View Full Version : Nuove Canon: Eos 600D e Eos 1100D
alexsky8
07-02-2011, 06:53
ecco le neonate in casa Canon
http://www.dpreview.com/news/1102/11020720canoneos600d.asp
http://www.dpreview.com/news/1102/11020719canoneos1100d.asp
AgainSTream
07-02-2011, 08:20
uhm se magari la 600D facesse scendere un pò il prezzo della 550 non mi dispiacerebbe
SuperMariano81
07-02-2011, 08:37
uhm se magari la 600D facesse scendere un pò il prezzo della 550 non mi dispiacerebbe
occhio ad aspettare troppo che il prezzo della 550d potrebbe.... aumentare
strikeagle83
07-02-2011, 08:48
una 450d rinominata in 1100d e una 550d rinominata in 60d.
aggiungendo qualcosina..
bah
GeneraleMarkus
07-02-2011, 08:59
A mio parere le plastiche della 1100d sembrano orribili... Hanno risparmiato perfino sul 18-55 dicono quelli di dpreview...
AgainSTream
07-02-2011, 09:08
occhio ad aspettare troppo che il prezzo della 550d potrebbe.... aumentare
aspetterò allora... o farò proprio senza :D
Raghnar-The coWolf-
07-02-2011, 09:19
occhio ad aspettare troppo che il prezzo della 550d potrebbe.... aumentare
perchè?
strikeagle83
07-02-2011, 09:28
io continuo a non vedere degli step di tecnologia.
canon ha un sensore da 18 che monta su 7d,550d,600d,60d che si dice in giro sia abbastanza rumoroso.
un sensore da 15 che è stato ritirato in fretta e in furia dal mercato, non si sa perchè.
un sensore da 12 che era l'unico decente negli ultimi tempi che viene considerato base.
perchè con lo schermo orientabile, con qualche cazzatina elettronica in più, riesce a tirar fuori un "modello" nuovo con dei mpx in più.
Ma qui non c'è una nuova tecnologia, qui si continuano ad aggiungere pixels su sensori basati su tecnologia che è la stessa da anni.
E per forza di cose avremo sempre un bel pò di rumore in più.
Vi siete chiesti perchè nikon è ferma tra i 14 e i 12mpx?
E poi ci lamentiamo che sul 18mpx neanche il 10-22 ha risolvenza.
SuperMariano81
07-02-2011, 09:33
perchè?
era succeddo da 40d a 50d, e da d90 a d7000, le ultime "riserve" venivano vendute a prezzi esagerati.
io continuo a non vedere degli step di tecnologia.
canon ha un sensore da 18 che monta su 7d,550d,600d,60d che si dice in giro sia abbastanza rumoroso.
un sensore da 15 che è stato ritirato in fretta e in furia dal mercato, non si sa perchè.
un sensore da 12 che era l'unico decente negli ultimi tempi che viene considerato base.
perchè con lo schermo orientabile, con qualche cazzatina elettronica in più, riesce a tirar fuori un "modello" nuovo con dei mpx in più.
Ma qui non c'è una nuova tecnologia, qui si continuano ad aggiungere pixels su sensori basati su tecnologia che è la stessa da anni.
E per forza di cose avremo sempre un bel pò di rumore in più.
Vi siete chiesti perchè nikon è ferma tra i 14 e i 12mpx?
E poi ci lamentiamo che sul 18mpx neanche il 10-22 ha risolvenza.
Mah, non sono d'accordissimo, nel senso che canon (almeno sulle piccole) sta facendo dei piccoli passettini, come ha sempre fatto.
da 400d a 450d cambiava poco, idem da 450d a 500d, e da 500d a 550d e quindi da 550d a 600d.
insomma, non è corretto confrontare la generazione precedente ma qualche generazione fa....
che mi sta un po' antipatica è la velocità di aggiornamento, ora ogni anno esce qualcosa di nuovo (sempre sulle piccole).
strikeagle83
07-02-2011, 09:36
Mah, non sono d'accordissimo, nel senso che canon (almeno sulle piccole) sta facendo dei piccoli passettini, come ha sempre fatto.
da 400d a 450d cambiava poco, idem da 450d a 500d, e da 500d a 550d e quindi da 550d a 600d.
insomma, non è corretto confrontare la generazione precedente ma qualche generazione fa....
che mi sta un po' antipatica è la velocità di aggiornamento, ora ogni anno esce qualcosa di nuovo (sempre sulle piccole).
Ma sono per lo più passi di elettronica di "contorno" al sensore..
SuperMariano81
07-02-2011, 09:47
Ma sono per lo più passi di elettronica di "contorno" al sensore..
yes, probabilmente perché progettare un sensore ex-novo non ha molto senso, e per contenere i costi cercano di ficcarlo in tutte le reflex (o quasi).
Vendicatore
07-02-2011, 10:05
i
Vi siete chiesti perchè nikon è ferma tra i 14 e i 12mpx?
Hem, la D7000 ne ha 16... :cool:
furia.cieca
07-02-2011, 10:40
quindi alla fine queste nuove entry non sono niente di che?
per chi, come me, ha intenzione di comprare la prima reflex non ha senso aspettare che questi due modelli escano sul mercato, sbaglio?
X-ICEMAN
07-02-2011, 10:44
i
Vi siete chiesti perchè nikon è ferma tra i 14 e i 12mpx?
E poi ci lamentiamo che sul 18mpx neanche il 10-22 ha risolvenza.
Perchè non ha ancora aggiornato la gamma, quest'anno fanno lo step sopra i 16 per tutto.
Che un dx 18mpixel possa essere rumoroso ci sta, che venda per marketing ci sta altrettando.. Fa brutto vedere i cellulari o compattine over 12mpixel e una reflex no. Per queste ragioni si aumenta, non perchè ci sia necessità di mpixel effettiva su prodotti consumer.
Non vedo cosa ci sia di scandaloso, l'importante è che i prodotti non consumer da cestone sia efficaci come le varie 7D, D300s, D700, 5D, 1D, D3s/x dimostrano.
strikeagle83
07-02-2011, 11:55
Perchè non ha ancora aggiornato la gamma, quest'anno fanno lo step sopra i 16 per tutto.
Che un dx 18mpixel possa essere rumoroso ci sta, che venda per marketing ci sta altrettando.. Fa brutto vedere i cellulari o compattine over 12mpixel e una reflex no. Per queste ragioni si aumenta, non perchè ci sia necessità di mpixel effettiva su prodotti consumer.
Non vedo cosa ci sia di scandaloso, l'importante è che i prodotti non consumer da cestone sia efficaci come le varie 7D, D300s, D700, 5D, 1D, D3s/x dimostrano.
mai sentito parlare di problemi di risolvenza delle lenti su reflex con molti mpx? :)
X-ICEMAN
07-02-2011, 12:46
mai sentito parlare di problemi di risolvenza delle lenti su reflex con molti mpx? :)
si certo, ma per l'utente consumer non gli frega una mazza ne li conosce. Pensi che il 90% delle persone che comprano una reflex entry level possa capire la differenza con la foto fatta da una compatta ? o che utilizzino anche per sbaglio il raw ( che "viene male perchè non è saturato " ) ?
l'utente con un minimo di cognizione sa cosa comprare anche come lenti. E già da un medio livello in su ( non certo i fondi di bottiglia 18-55 kit basic magari neppure is ) la risolvenza è attenuata.
Io usavo abitualmente la D300 + D3s (12mpixel ) con ottiche pro f2.8 ed oltre. non ho notato alcun problema di risolvenza con la 5D MkII, con ottiche medio alto livello (f4, ed un paio di fissi) a cui sono passato, nonostante i 21mpixel.
le consumer se usate con lenti analoghe avranno risultati decisamente di buon livello. ma ovviamente alla stragrande maggioranza di utenti questo non interessa.. basta il buon prezzo + mpixel + video ( ultima moda del momento )
Canon con la prima 300D ha aperto il mercato ad un utenza che mai si sarebbe sognata di comprare una reflex, quando c'era la corsa al rimpicciolimento del corpo macchina. Buono per la fotografia in se ( la passione può scaturire in più persone, pessimo per lo sviluppo consumer )
strikeagle83
07-02-2011, 12:52
Canon con la prima 300D ha aperto il mercato ad un utenza che mai si sarebbe sognata di comprare una reflex, quando c'era la corsa al rimpicciolimento del corpo macchina. Buono per la fotografia in se ( la passione può scaturire in più persone, pessimo per lo sviluppo consumer )
=
"Bimbiminchia con in mano una Reflex."
(che vanno in giro con una reflex da ventordicimila euro,ansiosi di tornare a casa per caricare le foto su feisbuc.) :D
=
Buona parte del mondo consumer.
Ps
Difatti io ho storto il naso quando ho sentito per la prima volta "queste nuove reflex fanno anche i video".
A breve me ne ritorno nel mondo della pellicola.
alexsky8
07-02-2011, 13:33
=
"Bimbiminchia con in mano una Reflex."
(che vanno in giro con una reflex da ventordicimila euro,ansiosi di tornare a casa per caricare le foto su feisbuc.) :D
=
Buona parte del mondo consumer.
Ps
Difatti io ho storto il naso quando ho sentito per la prima volta "queste nuove reflex fanno anche i video".
A breve me ne ritorno nel mondo della pellicola.
danno fastidio i video ?
secondo me rappresentano un'opportunità e un'evoluzione non certo un fattore negativo.
strikeagle83
07-02-2011, 14:04
danno fastidio i video ?
secondo me rappresentano un'opportunità e un'evoluzione non certo un fattore negativo.
non ho detto che siano un fattore negativo. è un mio "gusto" personale, per ogni cosa che bisogna fare, il suo relativo "strumento" rende sicuramente meglio.
E non ci troveremmo con l'autofocus lento di una reflex, o con il rumore dello stabilizzatore registrato dal microfono interno e così via.
hornet75
07-02-2011, 20:17
In ogni caso queste uscite dimostrano che la momento c'è poco da inventarsi, siamo arrivati al limite delle attuali tecnologie
Messi i video Full HD, sensore da 18 mpx, sensibilità ISO attorno ai 6400 ISO + eventuale espansione. Ennesimo rifacimento della lente kit ma solo estetico (schema ottico identico).
Le idee scarseggiano e penso che sarà la stessa cosa per l'erede della Nikon D5000, qualche orpello migliorativo buono come specchio per le allodole e via con un nuovo modello.
P.S. per le ottiche i miglioramenti riguardano solo le ottiche alla portata di tutti 200-400 F4 - 500mm F4 - 600mm F4 :sbonk:
ficofico
07-02-2011, 20:47
In ogni caso queste uscite dimostrano che la momento c'è poco da inventarsi, siamo arrivati al limite delle attuali tecnologie
In effetti condivido cmq...., ci sono solo variazioni sul tema, aggiunta del video e poco altro.
Probabilmente la prossima innovazione la presenterà ancora sony, si parla di un sensore simil foveon da 24 megapixel ( c'è chi dice 18) con sensibilità iso nell'ordine degli 800.000 :D .... credo però verrà presentato per la prossima full frame....
Per quanto riguarda le ottiche canon di recente presentazione , anche se a me non interessano (sopratutto per motivi economici), mi sento di complimentarmi sinceramente per lo sforzo profuso da canon ( sopratutto per la riduzione dei pesi), da questo punto di vista penso che ad oggi, e per molto tempo mi sà, canon sarà insuperabile... ci manca solo il nuovo 100-400 e il 400 f5,6 e poi li ha rifatti tutti....
per me che volevo avvicinarmi alla fotografia come hobby (studio ing...) sono grandi queste macchine!!!
nel senso che mi permetteranno di acquistare una 550d sotto i 600euro o una 1100d (la 1000d troppo anziana per me che non ho intenzione di cambiare macchina) sotto i 500euro (tutto in kit ovviamente)!!
SuperMariano81
07-02-2011, 20:48
In effetti condivido cmq...., ci sono solo variazioni sul tema, aggiunta del video e poco altro.
Probabilmente la prossima innovazione la presenterà ancora sony, si parla di un sensore simil foveon da 24 megapixel ( c'è chi dice 18) con sensibilità iso nell'ordine degli 800.000 :D .... credo però verrà presentato per la prossima full frame....
usabili? :D
6 step oltre gli attuali 12800?
direi che puoi vendere cavalletti e flash :sofico:
SuperMariano81
07-02-2011, 20:50
per me che volevo avvicinarmi alla fotografia come hobby (studio ing...) sono grandi queste macchine!!!
nel senso che mi permetteranno di acquistare una 550d sotto i 600euro o una 1100d (la 1000d troppo anziana per me che non ho intenzione di cambiare macchina) sotto i 500euro (tutto in kit ovviamente)!!
Hai ragione, la 1000d sta smettendo di fare foto visto che hanno presentato la
1100d :rolleyes:
sotto i 600 (e se non ti interessano i video) trovi l'ottima 40d usata e ne avanzi per un bel obiettivo, ma occhio che è molto anziana!
Hai ragione, la 1000d sta smettendo di fare foto visto che hanno presentato la
1100d :rolleyes:
sotto i 600 (e se non ti interessano i video) trovi l'ottima 40d usata e ne avanzi per un bel obiettivo, ma occhio che è molto anziana!
non è questo il problema...è solo che ho individuato il mio "modello" di fotocamera, nel quale ricadono la d5000 la 500d la 550d la d3100, ma ora come ora non le posso(per motivi non solo economici) ancora acquistare...ma con questa uscita, proiettandomi nel futuro, quando potrò fare l'acquisto anche i prezzi saranno maturi.
P.s.: con anziana intendevo che non ha gli ultimi gadget come i video...
sempre simpatici grazi
SuperMariano81
08-02-2011, 07:33
non è questo il problema...è solo che ho individuato il mio "modello" di fotocamera, nel quale ricadono la d5000 la 500d la 550d la d3100, ma ora come ora non le posso(per motivi non solo economici) ancora acquistare...ma con questa uscita, proiettandomi nel futuro, quando potrò fare l'acquisto anche i prezzi saranno maturi.
P.s.: con anziana intendevo che non ha gli ultimi gadget come i video...
sempre simpatici grazi
Allora è inutile dare consigli, tra 6 mesi sicuramente ci saranno altre novità da altre case, l'importante è non restare li ad aspettare troppo, si rischia di non comprare nulla.
Se il problema è "solo" economico hai mai pensato al mercato dell'usato? spesso si fanno ottimi affari.
PS: la 500d ora si trova a 540,00 mentre la 550d a 664,90 ;)
alexsky8
08-02-2011, 09:20
non ho detto che siano un fattore negativo. è un mio "gusto" personale, per ogni cosa che bisogna fare, il suo relativo "strumento" rende sicuramente meglio.
E non ci troveremmo con l'autofocus lento di una reflex, o con il rumore dello stabilizzatore registrato dal microfono interno e così via.
la mia era ovviamente una "provocazione" (nel senso buono ci mancherebbe) perchè è ovvio che la strada dell'integrazione foto-video sia oramai un passo obbligato, nel bene o nel male è ciò che richiede e apprezza il mercato ;)
Raghnar-The coWolf-
08-02-2011, 11:43
era succeddo da 40d a 50d, e da d90 a d7000, le ultime "riserve" venivano vendute a prezzi esagerati.
Vabbeh ma ci vuole un bel po'.
Fra l'altro la 550D sostituirà la 500D fondamentalmente quindi sarà ancora venduta per un'annetto me sa...
Una mia amica vuole comprare la D90, i prezzi in effetti mi sembrano altissimi ma non mi crede, 900 euri abbondanti per D90 con 18-105 a me paiono un sacco O_o... però che alternative ha? La D7000 costa ben di più... ripiegare sulla D5000?
Queste Canon a quanto porteranno i prezzi delle 60D/550D?
è un bel po' che non sto a guardare i prezzi e francamente non ho più la vaga idea dei prezzi di oggi e dove sia conveniente comprare, guardando in giro mi pare che si siano straalzati rispetto a un paio d'anni fa o_O
Ad esempio
Hai ragione, la 1000d sta smettendo di fare foto visto che hanno presentato la
1100d :rolleyes:
No, non smette di fare foto, ma 380 euri da Ollo per una 1000D (che è una 400D castrata) nel 2011 continuano a sembrarmi un furto.
Ehhh la mia 400D in kit a 400 euri da 9cento 3 anni fa ritirata a mano, grande investimento! Chi l'avrebbe mai detto! XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.