View Full Version : Asus parla di "arma segreta" per competere con Apple iPad 2
Redazione di Hardware Upg
07-02-2011, 11:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-parla-di-arma-segreta-per-competere-con-apple-ipad-2_35402.html
In base ad alcune notizie apparse in rete, Asus sarebbe al lavoro per entrare nel mondo tablet con proposte convincenti non solo sul fronte piattaforma (Nvidia Tegra 2), ma anche grazie a non meglio specificate caratteristiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
II ARROWS
07-02-2011, 11:21
Asus ha confermato che in questo momento un bombardiere è in rotta verso gli uffici Apple. :O
Beh in effetti anche io tra un BFG e un qualsiasi tablet preferirei indubbiamente un BFG
"Mr.Shih".....non oso pensare quanto lo prendevano in giro a scuola...Mr. Shit :D
cmq mah...sono curioso di sapere quale sia l'arma segreta di Asus...forse il prezzo? sarebbe già una bella cosa...
Secondo me i tablet sono ancora in una fase di crescita ed evoluzione.
Io penso che diverranno realmente utili al fine di sostituire, almeno per certi scopi, un pc solo quando inizieranno a vedersi dei modelli decenti con processori X86 compatibili, non necessariamente intel, a consumo ridotto.
Alla fine dovrà esserci un tablet in cui si possa installare windows o linux, con tutto il loro parco di applicazioni "normali".
L'unica differenza rispetto ad un subnotebook o netbook tradizionale sarà la mancanza di tastiera, che sarà virtuale (a meno di collegarne una esterna).
Ovviamente avranno potenza ridotta ma per moltissimi scopi va bene lo stesso.
Al momento la maggior parte sono solo degli smartphone ingrossati o degli ebook reader potenziati.
Certo se ne vendono, ma solo per una questione di moda consumistica o per curiosità tecnologica.
DarthFeder
07-02-2011, 11:34
Se si ostinano a fare tablet con Windows 7 faranno ben poca strada, altro che concorrenza a iPad. Si inventeranno qualcosa con Android o magari Meego, ma anche in quel caso dubito che potranno competere. Per creare un anti-iPad, più che hardware/software/design migliore, ci vuole un'azienda con un'immagine che regga il confronto con Apple e, IMHO, Asus non ha un'immagine che regge. Prodotti buoni si certo, ma se uno che di informatica non sa niente (quindi tolti già i seguaci di Apple e i seguaci di altro) va in un centro commerciale e si trova a scegliere tra un iPad e un AsusPad (allo stesso identico prezzo) prenderà al 99% l'iPad, perchè "Apple" è un nome che conosce anche mia cugina di 15 anni, Asus per conoscerla a 15 anni devi essere uno che segue il mondo IT.
strangers
07-02-2011, 11:40
Ah ah il prezzo?
Si certo.... tutti tirano fuori tablet
che sulla carta dovrebbero
competere con ipad poi,quando
si svelano i prezzi chissà come ma
la gente preferisce sempre
apple.
Vedremo Asus cosa ha in serbo,
quel che è certo è che apple ha il
vantaggio che gli altri inseguono.,.....:D
sociologo
07-02-2011, 11:43
Arma segreta...
Scommettiamo che sarà un x64?
La Paura
07-02-2011, 11:49
Secondo me i tablet sono ancora in una fase di crescita ed evoluzione.
Io penso che diverranno realmente utili al fine di sostituire, almeno per certi scopi, un pc solo quando inizieranno a vedersi dei modelli decenti con processori X86 compatibili, non necessariamente intel, a consumo ridotto.
Alla fine dovrà esserci un tablet in cui si possa installare windows o linux, con tutto il loro parco di applicazioni "normali".
L'unica differenza rispetto ad un subnotebook o netbook tradizionale sarà la mancanza di tastiera, che sarà virtuale (a meno di collegarne una esterna).
Ovviamente avranno potenza ridotta ma per moltissimi scopi va bene lo stesso.
Al momento la maggior parte sono solo degli smartphone ingrossati o degli ebook reader potenziati.
Certo se ne vendono, ma solo per una questione di moda consumistica o per curiosità tecnologica.
vediti le specifiche dell'ASUS ep121 :read: e poi ne riparliamo (fa circa 5.1 nelle prestazioni di windows). Quello si che è un tablet e per giunta integra una penna Wacom (e ho detto tutto). Poi se consideri che parte da 1000$ si fa presto a capire quanto iPad e compani con sistema operativo da smartphone siano inutili in senso assoluto.
iorfader
07-02-2011, 11:49
l'ipad come tutti gli altri tablet che si sono ispirati a apple, sono inutili, sono dei cellulari senza funzioni di chiamata... potevo capire se ci si poteva installare una versione ridotta di seven... ma così.... inutilità allo stato puro per il semplice utente....forse per le aziende vedo + utilizzi..ma tutta sta corsa verso l'ipad non la capirò veramente mai
khelidan1980
07-02-2011, 12:00
l'ipad come tutti gli altri tablet che si sono ispirati a apple, sono inutili, sono dei cellulari senza funzioni di chiamata... potevo capire se ci si poteva installare una versione ridotta di seven... ma così.... inutilità allo stato puro per il semplice utente....forse per le aziende vedo + utilizzi..ma tutta sta corsa verso l'ipad non la capirò veramente mai
con win7 invece sarebebro utili?Certo perchè mai usare un so studiato apposta per device portabili e che si usano con le dita,che sia android o iOS, usiamo win7 fatto con in mente tastiere e mouse allora si che con i tablet chissà che ci faremo
vediti le specifiche dell'ASUS ep121 :read: e poi ne riparliamo (fa circa 5.1 nelle prestazioni di windows). Quello si che è un tablet e per giunta integra una penna Wacom (e ho detto tutto). Poi se consideri che parte da 1000$ si fa presto a capire quanto iPad e compani con sistema operativo da smartphone siano inutili in senso assoluto.
http://www.notebookcheck.net/Asus-begins-shipping-Eee-Slate-EP121.45770.0.html
dalle 2.4 alle 4.5 ore di autonomia dichiarate....lol...e ho detto tutto
Per me il riferimento table è l'ideos S7. Unica pecca la mancnza del 3G, ma per il resto - aspettando Android 3 - non penso sia il caso di spendere più di 250€ per un prodotto simile.
L'unica arma di Asus sarebe di comprarsi in toto il maketing Apple...aspettar la fuoriuscita di Jobs e trovare una persona con uguale carisma che, da qui a 10 anni, la porti in cima al mondo.
Apple d'altronde non si è fatta un nome in pochi mesi...ci ha messo ANNI a completare la *riscossa* cominciata con gli iMac: http://www.melablog.it/post/7717/top-10-mac-al-secondo-posto-limac-g3
Arma segreta... se incorpora un Cannone a Onde Moventi lo compro! :D
iorfader
07-02-2011, 12:12
con win7 invece sarebebro utili?Certo perchè mai usare un so studiato apposta per device portabili e che si usano con le dita,che sia android o iOS, usiamo win7 fatto con in mente tastiere e mouse allora si che con i tablet chissà che ci faremo
http://www.notebookcheck.net/Asus-begins-shipping-Eee-Slate-EP121.45770.0.html
dalle 2.4 alle 4.5 ore di autonomia dichiarate....lol...e ho detto tutto
guarda che windows 7 è pensato per essere usato anche con sistemi touch
Sarei felice se riuscissero davvero a rompere il monopolio di Apple, spero però che non facciano la solita cavolata per nerd dei banchmark.
I veri visionari come Donald Norman già anni fa avevano capito che il futuro dell'informatica dovrebbe essere "il computer invisibile", cioè i dispositivi mobili/embedded specializzati anche in poche funzioni, ma fatte bene. Apple vince semplicemente perché ha capito queste e purtroppo ci marcia tantissimo visto che si trova quasi senza concorrenza seria. Purtroppo c'è tutta una spinta da parte di appassionati (e un pochino nerd) nella direzione esattamente opposta, cioè nel trasformare in PC con tanto di windows ogni cosa, ma questa non è la direzione verso un prodotto innovativo, ma al massimo verso un 'giocattolo tencologico' che può essere anche molto utile a qualcuno, ma non per conquistare il mercato.
guarda che windows 7 è pensato per essere usato anche con sistemi touch Ne hai mai provato uno?
Anch'io, forse più di altri, sostenevo che il boom dei tablet lo avremmo avuto quando la macchina Wintel si fosse affacciata preponderantemente su questa piattaforma. Portavo spesso l'esempio dei netbook che finché avevano versioni sommarie di Linux non avevano mercato, poi è arrivato XP ed è successo quel che è successo. Questo perché i netbook sono piccoli notebook. I tablet non sono netbook senza tastiera, sono grandi smartphone. L'user experience dei tablet è mutuata da quella collaudata sugli smartphone full touchscreen e quindi di iOS e Android.
Il binomio Wintel su queste piattaforme è stato fallimentare per le masse, anche se per una nicchia di mercato è stato operativo da lungo tempo con ottimi risultati, da ben prima dell'arrivo dell'iPad. Credo che i gran proclami di Asus siano ad uso e consumo dei media. In realtà la rivoluzione sarà Win8+ARM. Sempre che mamma MS non arrivi troppo tardi, dato che HoneyComb ha già il suo buon Tegra2 e il cloud di Google.
Mr Shit parla di "arma segreta" citando il Tegra2, per cui è improbabile che sia un tablet con un OS diverso da Android con qualche nuovo elemento sul cloud che sfrutta la potenza di fuoco dell'ecosistema di Asus. Eppure non mi convince, dato che Asus fino a prova contraria produce hardware e buttarsi sui cloud adesso mi sembra tardivo (non serve a nessuno un nuovo market, non serve a nessuno un nuovo cluster di web-app, non serve a nessuno un nuovo servizio di hosting avanzato).
Vellerofonte
07-02-2011, 12:36
guarda che windows 7 è pensato per essere usato anche con sistemi touch
Sì sì, l'interfaccia è diventata perfetta per il touch aumentando a dismisura il tasto per la chiusura delle finestre e ...... basta.....:rolleyes:
obbiettività su :D :D :D
afhaofhasofhaohfa
07-02-2011, 12:37
Ah ah il prezzo?
Si certo.... tutti tirano fuori tablet
che sulla carta dovrebbero
competere con ipad poi,quando
si svelano i prezzi chissà come ma
la gente preferisce sempre
apple.
Vedremo Asus cosa ha in serbo,
quel che è certo è che apple ha il
vantaggio che gli altri inseguono.,.....:D
Anche perchè, riguardo al prezzo, finora tutti i tablet "decenti" hanno quotazioni superiori a Ipad. Quindi, visto che oramai si è diffusa l'idea tablet=ipad non vedo perchè qualcuno dovrebbe spendere di più per comprare una "copia".
iorfader
07-02-2011, 12:42
Sì sì, l'interfaccia è diventata perfetta per il touch aumentando a dismisura il tasto per la chiusura delle finestre e ...... basta.....:rolleyes:
obbiettività su :D :D :D
o a me ha stufato quell'interfaccia da iphone...
DarthFeder
07-02-2011, 13:05
o a me ha stufato quell'interfaccia da iphone...
Può aver stufato te, ma oggettivamente un'interfaccia touch dev'essere pratica da usare con un DITO. Cosa c'è di più pratico di grandi icone quadrate, barre a scomparsa e elementi facilmente "toccabili"? Di certo non l'interfaccia di 7 (provato personalmente su tablet, non sto sparando cavolate) che è una gui pensata per pc "tradizionali" con tastiera e mouse. Windows 7 potrà supportare il touch come sistema di controllo esattamente come supporta qualsiasi altro dispositivo di puntamento, ma non per questo vuol dire che è realmente usabile in touch. Messa da parte la parte di scrittura (una tastiera virtuale è una tastiera virtuale su Android come su iOS come su 7), la navigazione, i menu, la barra di start, le piccole checkbox, le tendine, i pulsanti sono a dimensione "desktop" e disposti con una mentalità da os "desktop", il semplice fatto di aumentarne la dimensione fino a dedicare metà desktop alla barra di start non vuol dire che siano comodi da usare.
iorfader
07-02-2011, 13:07
Può aver stufato te, ma oggettivamente un'interfaccia touch dev'essere pratica da usare con un DITO. Cosa c'è di più pratico di grandi icone quadrate, barre a scomparsa e elementi facilmente "toccabili"? Di certo non l'interfaccia di 7 (provato personalmente su tablet, non sto sparando cavolate) che è una gui pensata per pc "tradizionali" con tastiera e mouse. Windows 7 potrà supportare il touch come sistema di controllo esattamente come supporta qualsiasi altro dispositivo di puntamento, ma non per questo vuol dire che è realmente usabile in touch. Messa da parte la parte di scrittura (una tastiera virtuale è una tastiera virtuale su Android come su iOS come su 7), la navigazione, i menu, la barra di start, le piccole checkbox, le tendine, i pulsanti sono a dimensione "desktop" e disposti con una mentalità da os "desktop", il semplice fatto di aumentarne la dimensione fino a dedicare metà desktop alla barra di start non vuol dire che siano comodi da usare.
che almeno facciano 1 restyle....ce l'ho sul touch, sull'iphone...sul mac tra qualche mese ce l'avrò pure (con osX 10.7 lion):muro:
DarthFeder
07-02-2011, 13:11
che almeno facciano 1 restyle....ce l'ho sul touch, sull'iphone...sul mac tra qualche mese ce l'avrò pure (con osX 10.7 lion):muro:
E che restyle si può fare? :( più di cambiare icone e colori... (poi android io lo trovo diverso da ios, tolte alcune interfaccie proprietarie che sembrano tentare di avvicinare il droide alla mela per qualche oscuro motivo...forse per attirare gli utenti). se ci pensi anche su pc non è che puoi fare tanto: che sia windows o linux o osx c'è sempre una barra delle applicazioni, sempre finestre con una X per chiuderle, sempre una freccetta come puntatore...puoi cambiare colore, disposizione, trasparenze, effetti speciali ma quella è la minestra...
AceGranger
07-02-2011, 13:25
dalle 2.4 alle 4.5 ore di autonomia dichiarate....lol...e ho detto tutto
:rolleyes:
guarda che sono 2,5 ore quando lo si usa con programmi di editing video pesante; usandolo facendo le 4 minchiate che fa l'ipad passi tranquillamente le 5 ore.
Bhe, il fattore componentistica HW è risaputo che in altri device è sempre meglio che in Apple (considerando anche i prezzi), il punto di forza di Apple sono le apps (tipo quella che fa la scorreggia, i giochini per ritardati, ecc), è su quello che le altre case devono puntare se vogliono realmente fare concorrenza.
Ciauz
DarthFeder
07-02-2011, 13:36
:rolleyes:
guarda che sono 2,5 ore quando lo si usa con programmi di editing video pesante; usandolo facendo le 4 minchiate che fa l'ipad passi tranquillamente le 5 ore.
Scusa ma....editing video pesante con un TABLET touch? Mi sa che ci stiamo allontanando dal concetto di tablet, forse. Un tablet è un "sostituto" del notebook, è un blocco note interattivo, è una piattaforma informatica di supporto, passi guardarci i film e i giochini ma farci editing video mi sembra una cosa da pazzi sia per il sistema di interazione sia per la dimensione dello schermo :stordita:
Poi appunto, 5 ore di autonomia. Tanto vale comprarsi un netbook, allora: più potente, meno costoso e sicuramente più comodo da usare dato che ha tastiera fisica e volendo anche il mouse. L'autonomia di un iPad va dalle 10 ore in navigazione Wifi alle 8 e mezza in navigazione 3G. Non ci fai editing video ma fa benissimo tutto quello che un tablet dovrebbe fare, direi.
Scusa ma....editing video pesante con un TABLET touch? Mi sa che ci stiamo allontanando dal concetto di tablet, forse. Un tablet è un "sostituto" del notebook, è un blocco note interattivo, è una piattaforma informatica di supporto, passi guardarci i film e i giochini ma farci editing video mi sembra una cosa da pazzi sia per il sistema di interazione sia per la dimensione dello schermo :stordita:
Poi appunto, 5 ore di autonomia. Tanto vale comprarsi un netbook, allora: più potente, meno costoso e sicuramente più comodo da usare dato che ha tastiera fisica e volendo anche il mouse. L'autonomia di un iPad va dalle 10 ore in navigazione Wifi alle 8 e mezza in navigazione 3G. Non ci fai editing video ma fa benissimo tutto quello che un tablet dovrebbe fare, direi.
Capisci però che tale ragionamento cozza un pò con il costo di iPad (e dei tablet in generale), visto che ci fai 4 cagate e basta. 500/600 € per un blocco note interattivo?
DarthFeder
07-02-2011, 13:54
Capisci però che tale ragionamento cozza un pò con il costo di iPad (e dei tablet in generale), visto che ci fai 4 cagate e basta. 500/600 € per un blocco note interattivo?
Ma infatti anche secondo me è un prezzo assurdo, mai detto il contrario :asd:
AceGranger
07-02-2011, 13:54
Scusa ma....editing video pesante con un TABLET touch? Mi sa che ci stiamo allontanando dal concetto di tablet, forse. Un tablet è un "sostituto" del notebook, è un blocco note interattivo, è una piattaforma informatica di supporto, passi guardarci i film e i giochini ma farci editing video mi sembra una cosa da pazzi sia per il sistema di interazione sia per la dimensione dello schermo :stordita:
Poi appunto, 5 ore di autonomia. Tanto vale comprarsi un netbook, allora: più potente, meno costoso e sicuramente più comodo da usare dato che ha tastiera fisica e volendo anche il mouse. L'autonomia di un iPad va dalle 10 ore in navigazione Wifi alle 8 e mezza in navigazione 3G. Non ci fai editing video ma fa benissimo tutto quello che un tablet dovrebbe fare, direi.
l' EP121 di cui si parlava è un Tablet PC, e mi sa che non hai ben presente il prodotto, visto che un netbook, l'ep121 non lo vede nemmeno con il binocolo visto che monta un i5-470UM e non una ciofeca di atom.
il sistema di interazione è doppio, è dotato di multi-touch e di un digitalizzatore Wacom, che è una penna professionale con livelli di pressione, e come precisione e uso è di gran lunga migliore del mouse, e te l odico da possessore di una Wacom CINTIQ e di una Intuos 3.
http://www.eeepc.it/asus-eee-slate-ep121-test-video-e-considerazioni/
L'autonomia di un iPad va dalle 10 ore in navigazione Wifi alle 8 e mezza in navigazione 3G. Non ci fai editing video ma fa benissimo tutto quello che un tablet dovrebbe fare, direi.
per quanto mi riguarda è un deficit peggiore il non fare nient'altro che wi-fi e pdf, piuttosto che avere "solo" 5 ore e mezza di lavoro sotto windows; e sono i nuovi tablet alla ipad che si sono allontanati dal concetto di Tablet, perchè fino a ieri i Tablet erano i notebook convertibili... oggi prodotti come l'ipad hanno preso la tag di "Tablet" perchè fa piu figo anche se sono poco MENO di uno smartphone.
sono 2 prodotti destinati a categorie diverse con esigenze diverse, ma l'autonomia di 2,5 ore è piu che motivata dalla potenza impiegata, visto che fa cose da notebook
Basta fare un pad che abbia quello che manca a quello della Mela, non ci vuole molto.
DarthFeder
07-02-2011, 14:04
l' EP121 di cui si parlava è un Tablet PC, e mi sa che non hai ben presente il prodotto, visto che un netbook, l'ep121 non lo vede nemmeno con il binocolo visto che monta un i5-470UM e non una ciofeca di atom.
il sistema di interazione è doppio, è dotato di multi-touch e di un digitalizzatore Wacom, che è una penna professionale con livelli di pressione, e come precisione e uso è di gran lunga migliore del mouse, e te l odico da possessore di una Wacom CINTIQ e di una Intuos 3.
http://www.eeepc.it/asus-eee-slate-ep121-test-video-e-considerazioni/
per quanto mi riguarda è un deficit peggiore il non fare nient'altro che wi-fi e pdf, piuttosto che avere "solo" 5 ore e mezza di lavoro sotto windows.
sono 2 prodotti destinati a categorie diverse con esigenze diverse, ma l'autonomia di 2,5 ore è piu che motivata dalla potenza impiegata, visot che fa cose da notebook
No in effetti non avevo ben presente il prodotto, grazie del chiarimento.
Però resto un po' della mia idea: un tablet è un tablet, lo vedo come rimpiazzo del blocco note più che come workstation da tasca. IMHO una cosa del genere è esagerata, ci vorrebbe un "iPad" più rifinito e più ricco di funzioni. Meno castrato magari, con qualche porta usb, lettore di schede, un OS più aperto ma sempre a misura di tablet.
Per le mie esigenze, ovvio.
Come fai notare giustamente tu ci sono fasce diverse ed esigenze diversissime :) io vedrei bene tra le mie mani un tablet completo ma compatto (come ti dicevo qui sopra, una specie di iPad "come dovrebbe essere stato" ) e ad un costo accettabile (max 300/350 € ).
Poi giustamente ad ognuno il suo ;)
Chi parla di Windows e Linux completi sui tablet non ha capito nulla di come si sta evolvendo il mercato...
La gente vuole dispositivi che permettano di fare alcune cose essenziali (internet,mail,messaging, voip, giochi) in maniera immediata, con tempi di boot inesistenti, reattività totale, connessione a internet permanete... In questo scenario i processori x86 e i sistemi operativi desktop "adattati" *HANNO PERSO*. Certo resta una nicchia che per scopi professionali ha bisogno di uno schermo "toucH" ma di un sistema completo perchè ci deve installare il software XYZ, ma questo sarà l'1% del mercato se non lo 0,qualcosa.
Quindi finiamola di dire che la concorrenza riuscirà a battere Apple solo con un bel tablet Con Windows 7 64bit CPU x86 dual core e cacchi fritti, questi dispositivi ESISTONO GIA DA TEMPO ma non hanno nulla a che vedere con l'attuale "boom" dei tablet ne tantomeno andranno a scalfire di una virgola l'interesse per iPad/Galaxy Tab e soci
No in effetti non avevo ben presente il prodotto, grazie del chiarimento.
Però resto un po' della mia idea: un tablet è un tablet, lo vedo come rimpiazzo del blocco note più che come workstation da tasca. IMHO una cosa del genere è esagerata, ci vorrebbe un "iPad" più rifinito e più ricco di funzioni. Meno castrato magari, con qualche porta usb, lettore di schede, un OS più aperto ma sempre a misura di tablet.
Per le mie esigenze, ovvio.
Come fai notare giustamente tu ci sono fasce diverse ed esigenze diversissime :) io vedrei bene tra le mie mani un tablet completo ma compatto (come ti dicevo qui sopra, una specie di iPad "come dovrebbe essere stato" ) e ad un costo accettabile (max 300/350 € ).
Poi giustamente ad ognuno il suo ;)
Archos 101, 16Gb, porta usb, web cam frontale, espansione SD e lo colleghi a qualsiasi OS come archivio di massa.
349€
Quello da 8Gb 299€
Questi sono prezzi accettabili se uno vuole farci le cose basilari.
La Paura
07-02-2011, 14:44
Può aver stufato te, ma oggettivamente un'interfaccia touch dev'essere pratica da usare con un DITO. Cosa c'è di più pratico di grandi icone quadrate, barre a scomparsa e elementi facilmente "toccabili"? Di certo non l'interfaccia di 7 (provato personalmente su tablet, non sto sparando cavolate) che è una gui pensata per pc "tradizionali" con tastiera e mouse. Windows 7 potrà supportare il touch come sistema di controllo esattamente come supporta qualsiasi altro dispositivo di puntamento, ma non per questo vuol dire che è realmente usabile in touch. Messa da parte la parte di scrittura (una tastiera virtuale è una tastiera virtuale su Android come su iOS come su 7), la navigazione, i menu, la barra di start, le piccole checkbox, le tendine, i pulsanti sono a dimensione "desktop" e disposti con una mentalità da os "desktop", il semplice fatto di aumentarne la dimensione fino a dedicare metà desktop alla barra di start non vuol dire che siano comodi da usare.
Ha percaso visto che l'ASUS ep121 integra una penna wacom?...se non sai di cosa si tratta vatti a vedere dei video su youtube. NON è affatto detto che bisogna per forza usare le dita come imput touch, che fra l'altro sono anche abbastanza imprecise con schermi capacitivi.
Stappern
07-02-2011, 14:46
L'unico modo per battere ipad ora come ora è lanciare un atomica su cupertino :asd:
DarthFeder
07-02-2011, 14:55
Ha percaso visto che l'ASUS ep121 integra una penna wacom?...se non sai di cosa si tratta vatti a vedere dei video su youtube. NON è affatto detto che bisogna per forza usare le dita come imput touch, che fra l'altro sono anche abbastanza imprecise con schermi capacitivi.
Stiamo parlando di un ipotetico "Anti-iPad", non di quanto sia mirabolante quell'Asus ep121. iPad si controlla con le dita, se pensano di battere l'iPad proponendo un dispositivo che si usa con il pennino (per quanto sensibile possa essere, per carità) non faranno molta strada perchè:
-iPad: si usano le dita
-Asus: si usa un pennino, che bisogna tenere in mano, stare attenti a non perderlo, non c'è "contatto diretto" con lo schermo, non da lo stesso feeling del toccare con le dita
-conclusione della massa: Asus è tornata un passo indietro perchè mi obbliga a usare un dispositivo di puntamento che Apple ha superato. Ergo:
-la massa comprerebbe iPad, a parità di prezzo (salvo esigenze particolari, ovvio, ma allora non è più la massa), perchè sembra più evoluto: mi permette di fare tutto con le dita senza avere pennini tra i piedi. Comodo, facile, veloce. Quattro icone quadrate e mi leggo la posta, vado su internet, leggo un e-book, gioco, ascolto musica, vedo film, chatto, scrivo gli appunti e il tutto solo con le dita mentre Asus mi propone una cosa altrettanto valida (e magari anche più evoluta) ma che viene comandata da pennino.
Tirando le somme: se vogliono battere l'iPad devono adeguarsi agli "standard" imposti di iPad, primo tra tutti il dispositivo di puntamento (dita) e a seguire la miriade di applicazioni (utili o inutili che siano). Non batteranno l'iPad creando l'ennesimo tablet carrozzato in grado di fare anche il caffè ma che si usa con il pennino o con le dita ma con una gui scomoda (leggi: windows 7)
La gente vuole dispositivi leggeri, veloci, facili da usare, che non si impallino mai, e con grande autonomia.. finchè continuano a buttarci su windows e dichiarano una autonomia di 5 ore è ovvio che non battono ipad..
Il motorola xoom sarà, forse, il vero anti-ipad.. Ma allora hanno capito che serve un passo fondamentale, cambiare S.O. e farne uno che sia creato appositamente per i tablet, vedi android 3.0..
Quando avevo un netbook era diventato usabile utilizzando ubuntu netbook remix, perchè intanto su dispositivi del genere il 90% delle persone non se ne fa nulla di un S.O. intero, ma vuole usarci internet, scrivere mail e guardarci i filmati su youtube.. di certo non si mettono a fare rendering 3d su un monitor da 10" come su un tablet da 10" con un i5 :sofico: :sofico:
La Paura
07-02-2011, 15:09
Stiamo parlando di un ipotetico "Anti-iPad", non di quanto sia mirabolante quell'Asus ep121. iPad si controlla con le dita, se pensano di battere l'iPad proponendo un dispositivo che si usa con il pennino (per quanto sensibile possa essere, per carità) non faranno molta strada perchè:
-iPad: si usano le dita
-Asus: si usa un pennino, che bisogna tenere in mano, stare attenti a non perderlo, non c'è "contatto diretto" con lo schermo, non da lo stesso feeling del toccare con le dita
-conclusione della massa: Asus è tornata un passo indietro perchè mi obbliga a usare un dispositivo di puntamento che Apple ha superato. Ergo:
-la massa comprerebbe iPad, a parità di prezzo (salvo esigenze particolari, ovvio, ma allora non è più la massa)
Tirando le somme: se vogliono battere l'iPad devono adeguarsi agli "standard" imposti di iPad, primo tra tutti il dispositivo di puntamento (dita) e a seguire la miriade di applicazioni (utili o inutili che siano). Non batteranno l'iPad creando l'ennesimo tablet carrozzato in grado di fare anche il caffè ma che si usa con il pennino o con le dita ma con una gui scomoda (leggi: windows 7)
l'asus si comanda con le dita tranquillamente infatti ha uno schermo capacitivo multi-touch esattamente come ipad che si disattiva automaticamente quando rileva in prossimità dello schermo la penna. Questa poi rileva anche la differente pressione esercitata per avere un tratto quanto più naturale possibile. Ad esempio prendere appunti quasi come su un foglio di carta è impossibile su iPad. inoltre le potenzialità offerte dalla piattaforma windows consentono di estrapolarsi da quell'ambiente da smartphone che su oggetti come i tablet secondo me è limitante.
DarthFeder
07-02-2011, 15:16
l'asus si comanda con le dita tranquillamente infatti ha uno schermo capacitivo multi-touch esattamente come ipad che si disattiva automaticamente quando rileva in prossimità dello schermo la penna. Questa poi rileva anche la differente pressione esercitata per avere un tratto quanto più naturale possibile. Ad esempio prendere appunti quasi come su un foglio di carta è impossibile su iPad. inoltre le potenzialità offerte dalla piattaforma windows consentono di estrapolarsi da quell'ambiente da smartphone che su oggetti come i tablet secondo me è limitante.
Limitante ma che a tanti piace, dato che proprio quell'ambiente chiuso e ridotto all'osso consente di fare in fretta e facilmente quelle poche cose per cui sono pensati i tablet. Se si inizia a metterci su Windows con tutte le sue features.......ci si perde tra un miliardo di cose delle quali all'utente comune importa poco o niente. Altra cosa: il prezzo. Asus per darti questo bellissimo oggettino chiede attorno ai 1000$. Un iPad oggi ha un prezzo dai 499 ai 799 euro. Credo che per la prima volta al mondo Apple sia più economica della concorrenza :asd: l'utente comune vuole le cose semplici, poche funzionalità ma fatte bene. Un os da cellulare quindi va benissimo, un os desktop riadattato è depistante. Se do un iPad a mia madre lei lo impara ad usare in 3 giorni, se do un tablet con windows a mia madre dopo 3 settimane rischia ancora di perdersi. Non si può infilare un sistema operativo desktop in una tavoletta destinata al consumo di massa, dai...
La Paura
07-02-2011, 15:32
Limitante ma che a tanti piace, dato che proprio quell'ambiente chiuso e ridotto all'osso consente di fare in fretta e facilmente quelle poche cose per cui sono pensati i tablet. Se si inizia a metterci su Windows con tutte le sue features.......ci si perde tra un miliardo di cose delle quali all'utente comune importa poco o niente. Altra cosa: il prezzo. Asus per darti questo bellissimo oggettino chiede attorno ai 1000$. Un iPad oggi ha un prezzo dai 499 ai 799 euro. Credo che per la prima volta al mondo Apple sia più economica della concorrenza :asd: l'utente comune vuole le cose semplici, poche funzionalità ma fatte bene. Un os da cellulare quindi va benissimo, un os desktop riadattato è depistante. Se do un iPad a mia madre lei lo impara ad usare in 3 giorni, se do un tablet con windows a mia madre dopo 3 rischia ancora di perdersi. Non si può infilare un sistema operativo desktop in una tavoletta destinata al consumo di massa, dai...
Concordo con quello che hai detto. Ma secondo me il punto è un altro.
Ripeto secondo me la gente in realtà non ha nessun bisogno di avere uno schermo più grande per fare delle cazzatine casual che alla fine possono essere fatte tranquillamente su iPhone o uno smartphone android pur ammesso che su uno schermo più grande è un po' più fico. Se uno si deve portare dietro un coso 10 volete più grosso di un iPhone per avere solo uno schermo più grande per me è pazzo.....la potenza di apple sta nel fatto che riesce a farti credere che non puoi più vivere senza un oggetto che non fa nulla di più di quello che uno può già fare con un cellulare.:doh:
Secondo me se asus punta su windows può invece conquistare gente che, certamente non cerca un'alternativa a iPad, ma magari che vuole un portatile a tutti gli effetti ma non rinuncia all'uso on the go che ti consente il touchscreen.
"Arma Segreta" ? :sofico:
Mi sa che non hanno ancora capito che il successo di Apple (a parte il cool factor) dipende da un hardware che fa decentemente quello che serve (un display touch con dimensioni e proporzioni "giuste", sufficiente ram, un processore sufficientemente potente) abbinato a TANTO SOFTWARE SU MISURA PER LA PIATTAFORMA HARDWARE.
Attualmente l'unico vero concorrente di Apple sui tablet è Android (per il tantissimo software "già ottimizzato per il touchscreen", ma che in parte va ripensato per display più grandi), ma questo a patto che chi produce il software non faccia idiozie (tipo insistere con display 16:9 o 16:10 quando è evidente che se leggi pdf ecc. ecc. il 4:3 è il formato migliore).
In altre parole, se proporrano hardware con cpu potentissima, display fantastico ecc. ecc. ma non si danno da fare sul lato software, faranno un buco nell'acqua.
DarthFeder
07-02-2011, 15:43
Concordo con quello che hai detto. Ma secondo me il punto è un altro.
Ripeto secondo me la gente in realtà non ha nessun bisogno di avere uno schermo più grande per fare delle cazzatine casual che alla fine possono essere fatte tranquillamente su iPhone o uno smartphone android pur ammesso che su uno schermo più grande è un po' più usabile. Se uno si deve portare dietro un coso 10 volete più grosso di un iPhone per avere solo uno schermo più grande per me è pazzo.....la potenza di apple sta nel fatto che riesce a farti credere che non puoi più vivere senza un oggetto che non fa nulla di più di quello che uno può già fare con un cellulare.:doh:
Secondo me se asus punta su windows può invece conquistare gente che, certamente non cerca un'alternativa a iPad, ma magari che vuole un portatile a tutti gli effetti ma non rinuncia all'uso on the go che ti consente il touchscreen.
Certo, quello che dici è giustissimo, ma si tratta allora di una categoria diversa. Se asus tenta il colpo con un tablet del genere non si rivolge di certo al popolo, quanto a professionisti o a persone che necessitano TANTA potenza in pochissimo spazio: una nicchia o quasi. iPad invece occupa invece la fascia più bassa, quella dell'utenza occasionale o alla quale serve solo una cosa meno ingombrante di un notebook ma più grande di un cellulare da 3" con il quale fare 5-6 cose al massimo. La semplicità in questo campo è d'obbligo e secondo me introdurre in un ambiente del genere un tablet con un sistema molto complesso (con pregi e difetti) qual'è win7 non è la cosa migliore da fare. Per questo IMHO iPad resta imbattuto: ha il fascino di Apple unito alla capacità di fare alla grande una manciata di cose. Una manciata e basta. Se facessero un Windows ESCLUSIVAMENTE per tablet sono certo che sarebbe qualcosa di molto simile ad Android o ad iOS: semplicità e accessibilità sacrificando le componenti classiche da "desktop": via la barra di start, via le finestre a favore di un ambiente popolato da icone quadrate che faccia velocemente 5-6 cose e i giochini. Questo vuole la massa, eppure nessuno pare capirlo e si continuano a sfornare tablet "business" supercarrozzati che non intaccano iPad proprio perchè viaggiano su una fascia diversa.
guarda che windows 7 è pensato per essere usato anche con sistemi touch
Si anche io lessi sta cosa, ma apparte il trascinamento sulla taskbar (punta il mouse su un'icona e tenendo premuto il pulsante sx vai su e poi molla) che penso sia fatto appunto per attivarlo scorrendo il dito.. io non ne vedo mica di ottimizzazioni per il touch :confused:
vedremo... è vero... Asus ha "inventato" il netbook... e adesso cosa inventerà?
a distanza di qualche anno possiamo dire che l'EEE 701 era una vera schifezza... ne hanno vendute a cappellate, anche a chi non serviva... sicuramente un Tablet con USB, Andorid, WIFI-3G son boni tutti a farlo e non mi sembra certo un "bombardiere"... sono curioso...
ciao
Meglio avere un iPhone 4 in tasca che un iPad in borsa... :rolleyes:
Asus ha confermato che in questo momento un bombardiere è in rotta verso gli uffici Apple. :O
:asd: questa mi e' piaciuta...
In ogni caso, se lo fa simile basta che costi poco. Altrimenti deve avere veramente tecnologia da far rimanere a bocca aperta. Perche' se l'arma segreta e' una ciofeca da 700 euro, Mr. Shih sarebbe da cestinare :ciapet:
Sperando che abbia una trovata come l'EEE Pc, che all'inizio era si' una rivoluzione (ora una moda).
Stappern
08-02-2011, 00:34
Concordo con quello che hai detto. Ma secondo me il punto è un altro.
Ripeto secondo me la gente in realtà non ha nessun bisogno di avere uno schermo più grande per fare delle cazzatine casual che alla fine possono essere fatte tranquillamente su iPhone o uno smartphone android pur ammesso che su uno schermo più grande è un po' più fico. Se uno si deve portare dietro un coso 10 volete più grosso di un iPhone per avere solo uno schermo più grande per me è pazzo.....la potenza di apple sta nel fatto che riesce a farti credere che non puoi più vivere senza un oggetto che non fa nulla di più di quello che uno può già fare con un cellulare.:doh:
Secondo me se asus punta su windows può invece conquistare gente che, certamente non cerca un'alternativa a iPad, ma magari che vuole un portatile a tutti gli effetti ma non rinuncia all'uso on the go che ti consente il touchscreen.
Ipad ha senso ,perche molti(tutti?) quelli che se lo comprano cestinano quasi subito il netbook o il notebook, ooi navigare è un piacere mi diresti lo stesso da iphone o da un nexus one?:rolleyes:
Ipad ha senso ,perche molti(tutti?) quelli che se lo comprano cestinano quasi subito il netbook o il notebook, ooi navigare è un piacere mi diresti lo stesso da iphone o da un nexus one?:rolleyes:
quotone! sono perfettamente d'accordo,ho usato quello di mio zio per 2 settimane,che dire?i tablet sono ottimi! ti metti sul divano di casa,ti colleghi e navighi via wifi,ti guardi film,leggi libri ecc...
ho provato a farlo col netbook di mio fratello,che fatica! :confused:
appena avranno prezzi decenti ne prendo uno con android subito! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.