Entra

View Full Version : Smartphone Android, la risoluzione dello schermo quanto conta?? E il n° di colori??


kristian0
07-02-2011, 00:57
Vorrei abbandonare il mio glorioso Nokia 5530 per uno smarphone Android...

Ma inorridisco letteralmente quando scopro che tutti gli smarphone di fascia media più venduti (LG Optimus, Samsung Corby, Motorola Dext, Acer Liquid, Sony Experia, Garmin) sono con risoluzione dello schermo che va dai 320x240 ai 320x480 e molto spesso stiamo sui 262.000 colori!!

Venendo da un touchscreen resistivo, col brutto difetto di diventare illeggibile in ambienti molto luminosi, ma che ha l'eccezionale risoluzione di 640x360 con 16,7 milioni di colori, mi sento demotivato ad acquistare il mio primo android: non ho un budget talmente alto per acquistare i modelli top del mercato (posso spendere max 200-250€)!!


Non so ditemi voi, come sono questi schermi capacitivi con "bassa risoluzione"?? Dicono per esempio che la differenza tra un Samsung Corby a 320x240 contro un miglior Optimus One a 320x480 è netta, tutti propendono per il secondo per miglior lettura (non riesco a capacitarmi che tutti consigliano l'optimus contro qualsiasi altro telefono, sembrano ipnotizzati...); ma come si fa a sopportare uno schermo a 262.000 colori quando l'occhio umano normalmente lavora intorno a 16.7 mln di colori (i più fortunati arrivano persino a 4 miliardi) ?? Le immagini non dovrebbero apparire di qualità scadente e/o visibilmente deperite?? Con una risoluzione bassa si farebbe fatica a leggere le scritte??


Chiedo questa chiarificazione perchè l'uso principale a cui vorrei sottoporre il mio nuovo cellulare è la navigazione internet, lettura PDF/Office e testo in immagini per studio (un tablet in miniatura), vedermi qualche bel filmato da youtube ed utilizzare google maps con street view... Un uso dove conterebbe soprattutto una buona qualità di immagine e nitidezza nel complesso!!


Androidiani, sono tutt'orecchie!! Ditemi le vostre impressioni, please...

Janos121
07-02-2011, 17:57
Ciò che conta di un display è soprattutto la risoluzione.

Per quanto riguarda il numero di colori è difficile percepire la differenza tra un display a 262.000 ed uno a 16.700.000 colori.

.

tulifaiv
07-02-2011, 18:50
Io ho provato un Wildfire e, malgrado le caratteristiche tecniche orribili, m'è sembrato tutto tranne che brutto (il display) o inusabile.
Certo è che 480x800 sono un'altra cosa... secondo me l'Acer Liquid fa al caso tuo, è il più economico Android con quella risoluzione (la massima possibile attualmente) e ha un hardware di tutto rispetto :)

trecca
07-02-2011, 21:39
Se vuoi qualcosa di utilizzabile, evita come la peste gli smartphone con display QVGA (320×240).
Gli HVGA (480x320) sono il minimo consigliabile oggi, ma visto l'utilizzo che ne vuoi fare consiglio un terminale da 3,5" in su con risoluzione WVGA (800×480) o FWVGA (854×480, praticamente solo Motorola e Sony). ;)

m@st3r
09-02-2011, 22:23
Dipende dalle dimensioni del cellulare... se vuoi un mini-smartphone un ideos da 89 euro va più che bene: la risoluzione è scarsa ma adeguata alle dimensioni e devo dire che il browser di froyo scala veramente bene il testo al punto che preferisco utilizzarlo al posto di safari del'iphone 3g perché questo pur avendo una risoluzione maggiore non scala in modo altrettanto efficiente zoomando ;)

Irene83
09-02-2011, 22:27
anche per me l'Ideos è la migliore scelta per chi vuole un buon terminale android senza spendere cifre folli.

checo
10-02-2011, 08:54
prendi un liquid che ha 800x480 e costa poco

m@st3r
10-02-2011, 13:58
se vuoi lo smartphone dal miglior rapporto qualità prezzo devi prendere per forza l'ideos a 89€... gli altri o costano almeno il doppio e/o hanno caratteristiche inferiori e/o hanno una versione di android obsoleta. Se vuoi qualcosa di meglio di ideos senza spendere cifre folli imho ti conviene aspettare qualche settimana e prendere uno di questi 2: :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312589

kristian0
10-02-2011, 14:04
se vuoi lo smartphone dal miglior rapporto qualità prezzo devi prendere per forza l'ideos a 89€... gli altri o costano almeno il doppio e/o hanno caratteristiche inferiori e/o hanno una versione di android obsoleta. Se vuoi qualcosa di meglio di ideos senza spendere cifre folli imho ti conviene aspettare qualche settimana e prendere uno di questi 2: :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2312589

Effettivamente è un animalo questo cellulare, diamine addirittura il flash led... Vale la pena aspettare!! Non credo che dovrò aspettare solo qualche settimana prima che sia su qualche scaffale di un centro Vodafone od altri negozi di telefonia.

kristian0
10-02-2011, 14:05
prendi un liquid che ha 800x480 e costa poco

Mi hanno parlato molto male come usabilità degli smartohone Liquid e Betouch, ma non metto in dubbio che per quanto riguarda l'Acer, l'unica cosa che sanno veramente fare bene sono gli schermi... Quindi il Liquid avrà un monitor che è uno spettacolo!

kristian0
10-02-2011, 14:06
anche per me l'Ideos è la migliore scelta per chi vuole un buon terminale android senza spendere cifre folli.

Certo Irene, ovviamente l'Ideos è regalato al quel prezzo per quello che fa, ma la leggibilità di documenti pdf e doc?? Dovrei compensare con uno zoom pazzesco per leggere??

kristian0
10-02-2011, 14:10
Ciò che conta di un display è soprattutto la risoluzione.

Per quanto riguarda il numero di colori è difficile percepire la differenza tra un display a 262.000 ed uno a 16.700.000 colori.

.

Ti dirò: con l'N78, per quanto sia piccolo lo schermo, rivedendo le foto appena scattate potevo notare dei colori spettacolari (merito anche della buona ottica Zeiss)... Al tempo uno schermo non touch con 16,7M colori reali ti faceva veramente sentire fiero dell'acquisto del cell: gli altri cellulari a 65k o 262k ricordo che la differenza era visibile a occhio nudo senza zoomare la foto!

ulk
10-02-2011, 15:15
Ti dirò , se tutto va bene esce il galaxy s2 con display da 4,5" e super amoled plus. Indi conta amio avviso anche la dimensione delllo schermo.

checo
10-02-2011, 15:49
Mi hanno parlato molto male come usabilità degli smartohone Liquid e Betouch, ma non metto in dubbio che per quanto riguarda l'Acer, l'unica cosa che sanno veramente fare bene sono gli schermi... Quindi il Liquid avrà un monitor che è uno spettacolo!
usabilità?

ha android liscio quindi l'usabilità è quella.
come prezzo prestazioni è stato ed è tuttora un best buy.

kristian0
10-02-2011, 16:06
usabilità?

ha android liscio quindi l'usabilità è quella.
come prezzo prestazioni è stato ed è tuttora un best buy.

Uhm android liscio?? Perfetto... In generale più che altro ho percepito un'avversione generale verso i telefoni Acer nel complesso da parte degli utenti!!

tulifaiv
10-02-2011, 18:13
anche secondo me la presunta scarsa usabilità del Liquid è una fesseria... anzi è uno dei modelli più apprezzati, ha un hardware di tutto rispetto :)

senza considerare poi che è un modello ben supportato e ci sono molte rom custom ottimizzate... altro che scarsa usabilità :p