vicolo cieco... se avessero creduto di più su Symbian....
AlexSwitch
09-02-2011, 14:00
che poi dico io: che cavolo stai li a fare 3000000000000000 di modelli, fanne di meno e stop! che poi cosa ci vuole a far su un telefono con android?
Come non quotare questa schietta considerazione!!!
Aldilà della piattaforma OS, Nokia ha una linea di prodotti " smartphone " troppo lunga e troppo differenziata. In questa maniera i costi di produzione e gestione prodotto aumentano e i margini crollano.
Spesso tra un modello e l'altro ci sono differenze minime o incomprensibili limitazioni ( ad esempio l'ultimo della serie E... completo di tutto al pari del N8, ma non la camera autofocus... ). Tutto ciò disorienta la potenziale clientela e aumenta il lavoro e i costi di marketing!!
chi è che aveva detto "non vedrete MAI un cel nokia con Windows"? :asd:
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n26161/Nokia-annuncia-una-partnership-globale-microsoft.html
chi è che aveva detto "non vedrete MAI un cel nokia con Windows"? :asd:
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n26161/Nokia-annuncia-una-partnership-globale-microsoft.html
gli stessi che attendono maemo meego da un anno e passa come messia....
graphic12
12-02-2011, 13:42
Non vedo l'ora di acquistare un prossimo smartphone nokia con wp7 !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.