Entra

View Full Version : Nuove reflex entry level Canon EOS 600D e 1100D


Redazione di Hardware Upg
07-02-2011, 08:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuove-reflex-entry-level-canon-eos-600d-e-1100d_35403.html

Canon rinnova il top e l'inizio della gamma entry level con EOS 600D e EOS 1100D. che ereditano importati caratteristiche dalle reflex di fascia superiore

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanfi
07-02-2011, 09:13
Direi che con le nuove features introdotte nella ex 550d (ora 600d) la 60d perde quel poco di ragion d'essere che aveva.

Wikkle
07-02-2011, 09:14
600d :oink:

genesi86
07-02-2011, 09:25
difficile migliorare quel gioiello della 550. lo schermo mobile però, molto difficilmente ha ragione di esistere su un corpo indirizzato al privato evoluto, e non al professionista. è solo più delicato e propenso alla rottura.

caurusapulus
07-02-2011, 09:26
porca trota ho preso la 1000d manco 3 mesi fa e ora mi sparano sta 1100 con video hd e hdmi :cry:

]Rik`[
07-02-2011, 09:36
e la 60D che senso ha adesso? a parte il corpo un po' più grande e poco altro..

fpg_87
07-02-2011, 09:42
porca trota ho preso la 1000d manco 3 mesi fa e ora mi sparano sta 1100 con video hd e hdmi :cry:
bisognava aspettarselo... con l'uscita della Nikon 3100, l'introduzione dei video nella 1000D era scontato...
Prova a rivenderla su Ebay... essendo nuova dovresti riuscire a piazzarla bene!

zaltiboy
07-02-2011, 10:04
porca trota ho preso la 1000d manco 3 mesi fa e ora mi sparano sta 1100 con video hd e hdmi :cry:
Ma che t'aspettavi? La 1000d è in giro dal giugno 2008 e la 1100d era ampiamente preannunciata...

Gualmiro
07-02-2011, 10:29
Quell'utente che vorrà una reflex dignitosa per cominciare e si farà una 550D nuova nei prossimi mesi avrà fatto un grandissimo affare secondo me, magari qualche fondo di magazzino da prendere a sconto.

Belle le novità della 600D, ma secondo me, soprattutto lo schermo snodato, è una di quelle funzionalità che costano più di quanto il tipico utente novizio di queste macchine sia in grado di apprezzare e sfruttare realmente.

Begl'aggiornamenti comunque.

themac
07-02-2011, 10:47
Beh, se non sbaglio la 60d e' tropicalizzata, no ? Nel caso un po' di differenza la fa. In ogni caso la 60D aveva come punto fortissimo il display snodato. Adesso che c'e' anche sulla 600d la vedo dura :)

TheMac

Wikkle
07-02-2011, 11:28
la 60d e' tropicalizzata

cioè?

caurusapulus
07-02-2011, 11:49
bisognava aspettarselo... con l'uscita della Nikon 3100, l'introduzione dei video nella 1000D era scontato...


Ma che t'aspettavi? La 1000d è in giro dal giugno 2008 e la 1100d era ampiamente preannunciata...
E' che nn seguo granchè il mondo digital reflex, dunque non ne sapevo nulla. Vabbè dai tanto già questa la sfrutto al 50% (anzi forse pure meno :asd: ) figuriamoci una macchina ancora più evoluta. Poi per il prezzo alla quale l'ho presa...
Le uniche cose che davvero rimpiangerò saranno appunto i video e l'uscita hdmi.

demon77
07-02-2011, 11:58
cioè?

La tropicalizzazione del corpo macchina è un processo che la rende molto meno vulnerabile ad umidità e polvere..

Tutte le reflex di livello medio alto sono tropicalizzate.
Cosa più che giusta perchè se fai il fotografo sei sempre in giro con le macchine fotografiche che ne vedono un po' di tutti i colori! :)

Comunque queste nuove proposte sono davvero gustose, vediamo un po' i prezzi comunque.

Forse sono un po' tanti 18mpx per il sensore aps-c della 600d.. avrei apprezzato di più 12 o 14.

rastaivory
07-02-2011, 12:00
La 60d non è tropicalizzata. Solo le serie 1 sono tropicalizzate.

tuzzolo
07-02-2011, 12:19
La 60d non è tropicalizzata. Solo le serie 1 sono tropicalizzate.

Sbagliato, la tropicalizzazione nelle serie 1 è maggiore che in altre fotocamere Canon, ma anche 7D e 5DmarkII sono tropicalizzante. la resistenza totale a polvere ed umidità è impossibile da raggiungere, cmq su dpreview si trovano alcune foto delle decine di guarnizioni presenti sulla 5dm2 che pur non perfettamente stagna può essere usata in condizioni abbastanza gravose.
fermo restando che anche gli obiettivi montati devono essere tropicalizzati....

totalblackuot75
07-02-2011, 13:13
ma ha senso scattare foto a 12800 iso????????mah...Puro atto di marketing:-))))

ziozetti
07-02-2011, 14:11
Sbagliato, la tropicalizzazione nelle serie 1 è maggiore che in altre fotocamere Canon, ma anche 7D e 5DmarkII sono tropicalizzate
Anche 40D e 50D in parte lo erano, infatti la 60D è un passo indietro anche in quel campo.

ziozetti
07-02-2011, 14:12
ma ha senso scattare foto a 12800 iso????????mah...Puro atto di marketing:-))))
12800 "di targa" potrebbero significare 3200 utilizzabili.
Sempre meglio che un calcio nei maroni! :D

PS: che, a ben vedere, alcune foto fatte a 1600 ISO con una 400D sono tutto fuorché da cestinare.

ziozetti
07-02-2011, 14:17
lo schermo snodato, è una di quelle funzionalità che costano più di quanto il tipico utente novizio di queste macchine sia in grado di apprezzare e sfruttare realmente.
A leggere sul forum invece più di un novizio (niubbo!) vorrebbe comprare la 60D proprio per lo schermo snodato... :asd:

Chissà quante 600D verranno vendute per lo schermo e non per il nuovo esposimetro.

Wikkle
07-02-2011, 14:27
La tropicalizzazione del corpo macchina è un processo che la rende molto meno vulnerabile ad umidità e polvere..

Tutte le reflex di livello medio alto sono tropicalizzate.
Cosa più che giusta perchè se fai il fotografo sei sempre in giro con le macchine fotografiche che ne vedono un po' di tutti i colori! :)

Comunque queste nuove proposte sono davvero gustose, vediamo un po' i prezzi comunque.

Forse sono un po' tanti 18mpx per il sensore aps-c della 600d.. avrei apprezzato di più 12 o 14.

grazie :)

Ma la 550d è tropicalizzata?

ziozetti
07-02-2011, 15:37
No

Gualmiro
07-02-2011, 15:38
A leggere sul forum invece più di un novizio (niubbo!) vorrebbe comprare la 60D proprio per lo schermo snodato... :asd:

Chissà quante 600D verranno vendute per lo schermo e non per il nuovo esposimetro.

Bon... mi taccio allora, bazzico poco su forum di fotografia in genere, non so che aria tiri tra gli aspiranti fotografi. :D


Ma la 550d è tropicalizzata?
No, non lo è.
C'è da dire che non è nemmeno tra i più fragili dei corpi macchina, ma ad ogni modo è lungi dall'essere tropicalizzata. :)





Salùt

WaveMax
07-02-2011, 15:46
Dunque... vedo che c'è un po' di confusione a riguardo.
Mettiamo in chiaro un po' di cosette:

la 60D ha lo stesso livello di tropicalizzazione della 50D, che è limitato rispetto alle macchine di fascia superiore.
La 600D e 550D NON sono tropicalizzate.

Da questo punto di vista infatti il corpo in magnesio della 50D era un po' fuori posto, nelle situazioni nelle quali serve il corpo in magnesio infatti peccava dal lato della tropicalizzazione.
La 60D guadagna in leggerezza, cosa non da poco per chi si deve tenere per ore la macchina a tracolla.

Rispetto alla 600D la 60D ha numerosi vantaggi: doppia ghiera, doppio display, maggiore ergonomia e robustezza, otturatore di classe superiore. Non proprio robetta...

Detto questo la 600D è ottima nel suo livello di prezzo.
Così come la 50D è una scelta fenomenale a patto che si trovi ad un prezzo decisamente inferiore alla 60D.
A parità di prezzo, personalmente, non sceglierei mai la 50D, perdo troppo guadagnando poco.
Per esempio il sensore, maggior numero di pixel E minor rumore, alla Canon hanno fatto un ottimo lavoro su questo fronte.

polymetis
07-02-2011, 18:39
............
Così come la 50D è una scelta fenomenale a patto che si trovi ad un prezzo decisamente inferiore alla 60D.
A parità di prezzo, personalmente, non sceglierei mai la 50D, perdo troppo guadagnando poco.
Per esempio il sensore, maggior numero di pixel E minor rumore, alla Canon hanno fatto un ottimo lavoro su questo fronte.

Dici che a parità di ISO la 60D è meno rumorosa della 50D?

Antonio

WaveMax
07-02-2011, 18:59
Il sensore della 60D è quello della 7D, e si, a parità di ISO produce meno rumore.

lagunaloires
08-02-2011, 07:15
e magari la microregolazione non vale un fico secco....
meglio 15 mxp con l'obbiettivo perfettamente tarato sulla macchina - 50D
che 18mxp con gli obbiettivi a caso - 60D
....tutto il resto è interessante ma questa è una pecca imperdonabile.

WaveMax
08-02-2011, 08:04
Parliamone... da come la esponi sembra proprio che tutti gli obiettivi escano di fabbrica con impostazioni a casaccio.
Come ho già espresso in altri interventi la mancanza della microregolazione è sicuramente una pecca, ma qua sembra che senza di essa non si possano neanche fare foto.

Personalmente, facendo prove sui miei attuali obiettivi, non ho alcun problema di front-back focus, quindi non ho necessità (attualmente) di microregolazione.
E non credo di aver avuto una fortuna sfacciata a trovare tutti gli obiettivi senza difetti...

homerdb
08-02-2011, 14:40
e magari la microregolazione non vale un fico secco....
meglio 15 mxp con l'obbiettivo perfettamente tarato sulla macchina - 50D
che 18mxp con gli obbiettivi a caso - 60D
....tutto il resto è interessante ma questa è una pecca imperdonabile.

questo vale tanto con gli obiettivi di produttori di terze parti,ma con gli obiettivi originali Canon è un pò più difficile che le regolazioni non siano perfette!
secondo me questo "quasi catastrofismo" nei confronti di questa feature è esagerato.