View Full Version : Itinerario Midwest, consigli (in particolare Detroit)
Per l'estate avevo fatto una pensata: Toronto-Niagara-Detroit-Chicago-Milwuakee.
Volendo fare la tratta Toronto Chicago in auto o pullman, volevo cogliere l'occasione per spezzarla in due (dato che è lunghetta) e passare una giornata a Detroit (o meglio, quantomeno visitare il Renaissance Center ed il Museo Ford o quanto altro ci sia di interessante).
Tuttavia, cercando nel web, ho trovato notizie tutt'altro che rassicuranti per i turisti (specialmente bianchi), leggendo di periferie abbandonate, downtown presa d'assalto dalle gang, nessuno in giro nei week-end e dopo il tramonto. In realtà, non sono sicuro di quanti giudizi siano per... sentito dire, e quanti reali.
In caso ci fossero troppi pareri negativi, volo da Buffalo per CHI e via.
Leggendo un pò di trip report sul web, pensavo:
Arrivo a TOR
3 nights Toronto
1 night Niagara Falls
1 night Detroit
5 nights Chicago
1 night Milwuakee, patria delle HD.
Rientro da Chicago
Consigli (reali) circa Detroit e la permanenza più o meno lunga nei luoghi elencati?
Grazie:)
a quanto ne so io downtown Detroit non e' male, ma non ci sono mai stato
Chicago non andare nel southside, per il resto non c'e' problema
Milwakee ci sono stato solo per il summerfest ma credo che downtown non ci siano problemi.
solitamente se stai downtown dove ci sono negozi, musei attrazioni etc non troverai mai problemi tipo gang sparatorie etc, le citta' ci tengono ai turisti ed e' sempre pieno di polizia (vedrai la sera a chicago nella zona dei pub) ma se ne stanno solo li a guardare e non rompono almeno che non ci sia una rissa o una chiamata
Ti ringrazio per le tue segnalazioni.;)
Probabilmente dopo Chicago potrebbe essere una buona occasione andare all'opening day dell'Iowa State Fair, rednecks a manetta e fiera caratteristica che mi è capitata di vedere in qualche film.
Tuttavia, cercando nel web, ho trovato notizie tutt'altro che rassicuranti per i turisti (specialmente bianchi), leggendo di periferie abbandonate, downtown presa d'assalto dalle gang, nessuno in giro nei week-end e dopo il tramonto. In realtà, non sono sicuro di quanti giudizi siano per... sentito dire, e quanti reali.
Oltre che i giudizi, in rete ci sono, specialmente su Youtube, molti filmati (alcuni dei quali eloquenti) su Detroit.
Se non li hai già visti, ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=e6Ueek5eMSI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=T6WKMNmFsxM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=0JbGxIR8JTk&feature=related
Io sono un grande appassionato di musica neroamericana (jazz e soul) e, se dovessi recarmi di nuovo nel nord est degli Usa (sono stato solo a New York), non rinuncerei mai a visitare locali di musica dal vivo e siti storici per la musica (come il Museo della casa discografica Motown a Detroit o determinati negozi di dischi) e i quartieri dei neri come il Southside a Chicago, anche se ciò fosse (ed è) pericoloso, anche a costo di farmi accompagnare da amici neri (a Detroit l'80 % degli abitanti è nero, Chicago è molto più sicura, come ha fatto notare Wagen). Inoltre mi risulta che Chicago può essere girata bene con i mezzi pubblici, mentre a Detroit il trasporto pubblico è carente.
Del resto tuttora Chicago è la capitale mondiale del blues (che non amo) e della musica religiosa nera (gospel), tanto che in estate ci sono grandi festival tematici.
Ah sì, sicuramente, per un amante del blues come me a Chicago ci sarà da sbizzarrirsi...
Grazie per i documentari, gli darò uno sguardo.
Secondo gli ultimi sviluppi, forse, è il caso di fare solo un giro veloce nel downtown di DET, giusto quelle 6 ore di attesa che parta il bus per Chicago.
Oltre che i giudizi, in rete ci sono, specialmente su Youtube, molti filmati (alcuni dei quali eloquenti) su Detroit.
Se non li hai già visti, ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=e6Ueek5eMSI&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=T6WKMNmFsxM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=0JbGxIR8JTk&feature=related
Io sono un grande appassionato di musica neroamericana (jazz e soul) e, se dovessi recarmi di nuovo nel nord est degli Usa (sono stato solo a New York), non rinuncerei mai a visitare locali di musica dal vivo e siti storici per la musica (come il Museo della casa discografica Motown a Detroit o determinati negozi di dischi) e i quartieri dei neri come il Southside a Chicago, anche se ciò fosse (ed è) pericoloso, anche a costo di farmi accompagnare da amici neri (a Detroit l'80 % degli abitanti è nero, Chicago è molto più sicura, come ha fatto notare Wagen). Inoltre mi risulta che Chicago può essere girata bene con i mezzi pubblici, mentre a Detroit il trasporto pubblico è carente.
Del resto tuttora Chicago è la capitale mondiale del blues (che non amo) e della musica religiosa nera (gospel), tanto che in estate ci sono grandi festival tematici.
chicago e servita benissimo dai mezzi pubblici, inoltre d'estate ci sono navette gratuite che ti portano in giro per la citta'
Vero, come per esempio quella che dal Loop porta alla Marina.
Thumbs up per quanto riguarda Chicago, per tutto quello che ha da offrire in termini di eventi culturali e non. Finisce dritta al terzo posto della classifica personale, dietro Boston e Toronto, pari merito con NY. Città tanto grande, quanto pulita, con tanto verde, ed a misura d'uomo.
Interessante la colonna romana donata da Mussolini, fuori il Soldier Field.
Alla fine le poco più di due settimane hanno compreso, per un totale di 1846km via strada e 17800 via aerea:
Niagara Falls (arrivo a Chicago ed aereo per Buffalo)
Toronto
Windsor/Detroit/Ann Arbor
Chicago
Milwaukee
Des Moines/Iowa State Fair (ed aereo da lì)
Sarebbe stato interessante, forse, andare un pò più in là e visitare almeno Omaha in Nebraska o i ponti coperti nella contea dove nacque John Wayne, ma sarebbe diventato troppo complicato.
Un'annotazione su Detroit: tenendo gli occhi aperti, di giorno è "possibile" girare in downtown... diciamo che è stata un'interessante divagazione, forse anche triste in alcuni casi, che per rispetto è bene tenere per me. Da quello che avevo letto, mi aspettavo di peggio.
DTW, 8 Mile Road e Michigan Stadium sfiorati da lontano.
http://i.imgur.com/21Fa5s.jpg (http://i.imgur.com/21Fa5.jpg)http://i.imgur.com/IQyqBs.jpg (http://i.imgur.com/IQyqB.jpg)http://i.imgur.com/CMFHus.jpg (http://i.imgur.com/CMFHu.jpg)
http://i.imgur.com/LfAtxs.jpg (http://i.imgur.com/LfAtx.jpg)http://i.imgur.com/4kRkDs.jpg (http://i.imgur.com/4kRkD.jpg)
Big Bamboo
27-11-2011, 19:19
Ciao, tra 2 settimane andrò per lavoro proprio a Detroit.
Hai qualche consiglio in particolare? Andrò con un collega e ci piacerebbe girare la città per vedere qualcosa.
Potremmo muoverci senza problemi per andare al ristorante o è meglio stare attenti?
In rete è dipinta come una città che al tramonto diventa off-limits (manco fosse infestata dai vampiri)
Grazie
Mi ripeto, mi aspettavo di peggio, per quanto riguarda il pieno centro di giorno. Stanno anche riasfaltando tutte le strade (ormai disastrate) in downtown, e c'è la zona della Wayne University che non è affatto male, ben curata, con piante, senza rifiuti.
Al tramonto... diventa davvero un far west, mi è stato detto che le macchine, per paura, non si fermano neanche ai semafori e tirano dritto. Quanto ci sia di vero, non lo so, però che volino i proiettili con estrema facilità è vero, basta consultare un qualsiasi giornale del luogo.
Il fatto che abbiano chiuso gli Starbucks, è sempre un PESSIMO indicatore della salute della zona.
Non vestite in maniera troppo vistosa, niente reflex o gioielli, usate un GPS o una cartina per dare SEMPRE l'idea di sapere dove andate.
Potrebbe avvicinarsi qualcuno, purtroppo in condizioni di salute (anche mentali) pessime, che chiede soldi per il bus. Dategli o tirate dritto, non rispondete male, perchè ho visto un pò di reazioni... scomposte, e lì a differenza di qui, è molto più facile che possegga un'arma.
Mi è stato sconsigliato di prendere la metropolitana automatica sopraelevata.
Il cibo costa davvero poco, è d'obbligo provare uno degli hot dog "Coney", la specialità della città.
Insomma, non mi muoverei dal centro città, il quale a sua volta dopo una certa ora e nei weekend diventa comuque deserto, però ci si spaventa di più a leggere queste descrizioni, che non a camminarvici sul serio. :)
Big Bamboo
08-12-2011, 18:24
almeno in downtown si può girare all'ora di cena?
io vorrei fare qualche scatto (reflex :) ) al fox theater, al joe louis fist e qualche altro posto in centro.
mi sono fatto un giro tramite streetview e non mi pare così mal messo.
Ti ho detto quanto mi è stato detto e quanto ho potuto leggere sulla situazione dopo il tramonto. Fra l'altro, come in tutte le città americane, le zone uffici come downtown a sera sono deserte.
Io con la reflex non ci ho girato, non volendo sfidare la sorte ed essendo conscio che non c'era molto da scherzare... in caso fammi sapere come andrà. :)
Big Bamboo
22-12-2011, 15:14
Tornato sano e salvo.
A causa degli orari di lavoro e i consigli di alcuni colleghi non sono andato di sera (e ho fatto solo bene)
in compenso ho fatto un giro di mattina (con reflex al collo :fagiano: ) ma ho girato a piedi solo nel pieno centro.
devo dire che desolante è dir poco. per trovare dei souvenir sarò entrato in almeno 5 grattacieli, sembra una città post apocalittica. Nessuno per strada (a parte mendicanti), niente negozi e palazzi abbandonati
arrivando dall'autostrada ho visto anche molte case abbandonate/bruciate. e dire che a poche miglia di distanza (birmingham, auburn hills, royal oak etc) si respira un certo benessere.
Ciao
C'è un grosso grattacielo, di cui non ricordo il nome, completamente abbandonato, fuori il Rosa Parks Center.
L'alta borghesia si è proprio trasferita verso Ovest (lessi un pò di informazioni, prima di visitarla), fuori i confini della città, che pian piano sta diventando sempre più piccola.
Un'esperienza molto... particolare.:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.