PDA

View Full Version : Processori multithreading


MrX87
06-02-2011, 23:30
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedere alcune informazioni sui nuovi processori intel e in particolare sul miltithreading....ho notato che per esempio l'Intel core i5 450m anche se è un dual core, ha 4 threads che dovrebbero simulare quindi un calcolo parallelo su 4 core virtuali.

Inoltre qualche mese fa avevo un portatile con un Intel Pentium M 735 a 1,7 GHz con il quale ci programmavo sia in C che in Java e alcune volte usando anche i threads...sembrava supportare il multithreading nonostante sul sito intel c'è scritto che ha 1 solo core e 1 solo thread!...però il codice sembrava che veniva eseguito in parallelo...magari era solo una mia sensazione sbagliata!

Marinelli
07-02-2011, 08:04
Guarda qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading

Ciao!

MrX87
07-02-2011, 09:29
ma si tratta di un processore che ha caratteristiche solo 32 bit? o anche a 64 bit?
il core i5 che ho adesso è a 64 bit....il processore che avevo prima...il pentium M era a 32!!

@Marinelli
ho letto quello che c'è scritto su Wiki e devo dire che da come scrivono là, sembra quasi che l'Intel abbia aggiunto questa tecnologia solo per motivi di mercato, nel senso che in realtà pio non si traeva tanto beneficio nelle prestazioni, qualcosa in più si aveva, ma non come dichiarava intel...e comunque non è aggiornato ad oggi...mi pare che si ferma al 2008 quando evidentemente hanno ripreso la tecnologia Hyper-threading, chiamata questa volta Simultaneous Multi-Threading.

ma nei processori moderni....come l'i5....in realtà aumenta veramente le prestazioni? o di nuovo siccome non sapevano cosa inventarsi....hanno rispolverato l'hyper-threading?

marchigiano
07-02-2011, 10:45
il tuo pentium non ha il ht

http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_M/Intel-Pentium%20M%20735%20RH80536GC0292M%20%28BXM80536GC1700F%29.html

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Pentium_M_microprocessors

http://ark.intel.com/Product.aspx?id=27588

il ht serve su cpu e/o software poco ottimizzati

infatti su atom è utilissimo, su sandy è fatto molto bene e serve in alcuni software, su nehalem a volte serviva ma altre andava meno che senza

sui vecchi P4 serviva su pochi software e su molti conveniva disabilitarlo