PDA

View Full Version : Sostituire un disco RAID-1


Caravaggio
07-02-2011, 11:35
Salve a tutti.
Ho avuto un problema con uno dei 2 dischi messi in raid-1.
Devo sostituirlo con un altro che mi verrà consegnato in giornata da un corriere.
Ora mi chiedo, visto che io non ci capisco praticamente niente, se è una cosa che riuscirei a fare da solo o se devo rivolgermi alla persona che me lo ha installato precedentemente (per la cronaca mio zio). Se è fattibile, potreste indicarmi anche come fare passo passo? Oppure potete indicarmi una guida semplice da seguire?

Inoltre mi chiedo se, prima di sostituire il disco rotto, è possibile formattare quello ancora funzionante, evitando di corrompere il raid?

Grazie

dirklive
07-02-2011, 12:45
ti stavo rispondendo che puoi farlo da solo senza problema, ma l'ultima tua domanda mi ha gettato nello sconforto. :)
E' noto che in raid 1 i dischi vengono scritti specularmente, ergo se uno si rompe e l'altro lo formatti perdi definitivamente i tuoi dati.

La cosa logica è quella di montare il disco al posto di quello rotto e il più delle volte sarà il controller stesso ad avvisarti con un messaggio se vuoi ricostruire il raid, non sono più preciso su questa ultima affermazione in quanto la procedura varia da controller a controller.

Caravaggio
07-02-2011, 19:08
grazie per la risposta dirklive.

Vorrei precisare che i dati li ho già salvati su HD esterno (per questo motivo sarei pronto anche a formattare). La mia paura risiedeva nel fatto di perdere o meno l'impostazione RAID dopo la formattazione.

Io, al momento sto lavorando con un solo HD (quello rotto è ancora collegato ma non funzionante) e per ripristinare la mia situazione avevo pensato di seguire il seguente processo:

1) Innanzitutto salvataggio dei dati in un HD esterno (già effettuato);
2) Poi formattazione del disco attualmente funzionante;
3) Per finire sostituzione del disco rotto con quello nuovo.

In verità io non ho mai fatto nemmeno la formattazione, ma penso che potrei riuscirci seguendo attentamente le istruzioni del CD di installazione.

Inoltre ho anche comprato 2 HD identici per sostituire entrambi i dischi, ma in questo caso sarei costretto a reimpostare obbligatoriamente il RAID dal principio...cosa che non so fare assolutamente.
Insomma per evitare di disturbare di nuovo mio zio (e per imparare a camminare da solo) sto cercando di arrangiarmi per conto mio.

Grazie in anticipo per gli eventuali aiuti