PDA

View Full Version : siete soddisfatti di usb 3.0


Wikkle
07-02-2011, 16:31
si dice che sia dieci volte più veloce del precedente... non ne sono convinto, anzi....

roccia1234
07-02-2011, 17:55
la banda disponibile è 10 volte tanto, ma se la memoria di massa che ci attacchi non è in grado di saturarla, la colpa non è di usb 3...

Faby°Fox
07-02-2011, 20:33
Salve,recentemente ho acquistato una ASRock 890FX Deluxe4 proprio perchè possiede USB3,l'idea era quella di attaccarci il mio hard disk esterno WD anchesso USB3 per fare dei backup delle partizioni e all'occorrenza ripristinarle velocemente,purtroppo questo hard disk non viene visto minimamente oppure viene visto come dispositivo USB2.Il controller della scheda è della NEC ,ho provato anche altre versioni di driver,addirittura quelli della Gigabyte che monta sempre NEC ma la situazione non cambia.Probabilmente sono supportati ancora pochi modelli di HD esterni per questo nuovo standard

Wikkle
07-02-2011, 21:10
Salve,recentemente ho acquistato una ASRock 890FX Deluxe4 proprio perchè possiede USB3,l'idea era quella di attaccarci il mio hard disk esterno WD anchesso USB3 per fare dei backup delle partizioni e all'occorrenza ripristinarle velocemente,purtroppo questo hard disk non viene visto minimamente oppure viene visto come dispositivo USB2.Il controller della scheda è della NEC ,ho provato anche altre versioni di driver,addirittura quelli della Gigabyte che monta sempre NEC ma la situazione non cambia.Probabilmente sono supportati ancora pochi modelli di HD esterni per questo nuovo standard

no guarda che puoi sistemare. Ho risolto anch'io ma non ricordo come!!! :(

domanda: l'hai messo nella porta giusta, vero? non sono tutte usb 3 di solito... oppure usi una prolunga?

Marinelli
08-02-2011, 09:01
Io sono soddisfatto.
All'atto pratico il mio MyBook veleggia a circa 100 MB/s, più o meno tre volte più veloce che su USB 2.0 e ciò non è male. Le prestazioni, a questo punto, non sono più limitate dall'interfaccia ma dal disco stesso.

Ciao

Faby°Fox
10-02-2011, 11:44
no guarda che puoi sistemare. Ho risolto anch'io ma non ricordo come!!! :(

domanda: l'hai messo nella porta giusta, vero? non sono tutte usb 3 di solito... oppure usi una prolunga?

Ciao,scusa il ritardo nella risposta ,ma in questi giorni........
Si certo ho collegato il dispositivo nella porta giusta,era un dubbio che era venuto anche a me,quindi un giorno ho capovolto letteralmente il case per vedere se usavo quella giusta.Tra l'altro uso quella sul retro per essere piu sicuro visto che la mia MB ha un frontalino con 2 porte USB3 in dotazione...naturalmente neanche quelle funzionano come dovrebbero.No niente prolunga.Se ti venisse in mente come hai risolto te ne sarei moooooolto grato.Grazie

Wikkle
10-02-2011, 12:20
Ciao,scusa il ritardo nella risposta ,ma in questi giorni........
Si certo ho collegato il dispositivo nella porta giusta,era un dubbio che era venuto anche a me,quindi un giorno ho capovolto letteralmente il case per vedere se usavo quella giusta.Tra l'altro uso quella sul retro per essere piu sicuro visto che la mia MB ha un frontalino con 2 porte USB3 in dotazione...naturalmente neanche quelle funzionano come dovrebbero.No niente prolunga.Se ti venisse in mente come hai risolto te ne sarei moooooolto grato.Grazie

se lo inserisci in usb 2 funziona normalmente?

Da gestione computer > gestione disco come te lo vede? Puoi provare a formattarlo da li visto che WD ha delle partizioni nascoste.

Con HD Tach prova la velocità sia mettendo in usb 2 che nella 3 e vedi se le velocità sono uguali oppure è più veloce nella usb 3

Faby°Fox
10-02-2011, 15:15
se lo inserisci in usb 2 funziona normalmente?

Da gestione computer > gestione disco come te lo vede? Puoi provare a formattarlo da li visto che WD ha delle partizioni nascoste.

Con HD Tach prova la velocità sia mettendo in usb 2 che nella 3 e vedi se le velocità sono uguali oppure è più veloce nella usb 3

Da Gestione Dispositivi > Controller USB vengono viste sia le porte USB2 che quelle USB3 ma non viene menzionato se ci sono periferiche collegate.Trovo invece la voce "WD My Passporty 0730 USB Device"in Gestione Dispositivi > Unita Disco ma anche qui non menziona su quale porta è collegata.
HD Tach purtroppo non funziona sotto Windows7 ma ho fatto lo stesso dei test molto interessanti grazie al tuo consiglio.Ho usato HD Tune prima su USB3 ma ho dovuto collegare e scollegare il cavo diverse volte prima che vedesse la periferica,inoltre compare sempre l'avviso "La periferica potrebbe funzionare ad alte prestazioni se collegata ad una porta USB3" poi su USB2 con lo stesso avviso ma la periferica la vede subito,ecco i risultati:

USB 3.0

http://img525.imageshack.us/img525/9877/usb310febbraio20111428.png (http://img525.imageshack.us/i/usb310febbraio20111428.png/)

USB 2.0

http://img825.imageshack.us/img825/8176/usb210febbraio20111441.png (http://img825.imageshack.us/i/usb210febbraio20111441.png/)

La quantità dei dati è doppia mentre resta invariato l'Access Time,quindi il problema potrebbe essere nel S.O. che non visualizza correttamente il dispositivo ma poi lo utilizza ugualmente.Non ho altri dispositivi USB3 quindi non potrei fare un paragone,a te sembrano valori nella norma per questo hard disk esterno da 1Tb?

Cx
10-02-2011, 15:19
Salve,recentemente ho acquistato una ASRock 890FX Deluxe4 proprio perchè possiede USB3,l'idea era quella di attaccarci il mio hard disk esterno WD anchesso USB3 per fare dei backup delle partizioni e all'occorrenza ripristinarle velocemente,purtroppo questo hard disk non viene visto minimamente oppure viene visto come dispositivo USB2.Il controller della scheda è della NEC ,ho provato anche altre versioni di driver,addirittura quelli della Gigabyte che monta sempre NEC ma la situazione non cambia.Probabilmente sono supportati ancora pochi modelli di HD esterni per questo nuovo standard

Salve ho lo stesso problem pure io... ma ho un Asus P7D55-E Premium...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319108

Il fatto e che a me l'HD quando lo collego nelle 2 porte USB3 non mi viene visto da Win7 x64 mentre in quelle USB2 lo vede immediatamente ma dice che potrebbe viaggiare piu veloce (logicamente essendo usb3... ma collegato su porte usb2)

Infatti sono passato apposta ad un HD esterno usb3 per velocizzare lo spostamento dei file invece mi ritrovo a spostarli sempre alla stessa velocita di prima... direi che al momento sono molto insoddisfatto...

pank
10-02-2011, 17:11
Da Gestione Dispositivi > Controller USB vengono viste sia le porte USB2 che quelle USB3 ma non viene menzionato se ci sono periferiche collegate.Trovo invece la voce "WD My Passporty 0730 USB Device"in Gestione Dispositivi > Unita Disco ma anche qui non menziona su quale porta è collegata.
HD Tach purtroppo non funziona sotto Windows7 ma ho fatto lo stesso dei test molto interessanti grazie al tuo consiglio.Ho usato HD Tune prima su USB3 ma ho dovuto collegare e scollegare il cavo diverse volte prima che vedesse la periferica,inoltre compare sempre l'avviso "La periferica potrebbe funzionare ad alte prestazioni se collegata ad una porta USB3" poi su USB2 con lo stesso avviso ma la periferica la vede subito,ecco i risultati:

USB 3.0

http://img525.imageshack.us/img525/9877/usb310febbraio20111428.png (http://img525.imageshack.us/i/usb310febbraio20111428.png/)

USB 2.0

http://img825.imageshack.us/img825/8176/usb210febbraio20111441.png (http://img825.imageshack.us/i/usb210febbraio20111441.png/)

La quantità dei dati è doppia mentre resta invariato l'Access Time,quindi il problema potrebbe essere nel S.O. che non visualizza correttamente il dispositivo ma poi lo utilizza ugualmente.Non ho altri dispositivi USB3 quindi non potrei fare un paragone,a te sembrano valori nella norma per questo hard disk esterno da 1Tb?

guarda che ti funziona tt regolare, come prestazioni sei ok. access time dipende dal hd e nn dall'interfaccia. quelle le puoi migliorare solo prendendo un hd 10k

Faby°Fox
10-02-2011, 18:36
guarda che ti funziona tt regolare, come prestazioni sei ok. access time dipende dal hd e nn dall'interfaccia. quelle le puoi migliorare solo prendendo un hd 10k


Quindi nonostante gli avvisi che consigliano di collegare il dispositivo ad una porta ad alta velocità questa USB3 mi stà funzionando come tale?

Faby°Fox
10-02-2011, 18:46
Salve ho lo stesso problem pure io... ma ho un Asus P7D55-E Premium...

Il fatto e che a me l'HD quando lo collego nelle 2 porte USB3 non mi viene visto da Win7 x64 mentre in quelle USB2 lo vede immediatamente ma dice che potrebbe viaggiare piu veloce (logicamente essendo usb3... ma collegato su porte usb2).............

Hai provato anche tu a fare qualche test oppure il dispositivo una volta attaccato alla USB3 non viene proprio MAI visto?
Nel mio caso sembra ,nonostante gli avvisi simili ai tuoi,che la porta funzioni normalmente.Sono comunque un pò deluso,mi apettavo prestazioni migliori rispetto alla USB2,non dico 10 volte superiore come ho letto da qualche parte ma qualcosa in piu di quello che ho ottenuto si.

Cx
10-02-2011, 20:17
Risolto il problem bastava impostare il PCI-E da bios a 100 o Auto mentre io overcloccando l'avevo impostato a 101 :D :D :D

grazie mille a cthulu :D

Faby°Fox
10-02-2011, 20:19
Risolto il problem bastava impostare il PCI-E da bios a 100 o Auto mentre io overcloccando l'avevo impostato a 101 :D :D :D

grazie mille a cthulu :D

Beh!Però adesso posti qualche benchmark con HDTune:D

Cx
10-02-2011, 20:23
Come hai chiesto già l'ho fatto!!!! :D :D
http://img130.imageshack.us/img130/3050/screenhdwdpassportubs3.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/screenhdwdpassportubs3.jpg/)
Fondamentalmente un po' deluso però poverino x essere un HD da 2,5" a 5400rpm credo che sia gia abbastanza performante!!!

pank
10-02-2011, 20:33
Quindi nonostante gli avvisi che consigliano di collegare il dispositivo ad una porta ad alta velocità questa USB3 mi stà funzionando come tale?
gli avvisi secondo me sono da imputare a qualche bug dei driver,a volte mi capitano anche a me con alcune periferiche usb2...:rolleyes:

Risolto il problem bastava impostare il PCI-E da bios a 100 o Auto mentre io overcloccando l'avevo impostato a 101 :D :D :D

grazie mille a cthulu :D

ecco questo è un altro problema, riscontrato anche con controller su slot pci-e, che chi ha fatto oc al bus nn gli andava il controller usb3