View Full Version : Da Gigabyte una applicazione per controllare la piattaforma Sandy Bridge
Redazione di Hardware Upg
07-02-2011, 14:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/da-gigabyte-una-applicazione-per-controllare-la-piattaforma-sandy-bridge_35399.html
Gigabyte presenta una applicazione in grado di andare a riconoscere le porte SATA afflitte dal bug di Intel, capace di funzionare su tutte le schede madri
Click sul link per visualizzare la notizia.
CarmackDocet
07-02-2011, 14:23
Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.
Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.
Grazie
Tuvok-LuR-
07-02-2011, 14:45
Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.
Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.
Grazie
quello là era il nome del southbridge.
sulle nuove mobo southbridge e northwood sono unificati ergo l'unica nomenclatura è appunto P67
sui desktop le porte sata2 e sata3 sono colorate differentemente quindi basta aprire un attimo il case per togliersi il dubbio! questa applicazione la vedo utile al max per i notebook...
maximumwarp
07-02-2011, 14:49
Quindi non dice se la scheda madre è effettivamente afflitta dal bug o meno ma solo se ci sono periferiche collegata ad un connettore SATA 2.0?
roccia1234
07-02-2011, 14:54
quello là era il nome del southbridge.
sulle nuove mobo southbridge e northwood sono unificati ergo l'unica nomenclatura è appunto P67
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.
Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.
struttura p67
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2684/chipset_intel_p67_schema.jpg
struttura p45
http://img501.imageshack.us/img501/6213/intelp451ab0.png
CarmackDocet
07-02-2011, 15:01
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.
Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.
Ok, però questo già succede con i Core i5-i7 attuali, che hanno già il controlloer della memoria e la grafica integrata.
P55 e X58 hanno sempre un ICH10R. Era una buona cosa per tenere traccia della classe di controller che aveva un chipset. IMHO (e cmq, mi si ero affezionato :P)
northbridge. Northwood è il nome in codice della seconda architettura usata per i pentium 4.
Comunque con i socket 1156 e 1155 non è che northbridge e southbridge sono stati unificati... il northbridge è proprio sparito (le sue funzioni sono state integrate nella cpu) e il p67 è il southbridge.
struttura p67
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2684/chipset_intel_p67_schema.jpg
struttura p45
http://img501.imageshack.us/img501/6213/intelp451ab0.png
Non capisco perchè più si semplificano le architetture delle motherboard e più costano al massimo dovrebbero fare pari considerando il controller esterno usb 3 e il sata 6 ma a me pare che aumentino di un 20% ad ogni generazione.
Non capisco perchè più si semplificano le architetture delle motherboard e più costano al massimo dovrebbero fare pari considerando il controller esterno usb 3 e il sata 6 ma a me pare che aumentino di un 20% ad ogni generazione.
paghi la ricerca, non solo il costo di realizzazione del prodotto
F1R3BL4D3
07-02-2011, 17:53
Con la nuova serie di chipset P67 è stata abbandonata la classica nomenclatura del controller integrato? Quello che su P55 e X58 si chiamava ICH10R.
Io mi aspettavo un ICH11R... ma non l'ho visto mensionato da nessuna parte.
Grazie
Ok, però questo già succede con i Core i5-i7 attuali, che hanno già il controlloer della memoria e la grafica integrata.
P55 e X58 hanno sempre un ICH10R. Era una buona cosa per tenere traccia della classe di controller che aveva un chipset. IMHO (e cmq, mi si ero affezionato :P)
No. X58 era strutturato con suddivisione simile a northbridge e southbridge, anche se poi il controller di memoria era comunque integrato all'interno della CPU (Bloomfield e Gulftown).
P55 ha già una struttura single-chip, con il PCH (che è l'acronimo ufficiale di Platform Controller Hub, il southbridge non esiste più) che controlla fondamentalmente le principali connessioni verso le periferiche.
Quindi non dice se la scheda madre è effettivamente afflitta dal bug o meno ma solo se ci sono periferiche collegata ad un connettore SATA 2.0?
Non esistono mobo non afflitte dal bug.
Sono tutti difettosi.
F1R3BL4D3
08-02-2011, 19:46
Non esistono mobo non afflitte dal bug.
Sono tutti difettosi.
Tranne lo step A, che non si trova ufficialmente in commercio, ma che comunque si può comprare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.