Entra

View Full Version : Noob: indirizzo url di pc in LAN


VirusITA
07-02-2011, 13:23
Ciao a tutti :D Il mio problema è semplice ma non so dove sbaglio :cry:
Devo controllare jdowloader in remoto dal mio iphone, esiste un'applicazione apposta e l'ho scaricata.. Ho attivato l'opzione di controllo remoto su jdownloader e aperto la porta 10025 nel router.
Il mio problema sta nell'indirizzo URL da inserire nell'applicazione: il mio ip è 2.68.32.xx, ma il mio pc è in rete (ip 192.168.1.9), qual'è l'indirizzo da scrivere?! Con "http://2.68.32.xx:10025" non si connette :(
Grazie mille a chi risponderà :D :D

Dumah Brazorf
07-02-2011, 13:28
Segui una qualsiasi guida per aprire le porte a emule o torrent.

VirusITA
07-02-2011, 13:33
Segui una qualsiasi guida per aprire le porte a emule o torrent.
Ma non credo sia un problema di porte :( Cioè, so sbloccare le porte del router :D E infatti ho aperto la 10025. Dici che l'indirizzo url da inserire è "http://2.68.32.xx:10025", non ci sono cazzi è quello? :D

nuovoUtente86
07-02-2011, 14:40
sei sicuro che il protocollo da utilizzare sia http?

Dumah Brazorf
07-02-2011, 15:33
Hai una connessione adsl o cosa? Con quale compagnia?

VirusITA
07-02-2011, 15:58
sei sicuro che il protocollo da utilizzare sia http?
Si, nelle varie guide viene indicato http://ip :)
Hai una connessione adsl o cosa? Con quale compagnia?
Tele2, e uso il DNS di google (8.8.4.4) perchè quelli di tele2 sono andati a farsi benedire :stordita: Può essere questo il problema? Anche perchè ho trovato un sito per testare le porte aperte e me le dà tutte chiuse (compresa l'80 :asd: ).. Stasera provo a togliere il firewall hardware :(

Alfonso78
07-02-2011, 17:05
i tentativi di accesso vengono effettuati dall'interno o dall'esterno della tua WAN?

VirusITA
07-02-2011, 19:48
i tentativi di accesso vengono effettuati dall'interno o dall'esterno della tua WAN?
Dal mio telefono :) Mentre ovviamente il sito per collaudare le porte lo apro dal pc stesso..

Dumah Brazorf
07-02-2011, 21:57
Il firewall di windows è al corrente della porta 10025?

VirusITA
07-02-2011, 22:07
Certo, poi è pure spento :D Il problema secondo voi è che sono dietro a un non-Reverse DNS?

nuovoUtente86
07-02-2011, 23:17
Certo, poi è pure spento :D Il problema secondo voi è che sono dietro a un non-Reverse DNS?

assolutamente no, anche perchè quello di cui parli si utilizza in contesti ben specifici.
E' un problema di forward e/o protocollo.

VirusITA
07-02-2011, 23:28
Grazie ragazzi dell'aiuto :) Allora vedrò di aprire sta maledetta porta, mi sembra strano non riuscire a farlo perchè mi è sempre bastato mettere la porta interessata in "port forwarding" per liberarla.. Strano che ogni sito che provo per verificare le porte libere mi trovi solo la 80, la 23 e la 53 :( E neanche tutte insieme :asd:

nuovoUtente86
08-02-2011, 00:46
Grazie ragazzi dell'aiuto :) Allora vedrò di aprire sta maledetta porta, mi sembra strano non riuscire a farlo perchè mi è sempre bastato mettere la porta interessata in "port forwarding" per liberarla.. Strano che ogni sito che provo per verificare le porte libere mi trovi solo la 80, la 23 e la 53 :( E neanche tutte insieme :asd:

e non ne sarei cosi felice, visto che quelle porte dovrebbero stare chiuse di defaulti sulla gestione lato wan

VirusITA
08-02-2011, 07:07
È perchè ho disattivato il firewall hardware.. Pensavo diventassero tutte libere, invece no :(

OUTATIME
08-02-2011, 07:52
E' molto più probabile che sia un "problema" del tuo gestore telefonico. Potrebbe non fare passare la porta 10025, prova a mettere il tutto sulla 80.

VirusITA
08-02-2011, 08:33
Può essere, anche se a questo punto credo che sia colpa mia che non riesco a sbloccare le porte anche per l'accesso dall'esterno (in realtà mi sono accorto che il "port forwarding" funziona solo per le applicazioni nel mio pc, non per chiunque :stordita: ). Ho un d-link 302T@router, vedrò di trovare una discussione a lui dedicata e chiedere là :)
Grazie mille a tutti!

OUTATIME
08-02-2011, 08:40
Può essere, anche se a questo punto credo che sia colpa mia che non riesco a sbloccare le porte anche per l'accesso dall'esterno (in realtà mi sono accorto che il "port forwarding" funziona solo per le applicazioni nel mio pc, non per chiunque :stordita: ). Ho un d-link 302T@router, vedrò di trovare una discussione a lui dedicata e chiedere là :)
Grazie mille a tutti!
Il port forwarding funziona per qualsiasi IP all'interno della tua LAN...

Cumunque ripeto che IMHO il problema è altrove, e te lo dico per certo perchè con Vodafone ho avuto lo stesso problema con il web server di emule.

VirusITA
08-02-2011, 09:00
Io sono proprio sotto linea Vodafone :cry: Come hai risolto? Non dirmi cambiando operatore :D

OUTATIME
08-02-2011, 09:06
Io sono proprio sotto linea Vodafone :cry: Come hai risolto? Non dirmi cambiando operatore :D
Beh, a parte che adesso ho 3, ma questo è un altro discorso.... :D
Ho messo il web server (e di conseguenza il port forwarding) sulla porta 80.