PDA

View Full Version : Adattatore HDD IDE da 3.5' a 2.5'


cicella
06-02-2011, 19:24
Stamattina ho trovato fulminato l'HD del COMPAQ Presario 1200 con processore Intel Celeron (e ho pure beccato la scossa quando ho tolto la spina XD).

Ricontrollato tutto, per fortuna è l'unico componente che ha subito danni. O per sfortuna, perché ora dove lo trovo un sostituto di un HHD ide da 6GB dell'anno 1999?!?

Cercando in rete informazioni e possibili soluzioni, molto probabilmente il sistema non supporterà un HHD più grande di 32GB e, sempre se ho capito bene, se ne metto uno più grande, dovrebbe vederne sempre solo 32GB.

Visto che ho un vecchio HHD IDE da 80GB, avrei pensato di usarlo, ma cercando adattatori utili allo scopo non ne ho trovati, esistono solo quelli che convertono un 2.5' in un 3.5'.

purtroppo i negozi di informatica nella mia zona non sono molto riforniti, e in questi giorni non posso andare più lontano in giro ad informarmi, quindi nel caso vorrei sapere se con un pò di cavetteria e lo schema giusto potrei riuscire a farlo da me ^_^.

alecomputer
07-02-2011, 16:40
Anche se in teoria potresti anche fare un adattatore per dischi da 3,5" , forse e piu semplice cercare in qualche mercatino su internet o su e-bay un disco fisso che vada bene . Un disco cosi vecchio se lo trovi ti costa pochi euro .
Il problema piu grosso dell' adattatore che vuoi costruire e che mentre in un disco da 2,5 " l' alimentazione e di soli +5 V e viene portata direttamente ai piedini del disco , su un disco da 3,5 l' alimentazione e separata e sono richiesti +5V e +12V con almeno 1 A . Visto che e difficile trovare sul portatile queste tensioni dovresti utilizzare un alimentatore esterno per alimentare il disco fisso.

cicella
23-02-2011, 11:07
Anche se in teoria potresti anche fare un adattatore per dischi da 3,5" , forse e piu semplice cercare in qualche mercatino su internet o su e-bay un disco fisso che vada bene . Un disco cosi vecchio se lo trovi ti costa pochi euro .
Il problema piu grosso dell' adattatore che vuoi costruire e che mentre in un disco da 2,5 " l' alimentazione e di soli +5 V e viene portata direttamente ai piedini del disco , su un disco da 3,5 l' alimentazione e separata e sono richiesti +5V e +12V con almeno 1 A . Visto che e difficile trovare sul portatile queste tensioni dovresti utilizzare un alimentatore esterno per alimentare il disco fisso.

Uhm, lo sospettavo. Il problema appunto è trovare un HD così vecchio, perchè di mercatini non ne conosco e i negozi fanno un pò di storie a venderti l'usato o il vecchio :rolleyes: .

grazie ^_^