PDA

View Full Version : Scarso successo per i primi televisori 3D senza occhialini


Redazione di Hardware Upg
07-02-2011, 08:35
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/scarso-successo-per-i-primi-televisori-3d-senza-occhialini_35398.html

In vendita nel mercato giapponese da alcuni mesi, i primi televisori 3D senza occhialini hanno riscosso uno scarso risultato commerciale complice la diagonale ridotta e il costo elevato

Click sul link per visualizzare la notizia.

[>>VK<<]
07-02-2011, 08:39
in italia prima di pensare al 3D pensino a trasmettere tutte le trasmissioni il 16:9 e in HD (nota ho detto HD nn FullHD, visto che so che il FullHD per tutte le trasmissioni è pura utopia), poi vediamo per il 3D....

iorfader
07-02-2011, 08:50
;34389202']in italia prima di pensare al 3D pensino a trasmettere tutte le trasmissioni il 16:9 e in HD (nota ho detto HD nn FullHD, visto che so che il FullHD per tutte le trasmissioni è pura utopia), poi vediamo per il 3D....

anche la mediaset è ancora molto indietro.... sono tutti indietro...l'unica azienda seria in italia e che sta al passo coi tempi è fastweb che ha messo addirittura la 100mb a 4 soldi dove c'è la fibra...una spettacolo... peccato che qui non ci sia:muro:

MaxArt
07-02-2011, 08:55
È normale che non abbiano riscosso successo: a parte il costo elevato di produzione, i display autostereoscopici sono adatti per la visione di una sola persona, perché basta spostarsi di poco dall'asse per perdere l'effetto tridimensionale.
E poi il 3D lo godi quando sei sul divano a goderti un bel film, e non mi pare adatto uno schermo da 20" o peggio ancora da 12" per una cosa del genere.

iorfader
07-02-2011, 09:00
È normale che non abbiano riscosso successo: a parte il costo elevato di produzione, i display autostereoscopici sono adatti per la visione di una sola persona, perché basta spostarsi di poco dall'asse per perdere l'effetto tridimensionale.
E poi il 3D lo godi quando sei sul divano a goderti un bel film, e non mi pare adatto uno schermo da 20" o peggio ancora da 12" per una cosa del genere.

io aggiungerei che alla fine i film 3d sono veramente una porcheria immonda. di veramente 3d quando si va al cinema, è quel robottino iniziale che presenta la tecnologia 3d che esce proprio dallo schermo, questo è 3d, non quella merda che continuano a rifilarci. con me hanno chiuso finchè non iniziano a fare il vero 3d. pagliacci

lucky85
07-02-2011, 09:14
io aggiungerei che alla fine i film 3d sono veramente una porcheria immonda. di veramente 3d quando si va al cinema, è quel robottino iniziale che presenta la tecnologia 3d che esce proprio dallo schermo, questo è 3d, non quella merda che continuano a rifilarci. con me hanno chiuso finchè non iniziano a fare il vero 3d. pagliacci

quoto!

II ARROWS
07-02-2011, 09:42
Non avete neanche idea di quello che state parlando...


CErto che produrre 20" e sperare di vendere... :asd:

iorfader
07-02-2011, 09:46
Non avete neanche idea di quello che state parlando...


CErto che produrre 20" e sperare di vendere... :asd:

in che senso?:stordita:

II ARROWS
07-02-2011, 10:04
Nel senso che non hai idea di cosa sia la stereoscopia.

iorfader
07-02-2011, 10:11
Nel senso che non hai idea di cosa sia la stereoscopia.

lo sappiamo tutti (credo) qui dentro che la stereoscopia vuol dire rendere immagini o video in 3d...ma appunto non è quello che fanno al cinema, al cinema applicano semplicemente la profondità e basta... come se questo mi cambi qualcosa a me...se mi devo far venire il mal di testa quando vado al cinema per quegli occhialini del caiser, pretendo di vedere tutto il film che mi arriva in faccia:O

tossy
07-02-2011, 10:12
È normale che non abbiano riscosso successo: a parte il costo elevato di produzione, i display autostereoscopici sono adatti per la visione di una sola persona, perché basta spostarsi di poco dall'asse per perdere l'effetto tridimensionale.
E poi il 3D lo godi quando sei sul divano a goderti un bel film, e non mi pare adatto uno schermo da 20" o peggio ancora da 12" per una cosa del genere.

Quoto

E continuo a pensare che avranno sempre problemi.
Immaginatevi un 50 pollici in sala, dove x vedere un film in 3D devi stare perfettamente verticale (con l'asse degli occhi orizzontale) e allineato alla matrice delle lenti dello schermo, con pochissimo errore di margine (magari tipo 20 cm a destra e 20 cm a sinistra rispetto l'allineamento ideale). Lo stesso le altre persone di fianco a te, tutte centrate il più possibile, sedute precise e che si muovono poco per lo stesso motivo ... poi mi venite a dire che gli occhialini che pesano 100gr sono un problema?
C'è gente che li porta tutta la vita x problemi di vista, oppure appena esce il sole è il primo a mettre gli occhiali da sole che fà anche figo, senza nessun problma.
Per me tenere gli occhiali 3D su x 2 ore x vedere un film non è un fastidio, certo è un ostrizione in più ma non muoio mica.

E parlo da possessore del Kit nVidia con cui gioco e vedo film in 3D senza 1000 menate.
Adesso poi anche Sky ha un canale di film dedicato al 3D e anche per il calcio (che non guardo perchè non mi piace) dovrebbero avere almeno un canale in 3D, almeno così dice la pubblicità .... a si anche un canale porn.... è in 3D :D :D

Ciauzz

iorfader
07-02-2011, 10:17
Quoto

E continuo a pensare che avranno sempre problemi.
Immaginatevi un 50 pollici in sala, dove x vedere un film in 3D devi stare perfettamente verticale (con l'asse degli occhi orizzontale) e allineato alla matrice delle lenti dello schermo, con pochissimo errore di margine (magari tipo 20 cm a destra e 20 cm a sinistra rispetto l'allineamento ideale). Lo stesso le altre persone di fianco a te, tutte centrate il più possibile, sedute precise e che si muovono poco per lo stesso motivo ... poi mi venite a dire che gli occhialini che pesano 100gr sono un problema?
C'è gente che li porta tutta la vita x problemi di vista, oppure appena esce il sole è il primo a mettre gli occhiali da sole che fà anche figo, senza nessun problma.
Per me tenere gli occhiali 3D su x 2 ore x vedere un film non è un fastidio, certo è un ostrizione in più ma non muoio mica.

E parlo da possessore del Kit nVidia con cui gioco e vedo film in 3D senza 1000 menate.
Adesso poi anche Sky ha un canale di film dedicato al 3D e anche per il calcio (che non guardo perchè non mi piace) dovrebbero avere almeno un canale in 3D, almeno così dice la pubblicità .... a si anche un canale porn.... è in 3D :D :D

Ciauzz

porno?:eek: interested:oink:

~Bl4k
07-02-2011, 10:21
io aggiungerei che alla fine i film 3d sono veramente una porcheria immonda. di veramente 3d quando si va al cinema, è quel robottino iniziale che presenta la tecnologia 3d che esce proprio dallo schermo, questo è 3d, non quella merda che continuano a rifilarci. con me hanno chiuso finchè non iniziano a fare il vero 3d. pagliacci
da quando un buon 3d è contraddistinto dal tipico effetto per il bambino di 5-6 anni con il moscone che ti esce dalla tv e tutti a fare "WOOOOW"...

e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"

iorfader
07-02-2011, 10:28
da quando un buon 3d è contraddistinto dal tipico effetto per il bambino di 5-6 anni con il moscone che ti esce dalla tv e tutti a fare "WOOOOW"...

e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"

non vado a pagare 3 euro un + al cinema, per avere un leggero malditesta dopo 2 ore e per federe la profondità in un film. per me il 3d è quello degli oggetti fuori dallo schermo, che ti coinvolga davvero..non quella fesseria e sono certo che il 90% la pensi come me

extremelover
07-02-2011, 10:30
...al cinema applicano semplicemente la profondità e basta... come se questo mi cambi qualcosa a me...se mi devo far venire il mal di testa quando vado al cinema per quegli occhialini del caiser, pretendo di vedere tutto il film che mi arriva in faccia:O

Io invece cerco la profondità. Per me quello è il vero 3D. Gli altri sono effetti carini ma lasciano il tempo che trovano.

da quando un buon 3d è contraddistinto dal tipico effetto per il bambino di 5-6 anni con il moscone che ti esce dalla tv e tutti a fare "WOOOOW"...

e poi son 2 tipi di 3d diverso... per me un buon 3d è anche avatar... per quanto mi riguarda prendo il 3d come una tecnologia in grado di dare profondità alle cose, non serve che "mi faccia uscire gli oggetti fuori dallo schermo"

Straquoto. E magari il moscone serve a distrarti da un film che fa ca**re! :D

AceGranger
07-02-2011, 10:37
non vado a pagare 3 euro un + al cinema, per avere un leggero malditesta dopo 2 ore e per federe la profondità in un film. per me il 3d è quello degli oggetti fuori dallo schermo, che ti coinvolga davvero..non quella fesseria e sono certo che il 90% la pensi come me

guarda che è la stessa cosa è :rolleyes:

nei film in 3D puoi sfruttare la parallasse positiva o quella negativa per avere l'effetto che esce o la profondita di campo;

l'effetto "che esce" puo esssere impiegato in pochi ambiti, dove hai oggetti in primo piano che non sconfinano mai con i bordi dello schermo, quindi ben poche volte; la profondita di campo è piu gestibile e comunque da piu un effetto di tridimensionalita della scena

e ci credo poi che ne hanno venduti pochi, piu limitati di quelli con gli occhiali, qualita inferiore, costo maggiore e diagonali ridicole...

the_joe
07-02-2011, 11:15
A parte certi commenti che sembra che alcuni non abbiano visto realmente AVATAR perchè quando c'è stata la scena dell'albero delle anime coi semi che fluttuavano per il cinema, mio figlio di 9 anni si alzato dalla sedia per cercare di prenderli al volo, per cui col cavolo che gli oggetti non uscivano dallo schermo....

Di contro con le TV e il 3D c'è lo scotto dello schermo piccolo e se è già considerabile piccolo un 42" per avere un 3D coinvolgente e non solo una specie di finestrella con gli oggettini dentro che si animano in 3D, figuriamoci con un misero 20"

Markk117
07-02-2011, 11:30
3D a casa? hauhahuahuhuauhauh inutile! pensassero piuttosto al full HD!!!

iorfader
07-02-2011, 11:40
A parte certi commenti che sembra che alcuni non abbiano visto realmente AVATAR perchè quando c'è stata la scena dell'albero delle anime coi semi che fluttuavano per il cinema, mio figlio di 9 anni si alzato dalla sedia per cercare di prenderli al volo, per cui col cavolo che gli oggetti non uscivano dallo schermo....

Di contro con le TV e il 3D c'è lo scotto dello schermo piccolo e se è già considerabile piccolo un 42" per avere un 3D coinvolgente e non solo una specie di finestrella con gli oggettini dentro che si animano in 3D, figuriamoci con un misero 20"

non ho visto avatar al cinema e nemmeno mi è piaciuto in generale come film

~Bl4k
07-02-2011, 11:41
non vado a pagare 3 euro un + al cinema, per avere un leggero malditesta dopo 2 ore e per federe la profondità in un film. per me il 3d è quello degli oggetti fuori dallo schermo, che ti coinvolga davvero..non quella fesseria e sono certo che il 90% la pensi come me
ma anche no, se la pensavo come te dopo aver vsto avatar non avrei comprato un 50" a led HD 3d =_='''

mi sai di uno che un film in 3d serio non lìha ma visto... guarda la differenza con e senza e poi mi dici

3D a casa? hauhahuahuhuauhauh inutile! pensassero piuttosto al full HD!!!
eccone un'altro

iorfader
07-02-2011, 11:46
ma anche no, se la pensavo come te dopo aver vsto avatar non avrei comprato un 50" a led HD 3d =_='''

mi sai di uno che un film in 3d serio non lìha ma visto... guarda la differenza con e senza e poi mi dici


eccone un'altro

finora ho visto 3-4 film in 3d, l'era glaciale 3d, le cronache di narnia di gennaio e non so che +...e non mi hanno fatto n bell'effetto

AceGranger
07-02-2011, 11:58
finora ho visto 3-4 film in 3d, l'era glaciale 3d, le cronache di narnia di gennaio e non so che +...e non mi hanno fatto n bell'effetto

a naso, lo avrai visto in qualche cinema con i polarizzati;

sul mio plasma Panasonic l'effetto 3D è piu che ottimo è piu che ottimo :cool:

II ARROWS
07-02-2011, 12:12
I polarizzati sono perfetti, e quanto prima il lavaggio del cervello nVidia finirà, tanto prima cominceranno a uscire televisori 3D degni di questo nome.

Maxt75
07-02-2011, 12:13
Per ora il 3d che ho visto io, risente dei seguenti pregi o difetti:

Pregi: Alcune immagini sono veramente spettacolari, sono poche però, e le migliori immagini 3d, le reputo migliori delle ''normali''.

Difetti:Spesso c'è una esasperazione dell'effetto profondità, che a mio parere non è richiesto, questo genera immagini poco realistiche e che sanno più di effetto speciale che di realtà.

Difetti:Dopo un po' di tempo l'occhio si abitua e quasi non ti accorgi più di visionare un film 3d.

Difetti:Luminosità discutibile

Difetti:Genera fastidi vari a determinate categorie di persone.

In data attuale non vedo nel 3d nessuna rivoluzione, semmai è un piacevole effetto speciale disinseribile a piacimento.

AceGranger
07-02-2011, 12:15
I polarizzati sono perfetti, e quanto prima il lavaggio del cervello nVidia finirà, tanto prima cominceranno a uscire televisori 3D degni di questo nome.

i polarizzati sono inferiori rispetto a quelli ad otturatore; e al dila del'inferiorita tecnica, nei cinema sono implementati quasi sempre da fare schifo;

e nVidia non conta un cavolo visto che si parla di TV LCD e Plasma.

iorfader
07-02-2011, 12:15
Per ora il 3d che ho visto io, risente dei seguenti pregi o difetti:

Pregi: Alcune immagini sono veramente spettacolari, sono poche però, e le migliori immagini 3d, le reputo migliori delle ''normali''.

Difetti:Spesso c'è una esasperazione dell'effetto profondità, che a mio parere non è richiesto, questo genera immagini poco realistiche e che sanno più di effetto speciale che di realtà.

Difetti:Dopo un po' di tempo l'occhio si abitua e quasi non ti accorgi più di visionare un film 3d.

Difetti:Luminosità discutibile

Difetti:Genera fastidi vari a determinate categorie di persone.

In data attuale non vedo nel 3d nessuna rivoluzione, semmai è un piacevole effetto speciale disinseribile a piacimento.

quoto.

dany-dm
07-02-2011, 12:30
più o meno era la stessa cosa decenni fa durante il passaggio da bianco/nero a colori. Molti dicevano che ti rovinavano gli occhi, comunque dopo un po' l'occhio si abitua ai colori e non ci fai caso, ma ritornereste indietro al bianco/nero?
è una tecnologia che deve ancora fare passi da gigante ma secondo me diventerà un must come lo sono adesso i colori.

Condivido i commenti che denigrano le 2 tv in questione: sono troppo piccoli e se non ti puoi muovere dal centro diventano scomodi (oltre a costare di più).

iorfader
07-02-2011, 12:39
più o meno era la stessa cosa decenni fa durante il passaggio da bianco/nero a colori. Molti dicevano che ti rovinavano gli occhi, comunque dopo un po' l'occhio si abitua ai colori e non ci fai caso, ma ritornereste indietro al bianco/nero?
è una tecnologia che deve ancora fare passi da gigante ma secondo me diventerà un must come lo sono adesso i colori.

Condivido i commenti che denigrano le 2 tv in questione: sono troppo piccoli e se non ti puoi muovere dal centro diventano scomodi (oltre a costare di più).

si ma qua si sta scavalcando la corsa all'alta definizione col 3d che oltre ad essere inutile si può anche evitare di averlo...invece i blu ray con la loro altissima definizione sono uno spettacolo per gli occhi...quando vidi il primo vero bluray nativo e non un remake di un film vecchio (che tra l'altro vengono quasi tutti da schifo) rimasi:eek: è stato uno spettacolo, ed io ho una misera samsung full hd da 23 pollici, ho visto al mediaworld, nella saletta dedicata alle tv, sia transformer 2 che avatar e sono da infarto in full hd e su tv con le controballe....colori vivaci, risoluzione mostruosa anche da vicino... veramente uno spettacolo.

p.s. io ho il samsung da 23 nella mia camera:O

avvelenato
07-02-2011, 12:55
invito tutti a rimanere IT, questo non è un generico thread pro o contro la stereoscopia, si parla invece dello scarso successo di monitor autostereoscopici.

Entrando nel merito, da quel che ne so io attualmente la tecnologia autostereoscopica ha troppi compromessi che ne limitano il campo d'uso. D'altronde chi acquisterebbe un 20 pollici a mille euro con la risoluzione orizzontale dimezzata nel 3d, solo per non dover mettere gli occhialini? E ho detto 1000 euro, non 3500, che se ho capito bene è il prezzo effettivo.

il futuro è ovvio che sarà l'autostereoscopia, ma di certo non com'è implementata adesso, e neanche come potrebbe esserlo con degli occhialini. In effetti cercare di far arrivare precisamente ad ogni occhio destro o sinistro di ogni osservatore la giusta immagine, potrebbe rivelarsi un problema ingegneristicamente molto difficile da risolvere.
Mentre creare dei monitors multiscopici, dove il punto di vista determina l'angolazione della scena visualizzata, creerebbe non solo l'illusione della stereoscopia, ma anche quella della parallasse. E sarebbe più semplice da fare, visto che non bisognerebbe cercare di inviare un pdv specifico all'occhio specifico.
Sono anche tecnicamente realizzabili già ora, con un sistema a reti lenticolari e monitors ad altissime risoluzioni. Commercialmente invece penso che ce ne vorrà, almeno una decade e forse anche due.

II ARROWS
07-02-2011, 14:12
Difetti:Dopo un po' di tempo l'occhio si abitua e quasi non ti accorgi più di visionare un film 3d.Vero, ma quando torni al 2D la differenza la noti eccome.
Questo perché la visione normale è stereo.

bollicina31
07-02-2011, 20:21
anche la mediaset è ancora molto indietro.... sono tutti indietro...l'unica azienda seria in italia e che sta al passo coi tempi è fastweb che ha messo addirittura la 100mb a 4 soldi dove c'è la fibra...una spettacolo... peccato che qui non ci sia:muro:

Miseria, a volte guado canale5 e vedo dei quadrettoni enormi, che sembra un video a 320x120 daiiii
è osceno siamo propio indietro e di molto.

amd II x2.4
07-02-2011, 21:27
a mio parere il motivo di questa scarsa vendita sta in 4 fattori principalmente:
1)si dice che il vedere troppo con il 3d rovini la vista
2)pochissimi ad oggi comprano schermi con queste basse risoluzioni di pollici
3)il 3d delle tv è peggiore di quello dei cinema
4)vorrei ricordare alle aziende che siamo ancora in periodo di crisi economica,toglietevele dalla testa le "aspettive" di vendita,mica siamo tutti ricchi da spendere per questi televisori!

~Bl4k
07-02-2011, 21:42
a mio parere il motivo di questa scarsa vendita sta in 4 fattori principalmente:
1)si dice che il vedere troppo con il 3d rovini la vista
2)pochissimi ad oggi comprano schermi con queste basse risoluzioni di pollici
3)il 3d delle tv è peggiore di quello dei cinema
4)vorrei ricordare alle aziende che siamo ancora in periodo di crisi economica,toglietevele dalla testa le "aspettive" di vendita,mica siamo tutti ricchi da spendere per questi televisori!
se tutti iniziassero a produrle e a togliere di mezzo le tv HDReady, vedi come i costi si abbasserebbero rispettivamente per TV HD e 3D

cio che si dice è superfluo, perchè dovrebbe rovinare la vista? se ci pensi tu vedi in 3d tutti i giorni non mi pare tu sia cieco u_u, scherzo, era una battuta infelice XD

il 3d delle tv è peggiore? dipende dai programmi, tendenzialmente si, ma secondo me vedere una partita di basket in 3d non dovrebbe essere male... almeno si capirebbero bene le direzioni dei colpi... anche il calcio segue la stessa logica

amd II x2.4
07-02-2011, 21:57
però la continua visione a lungo andare peggiora la vista

andre88
07-02-2011, 22:18
Non so se è così ovunque, ma almeno qui a Milano da qualche settimana ci sono ci sono Canale 5 HD e Italia 1 HD, trasmettono in 1080p se non erro!

Fos
08-02-2011, 00:53
cio che si dice è superfluo, perchè dovrebbe rovinare la vista? se ci pensi tu vedi in 3d tutti i giorni non mi pare tu sia cieco u_u, scherzo, era una battuta infelice XD

Giusto una battuta nonsense può essere. Parafrasando: se ci pensi, quante persone vedi, bendate dall'allergia al vero 3D?

II ARROWS
08-02-2011, 00:59
però la continua visione a lungo andare peggiora la vistaMa chi lo dice?

Non ci sono test ad oggi, e non c'è alcun motivo perché dovrebbe farlo più di una immagine 2D.
Immagine che cerca di emulare i vari piani, mettendo magari delle sfocature che se tu tentassi di mettere a fuoco non ci riusciresti e in quel caso faresti lavorare il cristallino e i muscoli oculari inutilmente.

Con la visione stereoscopica invece, muovendo i muscoli oculari hai davvero l'effetto voluto di mettere a fuoco gli oggetti vicini perdendolo su quelli lontani.

E sì, usando tanto gli occhi la vista va calando, è risaputo che con l'età aumenta la probabilità di dover indossare gli occhiali, ma mia nonna non indossa gli occhiali perché fin da ragazza vedeva i film in 3D.

furbo
08-02-2011, 16:53
a naso, lo avrai visto in qualche cinema con i polarizzati;

sul mio plasma Panasonic l'effetto 3D è piu che ottimo è piu che ottimo :cool:

Semmai: è piu che ottimo è piu che ottimo è piu che ottimo :D