View Full Version : maxtor d740x 6l 40g ata 133 7200rpm....
ciao!oggi ho montato il sopracitato hd al posto del mio ibm dekstar 30g e devo dire che va' molto bene.ora,ci sono utility x il mio nuovo hd x settare la velocita'a ata 100-66-133.etc come c'erano x il mio ibm?ed utility x la silenziosita? mi potreste dare un link?sono andato sul sito della maxtor ed ho trovato delle utility,ma dal nome del file non capisco a cosa servono.chi mi puo' dare delle delucidazini x favore?
ciao:)
MartiniG.
27-03-2002, 10:00
Penso che si possa fare da bios, ma ti conviene lasciarlo in ata 133, non ti conviene metterlo in ata 66 o 100.
ciao
Originariamente inviato da ztop
[B]ciao!oggi ho montato il sopracitato hd al posto del mio ibm dekstar 30g e devo dire che va' molto bene.ora,ci sono utility x il mio nuovo hd x settare la velocita'a ata 100-66-133.etc come c'erano x il mio ibm?ed utility x la silenziosita? mi potreste dare un link?sono andato sul sito della maxtor ed ho trovato delle utility,ma dal nome del file non capisco a cosa servono.chi mi puo' dare delle delucidazini x favore?
ciao:)
Su www.hwfiles.it trovi tutto quello che vuoi... io ho il modello precedente... ata100 e puoi impostare trasferimento, silenziosità ecc.. ho provato a cambiare la cosa della silenziosità... il casino aumenta di molto mentre le prestazioni restano pressoché invariate... quando l'hai pigliato dovrebbe essere settato x il massimo della silenziosità (che è la cosa migliore!;) )
http://www.hwfiles.it/lista/21.file
questo è il link diretto!!
Ciao;)
grazie!ma non ho capito molto bene se quelle utility maxtor vanno bene tutte x il mio modello.ma qual'è quella per settare la silenziosita' del mio hd?mi potresti dire il nome del file esatto?ed anche quella x settare la velocita' da ata 66 a ata 100?io con la mia mobo non posso metterlo ad ata 133:mad: da bios il mio hd ora è in primary master ,poi l'ho settato su auto.come lo dovrei impostare?ho altre voci tio pio mode 4 etc....cosa vogliono dire?
ciao!
probalbimente non puoi settare il tuo BIOS a 133 perche' la tua MOM non la supporta.
il mio dubbio e' questo.. ma che razza di programmino e' quello che ti fa' abbassare la rumorosità dell' hd ma che e' un utility in gommapiuma???
MartiniG.
27-03-2002, 11:42
Sicuramente è un programma che fa girare + lentamente il disco.......
per ztop
nella mobo dove sono adesso, una soyo,si imposta il UDMA nel bios sotto "integrated peripherals" nella tua non saprei non la conosco.
quando accendi il computer, dopo che il programma scansiona la memoria, compare una schermata (puoi fermarla schiacciando il tasto "pause", dove apparela configurazione del computer e tra le varie cose ide primary con il nome e capienza del disco e udma seguito da un numero. allora quel numero "dovrebbe" essere
2 = ATA 33
3 = ATA 66
4 = ATA 100
spero di non aver detto una c@@@@a, mi sembra di ricordare così
ciao
Originariamente inviato da ztop
[B]grazie!ma non ho capito molto bene se quelle utility maxtor vanno bene tutte x il mio modello.ma qual'è quella per settare la silenziosita' del mio hd?mi potresti dire il nome del file esatto?ed anche quella x settare la velocita' da ata 66 a ata 100?io con la mia mobo non posso metterlo ad ata 133:mad: da bios il mio hd ora è in primary master ,poi l'ho settato su auto.come lo dovrei impostare?ho altre voci tio pio mode 4 etc....cosa vogliono dire?
ciao!
Il prog è setacm.exe -> http://www.hwfiles.it/dett/438.html .. già quelli x settare l'ata non vanno bene credo... dovresti provare sul sito della scheda madre e fare un upgrade del bios... il pio mode rappresenta la modalità dell'udma mi sembra... pio mode 5 corrisponde all'ata o udma 100... se la mobo non supporta (cioè non ha il controller ata133) allora non ci puoi fare niente!! Non puoi mettere via software l'ata133...:(
Primary master significa che è il disco primario sul controller 0 (cioè il primo) sul controller 1 (il secondo...) oppure sullo 0 come slave (secondario) avrai il cd-rom o il master.. ecc... quell'impostazione lasciala invariata!!!
Il pio mode prova a metterlo + alta che puoi... se ora + pio 4 potrebbe essere in ata66... se la mobo supporta almeno l'ata100 usa 66TO100.exe http://www.hwfiles.it/dett/432.html ma non è detto che funzioni!!!
Ciao!;)
Xsepica: l'hs ha un controller software che mi sembra diminuisca la velocità di accesso ai dati x permettere una silenziosità estrema... in pratica non lo senti neanche... ;)
Originariamente inviato da MartiniG.
[B]Sicuramente è un programma che fa girare + lentamente il disco.......
per ztop
nella mobo dove sono adesso, una soyo,si imposta il UDMA nel bios sotto "integrated peripherals" nella tua non saprei non la conosco.
quando accendi il computer, dopo che il programma scansiona la memoria, compare una schermata (puoi fermarla schiacciando il tasto "pause", dove apparela configurazione del computer e tra le varie cose ide primary con il nome e capienza del disco e udma seguito da un numero. allora quel numero "dovrebbe" essere
2 = ATA 33
3 = ATA 66
4 = ATA 100
spero di non aver detto una c@@@@a, mi sembra di ricordare così
ciao
a me sembra: ata100 -> pio mode 5
ata66 -> pio mode 4
ecc...
boh???!;)
MartiniG.
27-03-2002, 12:01
Most of the present HDDs use IDE interface. Installing an IDE hard disk does not require a lot of knowledge like installing the driver for a SCSI hard disk, but this means that the user often must install the hard disk by himself and cope with all the problems they may encounter. Here, we will try to help you solve these potential problems.
The data stored in the hard disk are accessed through the chipset located on the motherboard. You might often hear about the PIO mode, Master mode or DMA mode of HDD. These modes reflect the way data is transferred from and to the IDE drive and the motherboard.
What is the PIO mode? When the system needs to access hard disk data, the CPU delivers input/output (I/O) orders through the chipset on the motherboard to the hard disk drive, and then puts this data into the system memory. This is the PIO mode.
What is the Master mode? When the system needs to access hard disk data, this data is directly accessed from the hard disk by the chipset on the motherboard (using a DMA or a PIO mode), and then the data is put into the memory. In this case, the CPU does not participate in the data transfer. What is the DMA mode? Usually, DMA mode refers to accessing the hard disk data by the chipset, it does not refer to the data transfer mode. Here are some examples of data transfer rates for IDE HDD with PIO interface:
PIO Mode 0: The fastest data transfer rate reaches 3.3Mbyte/sec
PIO Mode 1: The fastest data transfer rate reaches 5.2Mbyte/sec
PIO Mode 2: The fastest data transfer rate reaches 8.3Mbyte/sec
PIO Mode 3: The fastest data transfer rate reaches 11.1Mbyte/sec
PIO Mode 4: The fastest data transfer rate reaches 16.6Mbyte/sec
The higher the MODE value is, the best is the hard disk data transfer rate. But this does not mean that you can select the highest mode value as you like. You must be sure that your hard disk supports that type of fast data transfer, otherwise your hard disk will not be able to operate correctly. Here are some examples of data transfer rates for IDE HDD with DMA mode:
DMA Mode 0: The fastest data transfer rate reaches 4.16Mbyte/sec
DMA Mode 1: The fastest data transfer rate reaches 13.3Mbyte/sec
DMA Mode 2: The fastest data transfer rate reaches 16.6Mbyte/sec
di inglese ne capisco poco. chi lo traduce?
bye
MartiniG.
27-03-2002, 12:03
trovato
Impostazione per il trasferimento di dati fra hard disk e memoria, passando attraverso il processore. Il PIO Mode viene impostato tramite il BIOS e deve corrispondere alla compatibilità del disco rigido. Modalità Velocità max
PIO Mode 0 3.33 Mb/sec
DMA Mode 0 4.16 Mb/sec
PIO Mode 1 5.22 Mb/sec
PIO Mode 2 8.33 Mb/sec
PIO Mode 3 11.1 Mb/sec
DMA Mode 1 13.3 Mb/sec
PIO Mode 4 16.6 Mb/sec
DMA Mode 2 16.6 Mb/sec
Ultra DMA Mode 0 16.6 Mb/sec
Ultra DMA Mode 1 25 Mb/sec
Ultra DMA Mode 2 (UDMA33, ATA/33) 33.3 Mb/sec
Ultra DMA Mode 3 44.4 Mb/sec
Ultra DMA Mode 4 (UDMA66, ATA/66) 66.6 Mb/sec
Ultra DMA Mode 5 (UDMA100, ATA/100) 100 Mb/sec
ciao
ma in soldoni e' quello che abbiamo detto fino adesso e cioe' che devi settare il pio mode al massimo 4-5-6
ma ti devi assicurare che la tua mo supporti l'ata 133
ma in tutti i casi non te ne fare undramma da + parti d si dice che al massimo si satura la linea a ad ata 66 e che gia ata 100 e' un utopia , e mo che sono usciti ata 133 e' solo una cazzata commerciale
anchio avevo dei dubbi poi dati alla mno mi hanno dimostrato che anche se hai tutoo ad ata133 vai al massimo ad ata 100
MartiniG.
27-03-2002, 12:13
ok
però come deve settare il bios per avere il massimo dal disco e dalla mobo?
anche io a questo punto vorrei sapere cosa devo fare
ciao
dipende dal BIOS che hai poiche molti loi riconoscono automaticamente.
L'importante e settare UDMA nel windows nelle propieta' del disco nella config hardware
Originariamente inviato da sepica
[B]dipende dal BIOS che hai poiche molti loi riconoscono automaticamente.
L'importante e settare UDMA nel windows nelle propieta' del disco nella config hardware
già... dato che di default non è mai attivo... microsoft!!!:mad:
giusto anzi giustissimo chissà perchè
Achille130
27-03-2002, 13:13
Scusate...se volete far funzionare il vostro Maxtor al massimo delle sue potenzialità (ATA 133) comprate un controller Promise ATA 133...no?;)
giusto ma come ho già detto in effetti non lavora a 133 sbaglio?? se uno già ce lha meglio ma adirittura andare a comprare altri componenti per una cos che non sfrutti??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.