Lysmark
07-02-2011, 10:34
Ciao a tutti,
Mi chiamo Marco.
Ho una Canon 5D Mark II e da anni faccio fotografia senza l’uso di flash, così premetto di non averne mai utilizzato prima d’ora (salvo il pop-up di una mia reflex precedente), quindi, per questo, le mie domande potranno sembrarvi un po’ strane.
Solo da poco, ho deciso di acquistarne uno: si tratta del Canon Speedlite 380EX che ho trovato su eBay Germania usato ma in buonissime condizioni.
A giudicare dalle informazioni deducibili dalla documentazione allegata, questo flash (tenuto in maniera comunque maniacale) deve avere tra i 10 ed i 15 anni; mi ero tuttavia accertato, prima dell’acquisto, che Canon 5D Mark II potesse montarlo (cosa che si nota pure direttamente dal sito ufficiale).
Quindi, formalmente, nessun problema.
Il problema sussiste in caso di scatto. Test effettuato nella penombra di una camera, ISO 200, apertura regolare 5.6.
Il flash è riconosciuto dalla macchina: alcune impostazioni sono selezionabili mentre per altre il riscontro è la non riconoscibilità del flash stesso (?).
La spia E-TTL è accesa sul flash. Selezionando la focale su obiettivo, il flash risponde in modo fluido regolandosi di conseguenza.
1 – Nella modalità H (alta velocità, ossia sopra il valore sincrono), selezionando tempi da 1/200 a 1/8000 nessun problema: il flash emette il lampo e la posa finale ne da riscontro generando un’immagine limpida e chiara “a giorno” (per intenderci).
2 – Nella modalità Normale (velocità sincrona, pallino verde sul selettore), selezionado tempi sopra 1/200, il flash emette il lampo (come sopra) ma la posa finale non ne da riscontro e l’immagine generata è scura/nera.
Che succede? In breve cosa dovrei fare?
Vi ringrazio infinitamente per qualsiasi aiuto vogliate darmi.
Grazie e Saluti a tutti!
Marco
Mi chiamo Marco.
Ho una Canon 5D Mark II e da anni faccio fotografia senza l’uso di flash, così premetto di non averne mai utilizzato prima d’ora (salvo il pop-up di una mia reflex precedente), quindi, per questo, le mie domande potranno sembrarvi un po’ strane.
Solo da poco, ho deciso di acquistarne uno: si tratta del Canon Speedlite 380EX che ho trovato su eBay Germania usato ma in buonissime condizioni.
A giudicare dalle informazioni deducibili dalla documentazione allegata, questo flash (tenuto in maniera comunque maniacale) deve avere tra i 10 ed i 15 anni; mi ero tuttavia accertato, prima dell’acquisto, che Canon 5D Mark II potesse montarlo (cosa che si nota pure direttamente dal sito ufficiale).
Quindi, formalmente, nessun problema.
Il problema sussiste in caso di scatto. Test effettuato nella penombra di una camera, ISO 200, apertura regolare 5.6.
Il flash è riconosciuto dalla macchina: alcune impostazioni sono selezionabili mentre per altre il riscontro è la non riconoscibilità del flash stesso (?).
La spia E-TTL è accesa sul flash. Selezionando la focale su obiettivo, il flash risponde in modo fluido regolandosi di conseguenza.
1 – Nella modalità H (alta velocità, ossia sopra il valore sincrono), selezionando tempi da 1/200 a 1/8000 nessun problema: il flash emette il lampo e la posa finale ne da riscontro generando un’immagine limpida e chiara “a giorno” (per intenderci).
2 – Nella modalità Normale (velocità sincrona, pallino verde sul selettore), selezionado tempi sopra 1/200, il flash emette il lampo (come sopra) ma la posa finale non ne da riscontro e l’immagine generata è scura/nera.
Che succede? In breve cosa dovrei fare?
Vi ringrazio infinitamente per qualsiasi aiuto vogliate darmi.
Grazie e Saluti a tutti!
Marco